
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Moderatore: Moderatori
Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
ho una 308 benzina 1.6- THP -La velocità massima si raggiunge solo in 5 e nn in 6 marcia? allora in 6 è più lenta? lo so che la sesta è di riposo e minor consumo -qualcuno che ha la stessa vettura-mi sa rispondere?? GRAZIE 

peugeot 308 tecno thp-150 cv
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10046
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Velocita massima in 308??
E' normale che sia cosi, una volta sulle vecchie Alfa ad esempio la velocitá massima si raggiungeva in quarta e non in quinta.
Re: Velocita massima in 308??
Come detto da Bass, la velocità massima si raggiunge in quinta marcia, la sesta è di riposo, per contenere i consumi e affaticare meno il motore per esempio nei viaggi autostradali.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
non vorrei dire cassate, ma mi pare che oggigiorno moltissime auto abbian velocitò massima sull'ultima marcia, tra cui anche le 308 almeno a diesel, almeno così riportavano le prove di 4ruote. la marcia di riposo "lenta" grfazie anche a potenze sempre maggiori non stà sparendo?
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Può essere vero, soprattutto per le versioni sportive. Sulla 308, comunque, la sesta è di riposo, basta fare la prova in autostrada: a 130 km/h il motore in 6° gira 2/300 giri in meno che in 5°. 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Scusa Bob, ma non credo che l'abbassamento del regime di rotazione sia necessariamente indice di "marcia di riposo". E' normale che passando ad un rapporto più alto scendano i giri del motore, no?
A parte questo, non saprei rispondere perchè non ho mai tirato fino in fondo nè 5a nè 6a, tanto la vlocità max è un dato che mi interessa poco, preferisco avere ripresa quando devo sorpassare



A parte questo, non saprei rispondere perchè non ho mai tirato fino in fondo nè 5a nè 6a, tanto la vlocità max è un dato che mi interessa poco, preferisco avere ripresa quando devo sorpassare


Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Ovvio, i giri passando a un rapporto superiore scendono, ma in questo modo la rapportatura più lunga della marcia fa sì che il motore non prenda tutti i giri necessari a sviluppare la velocità massima. 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Ah, ok, ora mi è più chiaro. Grazie! 

Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
CriRock ha scritto:Ah, ok, ora mi è più chiaro. Grazie!

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Grazie a tutti Per le Risposte -Gentilissimi-ma c'è davvero qualcuno che ha la mia stessa Auto -stessa potenza 150 CV-ed ha provato ad andare al massimo? In che marcia allora? Grazie a tutti!!!!




peugeot 308 tecno thp-150 cv
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Attenzione. Quando si parla di velocità massime e argomenti simili consiglio sempre di leggere questo topic: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 25&t=26554" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie.
Grazie.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Questo sìbobkent ha scritto:Può essere vero, soprattutto per le versioni sportive. Sulla 308, comunque, la sesta è di riposo, basta fare la prova in autostrada: a 130 km/h il motore in 6° gira 2/300 giri in meno che in 5°.

ma ora comunque le auto nuove riescono a toccare alti giri anche con la marcia alta (non raggiungono certo il limitatore, ma ovviamente i giri bastano per aver maggiore velocità), mentre prima mi pare di ricordare fosse troppo difficoltoso (o meglio, marcia troppo lunga per la potenza). Se non ricordo male la nostra 110 cv tocca i 195 (o 210 visto il topic


sicuramente non son rapporti da forti accelerate, ma se la cavicchiano. su 4ruote se non erro riportano numero di marcia e giri motore trovati per la Vmax (lo fanno ancora?), non han provato una thp?

non tanto per sapere la velocitò, quanto capire nella 150 cv quale marcia sia pià veloce realmente
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
Per la 1.6 HDi da 110 cv la sesta marcia è di riposo. Sulla THP da 150 cv, essendo di impronta più sportiva, potrebbe anche essere che la velocità massima si raggiunga in sesta. Comunque sul libretto di uso e manutenzione dovrebbe essere specificato.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??nn si sa??
Grazie ancora a tutti-ovviamente ho letto il Topic-viewtopic.php?f=25&t=26554-difficilmente proverò la vettura a velocità massima in strada-so bene che è illegale-- potrei farlo solo su pista lo so-comunque la mia domanda era teorica-in effetti nessuno ha ancora dato una risposta precisa-Giustamente ognuno dice la sua-Ringrazio tutti ancora.. 

peugeot 308 tecno thp-150 cv
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Velocita massima in 5^ o 6^ marcia??
david, mi sa che devi provare tu così da vedere 
Bob, so che la VI tende ad esser di riposo, ma il motore spinge anche lì
E' troppo corta per essere al pari delle vecchie marce di riposo.
Un esempio che non solo io lo vedo, http://www.alvolante.it/prova/peugeot_3 ... eline_ciel" onclick="window.open(this.href);return false; (prendo solo questa perchè non trovo i vecchi 4ruote a cui fare gli scan).
nella tabella a fondo articolo specifica che tocca i 187 a 4.300 in VI, e visto che alcuni colleghi han sfiorato i 200 e passa con la berlina, vuol dire che oltrepassa i 4.300 in VI, che in V vorrebbe dire andar ben oltre i 5.000-6.000, no?
non ho un riscontro sulla mia perchè, in pista non voglio portarla, ma dai vari che son andati al limite (nei vari forum, prove delle testate, video su youtube) si vede piuttosto bene come la 308 usi laa VI
ovviamente tutto questo polverone non è per darti contro, è solo per vedere proprio questo cambiamento di rotta della Vmax sull'ultima o penultima marcia anche su auto normali

Bob, so che la VI tende ad esser di riposo, ma il motore spinge anche lì

E' troppo corta per essere al pari delle vecchie marce di riposo.
Un esempio che non solo io lo vedo, http://www.alvolante.it/prova/peugeot_3 ... eline_ciel" onclick="window.open(this.href);return false; (prendo solo questa perchè non trovo i vecchi 4ruote a cui fare gli scan).
nella tabella a fondo articolo specifica che tocca i 187 a 4.300 in VI, e visto che alcuni colleghi han sfiorato i 200 e passa con la berlina, vuol dire che oltrepassa i 4.300 in VI, che in V vorrebbe dire andar ben oltre i 5.000-6.000, no?

non ho un riscontro sulla mia perchè, in pista non voglio portarla, ma dai vari che son andati al limite (nei vari forum, prove delle testate, video su youtube) si vede piuttosto bene come la 308 usi laa VI

ovviamente tutto questo polverone non è per darti contro, è solo per vedere proprio questo cambiamento di rotta della Vmax sull'ultima o penultima marcia anche su auto normali

308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane