PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura dell'Acqua

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

Buon giorno a tutti,

sono contento che ho risolto e sopratutto con pochi soldi :D ma quello che mi da fastidio il preventivo che mi ha fatto l'elettrauto secondo me un pò esagerato alla fine era solo un fusibile... fa niente va bene così

per Gian, ho cercato il termostato sul radiatore ma non l'ho trovato e non c'è sono fili sul radiatore..poco importante lo cerco meglio..

un consiglio, visto che la machina si è surriscaldata (ECCESSIVO AUMENTO DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA) e rimasta così "motore accesso" per meno di un minuto, il tempo x fermarmi, potrebbe aver creato qualche danno al motore? è il caso portala da un miccanico?
ieri ho provato la machina ho fatto circa 100km ho guardato bene il motore, perdità olio altre cose.. a me sembra tutto ok, non sono esperto e chiedo a voi.
grazie samy

cornei67
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/06/2010, 20:59

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da cornei67 »

ciao ragazzi,

ho scoperto x caso il sito! COMPLIMENTI A TUTTI
colgo l'occasione per presentare la mia GRIGIA : SW 406 - 265700 km anno 2004
A 253.000 km ho cambiato la cinghia (e tutti gli accessori di rito), fatto tagliando (olio,filtri ecc).
Il meccanico mi ha fatto vedere la cinghia, neanche un dente segnato o rotto. non ci credeva nemmeno lui.
Però ho rischiato, lo ammetto.
tutto bene per i primi 3 giorni, poi mi si accende anche a me la luce rossa STOP e lancetta temp acqua che funziona in maniera anomala e la ventola del radiatore che non parte. Proverò a ponticellare i fili del bulbo così almeno vedo se le ventole funzionano.
A parte questo inconveniente, la mia grigia NON mi ha mai dato problemi, e anche se ha solo 90cv , il motore è veramente robusto . Certo non posso pretendere sorpassi sportivi o altro, ma un auto così penso non ne facciano più.
Dimenticavo, io giro in provincia di Belluno, quindi salite, discese e neve qui non mancano....
Grazie per i consigli .....e buon viaggio

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da dr.problem »

ciao cornel67 e benvenuto tra noi...

vedo che la tua 406 ne ha macinati di km eh ... anche quella ke ho io in famiglia sn quasi arrivato ai 280.000 circa...

allora che le ventole non ti funzionano ci può fare, oppure sucede il contrario che rimangono sempre accese, se non erro dovrebbe essere 1 problema elettrico, di preciso non so quale dirti però,

x la lancetta che ti funziona in modo anomalo prova a vedere i sensori della temperatura ce ne dovrebbero essere tre... (ma non penso siano quste, visto che fino a poco tempo fa ti funzionava)... cmq fagli fare la diagnosi su un pc e vedi che ti dice....

te giri con la neve, se ti faccio vedere cosa combinavo questo inverno io in macedonia tu mi dira... questa non e 1 406 ma peggio di 1 carro armato..... lo ammetto l'ho trattata malissimo ma cosi rubusta non ne ho ancora trovata 1..... I Love 406...

cmq consiglio... fagli fare diagnostica capace e andato qualcosa in tilt sulla centralina..... e facci sapere....

ciaoooo
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Torna a “Presentazione alla Community”