PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Forum Segmento auto medie
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/04/2005, 14:51
Forum Segmento auto medie
Possiedo una 307 speed'up e sono pienamente soddisfatto della mia scelta.
la ritengo al top per quanto riguarda allestimenti interni e motorizzazione. mi piacerebbe conoscere il vostro parere riguardo altre auto della stessa fascia (alfa, audi, vw, opel ecc...)
siate obbiettivi
grazie al club!
la ritengo al top per quanto riguarda allestimenti interni e motorizzazione. mi piacerebbe conoscere il vostro parere riguardo altre auto della stessa fascia (alfa, audi, vw, opel ecc...)
siate obbiettivi
grazie al club!
peugeot 307 2.0 hdi 16v speed'up
grigio fer imm. 15 05 04
grigio fer imm. 15 05 04
- Il Marco
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
- Località: Inveruno(MI)
Devo dire che le ho provate quasi tutte durante i vari test drive oppure perchè amici e/o parenti o in altre occasioni mi è capitato di guidarle.
Ovviamente si tratta di mie opinioni, quindi non verità assoluta ed incontestabile.
Parto con l'Alfa Romeo 147. Prezzo (parlo di quello di listino visto che poi complice lo sconto e i modelli in pronta consegna il prezzo scende abbastanza) assolutamente al di la di ogni senso. Visto che la 147 non vale assolutamente(in termini di dotazioni, materiale utilizzato, qualità accoppiamenti ecc) quanto il listino richiederebbe.
Complice gli sconti e tutto però il prezzo diventa "onesto".
Il comportamento di guida secondo me è il migliore delle auto della sua categoria. L'esteticia esterna mi convince anche se qualche particolare mi puzza un po'. Gli specchietti retrovisori li trovo davvero piccoli. Sono belli da vedere ma lasciano vedere ben poco di quello che succede dietro.
Poi la parte posteriore(parlo del paraurti) la trovo troppo alta da terra visto che si vede mezza marmitta tranquillamente.
L'abitabilità poi è ridotta, soprattutto dietro . Ridotta quanto il baule, davvero misero rispetto alla concorrenza.
Comunque non la comprerei mai
Audi A3
Provata con motore 2.0TDI. Molto rumoroso secondo me e soprattuto tenendo conto del prezzo. L'insonorizzazione poteva essere migliore. Le prestazioni pur essendo un 2.0 non sono adeguate alla cilindrata(la golf pari motore va meglio). Le finiture sono al top, davvero tutto è ben fatto. Gli accoppiamenti delle plastiche interne e dei lamierati esterni sono stupefacente. Cosa che ritengo normale visto che il differenziale di prezzo di fatto si può giustificare solo con queste cose visto che meccanica ecc è del tutto simile ad altri modelli(come la golf).
Il prezzo comunque è illusorio perchè da quello base mancano parecchi optional irrinunciabili su un'auto del genere. Non parlo di navigatore o simili ma di luci di cortesia e tante cose di contorno.
Prezzo elevatissimo dunque.
In sintesi però se potessi permettermela(parlo più di costi di assicurazione RC visto la cilindrata alta e furto) la comprerei.
Citroen C4
Offerta davvero ad un prezzo concorrenziale(in Italia, perchè in Francia costa circa 2.000€ in più in alcuni allestimenti a parità di dotazioni).
Ho provato la 1.6HDi 110cavalli Exclusive e l'ho trovata buonissima, ben dotata(ottimamente dotata anzi) e offerta appunto a prezzi vantaggiosi(con sconti buoni ,assicurazione futo incendio per un anno...)
Comportamento stradale molto buono. Però io potrei essere di parte i nquesto caso.
In sintesi la comprerei, anzi l'ho gia fatto
Peugeot 307
Ho provato la 1.6HDI. Buona auto nel compelsso. Non emerge particolarmente in niente, ma il giudizio su ogni cosa è più che buono. Un'auto equilibrata, bella a livello anche estetico(il che spesso non accade).
Secondo me Peugeot sta esagerando con i prezzi ora. Che sono troppo alti visti quelli della concorrenza. Anche tenendo conto che l'auto non è più una novità e che a breve ci sarà un lifting.
Comunque la comprerei, ero intenzionato a farlo ma poi abbiamo scelto la C4.
Ford Focus
Buona auto in generale, anche se la giudico eccessivamente grossa per la categoria. Ho provato la 1.6HDi 110cavalli(motore che oggi pur apparendo nei listini ufficiali non è più in vendita. Rimane solo il 90cavalli. il 110 sarà sostituito presto da un 1.8 diesel).
Esteticamente mi piace, tranne nel posteriore. Prezzi che solo in apparenza sono bassi. Visto che poi di fatto la rete Ford impone alcuni accessori e che molti altri accessori o non sono proprio disponibili oppure vanno pagati a parte.
Ora non è neppure più ordinabile con il clima automatico e non so quando tale accessorio tornerà disponibile.
In sintesi non la comprerei
Mazda 3
Provata la 1.6HDi. Buona macchina nel complesso. Le finiture sono adeguate(anche 5 anni di garanzia di serie) però gli interni non mi aggradano. Troppo sportivi, stile 147 ma inadatti ad un'auto come la Mazda che come comportamento stradale sportiva non è. Poi un unico display dove dover leggere cdb, autoradio e climatizzatore automatico. Troppi dati e illegibile il tutto.
Come al Focus la reputo troppo lunga, tanto più che qui l'abitabilità non è favorita dalla maggior lunghezza.
Non la comprerei, anche per la difficoltà a reperire una concessionaria ufficiale nella mia zona.
Fiat Stilo
Provata 1.9JTD. Auto nella media, senza infamia e senza lode. Ottima abitabiltià interna. L'auto secondo me è penalizzata da molti fattori. uno su tutti quello estetico. Tutto il resto c'è, prestazioni, dotazioni, prezzo(anche in virtù dei forti sconti).
In Italia vende bene ora, ma pecca soprattutto in estetica.
Non la comprerei
VW Golf
Buona auto, provata con 2.0TDI. Auto scattante(nella media per cilindrata e potenza comunque), dotata di molte cose di contorno(sempre utili va bè) più che accessori costosi e richiesti dalla clientela.
Il prezzo però lo giudico spropositato ed eccessivo. Fino alla passata generazione il differenzaile di prezzo dalla media era giustificato dalle dotazioni più complete, dalla disponibilità di diesel all'avanguardia e dalla finitura superiore.
Oggi assolutamente non più. Il diesel va ma è rumoroso e si è risparmiato sulla qualità dei pannelli interni e simili.
Esteticamente mi piace però.
Non la comprerei perchè mi sentirei fregato a pagarla quel prezzo.
Opel Astra
Provata la 1.7diesel. Buona ma strana. Soprattutto i comandi interni. Quelli delle freccie per esempio che sono monostabili e ritornano subito nella posizione di partenza ecc, l'assenza del termometro acqua.... Paga poi l'assenza di un vano portaoggetti "aperto" sulla plancia.
Il prezzo è adeguato ,lo sconto buono. Le dotazion di base non mancano ma l'elenco optional occhieggia invitante e molte cose andrebbero comprate. Rispetto alla serie precedente il salto è epocale.
Non la comprerei perchè esteticamente non mi piace poi molto.
In tutte queste auto non mi sono espresso molto per quanto riguarda qulità della vita a bordo o tenuta di strada e simili pechè a parte l'Alfa che eccelle in "sensazione di guida sportiva" le altre le trovo simili tra loro.
Nel complesso vanno tutte bene, dipende solo dai gusti personali scegliere una piuttosto che l'altra
Ovviamente si tratta di mie opinioni, quindi non verità assoluta ed incontestabile.
Parto con l'Alfa Romeo 147. Prezzo (parlo di quello di listino visto che poi complice lo sconto e i modelli in pronta consegna il prezzo scende abbastanza) assolutamente al di la di ogni senso. Visto che la 147 non vale assolutamente(in termini di dotazioni, materiale utilizzato, qualità accoppiamenti ecc) quanto il listino richiederebbe.
Complice gli sconti e tutto però il prezzo diventa "onesto".
Il comportamento di guida secondo me è il migliore delle auto della sua categoria. L'esteticia esterna mi convince anche se qualche particolare mi puzza un po'. Gli specchietti retrovisori li trovo davvero piccoli. Sono belli da vedere ma lasciano vedere ben poco di quello che succede dietro.
Poi la parte posteriore(parlo del paraurti) la trovo troppo alta da terra visto che si vede mezza marmitta tranquillamente.
L'abitabilità poi è ridotta, soprattutto dietro . Ridotta quanto il baule, davvero misero rispetto alla concorrenza.
Comunque non la comprerei mai
Audi A3
Provata con motore 2.0TDI. Molto rumoroso secondo me e soprattuto tenendo conto del prezzo. L'insonorizzazione poteva essere migliore. Le prestazioni pur essendo un 2.0 non sono adeguate alla cilindrata(la golf pari motore va meglio). Le finiture sono al top, davvero tutto è ben fatto. Gli accoppiamenti delle plastiche interne e dei lamierati esterni sono stupefacente. Cosa che ritengo normale visto che il differenziale di prezzo di fatto si può giustificare solo con queste cose visto che meccanica ecc è del tutto simile ad altri modelli(come la golf).
Il prezzo comunque è illusorio perchè da quello base mancano parecchi optional irrinunciabili su un'auto del genere. Non parlo di navigatore o simili ma di luci di cortesia e tante cose di contorno.
Prezzo elevatissimo dunque.
In sintesi però se potessi permettermela(parlo più di costi di assicurazione RC visto la cilindrata alta e furto) la comprerei.
Citroen C4
Offerta davvero ad un prezzo concorrenziale(in Italia, perchè in Francia costa circa 2.000€ in più in alcuni allestimenti a parità di dotazioni).
Ho provato la 1.6HDi 110cavalli Exclusive e l'ho trovata buonissima, ben dotata(ottimamente dotata anzi) e offerta appunto a prezzi vantaggiosi(con sconti buoni ,assicurazione futo incendio per un anno...)
Comportamento stradale molto buono. Però io potrei essere di parte i nquesto caso.
In sintesi la comprerei, anzi l'ho gia fatto
Peugeot 307
Ho provato la 1.6HDI. Buona auto nel compelsso. Non emerge particolarmente in niente, ma il giudizio su ogni cosa è più che buono. Un'auto equilibrata, bella a livello anche estetico(il che spesso non accade).
Secondo me Peugeot sta esagerando con i prezzi ora. Che sono troppo alti visti quelli della concorrenza. Anche tenendo conto che l'auto non è più una novità e che a breve ci sarà un lifting.
Comunque la comprerei, ero intenzionato a farlo ma poi abbiamo scelto la C4.
Ford Focus
Buona auto in generale, anche se la giudico eccessivamente grossa per la categoria. Ho provato la 1.6HDi 110cavalli(motore che oggi pur apparendo nei listini ufficiali non è più in vendita. Rimane solo il 90cavalli. il 110 sarà sostituito presto da un 1.8 diesel).
Esteticamente mi piace, tranne nel posteriore. Prezzi che solo in apparenza sono bassi. Visto che poi di fatto la rete Ford impone alcuni accessori e che molti altri accessori o non sono proprio disponibili oppure vanno pagati a parte.
Ora non è neppure più ordinabile con il clima automatico e non so quando tale accessorio tornerà disponibile.
In sintesi non la comprerei
Mazda 3
Provata la 1.6HDi. Buona macchina nel complesso. Le finiture sono adeguate(anche 5 anni di garanzia di serie) però gli interni non mi aggradano. Troppo sportivi, stile 147 ma inadatti ad un'auto come la Mazda che come comportamento stradale sportiva non è. Poi un unico display dove dover leggere cdb, autoradio e climatizzatore automatico. Troppi dati e illegibile il tutto.
Come al Focus la reputo troppo lunga, tanto più che qui l'abitabilità non è favorita dalla maggior lunghezza.
Non la comprerei, anche per la difficoltà a reperire una concessionaria ufficiale nella mia zona.
Fiat Stilo
Provata 1.9JTD. Auto nella media, senza infamia e senza lode. Ottima abitabiltià interna. L'auto secondo me è penalizzata da molti fattori. uno su tutti quello estetico. Tutto il resto c'è, prestazioni, dotazioni, prezzo(anche in virtù dei forti sconti).
In Italia vende bene ora, ma pecca soprattutto in estetica.
Non la comprerei
VW Golf
Buona auto, provata con 2.0TDI. Auto scattante(nella media per cilindrata e potenza comunque), dotata di molte cose di contorno(sempre utili va bè) più che accessori costosi e richiesti dalla clientela.
Il prezzo però lo giudico spropositato ed eccessivo. Fino alla passata generazione il differenzaile di prezzo dalla media era giustificato dalle dotazioni più complete, dalla disponibilità di diesel all'avanguardia e dalla finitura superiore.
Oggi assolutamente non più. Il diesel va ma è rumoroso e si è risparmiato sulla qualità dei pannelli interni e simili.
Esteticamente mi piace però.
Non la comprerei perchè mi sentirei fregato a pagarla quel prezzo.
Opel Astra
Provata la 1.7diesel. Buona ma strana. Soprattutto i comandi interni. Quelli delle freccie per esempio che sono monostabili e ritornano subito nella posizione di partenza ecc, l'assenza del termometro acqua.... Paga poi l'assenza di un vano portaoggetti "aperto" sulla plancia.
Il prezzo è adeguato ,lo sconto buono. Le dotazion di base non mancano ma l'elenco optional occhieggia invitante e molte cose andrebbero comprate. Rispetto alla serie precedente il salto è epocale.
Non la comprerei perchè esteticamente non mi piace poi molto.
In tutte queste auto non mi sono espresso molto per quanto riguarda qulità della vita a bordo o tenuta di strada e simili pechè a parte l'Alfa che eccelle in "sensazione di guida sportiva" le altre le trovo simili tra loro.
Nel complesso vanno tutte bene, dipende solo dai gusti personali scegliere una piuttosto che l'altra
Marco
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Io ho provato:
Golf: non mi piace molto perchè "è sempre quella" però.. l'ultima serie invece mi piace un sacco e mi ispira solidità!
ma costa troppo..
Se avessi la 307base senza nessuna modifica mi sentirei una categoria più sotto... con le poche modifiche che ho fatto già è meglio
Audi SportBack: (siamo fuori categoria?
) eccezzzzionale motore 150cv (ci mancherebbe
), bella fuori (se ti serve una wagon!), accssori di base inesistenti quindi prezzo troppo alto, impianto audio di serie molto discutibile.. e ultima ma non da meno -> le persone che di solito soffrono il mal d'auto seduti dietro a d una familiare qui viaggiano tranquilli
Fokus: scartata in partenza perchè bruttina fuori e prezzo uguale alla 307 (a parità di opzional), audio tipo il nostro base della 307 (quindi skifo
..almeno a lei però non ballano le portiere hihih)
Leon: impianto audio di serie che ha dà letteralmente la cacca al nostro (di serie) -> di serie la Leon suona quasi come il mio adesso (e io c'ho speso dietro 2milioni
)
Altre non ne ho provate a sufficIEnza quindi non mi pronuncio
Golf: non mi piace molto perchè "è sempre quella" però.. l'ultima serie invece mi piace un sacco e mi ispira solidità!



Audi SportBack: (siamo fuori categoria?



Fokus: scartata in partenza perchè bruttina fuori e prezzo uguale alla 307 (a parità di opzional), audio tipo il nostro base della 307 (quindi skifo

Leon: impianto audio di serie che ha dà letteralmente la cacca al nostro (di serie) -> di serie la Leon suona quasi come il mio adesso (e io c'ho speso dietro 2milioni

Altre non ne ho provate a sufficIEnza quindi non mi pronuncio

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Contribuisco volentieri anche io:
Alfa 147 - Provata sia la jtd da 115cv quando usci' che la 1.6 TS 120cv
di un mio amico! Buone le sensazioni di guida, soprattutto la risposta del volante
per precisione! I motori tirano bene nonostante le cavallerie non eclatanti.
Non eccezionalmente confortevole rolla abbastanza pero' non da' fastidio
probabilmente per l'ottima sensazione di tenuta che comunque da'!
Buone le sensazioni di solidita' e compattezza che da', ma dietro e' effettivamente
un po' piccola, su l'estetica secondo me non si discute, e' proprio bella
soprattutto l'attuale restyling (pero' e' vero quel barilotto di scarico li...
)
Il prezzo e' piuttosto alto anche se la dotazione completa, imperdonabile
invece la pessima protezione in caso di impatto frontale.
Bmw 120d - 163cv di turbodiesel si sentono e di sicuro non ci si
lamentera' perche' "manca motore". Veramente ottime le sensazioni al
volante, compatta, sterzo precisissimo e cambi di traiettoria fulminiei
per gran parte grazie alla trazione posteriore. Buona la posizione di guida.
Il confort e' buono nonostante l'assetto sportivo di quella che ho provato,
piu' che altro grazie all'ottima insonorizzazione (per la verita' le asperita' si
sentono sul sedere) che permette di percepire poco le buche.
Qualita' buona ma non eccelsa, inesistente lo spazio per i posti dietro (in
realta' ci si sta' anche ma si entra a fatica e dopo lunghe permanenze...
),
mentre sull'estetica credo sia una di quelle macchine che piace o non piace
senza vie di mezzo, comunque e' meglio dal vero che in foto.
Il prezzo? Per carita' e' una BMW pero costa uno sproposito!!
Astra 1.7 e GTC 1.9 turbodiesel - Non male, buone sensazioni di
solidita' e manegevolezza, ma niente di eclatante, piuttosto rigide, rollano
poco e tengono bene (ma se impegnate sottosterzano come ogni buona
tuttoavanti). Il 1.7 e' un po' bolso mentre il 1.9 (il 120cv quello che ho avuto
sotto le grinfie
) promette bene, ma probabilmente il meglio si ha
con il 150cv. Abbastanza silenziose, danno una complessiva buona
sensazione di confort, piu' che buone le doti di abitabilita', meno ovviamente
la GTC che ha il tetto effettivamente basso-basso e dietro e' claustrofobica!
L'estetica di entrambe e' piacevole (io preferisco la GTC comunque) a
parte il posteriore troppo "carico" e i passaruota posteriori un po' squadrati!
I prezzi sono discreti e la qualita' e dotazione buone, gli interni fatti bene pero' esteticamente non mi convincono sino in fondo!
Focus 1.6 turbodiesel - Belli gli interni, buona la posizione di guida e
ottima la sensazione di solidita'. Guidandola si percepisce subito che e' ben
piazzata a terra (grazie anche alla larghezza da categoria superiore) e
comuque confortevole e silenziosa. Il motore tira a sufficienza ma quella
che ho provato sembrava fischiare con la turbina dentro l'abitacolo!
Un difetto dell'esemplare quasi sicuramente pero'. Di spazio ce ne e', come
la capienza del bagagliao, del resto le linee squadrate dei fianchi aiutano
nonostante la linea a scendere del tetto, ma in tutto cio' a mio giudizio ci
perde l'estetica!
Discreti i prezzi ma non buoni quanto ci aveva abituato la Ford in passato,
le dotazioni buone nel complesso con qualche inspiegabile mancanza (su
alcuni allestimenti sono ancora forniti i tamburi sul retrotreno
)
e altre cose invece degne di nota (come il doppio giro di guarnizioni sulle
porte), quindi si puo' parlare di un pareggio.
Renault Megane 1.5D - L'ho tenuta una settimana a nolo mentre ero
in vacanza. Confortevole, silenziosa, veramente parca nei consumi, ha
dimostrato di avere una buona tenuta (merito del telaio perche' la gommatura
invece ha cercato di remare controcorrente, fatta per risparmiare piu' che
per curvare).
Gli interni piuttosto spartani non mi hanno impressionato invece, poco il
bagagliaio per via della conformazione particolare, buono invece lo spazio
per i passeggeri.
Le finiture discrete sono comunque perfezionabili (un cavo all'interno del
vano motore stava per perdere l'isolante segato dal coperchio del motore
)
, mentre il prezzo in relazione alla dotazione mi sembra onesto, con la
possibilita' di dotarla di gadget futuristici, oltre che cose di serie come la
chiave elettronica mediante tessera.
Per l'estetica vale il discorso della BMW anche se amplificato!
Golf 1.9 turbodiesel 140cv - Dentro mi sembra abbastanza ben fatta,
pero' l'esemplare che' avevo provato aveva un pannello nella console
centrale fuori posto. La postizione di guida corretta permette di governare
una vettura dal comportamento sincero ma non particolarmente stimolante,
almeno il modello in allestimento "confort" che mi era stato dato in mano.
Confortevole lo e' per carita' e pure spaziosa, pero' alla fine un po' asettica,
forse a causa della ricercata facilita' di guida.
Il motore e' brillante ma e' un po' rumoroso, La sensazione di solidita'
complessiva comunque e' ben percepibile, pero' a caro prezzo (cara,
anche se in parte in svendita
) e con una dotazione farcibile e
comunque di base valida.
L'estetica niente male a mio giudizio, con qull'inspiegabile e oscena fascia
di plastica nera nel paraurti posteriore pero'!

Alfa 147 - Provata sia la jtd da 115cv quando usci' che la 1.6 TS 120cv
di un mio amico! Buone le sensazioni di guida, soprattutto la risposta del volante
per precisione! I motori tirano bene nonostante le cavallerie non eclatanti.
Non eccezionalmente confortevole rolla abbastanza pero' non da' fastidio
probabilmente per l'ottima sensazione di tenuta che comunque da'!
Buone le sensazioni di solidita' e compattezza che da', ma dietro e' effettivamente
un po' piccola, su l'estetica secondo me non si discute, e' proprio bella
soprattutto l'attuale restyling (pero' e' vero quel barilotto di scarico li...

Il prezzo e' piuttosto alto anche se la dotazione completa, imperdonabile
invece la pessima protezione in caso di impatto frontale.

Bmw 120d - 163cv di turbodiesel si sentono e di sicuro non ci si
lamentera' perche' "manca motore". Veramente ottime le sensazioni al
volante, compatta, sterzo precisissimo e cambi di traiettoria fulminiei
per gran parte grazie alla trazione posteriore. Buona la posizione di guida.
Il confort e' buono nonostante l'assetto sportivo di quella che ho provato,
piu' che altro grazie all'ottima insonorizzazione (per la verita' le asperita' si
sentono sul sedere) che permette di percepire poco le buche.
Qualita' buona ma non eccelsa, inesistente lo spazio per i posti dietro (in
realta' ci si sta' anche ma si entra a fatica e dopo lunghe permanenze...

mentre sull'estetica credo sia una di quelle macchine che piace o non piace
senza vie di mezzo, comunque e' meglio dal vero che in foto.
Il prezzo? Per carita' e' una BMW pero costa uno sproposito!!

Astra 1.7 e GTC 1.9 turbodiesel - Non male, buone sensazioni di
solidita' e manegevolezza, ma niente di eclatante, piuttosto rigide, rollano
poco e tengono bene (ma se impegnate sottosterzano come ogni buona
tuttoavanti). Il 1.7 e' un po' bolso mentre il 1.9 (il 120cv quello che ho avuto
sotto le grinfie

con il 150cv. Abbastanza silenziose, danno una complessiva buona
sensazione di confort, piu' che buone le doti di abitabilita', meno ovviamente
la GTC che ha il tetto effettivamente basso-basso e dietro e' claustrofobica!
L'estetica di entrambe e' piacevole (io preferisco la GTC comunque) a
parte il posteriore troppo "carico" e i passaruota posteriori un po' squadrati!
I prezzi sono discreti e la qualita' e dotazione buone, gli interni fatti bene pero' esteticamente non mi convincono sino in fondo!

Focus 1.6 turbodiesel - Belli gli interni, buona la posizione di guida e
ottima la sensazione di solidita'. Guidandola si percepisce subito che e' ben
piazzata a terra (grazie anche alla larghezza da categoria superiore) e
comuque confortevole e silenziosa. Il motore tira a sufficienza ma quella
che ho provato sembrava fischiare con la turbina dentro l'abitacolo!

Un difetto dell'esemplare quasi sicuramente pero'. Di spazio ce ne e', come
la capienza del bagagliao, del resto le linee squadrate dei fianchi aiutano
nonostante la linea a scendere del tetto, ma in tutto cio' a mio giudizio ci
perde l'estetica!

Discreti i prezzi ma non buoni quanto ci aveva abituato la Ford in passato,
le dotazioni buone nel complesso con qualche inspiegabile mancanza (su
alcuni allestimenti sono ancora forniti i tamburi sul retrotreno

e altre cose invece degne di nota (come il doppio giro di guarnizioni sulle
porte), quindi si puo' parlare di un pareggio.
Renault Megane 1.5D - L'ho tenuta una settimana a nolo mentre ero
in vacanza. Confortevole, silenziosa, veramente parca nei consumi, ha
dimostrato di avere una buona tenuta (merito del telaio perche' la gommatura
invece ha cercato di remare controcorrente, fatta per risparmiare piu' che
per curvare).
Gli interni piuttosto spartani non mi hanno impressionato invece, poco il
bagagliaio per via della conformazione particolare, buono invece lo spazio
per i passeggeri.
Le finiture discrete sono comunque perfezionabili (un cavo all'interno del
vano motore stava per perdere l'isolante segato dal coperchio del motore

, mentre il prezzo in relazione alla dotazione mi sembra onesto, con la
possibilita' di dotarla di gadget futuristici, oltre che cose di serie come la
chiave elettronica mediante tessera.
Per l'estetica vale il discorso della BMW anche se amplificato!
Golf 1.9 turbodiesel 140cv - Dentro mi sembra abbastanza ben fatta,
pero' l'esemplare che' avevo provato aveva un pannello nella console
centrale fuori posto. La postizione di guida corretta permette di governare
una vettura dal comportamento sincero ma non particolarmente stimolante,
almeno il modello in allestimento "confort" che mi era stato dato in mano.
Confortevole lo e' per carita' e pure spaziosa, pero' alla fine un po' asettica,
forse a causa della ricercata facilita' di guida.
Il motore e' brillante ma e' un po' rumoroso, La sensazione di solidita'
complessiva comunque e' ben percepibile, pero' a caro prezzo (cara,
anche se in parte in svendita

comunque di base valida.
L'estetica niente male a mio giudizio, con qull'inspiegabile e oscena fascia
di plastica nera nel paraurti posteriore pero'!


Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/04/2005, 14:51
pur avendo provato diverse auto nel segmento della nostra cara 307 e avendo speso circa 3/4 mesi per la decisione di quale auto comprare, comparando sia le prove personali delle auto, sia leggendo varie riviste del settore son giunto alla decisione finale di comprare la 307 per questi motivi...
ALFA 147: motore brillante si, ma troppo grosso (1.9 JTD) per quello che serve a me, prezzi di un 10% più alti rispetto alla nostra e un'abilità posteriore e un baule più piccoli della nostra!
AUDI A3: motore da paura, rumoroso si, ma è una caratteristica dell'iniettore pompa di marca Vw..interni e allestimenti da favola, però il prezzo è da collasso cardiaco immediato!
BMW serie1: non provata, ma anche qui i prezzi son mazzatte..in più gli interni da me visti in una fiera non mi hanno entusiasmato!
CITROEN C4: sempre in tema di tre porte non mi piace per nulla la linea generale..per il resto, motore allestimenti e prezzi quasi identici alla cuginetta 307.
FIAT STILO: ho una certa diffidenza verso la Fiat, magari ingiustificata, ma proprio non presa in considerazione al momento dell'acquisto!
FORD FOCUS: all'epoca dell'acquisto era in fine serie, prezzi super vantaggiosi, ma con allestimenti predefiniti e quindi non personalizzabili! la mia seconda scelta, però fornita con cerchi da 15" da schifo che neanche a pregare volevano togliermeli scontandomi 250/300 €..il mio gommista me ne dava 100 € per sostituirli con 4 nuovi, ho abbandonato l'idea FOCUS!
MAZDA 3: bella linea si, interni copiati dalla 147, ma la conoscenza e il mercato della Mazda è ancora un pò calmo e sconosciuto..motore uguale al nostro, ma poca possibilità di personalizzare.
OPEL ASTRA: all'epoca c'era solo la 5 porte che a me non piace, ma se ci fosse stata la GTC un pensiero ce l'avrei fatto!per gli interni concordo con altri, un pò freddi e "DURI", ma la linea della GTC con il tetto panoramico mi fa impazzire...prezzi in linea con la 307!
RENAULT MEGANE: buona la linea generale dell'auto, a penalizzare un pò il fatto della chiave elettronica di serie su talune versioni che a me non piace, MOTORE 1.5 DCI troppo fiacco per la categoria!
VW GOLF:non mi piace la V versione e cmq troppo cara.
ALFA 147: motore brillante si, ma troppo grosso (1.9 JTD) per quello che serve a me, prezzi di un 10% più alti rispetto alla nostra e un'abilità posteriore e un baule più piccoli della nostra!
AUDI A3: motore da paura, rumoroso si, ma è una caratteristica dell'iniettore pompa di marca Vw..interni e allestimenti da favola, però il prezzo è da collasso cardiaco immediato!
BMW serie1: non provata, ma anche qui i prezzi son mazzatte..in più gli interni da me visti in una fiera non mi hanno entusiasmato!
CITROEN C4: sempre in tema di tre porte non mi piace per nulla la linea generale..per il resto, motore allestimenti e prezzi quasi identici alla cuginetta 307.
FIAT STILO: ho una certa diffidenza verso la Fiat, magari ingiustificata, ma proprio non presa in considerazione al momento dell'acquisto!
FORD FOCUS: all'epoca dell'acquisto era in fine serie, prezzi super vantaggiosi, ma con allestimenti predefiniti e quindi non personalizzabili! la mia seconda scelta, però fornita con cerchi da 15" da schifo che neanche a pregare volevano togliermeli scontandomi 250/300 €..il mio gommista me ne dava 100 € per sostituirli con 4 nuovi, ho abbandonato l'idea FOCUS!
MAZDA 3: bella linea si, interni copiati dalla 147, ma la conoscenza e il mercato della Mazda è ancora un pò calmo e sconosciuto..motore uguale al nostro, ma poca possibilità di personalizzare.
OPEL ASTRA: all'epoca c'era solo la 5 porte che a me non piace, ma se ci fosse stata la GTC un pensiero ce l'avrei fatto!per gli interni concordo con altri, un pò freddi e "DURI", ma la linea della GTC con il tetto panoramico mi fa impazzire...prezzi in linea con la 307!
RENAULT MEGANE: buona la linea generale dell'auto, a penalizzare un pò il fatto della chiave elettronica di serie su talune versioni che a me non piace, MOTORE 1.5 DCI troppo fiacco per la categoria!
VW GOLF:non mi piace la V versione e cmq troppo cara.
- PROGRESSO Dattilo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 08/12/2004, 12:41
Ricordatevi il Master Test di Quattroruote che pernso fosse il + affidabile e credibile. Considerando che BMW serie 1, Citroen C4 e Focus non erano incluse perchè non erano in commercio, la 307 è risultata seconda alle spalle della Golf per soli 5 punti su 400 o 500 totali per ogni macchina. Quindi se consideriamo che il progetto è "vecchio" di 4 anni, è un gran risultato rispetto alle altre. Aggiungo poi, con soddisfazione personale molto grande, che il motore 1.6 hdi 110 cv viene definito proprio in quel test dei test "il miglior motore turbodiesel del momento". Cmq, per chiudere, capisco l'amico che ha preferito la C4, ma mi consenta, senza offesa, di dire che, se è vero che la Citroen monta qualcosa in + come optional, in fatto di linea non si può secondo me minimante paragonare con la 307. Ciao
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.
- Il Marco
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
- Località: Inveruno(MI)
Be la linea è soggettiva. Io preferisco la linea della C4. Potrei dirti anche che tra l'altro è stata premiata come automobile più bella del mondo 2005. Però bè è ovvio che l'estetica è soggettiva. A te magari può giustamente farti sussultare.
Nel master test la 307 è arrivata seconda, il che tenendo conto della giovinezza progettuale delle avversarie è un risultato più che lusinghiero.
Il voto massimo del master test era 550.
I voti:
Golf: 443
307: 437
Astra: 416
Megane: 407
Focus(vecchio modello): 394
Mazda 3: 389
Corolla: 386
Stilo: 382
Chiaramente il voto del master test va comunque preso con le pinze perchè le auto prese in esame erano paragonabili solo entro certi limiti visto che l'equipaggiamento era molti diverso tra le vetture.
Per esempio i fari allo xeno non erano montati su tutte le vetture, e pure l'ESP non era presente su tutte le auto del test.
Nel master test la 307 è arrivata seconda, il che tenendo conto della giovinezza progettuale delle avversarie è un risultato più che lusinghiero.
Il voto massimo del master test era 550.
I voti:
Golf: 443
307: 437
Astra: 416
Megane: 407
Focus(vecchio modello): 394
Mazda 3: 389
Corolla: 386
Stilo: 382
Chiaramente il voto del master test va comunque preso con le pinze perchè le auto prese in esame erano paragonabili solo entro certi limiti visto che l'equipaggiamento era molti diverso tra le vetture.
Per esempio i fari allo xeno non erano montati su tutte le vetture, e pure l'ESP non era presente su tutte le auto del test.
Marco
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Se non ricordo male eri tu uno degli unici a cui gli interni della MeganeIl Marco ha scritto: Io preferisco la linea della C4. Potrei dirti anche che tra l'altro è stata premiata come automobile più bella del mondo 2005.


Che sia stata premiata come auto più bella... vabbè, lasciamo stare...


PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/04/2005, 14:51
vorrei introdurre l argomento concernente il profilo prettamente motoristico e prestazionale delle auto che sono state prese in considerazione.
a parità di cc e considerando la massa delle vetture secondo voi chi esprime oggettivamente il valore migliore?
riguuardo il commento sulla c 4 auto dell'anno non mi esprimo ..... ci sono grossi interessi commerciali su questo concorso
a parità di cc e considerando la massa delle vetture secondo voi chi esprime oggettivamente il valore migliore?
riguuardo il commento sulla c 4 auto dell'anno non mi esprimo ..... ci sono grossi interessi commerciali su questo concorso
peugeot 307 2.0 hdi 16v speed'up
grigio fer imm. 15 05 04
grigio fer imm. 15 05 04
- Il Marco
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
- Località: Inveruno(MI)
Bè a parità di cavalli e per quanto possibile cilindrata le pure prestazioni motoristiche sono a favore delle auto che montano motori del gruppo PSA(almeno nelal fascia di cilindrata più bassa).
Basta guaradare qualsiasi prova su strada di gni rivista per sincerarsi della cosa.
Nella fascia dei 100-110cavalli emergono sempre i 1.6HDi che da tutti spesso vengono definiti i diesel migliori (spesso in assoluto). Nella medesima fascia ci sono poi il 1.7 di opel, il 1.5 di renault, il 1.9VW e i vari 1.9 di FIAT. Tutti motori un po' "indietro" se mi passate il termine.
Salendo di potenza dai 120-160 cavalli i diesel migliori sono i BMW. Poi ritroviamo(in termini di prestazioni assolute) i 2.0VW-Audi. Poi i 1.9MJ di FIAT e poi i 2.0 del gruppo PSA.
In termini di piacere di guida però la classifica è esattamente l'inverso(sempre però com BMW al comando).
Sul fatto che i vari premi "auto dell'anno", "auto più bella del mondo" ecc ecc siano una sorta di magna magna lo penso anche io.
Però mi sento di bacchettarvi
perchè se la 307 fosse stata eletta auto più bella del mondo come minimo sarebbero stati aperti 15 post sull'argomento dove ci si dimostrava d'accordo sulla bontà della decisione
.
No, scherzo
Basta guaradare qualsiasi prova su strada di gni rivista per sincerarsi della cosa.
Nella fascia dei 100-110cavalli emergono sempre i 1.6HDi che da tutti spesso vengono definiti i diesel migliori (spesso in assoluto). Nella medesima fascia ci sono poi il 1.7 di opel, il 1.5 di renault, il 1.9VW e i vari 1.9 di FIAT. Tutti motori un po' "indietro" se mi passate il termine.
Salendo di potenza dai 120-160 cavalli i diesel migliori sono i BMW. Poi ritroviamo(in termini di prestazioni assolute) i 2.0VW-Audi. Poi i 1.9MJ di FIAT e poi i 2.0 del gruppo PSA.
In termini di piacere di guida però la classifica è esattamente l'inverso(sempre però com BMW al comando).
Sul fatto che i vari premi "auto dell'anno", "auto più bella del mondo" ecc ecc siano una sorta di magna magna lo penso anche io.
Però mi sento di bacchettarvi


No, scherzo

Marco
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700
Che imperdonabile dimenticanza, non ho messo la prova della C4 che
prontamente avevo fatto appena uscita:
Citroen C4 - Gli interni sono abbastanza sconvolgenti (merito del
volante e della strumentazione), a definirli belli faccio fatica ma con tutti
quei display alla fine sembra di essere in un astronave e l'effetto devo dire
e' piacevole, lascia piu' a desiderare la fattura di alcuni materiali piuttosto!
Comunque si guida bene, ho notato subito la notevole parentela con la nostra
307 nella dinamica, la sostanziale differenza a parere mio sta' in regolazioni
piu' frenate (contrariamente alle abitudini citroen) e basta.
Silenziosa e sufficientemente spaziosa ha una dotazione completa (per non
dire abbondante) e prezzi molto aggressivi, i motori sono gli stessi che gia'
conosciamo e sull'estetica posso dire che mi piace senza pentirmi o ripensamenti.
Ciao!
prontamente avevo fatto appena uscita:
Citroen C4 - Gli interni sono abbastanza sconvolgenti (merito del
volante e della strumentazione), a definirli belli faccio fatica ma con tutti
quei display alla fine sembra di essere in un astronave e l'effetto devo dire
e' piacevole, lascia piu' a desiderare la fattura di alcuni materiali piuttosto!

Comunque si guida bene, ho notato subito la notevole parentela con la nostra
307 nella dinamica, la sostanziale differenza a parere mio sta' in regolazioni
piu' frenate (contrariamente alle abitudini citroen) e basta.
Silenziosa e sufficientemente spaziosa ha una dotazione completa (per non
dire abbondante) e prezzi molto aggressivi, i motori sono gli stessi che gia'
conosciamo e sull'estetica posso dire che mi piace senza pentirmi o ripensamenti.
Ciao!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/04/2005, 14:51
mi trovo decisamente in accordo con i pareri che fin qui ho letto penso che ormai ci sia un livellamento complessivo verso l'alto per lo meno per i gruppi storici del mercato automobilistico (fiat compresa dai!)
Anche se altri grossi nomi vedi vw sembra che con alcuni modelli(golf) abbiano deciso di risparmiare(finiture migliorabili e plastiche economiche) rispetto al modello precedente, altre in nome dell'originalità (megane, c 4)
lasciano per lo meno perplessi....ci vorrà del tempo
Anche se altri grossi nomi vedi vw sembra che con alcuni modelli(golf) abbiano deciso di risparmiare(finiture migliorabili e plastiche economiche) rispetto al modello precedente, altre in nome dell'originalità (megane, c 4)
lasciano per lo meno perplessi....ci vorrà del tempo
peugeot 307 2.0 hdi 16v speed'up
grigio fer imm. 15 05 04
grigio fer imm. 15 05 04
- PROGRESSO Dattilo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 08/12/2004, 12:41
Dico subito che anche secondo me tutti questi premi vanno visti coi piedi di piombo, ma se proprio dobbiamo dire la 307 ha vinto quello di auto dell'anno che è molto + importante di auto d'Europa o auto + bella del mondo riconosciuti alla C4.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.
io tra tutte quella che comprerei e che ogni volta che la vedo mi fa impazzire e' l'A3..ed e' l'unica tra le tante che ho provato con la golf.
su audi sono un po di parte perche in famiglia ne abbiamo avute in circa 16 anni 6, e fra poco ne arriva un altra.
cmq il prezzo dell'a3 e molto alto.
La golf come motore e' uguale ma pecca nelle rifiniture.
sulle altre non mi esprimo perche non le ho mai provate
su audi sono un po di parte perche in famiglia ne abbiamo avute in circa 16 anni 6, e fra poco ne arriva un altra.
cmq il prezzo dell'a3 e molto alto.
La golf come motore e' uguale ma pecca nelle rifiniture.
sulle altre non mi esprimo perche non le ho mai provate
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro