per quanto riguarda i dischi freno, il problema PTREBBE esserci su alcune partite un po' "sfese" che sono capitate qua e là, con scarsa frenata, usura elevatissima, vibrazioni eccetera
normalmente non hanno pecche tali da considerare
la legge prevede che dischi e pastiglie possano essere sostituiti con qualsiasi altro ricambio NON RACING avente le stesse misure, pertanto forato/baffato eccetera non ha importanza, il tubo in treccia (solitamente all'anteriore)non serve a molto su queste macchine, ma comunque non è considerata una modifica.
la durata delle placchette è molto variabile da 15 a 40milakm , un disco mediamente dura 100-150mila km, posteriormente la durata può considerarsi praticamente raddoppiata.
cambiare le dimensioni dei dischi o montarli autoventilati quando non sono previsti e/o sostituire le pinze con altro modello è considerata modifica illegale
attenti a montare dischi pseudoracing e pastiglie normali, la frenata è buona ma la vita delle pastiglie notevolmente accorciata, mentre con le pastiglie racing -a freddo- la frenata solitamente è molto scarsa ma caldo può essere esuberante
rispettate le coppie di serraggio dei perni ruota!
cambiate l'olio dei freni ogni due anni, TASSATIVAMENTE!!!
Fabio