PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cali di potenza!! Debimetro??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
freddy96
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/03/2005, 17:58
Località: L'Aquila

Cali di potenza!! Debimetro??

Messaggio da freddy96 »

Buon pomeriggio a tutti,
poichè è la prima volta che scrivo in questo forum, vorrei porre all'attenzione di chi ha più esperienza di me questo problema. La mia 307SW HDi 110, (80.000 Km e quasi due anni di vita) continua ad avere dei fastidiosissimi cali di potenza, tant'è che in accelerazione ed in ripresa sembra quasi un diesel aspirato. Premetto che non sono in grado di fornire parametri chiari per individuare in quali fasi della marcia si manifesti il problema. Ho letto che molti di voi hanno addebitato tale fatto al debimetro. Il mio meccanico, dopo aver provato l'auto ed aver verificato tramite la diagnosi che i parametri sono tutti ok, ritiene il problema inesistente. Pertanto vi chiedo:I°, pensate possa essere il debimetro?; II°, a cosa serve e dove si trova il debimetro; III°, come avete convinto il mecca a farvelo sostituire; IV°, se siete riusciti a farlo sostituire in garanzia ed in caso contrario quale è il costo. Tutto ciò, in considerazione del fatto che tra 20 gg mi scade la garanzia e non intendo rinnovarla.
Grazie in anticipo.
307 SW HDI 107Cv, grigio dolomite.

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

per quanto mi riguarda ho avuto questo tipo di problema su una Golf TDI 115cv...

il debimetro è in soldoni una sonda con lo scopo di misurare il flusso dell'aria che viene aspirato dal motore (e di fornire l'informazione relativa alla centralina di controllo del sistema di iniezione stesso).

si trova dove c'è il tubo dell'aria ed è quel cilindretto con dei fili elettrici che escono :wink:

se ti si è rotto preparati ad una certa spesa (se non coperta dalla garanzia)... quello della golf è costato 350 l'euri :evil:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

E' questo qui:

Immagine

:wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ho visto solo ora che sei nuovo...

..benvenuuuUUTTTTOOOOO :D

PS: ti suggerisco di pensarci bene prima di far scadere la garanzia, se hai le possibilità allungala (magari del minimo ma allungala)... la prima cosetta che ti si rompe vai a spendere tanto quanto l'allungamento della garanzia e a quel punto ti mangerai le mani x non averla fatta :wink:
Se in più hai anche problemi alla macchina già da ora non fare la garanzia aggiuntiva è prorpio come tirarsi la zappa sui piedi :oops: :wink:
Parere personale discutibilissimo :roll:

ciaoooooooooooooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

freddy96
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/03/2005, 17:58
Località: L'Aquila

Messaggio da freddy96 »

Retz ha scritto:Ho visto solo ora che sei nuovo...

..benvenuuuUUTTTTOOOOO :D

PS: ti suggerisco di pensarci bene prima di far scadere la garanzia, se hai le possibilità allungala (magari del minimo ma allungala)... la prima cosetta che ti si rompe vai a spendere tanto quanto l'allungamento della garanzia e a quel punto ti mangerai le mani x non averla fatta :wink:
Se in più hai anche problemi alla macchina già da ora non fare la garanzia aggiuntiva è prorpio come tirarsi la zappa sui piedi :oops: :wink:
Parere personale discutibilissimo :roll:

ciaoooooooooooooooo :wink:

Retz, grazie per la foto.
Sono sinceramente combattuto se estendere o meno la garanzia. Per ora sono sceso a patti con il mecca, infatti gli ho proposto di cambiare il debimetro e se la macchina varia nelle prestazioni, me lo sostituisce in garanzia, altrimenti lo pagherò di tasca mia.
E' rimasto un pò perplesso......
Mercoledì la porto di nuovo in officina e poi vedremo.
Per adesso ciao e grazie.
307 SW HDI 107Cv, grigio dolomite.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:roll: ci credo che il conce ci è rimasto di stucco.. :wink:
..non ha senso pagare il debimetro di tasca tua..

a questo punto ti conviene economicamente estendere la garanzia (fra l'altro se scegli un kilometraggio ridotto spendi meno che non pagarti il solo debimetro :lol:) e poi far valere i tuoi sacrosanti diritti di avere un macchina che funziona al 100% senza sborsare una lira :wink:

ciauzz 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Il debimetro in pratica è un filamento metallico montato a valle o sopra un circuito elettronico a seconda dei modelli. Il suo compito è quello di quantificare l'aria in ingresso dal filtro dell'aria verso il motore. Fa questo usando come parametro la variazione di temperatura del filamento metallico stesso.

Il circuito ha il compito di mantenere costante la temperatura del filamento(che si abbassa quanto più aria entra e viceversa). Per mantenere la temperatura il circuito alza o abbassa la tensione applicata sul filamento. In base ai diversi valori di tensione applicata al filamento al motore viene mandato più o meno gasolio.

Se il debimetro è sporco(o meglio se è sporca la superficie del filamento metallico) il meccanismo di variazione di tensione non segue più le logiche che ho detto e quindi la mandata di gasolio diventa inadatta alla quantità di aria che effettivamente entra nel motore.

Se l'auto ha il debimetro sporco o lesionato normalmente le prestazioni sono sempre ridotte. O può anche succedere che l'irregolarità di alimentazione si presenti superta una certa velocità oppure un determinato regime del motore. Ma sempre.

Se fossi in te prima di toccare il debimetro pulirei o sostituirei il filtro dell'aria(se non l'hai già fatto).
Se fosse il debimetro l'unica soluzione sarebbe sostituirlo(e costa se non è in garanzia) perchè pulendolo a mano non si risolve nulla
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: complimenti x la spiegazione
:bs: (BS = bella spiegazione :lol: )

è tanto semplice e fatta bene che me la rileggo volentieri un paio di volte :applause:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Grazie :D , anche se mi sono limitato a rielaborare una spiegazione che quattroruote scrisse qualche tempo fa al riguardo
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
IGORMAN
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/03/2004, 10:39
Località: (NA) Napoli

Sostituito debimetro

Messaggio da IGORMAN »

Ebbene finalmente il mio meccanico mi ha sostituito il debimetro in garanzia estesa (0,00 Euro pagati).
Ho solo da dire una cosa: è un'altra macchina! Risponde immediatamente (nei limiti del diesel) ai comandi dell'acceleratore e schizza via in una maniera impressionante. Sono molto soddisfatto.

Sono solo incaxxato perchè il mecca non mi ha voluto ascoltare: mi è sembrato di capire che quando c'è di mezzo la garanzia estesa vanno con i piedi di piombo.
Gli avevo pure suggerito che potesse essere il debimetro (vedi http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... c&&start=7) ma ha voluto la certezza "quasi assoluta": infatti il caso ha voluto che alcuni giorni fa si sia accesa la spia "anomalia antinquinamento", conseguenza del debimetro guasto.

Chissa' se dovevo pagare come si comportava: mi cambiava mezzo motore?

Ho anche la sensazione che vada meglio di quando l'avevo presa (io l'ho comprata usata con 15mila km)! Pertanto suggerisco a chi abbia 15-20mila km e si ritrovi con la 307 non proprio brillantissima di fare un pensierino al debimetro.

Bye
[/url]
Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”