PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da Manuel68 »

Ciao, benvenuto nel forum.
Indicativamente l'operazione è fattibile, fatto salvo che l'impedenza dell'amplificatore che pilota il sub abbia valori "normali" (da 20 kohm in su). L'unico svantaggio è che non hai il controllo indipendente del canale sub, nel senso che quando agisci sul FADER per aumentare o diminuire il livello dei canali posteriori, agisci anche sul livello del sub.
A questo punto, secondo me, ti conviene prelevare il segnale per il sub direttamente dalle uscite ad alto livello; gli ampli moderni o i sub amplificati, in genere, sono dotati anche di ingressi ad alto livello proprio adatti a queste applicazioni. La qualità di queste uscite, visto il contesto generale dell'impianto, può considerarsi accettabile.
Il vantaggio delle uscite PRE è che utilizzando un ampli dedicato e relativi crossover elettronici (generalmente integrati nell'ampli), riesci a pilotare i diffusori sgravandoli dalle basse frequenze che li mettono in crisi. Nel tuo caso invece piloteresti i diffusori "a gamma intera" e col sub aiuteresti un po' sulle basse. Come soluzione entry level può andar bene ma, attenzione: l'appetito vien mangiando!
Buon lavoro e facci sapere.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

DarknessBBB
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/06/2010, 23:58

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da DarknessBBB »

Salve a tutti! Vorrei fare una domanda all'OP sul "negativo". Io ho usato, per ogni canale, un cavo a due fili: Uno saldato al positivo del connettore RCA, l'altro saldato alla massa del connettore. Dal lato dell'autoradio ho collegato il positivo al punto indicato. Il dubbio riguarda la massa del connettore. Devo collegarlo per forza al punto indicato nella foto o posso collegarlo anche allo chassis dell'autoradio??

Grazie infinitamente!

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da Manuel68 »

Ciao, DarknessBBB,
se ti viene comodo, collegalo pure allo chassis della radio, che dovrebbe essere collegato a massa (ovvero, provando con un tester in ohm, tra il punto indicato e lo chassis, dovrebbe esserci continuità).
L'importante è che il cavo che utilizzi sia del tipo schermato, adatto per segnali audio.
Se hai dubbi, non esitare a chiedere per evitare di fare pasticci e isola bene tutti i collegamenti.
Vorrei segnalare, come appurato da me e anche da Fabio che ha eseguito come me la modifica, che il segnale in uscita ha il livello molto basso e bisogna regolare quasi verso il massimo la sensibilità dell'amplificatore. Probabilmente a causa di ciò il suono risulta un po' piatto ma ci stiamo ancora studiando; vi terremo informati.
Un secondo difetto, difficilmente eliminabile (almeno utilizzando l'ampli Audison Lrx 4.300, che abbiamo sia Fabio che io) è che se si tiene accesa la radio a quadro spento, nel momento in cui si fa la messa in moto, si sente un forte "bump" dalle casse; questo accade probabilmente per la scarica rapida del condensatore di disaccoppiamento montato nella modifica, che viene scaricato velocemente dall'attivazione dei circuiti di muting dell'autoradio. E' un po' difficile da spiegare in due righe, ma sappiate che è "normale" e che sto studiando qualche diavoleria per eliminarlo. Nel frattempo se volete evitarlo, come suggerito da Fabio, occorre fare l'avviamento immediatamente dopo aver dato "quadro" senza aspettare più di un secondo.
Per ora è tutto.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

DarknessBBB
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/06/2010, 23:58

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da DarknessBBB »

Grazie per la risposta Manuel68. Il cavo utilizzato per arrivare fin dietro al cofano è il classico TEAC "tripla schermatura". I 30 cm che vanno dall'autoradio a questo cavo sono del classico filo nero col positivo e il negativo messi "coassialmente". Non c'è schermatura in questi 30 cm. E poi, dove dovrei collegare l'eventuale schermatura, sempre a massa?

PS: non è possibile annullare il BUMP con il classico circuitino antibump (questo è regolabile da 3 a 10 secondi)?
Immagine

PPS/OT: Qualcuno sa chi effettua riparazioni di ampli Steg possibilmente in Campania? Credo di aver bruciato l'ampli non mettendo i condensatori al primo tentativo #-o #-o

GRAZIE!

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da Manuel68 »

Il bump avviene perché l'ampli risulta quasi sempre attivo anche a radio spenta: controlla la spia di on dell'ampli se disponibile; dalla radio passano anche i segnali dei sensori di parcheggio e altri segnali sonori vari!
L'antibump presuppone che il remote si disattivi. E' una questione complessa.
Non credo comunque che il tuo STEG si sia bruciato a causa dell'omissione dei condensatori; ci deve essere qualcosa di più grave nell'impianto. Quasi nessun ampli per uso car ha l'ingresso accoppiato in continua, quindi in teoria il condensatore non è indispensabile ma vivamente consigliato. Mi viene in mente scrivendo, però, che l'ipotetico condensatore nell'ampli generalmente è elettrolitico e, se inserito col negativo verso l'ingresso, polarizzandolo con una tensione positiva (proveniente dall'uscita pre senza condensatore) a lungo andare lo perfori, ma anche se fosse, le protezioni dell'ampli sarebbero intervenute. Se hai un minimo di pratica puoi aprire l'ampli e fare almeno un controllo visivo, di eventuali fusibili, condensatori, ecc.
In bocca al lupo
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

DarknessBBB
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/06/2010, 23:58

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da DarknessBBB »

Grazie infinitamente per le info! [-o<
Io ho prelevato il remote da non ricordo quale pin dell'autoradio e, facendo un veloce test, ricordo che l'ampli si spegneva e riaccendeva correttamente seguendo lo stato dell'autoradio. Vado a memoria però, è passato quasi un anno!

OT - Ecco un dettaglio dell'ampli:
Immagine

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da Manuel68 »

Ahi Ahi! a vedere così sembrano le resistenze della rete di Zobel in uscita. Probabilmente autoscillazioni. Se non hai sbracato tutti i finali sei già fortunato. Ti è successo subito dopo il collegamento con l'uscita pre?
Probabilmente c'è qualche loop di massa o chissà? Devi controllare benissimo i cablaggi e metti i condensatori!
Facci sapere
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

DarknessBBB
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/06/2010, 23:58

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da DarknessBBB »

Boh? L'impianto è il classico che si fà in questi casi:

Fusibile a lamella da 60 ampere su batteria
Cavi Positivo e Massa da 21mm^2 (AWG4)
Lunghezza Cavo di massa 80 cm circa

Tensioni:
alla batteria e all'ampli stessa tensione: 14,1 Volt
remote: 12,3 Volt

Sarà stato qualche mio errore nel collegamento all'ampli. Forse ha sfiammato quando ho collegato la tensione. La prossima volta collego prima i cavi all'ampli e alla fine collego il fusibilone.

Grazie per le dritte!

Avatar utente
josh
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 09/08/2009, 15:58

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da josh »

Ciao a tutti!!!! io ho letto tutti i post ma non ho ancora capito se qualcuno è riuscito a trovare i pin giusti sulla rd4 continental.... io ho già preparato il cavetto, mi manca solo da saldarlo :) :) :) spero che qualcuno mi aiuti :cry: :cry: intanto allego le foto della mia rd4.... :shock: :shock:
SDC10735.JPG
Peugeot 207 XS 1.6 Hdi 90cv Nero ossidiana, vetri oscurati, cerchi oz wrc, palpebre fanali, modulo aggiuntivo, filtro k&n a pannello.
eccola qua.. http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 86#p835986
Immagine

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da matteo89 »

non capisco perchè vi ostiniate a cercare i pre della RD4...si fa prima a cambiare sorgente...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da Manuel68 »

josh ha scritto:Ciao a tutti!!!! io ho letto tutti i post ma non ho ancora capito se qualcuno è riuscito a trovare i pin giusti sulla rd4 continental.... io ho già preparato il cavetto, mi manca solo da saldarlo :) :) :) spero che qualcuno mi aiuti :cry: :cry: intanto allego le foto della mia rd4.... :shock: :shock:
SDC10735.JPG
Guarda alla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 35#p388736" onclick="window.open(this.href);return false;.
In effetti Nidios ed io abbiamo affrontato la questione; ci sono due problemini: il primo è il livello di uscita molto basso e il secondo è il "bump" che si sente sulle casse quando fai l'avviamento se hai l'autoradio accesa.
Compatibilmente col pochissimo tempo che ho a disposizione, terrò tutti informati sull'evoluzione della cosa.
Forse cambiare sorgente non è una idea malvagia ma ci sono altri problemi: di tipo estetico, e di tipo funzionale per la gestione dei parametri veicolo. Anche se ci sono delle sorgenti "CAN bus compatibili" con opportuni adattatori. Costi elevati e problemi, credo, pure! Chi ha sostituito la sorgente ci faccia sapere.
Buon caldo a tutti
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da matteo89 »

bhè io ho cambiato la sorgente...

esteticamente basta scegliere una cosa non esagerata, magari con illuminazione rossa o ambra, in modo che non stoni con il resto della plancia...

montando poi una interfaccia come la mia si mantengono al contempo i comandi al volante (molto comodi ;-) ) e la possibilità di comandare il CDB, facendolo però tramite i comandi al volante, cosa assolutamente non scomoda, visto che comunque non lo si fa di continuo, e comunque basta farci un attimo l'abitudine...

io da 7-8 mesi l'ho messa, ho un'alpine, ma con qualsiasi marca è fattibile la cosa, anche kenwood, JVC, pioneer ecc...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Nicola P
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/12/2008, 14:06

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da Nicola P »

ma quindi non esiste nessun "adattatore rca" da connettere dietro allo stereo? :mad:

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da matteo89 »

nicola se vuoi esiste il booster, ovvero un aggeggio che "trasforma" le uscite hi-level in pre-out, come esistono degli amplificatori che accettano gli ingressi hi-level (ha un booster integrato in pratica)...

conta che la qualità audio peggiora un pò perchè comunque si tratta di un segnale già amplificato (dalla RD4 che non è eccezionale, anzi...) che viene ri-amplificato, quindi inevitabilmente tende a distorcere prima...però se uno si ostina a non voler cambiare la RD4 e non vuole/è in grado di fare il lavoro dei pre-out (nemmeno io lo farei...) è l'unica soluzione, booster o ampli con ingressi hi-level...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Nidios
Peugeottista veterano
Messaggi: 337
Iscritto il: 16/09/2007, 13:54

Re: uscita "pre" radio rd4 "finalmente"

Messaggio da Nidios »

matteo89 ha scritto:
montando poi una interfaccia come la mia si mantengono al contempo i comandi al volante (molto comodi ;-) ) e la possibilità di comandare il CDB, facendolo però tramite i comandi al volante, cosa assolutamente non scomoda, visto che comunque non lo si fa di continuo, e comunque basta farci un attimo l'abitudine...

...
Ciao a tutti, è da un po che non scrivo ed ora con il nuovo acquisto del mio amico di un 5008 con relativa modifica impianto audio mi è ripresa la scimmia in macchina.

Ho eseguito il lavoro di Manuel a regola d'arte, ma come a detto lui a parte la sodisfazione dell'esecuzione ci sono piccoli intoppi che pregiudicano il lavoro generale.

Stavo anchio pensando di cambiare sorgente (sempre che digerisco qualcosa di diverso sulla plancia) e avevo pensato al JVC KD-R901 o magari qualcosa che veramente abbia un designe pulitissimo e non invasivo.
Cmq la JVC ha il CAN BUS UNICAM e mi piacerebbe sapere se riesce a comandare anche il CDB, unico neo del sistema.

Fabio
Peugeot 308 FELINE 1.6HDI 2-TRONIC Colore Alluminio ------- Peugeot 108 5P 1.0 Active

Torna a “Audio e video”