PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
steneroz
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2008, 21:36
Località: Bologna

Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da steneroz »

Ieri mi è capitata una cosa che non mi era mai capitata con le altre macchine :scratch:

Secondo tagliando, quello dei 60mila km (la 2.0 HDi ha i tagliandi programmati ogni 30mila km). Chilometri effettivi 63500.
Consegnando la macchina la mattina ho chiesto di dare un'occhiata alle pastiglie dei freni in quanto erano ancora le originali e al ritorno la notizia sconvolgente: le pastiglie anteriori sono ancora ok, in compenso hanno dovuto sostituire le posteriori!!! :shock: :shock:

Non mi era mai capitato che si consumassero prima le posteriori delle anteriori, anzi, con l'Astra che avevo precedentemente sono arrivato a 116mila km sostituendo solamente le anteriori a 55mila km circa, le posteriori non sono mai state toccate (così come i dischi) :scratch:

Ok che quando sono in autostrada se devo rallentare di pochi km/h (3-4) perchè sto arrivando vicino ad una macchina a volte sfioro il freno a mano invece di frenare :-$ Però a qualcuno è gia capitato con la 308 di dover cambiare le pastiglie posteriori per usura precoce rispetto alle anteriori?
Aziendale: Ex possessore di 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm -> LINK
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da dariomnk »

non credo che sia tanto ortodossa la tua pratica di usare (anchese leggermente) il freno a mano a velocità autostradali... :scratch: ma comunque escludo che sia quello il motivo del consumo eccessivo.. forse viaggi spesso con bagagliaio carico e passeggeri dietro?
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da dumpweed »

usare il freno d'ermgenza in autostrada, xchè poi? secondo me è proprio quello il problema, xchè se freni normalmente a fare il lavoro grosso sono solo i dischi anteriori quelli posteriori fanno il minimo, al contrario fai fare il lavoro grosso ai posteriori che sono anche più piccoli e dunque per avere lo stesso effetto devi sfruttarli di più
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da 207 feline »

si in effetti il metodo di usare il freno a mano non l'ho capito tanto bene :shock: cmq mi sembra strano che si sono consumate le posteriori..poi certo dipende come usi il freno a mano :mad:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da leone407 »

Mi unisco al coro dei perplessi sull'uso del freno a mano in autostrada...perchè non usare l'apposito pedale che garantisce una frenata uniforme e più equilibrata.... :scratch: E socondo me questa abitudine spiega l'usura precoce delle pastiglie posteriori.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
steneroz
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2008, 21:36
Località: Bologna

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da steneroz »

Semplice, mi ero abituato con la macchina precedente che sfiorando il freno a mano in autostrada con il cruise control inserito la macchina rallentava di qualche km/h, e appena lasciato la macchina tornava alla sua velocità. Insomma, non si accorgeva che in realtà stava rallentando. Vi chiederete "e perchè non disattivare il cruise per poi riattivarlo?" Semplice, disattivando il cruise la macchina rallentava di colpo (a meno di non tenere accelerato "a piede", passatemi il termine :mrgreen: il piede però così continuavo a tenerlo a riposo)
Ovviamente se dovevo frenare di più frenavo azionando il freno.....

Fattostà che con l'Astra ho fatto appunto 116mila km ma le pastiglie posteriori non si sono consumate così :scratch:

Ora con la 308 sto cercando di farmi passare l'abitudine, visto che lo stacco del cruise control è più dolce avendo il motore HDI del gruppo PSA meno freno motore del CDTI/Multijet del gruppo GM e anche perchè a tirare il freno a mano con cruise inserito la macchina non rallenta affatto, anzi, sentendo il calo di velocità accelera automaticamente come se si trovasse su una salita, ma è difficile :mrgreen:


Non è che potrebbe essere dovuto a quella partita di dischi che si deformavano e davano problemi proprio al posteriore sulle prime 308 fino a circa un annetto fa?
A me personalmente non hanno mai dato troppe noie anche se in frenate decise il posteriore si è sempre un po' scomposto restando sempre nei limiti della sicurezza, ma magari una lieve deformazione può avere provocato questa usura, magari finchè con il passare dei chilometri si sono 'rettificati autonomamente' ?
Aziendale: Ex possessore di 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm -> LINK
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da lukebs »

:? :? decisamente strana come cosa, però visto che le pastiglie post costano meno di quelle ant, non credo che te le abbiano sostituite per nulla, ma perchè effettivamente erano consumate.

penso anchio che l'uso frequente del freno a mano possa averne pregiudicato la durata :scratch: :scratch:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da dumpweed »

se poi il freno lo usi con la macchina in accelerazione costante allora si spiega davvero tutto...
certo che la pigrizia fa fare proprio cose strane :lol: :lol: :lol: :lol:
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
steneroz
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2008, 21:36
Località: Bologna

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da steneroz »

:mrgreen:
Nono, con la 308 stacco il cruise e comincio a rallentare, se mi servono uno o due km/h in meno sfioro il freno a mano senza arrivare neanche al primo scatto e poi lo lascio. Se mi serve di più ovviamente non uso il freno a mano ma il pedale del freno.
Era con l'Astra che frenavo con macchina accelerata :shock:
Aziendale: Ex possessore di 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm -> LINK
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da coolmanu »

Credo anch'io che la maggior usura delle pastiglie posteriori sia dovuta all'uso del freno a mano, anche perchè se la frenata fosse sbilanciata verso il posteriore te ne accorgeresti subito... ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
steneroz
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2008, 21:36
Località: Bologna

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da steneroz »

Certo che usare i freni posteriori di più rispetto al previsto porta un maggiore consumo, probabilmente sulla vecchia macchina avevo ancora le pastiglie in amianto :mrgreen:

Certo che una domanda che mi assilla fin dall'apertura del topic è: è 'normale' che a 60mila le pastiglie anteriori siano ancora ok e ad un livello di usura tale da riuscire ad arrivare fino ai 90mila, cioè al prossimo tagliando?
90mila mi sembra un po' tantino......
Ovviamente il tutto dipende anche dallo stile di guida, c'è chi ogni 20000 finisce le pastiglie e ogni 30-35000 si trova a dover sostituire i dischi consumati :shock:

Caspita, adesso che ci penso non ho chiesto al mecca quanta autonomia ho ancora davanti! Immagino 30000 in quanto di norma le officine con le auto aziendali le ho sempre viste tendere ad anticipare le sostituzioni dei materiali di consumo (se sostituisci le pastiglie 10mila km prima, nell'arco della vita della macchina potresti andarle a cambiare una volta in più, tutti soldi guadagnati). Mi fa strano che la mia officina non abbia pensato così, e quindi non credo di avere 10-15mila km ancora ma a questo punto 30 :scratch:

A questo punto appena riesco mi fermo a chiedere maggiori info, tanto l'officina è a 100 metri da casa :thumbright:
Aziendale: Ex possessore di 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm -> LINK
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Tagliando 60000 - Sostituite pastiglie dietro e non davanti?

Messaggio da 207 feline »

io ho 60.000km e le pasticche anteriori sono nuove ancora(sempre entro i limiti ovviamente)..però consiglio di sostituirle perchè si induriscono e poi rovini i dischi ;-)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”