PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piombini di equilibratura cerchi originali

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
enrico pietro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
Località: Vestenanova (Verona)

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da enrico pietro »

allora i cerchi MONACO hanno il bordo scanalato all'esterno e quindi il peso puo essere messo se serve
mentre i SPA come anche gli HOCKENHEIM non hanno il bordo scanalato e quindi non c'è neanche la possibilita' di metterlo sto peso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di enrico pietro il 24/07/2010, 14:29, modificato 1 volta in totale.
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua

goodguy
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/08/2009, 8:00
Località: Varese

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da goodguy »

Esattamente.Chissà poi perchè :scratch:
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.

Avatar utente
enrico pietro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
Località: Vestenanova (Verona)

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da enrico pietro »

forse per la misura del cerchio :neutral:??????????
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua

goodguy
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/08/2009, 8:00
Località: Varese

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da goodguy »

Tra l'altro ho visto pure un Land cruiser da 40.000 sacchi con i piombi sui cerchi. :shock:
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da leone407 »

goodguy ha scritto:Tra l'altro ho visto pure un Land cruiser da 40.000 sacchi con i piombi sui cerchi. :shock:
Quello che non capisco è perchè si mettano i piombi sul bordo dei cerchi in lega....voglio dire...il costo di quelli adesivi sarà sì superiore di qualche centesimo ma nulla di più....e poi anche in fatto di tempestica..una volta smontata la ruota o metterli nel bordo o metterli all'interno non fa alcuna differenza.... ci sarebbe da aprire un'altro capitolo, ma qui andiamo OT, ossia che spesso e volentieri nello smontaggio e rimontaggio della gomma se non usano attrezzi idonei e senza le necessarie accortezze è facile rigare il bordo del cerchio.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
enrico pietro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
Località: Vestenanova (Verona)

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da enrico pietro »

oggi ho smontato le ruote per controllare l'usura dei freni e all'interno del cerchio c'è il bordo scanalato per il piombo (e anche il peso) cmq all'interno piu di tanto non me ne frega tanto non si vede :)
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da Peugeot65 »

goodguy ha scritto:Ho appena fatto girare le gomme e vi confermo che sotto il piombino il segno resta,anche sopra al cerchio dove viene fissato.
In pratica non ci possiamo fare niente,è Peugeot che non li dovrebbe montare.

Grazie per la testimonianza.
Voglio sperare che il segno resti dove aggancia (1 cm) o per tutta la lunghezza del piombino (oltre 5 cm?) :shock:

goodguy
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/08/2009, 8:00
Località: Varese

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da goodguy »

Più che altro dove aggancia.Ci vuole anche un po' di fortuna.
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.

Avatar utente
mharko
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/11/2010, 21:11
Località: Roma

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da mharko »

Ciao a tutti, vi racconto la mia....
Anch'io ho scoperto ( dopo averla comprata ) che la 207 con i cerchi Monaco monta i piombi di equilibratura all'esterno.

:puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke: :puke:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mharko
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/11/2010, 21:11
Località: Roma

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da mharko »

...ma pensavo bastasse la richiesta di farli montare all'interno (visto che la macchina doveva ancora essere immatricolata e allestita per la consegna).

Invece no!

Ho esposto le mie lamentele con i seguenti risultati:

Il venditore: Boh? A noi arrivano già così, parlane col Capofficina.

Il capofficina: Boh? A noi arrivano già così. E poi non ci metto le mani perchè se i cerchi si rovinano non mi prendo responsabilità. C'è il numero verde. Prenditela con la Casa.

La signorina del CallCenter Peugeot:
Noi non ci occupiamo delle vendite. Posso solo prendere la sua segnalazione come "voce del cliente".
Porti la macchina dal gommista, se le causa un danno la responsabilità sarà sua.

Ma come, loro rovinano dei cerchi in lega nuovi perchè montano dei piombi inadatti e alla fine la colpa a chi va?

....al mio gommista??????

Complimenti per la gestione del reclamo ! :thumbleft: :applause:

Non voglio prendermela con la ragazza del call center... ma sinceramente mi aspettavo tutt'altro.
Poi ho chiesto dove avrei dovuto indirizzare una lettera di reclamo, e mi ha risposto di mandare una mail sul sito internet Peugeot, anche se mi avrebbero risposto le stesse cose che mi aveva già detto lei.

goodguy
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/08/2009, 8:00
Località: Varese

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da goodguy »

Purtroppo si è verificato più o meno ciò che ti avevo previsto,a te spetta una lode per averci almeno provato,io mi rassegnai da subito.
Diciamo che i piombini non sono "inadatti" perchè son fatti apposta,però non è bello che una volta tolti lascino il segno.E' sempre stato così solo che una volta quasi tutte le auto avevano i cerchi in ferro col copricerchio in plastica che nascondeva tutto.Sarebbe auspicabile che su qualunque cerchio in lega i piombini venissero nascosti.
A questo punto io mi muoverei così:
lasci i piombini,non li togli,quando sarà ora di girare le gomme dirai al tuo gommista di rimuoverli il + delicatamente possibile e di montarti in sostituzione quelli interni nascosti,sperando si possa.
A me han lasciato un segno ma non molto evidente,certo che se ogni volta è così i segni si moltiplicano.Io non ho avuto il tempo di dirlo al gommista altrimenti ci avrei provato.
Good luck!
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da thewizard »

ragazzi.. il piombo di equilibratura va messo dove serve: dentro o fuori ha poca importanza, LO DICE chiaramente la macchina equilibratrice!

sono daccordo chw non è bello vedere un cerchio, magari da 400euro, con i segni del montaggio e smontaggio piombi.
però devo dire che la ragazza del callcenter ha ragione: il lavoro di equilibratura è SPECIALISTICO del gommista, la responsabilità di quello che c'è da fare su cerchi e/o gomme è la sua. punto.

auguri
Fabio

Avatar utente
sandrozena
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 21/10/2009, 22:12

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da sandrozena »

io ho montato le gomme invernali da una settimana...quando l'ho lasciata dal gommista per la fretta mi sono dimenticato di dirgli di mettermi i piombini adesivi...quando l'ho ritirata cosa ti ritrovo? di nuovo la gomma equilibrata con i piombini belli in vista...che nervoso :mad: ...ammetto che io non gli ho chiesto niente però è veramente brutto...per quanto riguarda i segni comunque devo dire che sono veramente impercettibili...devo proprio andarli a cercare...su un cerchio addirittura non sono riuscito a trovarli...speriamo che anche questi piombini non abbiano lasciato segni evidenti
Peugeot 207 Restyling 5p Energie Sport 1.4 Hdi Nero ossidiana, Wip Sound, Cerchi in lega Monaco da 15'', plafoniera della 308 feline, luce nel cassettino porta oggetti, antennino corto nero, griglia anteriore cromata, display tipo C, profili autoradio in tinta, battitacco, pedalina gti e.................Ruota di Scorta
Guardala qui

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da kri-11 »

molto la fa la cura del gommista.
ti faccio un esempio, a me quel cane :mad: :puke: , ha rigato 4 e dico 4 cerchi in lega da 17 su tutto il perimetro smontando la gomma :mad:

ps pero ho i piombini adesivi interni :mrgreen: :razz:

percio onestamente non mi farei tantissimissimi problemi per i piombini ma piu che altro su come smontano la gomma e su che cura ci mettono nel lavorare
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

goodguy
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 27/08/2009, 8:00
Località: Varese

Re: Piombini di equilibratura cerchi originali

Messaggio da goodguy »

Verissimo,è capitato anche a me su un cerchio e son riuscito per fortuna con tanto di polish Shenio a rimuovere quasi completamente il segno.

Ciò che dice Wizard è verissimo,i piombi ci vogliono,però se vengon messi all'interno è meglio,così non ti rovinano il cerchio.
Non credo che sui cerchi da 15" debbano essere messi per forza sul bordo esterno.
207xs,5p,1400 16v,95cv,anno 2008,nero ossidiana.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”