PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vari problemi Peugeot 206 1.4

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
pinolav2
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/07/2010, 16:54

Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da pinolav2 »

Buona sera a tutti mi presento mi chiamo giuseppe ho 18 anni e vivo in provincia di palermo. Sono sempre stato appassionato della peugeot 206 ma dopo tutto quello che sta succedendo mi sto stufando e se non mi potrete aiutare voi cambierò auto. Vi dico cosa è successo sin dalle origini: allora la macchina dopo un pò che ho iniziato a portarla dopo un pò la lancetta che mi segna la velocità e quella dei giri del motore hanno iniziato a darmi i primi problemi segnando velocità molto alta tipo 160 quando effettivamente se andavo a 40 era tanto; Oltre a questo anche quando prendo una piccola buca mi si azionano le frecce dalla parte sinistra e devo leggermente toccare verso l'alto il comando delle frecce per disattivarla. Dopo un pò inizia a slittare la frizione e allora decido di andare dal meccanico (purtroppo). Lui mi dice di comprare la frizione nuova e mi ha anche aperto il cambio dicendomi che ci volevano dei cuscinetti e dei paraoli. Non appena la macchina è pronta la vado a prendere pagando 500€. Da quel momento mi sono aumentati i problemi: La lancetta che mi segnava la velocità non funzionava completamente più mentre quella dei giri si ma sempre per i fatti suoi, Quando facevo retro marcia mi faceva un rumore strano, quando acceleravo sentivo tipo qualcosa che sbatteva e quando caminavo senza schiacciare l'acceleratore mi facevo uno strano rumore tipo di marmitta allentata, allora vado di nuovo da questo meccanico e mi dice:di sicuro ci sarà qualche supporto del motore lento però io perora non ho tempo e non te la posso controllare l'auto, passa fra una settimana" ci vado dopo una settimana e mi dice di passare tra 3 giorni. Nel frattempo mi accorgo che superando i 3000 giri mi slitta lo stesso la frizione e allora vado di nuovo dal meccanico per chiedergli perchè mi slitta la frizione essendo nuova e mi risponde dicendomi che o l'ho usurata o si è rotto qualche paraolio e gli arriva olio nella frizione, prova la macchina e viene dicendomi che scappa anche la terza e io sono rimasto di stucco perchè a me non scappava, alla fine me ne vado e mi accorgo che da quel momento anche a me scappava la terza marcia. Decido di cambiare meccanico perchè già ero troppo nervoso e allora vado da un'altro meccanico che tra l'altro è di un altro paese e mi avevano detto che è bravo, e mentre sono per strada vedo che mi aumenta la temperatura, mi fermo guardo se c'è acqua nel serbatoio ed era vuoto, metto l'acqua nel serbatoio e arrivo dal meccanico. gli spiego i vari problemi che ho avuto e anche che mi è aumentata la temperatura e mi dice di lasciargli l'auto li per una settimana che me la fa trovare pronta. Dopo una settimana vado dal meccanico e la macchina è pronta dicendomi di avermi sistemato: tutto il cambio cambiando i vari cuscinetti e paraoli e il sincronizzatore della terza marcia; La frizione slittava perchè gli arrivava olio e perchè il filo della frizione era stato cambiato e l'avevano messo troppo lungo, per il fatto delle lancette e della freccia mi ha detto che non ha potuto fare nulla perchè ci vuole tuttoa questa parte dove si troano le lancette dei giri, della velocità, della benzina ecc NUOVO e che non l'ha preso perchè costa troppo. Provo la macchina con lui di lato e mi accorgo che la macchina è migliorata tantissimo e allora gli do 650€ che mi ha chiesto e me ne vado. La sera vado a palermo con la macchina e il cambio all'improvviso è diventato durissimo e le marce non volevano entrare però dopo un pò ritorna come prima. Mentre ritorno nel mio paese in autostrada con la 5 marcia arrivata a un 3500 giri inizia a slittare :mad: Adesso mi chiedo cosa devo fare per risolvere questo problema della frizione? La macchina è un 1.4 a benzina con centralina rimappata, scarico cambiato e albero a camme modificato e ha anche cambiati gli ammortizzatori con assetto ribassato e la macchina l'ho comprata usata già con queste elaborazioni. E oltre alla frizione devo davvero cambiare tutta quella parte che ha le varie lancette? Scusate se ho scritto tanto ma avevo anche bisogno di sfogarmi perchè quest'auto mi sta dando solo problemi :(

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da thewizard »

premesso che il veicolo è fuorilegge per le elaborazioni, per la frizione c'è ben poco da fare.. va cambiata con una MAGGIORATA E RINFORZATA, diversamente ti dura un mese
da controllare eventuali perdite di liquidi che possono compromettere la frizione

il problema al cambio potrebbe essere banalmente una regolazione dei cavi di comando. hai controllato l'olio cambio e sostituito? sei certo dei km della macchina?

per i problemi elettrici occorre approfondire l'analisi, forse-dico-forse il problema è solo in un contatto all'interno del cruscotto

il rumore in retro potrebbe essere il carterino anticalore o il giunto elastico della marmitta
i supporti motore, data l'elaborazione, andrebbero accuratamente controllati e -quasi certamente- sostituiti

auguri
Fabio

martins
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/07/2010, 16:33
Località: Bergamo

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da martins »

hai controllato l'olio cambio e sostituito?
scusa fabio, ma come si fa a controllare l'olio del cambio? c'è un astina?? la mia ha un piccolo trsudamento da sotto sul cambio e vorrei controllarlo x fare un eventuale rabbokko o mettere un additivo (se esiste).
ha mia è una 206 1.4Hdi del 2006 con 110.000 Km...
Grazie
Andrea

pinolav2
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/07/2010, 16:54

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da pinolav2 »

ma quanto mi viene a costare la frizione maggiorata e soprattutto quanto mi dura? per l'olio del cambio penso che ci sia perchè dal meccanico l'ho ritirata 3 giorni fa e visto che ha dovuto aprire il cambio penso che gli sia stato messo l'olio... in caso come faccio a controllarlo? Per le lancette che non vanno pensavo di portarlo dal mio installatore del mio impianto audio che di elettronica ne capisce... pensate che lui possa risolvermi il problema?
Grazie delle risposte
Giuseppe

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da thewizard »

x Andrea
l'olio al cambio si controlla dal tappo di riempimento
ti consiglio di cambiarlo ad occhi chiusi al 5° anno, l'adittivo è quasi inutile se usi il veicolo senza particolari stress. male non fa, per cui se proprio senti l'intimo bisogno... vai di sintoflon GEAR (una boccetta 250cc circa 25 euro)



x Giuseppe
la frizione rinforzata costa un po' di più di quella normale, circa 350euro per il solo disco frizione, ma alcuni modelli SPECIALI arrivano sino a 600euro. se il motore è stato rimaneggiato +20CV te la consiglio VIVAMENTE. se il cambio è stato aperto VOGLIO SPERARE che sia stato sostituito l'olio!
per il cruscotto... un normale elettrauto difficilmente può risolvere... l'elettronica è particolare e richiede appositi strumenti che non tutti possiedono

Fabio

martins
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/07/2010, 16:33
Località: Bergamo

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da martins »

grazie Fabio

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da morpheus196 »

per l'elettronica posso aiutarti io.
ebbi un problema simile sulla vecchia 206, e alla fine si è dovuto sostituire un cavo sensore. l'elettrauto si prese poco e niente. è un lavoro da poco.

per quanto riguarda il resto... ovvio che se su un motore costruito in un modo, ci vai a mettere le mani, alla fine puoi riscontrare problemi di sorta. sopratutto quando vengono usati prodotti economici o una mano d'opera poco pratica.
ogni tanto penso di rimappare la centralina.... ma poi mi passa sempre la voglia.
la spesa è troppa... e la macchina può diventare instabile e "cagionevole".

direi che non ti puoi lamentare della 206 in se.... ma delle modifiche apportate che ti stanno distruggendo l'anima.
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
cristian-76
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/2008, 16:15
Località: napoli

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da cristian-76 »

thewizard ha scritto:premesso che il veicolo è fuorilegge per le elaborazioni, per la frizione c'è ben poco da fare.. va cambiata con una MAGGIORATA E RINFORZATA, diversamente ti dura un mese
da controllare eventuali perdite di liquidi che possono compromettere la frizione

il problema al cambio potrebbe essere banalmente una regolazione dei cavi di comando. hai controllato l'olio cambio e sostituito? sei certo dei km della macchina?

per i problemi elettrici occorre approfondire l'analisi, forse-dico-forse il problema è solo in un contatto all'interno del cruscotto

il rumore in retro potrebbe essere il carterino anticalore o il giunto elastico della marmitta
i supporti motore, data l'elaborazione, andrebbero accuratamente controllati e -quasi certamente- sostituiti

auguri
Fabio
ù
:applause: :applause: :applause: :applause: :frown: :frown: :frown: ciao ho anche io una 1,4 xs benzina del 2001 la peugeot con i cambi non ha mai fatto miracoli x ciò che riguarda la durata l 'ho cambiato anche io a mè si era danneggiato l 'albero primario la 1° ,2°, e la3° marcia qundi ho preso un cambio datato 11/02 di una 206 un pò più nuova all inizio si impuntava poichè fermo da un pò aveva fatto un pò di ossido all inteno ma poi un poco dopo fatto circa 2 volte il cambio olio pare sfilare egregiamente|
cristian
206 xs 3p 1.4 8v anno 2001 noir onice
-pedaliera gti -cornice cuffia cambio grigio satinato cupolino contachlometri in cuoio della 206 Rc-sintolettore dvd clarion 848 rvd-,battitacco peugeot personalizzati- calotte retrovisori carbon look e griglia paraurti ant. mod.RC tappo aereonautico carburante -vetri oscurati pellicola LRX-alettone posteriore originale peugeot -parafanghi anterire peugeot 206 Gti tipo bombato -
filtro a pannello JR- barra duomi regolabile sparco- assetto , amortizzatori koni sport max gialli e molle H&R -3cm cerchi speedline mistral bianchi 5,5 /14 et 16 provenienti dalla 106 ralye terminale di scarico posterire sportivo powerfull 75 x 120 di diametro

Avatar utente
cristian-76
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/11/2008, 16:15
Località: napoli

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da cristian-76 »

martins ha scritto:
hai controllato l'olio cambio e sostituito?
scusa fabio, ma come si fa a controllare l'olio del cambio? c'è un astina?? la mia ha un piccolo trsudamento da sotto sul cambio e vorrei controllarlo x fare un eventuale rabbokko o mettere un additivo (se esiste).
ha mia è una 206 1.4Hdi del 2006 con 110.000 Km...
Grazie
Andrea
:oops: :oops: :oops: :oops: :roll: :roll: :roll: :lol: x ciò che riguarda le lancette del tachimetro devi sostituire i motorini all interno fallo fare da un bravo elettauto questo è l unico consiglio che mi sento di darti
cristian
206 xs 3p 1.4 8v anno 2001 noir onice
-pedaliera gti -cornice cuffia cambio grigio satinato cupolino contachlometri in cuoio della 206 Rc-sintolettore dvd clarion 848 rvd-,battitacco peugeot personalizzati- calotte retrovisori carbon look e griglia paraurti ant. mod.RC tappo aereonautico carburante -vetri oscurati pellicola LRX-alettone posteriore originale peugeot -parafanghi anterire peugeot 206 Gti tipo bombato -
filtro a pannello JR- barra duomi regolabile sparco- assetto , amortizzatori koni sport max gialli e molle H&R -3cm cerchi speedline mistral bianchi 5,5 /14 et 16 provenienti dalla 106 ralye terminale di scarico posterire sportivo powerfull 75 x 120 di diametro

scossy_663
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/09/2010, 19:26

Re: Vari problemi Peugeot 206 1.4

Messaggio da scossy_663 »

salve, mi chiamo giovanni e sono nuovo.
ho una peugeot 206 1.4 hdi 68cv da 4 anni con 120000 km. sempre stato soddisfattissimo e mai problemi.
probabilmente è un'auto progettata ad hoc in quanto si vede e si sente che è un'auto leggerina (tecnicamente parlando) per cui ogni manomissione e potenziamento va fatto con criterio e adattando ogni parte interessata all'incremento di potenza, questo mi ha trattenuto dal rimappare la centralina!!!
in ogni caso ho appena scoperto, rifacendo la distribuzione, che ho un supporto motore rotto. il meccanico mi ha chiesto ben 100 euro,senza manodopera, ma ne ho trovati su internet a 25. avete notizie in piu?

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”