PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Retz »

Forse ha inizato a farlo anche a me! Ci faccio caso da 2-3 settimane..

Solo nella guida supertranquilla con un filo di accelleratore a marce basse e velocità molto basse.. però a volte è fastidioso.. ti da quel colpetto di potenza che ti fa un attimo rimanere di stucco :oops:
sembra che l'auto abbia voglia di correre :mrgreen:

Proverò quando ho un secondo a pulire l'EGR o controllare quello che avete suggerito #-o
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Headlightman »

La mia si è sempre comportata così... anche adesso che ho l'EGR NUOVA!
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Retz »

No, la mia no, era superliearissima fino a qualche settimana fa :oops:
bhoo devo provare a metterci mano :scratch:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Retz »

hemm..
oggi avevo un paio d'ore libere tutte a disposizione per la leona ma.. :oops:
leggendo il manuale d'officina mi son reso conto che sul 2.0HDi per smontare l'EGR bisogna staccare il motore dai supporti!!! :shock: serve il paranco :o

E' dietro a tutto, fra il motore e la paratia del vano abitacolo :neutral:
:oops: :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
luigipeugeot
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 23/07/2006, 12:58
Località: cardito

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da luigipeugeot »

ragazzi salvee anche a me ha lo stesso problema solo chee è una 1.6 16v benzina.....e strattona soloquando passo dalla 1° alla 2° la mia macchina adesso ha 140.000km e non ho mai usato additivi o roba simile....vorrei qualche consiglio...ah...un altro problemino....prima la mia macchina in autostrada camminava molto di più intendo dire che arrivava anche a 200 205 di tachimetro adesso si impunta verso i 185 e non ne vuole più sapere fino a 160 ci arriva subito basta tirare la 4° marcia ma appena metto la 5° sono dolori....vorrei sapere come posso farla tornare un pò più attiva...grazie mille in anticipo per le risposte
Peugeot 307 1.6 16v 110cv xs benzina 5p grigio alluminio.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Retz »

OT: dovresti usare proprio additivi o roba simile :mrgreen:
Scherzi a parte prova il Sintoflon.. ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
luigipeugeot
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 23/07/2006, 12:58
Località: cardito

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da luigipeugeot »

ciao retz che tipo di sintoflon mi consigli???? so che ce ne sono tanti
Peugeot 307 1.6 16v 110cv xs benzina 5p grigio alluminio.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Retz »

Leggiti qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =9&t=17136" onclick="window.open(this.href);return false;

trovi tutto quello che ti serve, io ne sono rimasto contento :razz:
ciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Retz »

hummm :scratch:
niente da fare.. l'auto continua ad avere quasti "micro-colpetti di adrenalina"..

proverò a ripulire il serbatoio e gli iniettori quando sono un attimo più tranquillo..
oppure è l'occasione buona che provo il DSC della sintoflon..

humm... :scratch:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Retz »

:D ho risoltoooo :mrgreen:

Allora alla fine tutti i cicli di pulitura facevano qualosina ma niente di definitivo!
Così ho portato l'auto dal concessionario e alla fine è bastato pulire l'EGR che è tornata tutta fluida come nuova!!! :D

Già che c'era ha avuto anche la prontezza di tappare l'EGR definitivamente, così non si risporca 8) Un figo di meccanico direi :thumbright:

Ora la macchina è bella fluida, perfetta..

La nota dolente è la posizione della valvola nel 2.0HDi.. :? è praticamente dietro il motore e bisogna smontare mezza macchina per arrivarci :oops: :oops: risultato: 6 ore di manod'opera comprese varie prove su strada.. per la bellezza di 250euro! #-o

Se il problema inizia a diventare fastidioso anche per voi, magari fateci un pensiero ma sappiate che l'operazione non è indolore per il portafoglio #-o #-o

Ciaooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
FX1
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/10/2009, 19:06
Località: Catanzaro

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da FX1 »

A me l'egr l'hanno esclusa dalla centralina... almeno spero. Comunque credo che l'abbiano esclusa davvero perchè da allora l'auto ai minimi in fase di accelerazione è regolarissima. Costo? Zero, o meglio non l'hanno contata perchè è stata fatta in concomitanza di un altro lavoro.
307 2.0 HDI 110 cv 2003; Mappa+20; Xenon 5000°K; Luci sottoporta; Illuminzione zona bassa abitacolo, cassetto portaoggetti e dietro il posacenere; Pedaliera Sparco; Supporto fisso TomTom sul piccolo finestrino ant; Interfaccia Ipod; Pulsanti x apertura cancello sui due pulsanti della plancia vuoti; battitacco corbon look; Spia rigenerazione FAP;EGR out.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Retz »

Si, se potete fatelo fare subito.. così evitate di spendere 250 euro per la pulitura fisica del pezzo #-o
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

ALEX207HDI90CV
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 24/11/2010, 21:51

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da ALEX207HDI90CV »

ciao, ho un 207 hdi da 90 cv DEL 2006.
io ho un problema analogo ma cerchero' di riassumerlo meglio:
....non si tratta di piede troppo sensibile: il fatto è che a volte (anche abbastaza spesso direi) capita che ad ogni minima variazione della pressione sul pedale dell' acceleratore, si ha una risposta del motore brusca, tipo se l'alimentazione funzionasse in maniera "ON - OFF" (on= quando si schiaccia si sente una botta secca del motore nel riprendere giri; e OFF = quando sollevo il piede si sente che l'aimentazione stacca di brutto).
Durante questi fenomeni di ON/OFF brutali, si sente addirittura il motore che sbatte nel suo tampone/ammortizzatore (COSA CHE NON CAPITA QUANDO LA "PAZZIA" SMETTE AUTONOMAMENTE).
Il fenomeno scompare da se senza motivo e senza logica:a volte quando comincia, provo a dare un po' di pedalate "ON-OFF" e sparisce.
IL CAPO OFFICINA DICE CHE DIPENDE DAL FILTRO GASOLIO E CHE BISOGNA SOSTITUIRLO; IO NON CI CREDO PERCHE' QUESTO PROBLEMA L'AVEVA FATTO ANCHE CON IL FILTRO PRECEDENTE E ORA CON QUESTO CHE MONTO ANCHE DA NUOVO.
ALTRO PROBLEMACHE HO è CHE IL CRUISE CONTROL NON FUNZIONA SEMPRE BENE : O NO SI ATTIVA, O QUANDO è IN FUNZIONE A VOLTE SI SCOLLEGA SENZA MOTIVO.
QUALCUNO HA GLI STESSI PROBLEMI è UNA MACCHINA SUPER SFIGATA?..COME AVETE RISOLTO? Grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da thewizard »

cambia I supportI motore
controlla il filto gasolio, potrebbe essere sporco
controlla gli interruttori del freno
sarebbe da fare una pulizia iniettori

fai sapere
Fabio

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: Sfiorando l'accelleratore l'auto non è fluida

Messaggio da Casamatta88 »

rivolto a tutti coloro che hanno il 110cv 2.0hdi.

a me ha iniziato a farlo nel momento in cui sono passato da VOLANO BIMASSA al Valeo MONOMASSA.

non è che tu che l'hai comprata usatam ha gia su un volano monomassa?? al posto del bimassa originale, giustamente cambiato essendo difettoso?
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”