PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Silenziosità della 308 hdi

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

astrofabio
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/07/2010, 13:29

Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da astrofabio »

Salve,
sto per acquistare una 308 hdi 110cv Feline a 5 marce usata da 70mila Km e ne approfitto per salutare il forum in quanto appena iscritto.

Ciò che mi interessa di più è la silenziosità di marcia in autostrada, quindi, come giudicate questo modello rispetto alla concorrenza? Ho letto test nei quali si dice che la 308 è a livello di 72,5/73 decibel a 130 orari. Oggettivamente non è un risultato eccellente dato che le rivali si attestano tutte sui 69/70 decibel. Eppure, si legge ovunque in rete e su riviste che la silenziosità della vettura è ottima sia a livello di motore che di fruscii che di rotolamento. Insomma sono molto confuso.

Seconda domanda, il 6 marce è molto più silenzioso in autostrada rispetto al 5?
I grossi cerchi da 225 danno noie in termini di rumore e confort?
L'allestimento feline è meglio insonorizzato rispetto agli altri previsti?

Grazie dell'aiuto!

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da OinkOink »

io sinceramente mi trovo bene.
non è a livello di bmw la rumorosità, ma rispetto alle generaliste io mi trovo veramente bene. in caso di insonorizzazione piena, sarebbe il caso di cambiare radio, che andrebbe a coprire quei rumorini dando un senso maggiore di insonorizzazione (la radio della 308 non è così adatta allo scopo).
rispetto al 5 marce viaggi con una manciata di centinaia di giri in meno, non è eclatante, ma qualcosina risparmia. però non di certo molto..
se comunque quei 3 decibel sembran tanti, ricordiamo che ci son pneumetici appositi, ma soprattutto conta molto quanto tiene il motore e come lo si tiene.
Credo incidano parecchio.
Il 1.6 di mio padre è un incubo. è lo stesso che ho io, ma tenuto e usato in modo rude, ed ora paga pegno. Quindi anche quello conta.
Per i confronti invece non so ora golf com'è con i nuovi motori, prima col tdi lei (anche leon e octavia. molto insonorizzata a3, ma non è una concorrente diretta), bravo, 147 (ancora aspetto giulietta per vedere) e focus le sentivo molto di più. Per le rivali che aveva sicuramente la trovavo silenziosa. non ho sentito invece le nipponiche.
sul lato allestimenti invece, non dovrebbero, così mi avevan detto, ma lo diceva il venditore, quindi mi fido poco...
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

MarcoM

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da MarcoM »

Ciao io devo essere sincero mi aspettavo di peggio, la mia alla fine a 140 si viaggia tranquilli e si riesce a parlare, per i pneumatici 225...beh oltre al confort(buche giunti e sconnessioni varie si sentono tutte) fanno anche più rumore, ma se come la mia è omologata per cerchi e gomme inferiori puoi risolvere il problema...unico consiglio, non montare i deflettori...io me ne sono pentinto, vanno bene perchè se piove e vuoi un pochino d'aria nn ti piove dentro, ma in autostrada a 130 già si fanno sentire...
per i paragoni, non ti aspettare molto dalla nuova golf....o la vecchia....

Avatar utente
zio_tibia
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/06/2009, 10:32
Località: MILANO (e ovunque mi porti la mia Peugeot)

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da zio_tibia »

Le mie reminiscenze scolastiche mi dicono che i db sono una misura logaritmica, quindi una variazione di "soli" 3db in più corrisponde a "raddoppiare" il rumore.
Ad esempio 33db non vuol dire il 10% più rumorso di 30db, ma bensi il doppio.
O forse ricordo male io? :scratch:
308 1.6 HDI 110 cv Tecno grigio shark (+WIP NAV +bizona +pack confort +pack visibilità) rit. Nov-09, KM 17.000 @Ott-2010
WIP NAV: Firmware R20.07@R20.16 - Mappe 2010/2011 - Autovelox Ago. 2010 (wipinforadars) - Ott. 2010 (scdb)
Ex. Peugeot 406 2.1 sv (anno 1998) KM 327.700 @ Nov-09

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da OinkOink »

zio_tibia ha scritto:Le mie reminiscenze scolastiche mi dicono che i db sono una misura logaritmica, quindi una variazione di "soli" 3db in più corrisponde a "raddoppiare" il rumore.
Ad esempio 33db non vuol dire il 10% più rumorso di 30db, ma bensi il doppio.
O forse ricordo male io? :scratch:
no no, ricordi bene, però 3 decibel si riescono a prendere o togliere abbastanza in fretta come escursione..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
SkyDragon
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 1053
Iscritto il: 13/03/2008, 13:07
Località: (RM) - Roma

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da SkyDragon »

Ciao astrofabio, benvenuto! :welcome:

Anch'io ho quel motore (anche se ho il cambio a 5 marce), e in termini di silenziosità (ma non solo) non posso che esserne soddisfatto. Tieni presente che i dB non sono l'unica unità di misura della rumorosità, ma c'è anche il cosiddetto "indice di articolazione" (AI), che ha lo scopo di fornire un'idea della "fastidiosità" del rumore della vettura (ad esempio quanto interferisce con una conversazione). Onestamente non ricordo il valore per la 308 1.6 HDi, ma personalmente non sento nessun fastidio, nemmeno a velocità autostradali (ad esempio quando parlo con un passeggero non devo mai alzare la voce).

Se posso darti un consiglio vai tranquillo, la leonessa è un salottino ovattato ;-)
A presto :salute:
PEUGEOT 308 III Allure Pack 1.2 PureTech Turbo 130CV Grigio Artense (FOTO)
EX PEUGEOT 308 I Tecno 1.6 HDI 110CV Grigio Shark (FOTO) - EX Peugeot 106 1.0 Grigio Alluminio
Tessera Club n° 303 - Raduni/incontri: Senigallia 2010, San Gimignano 2010, San Gimignano 2012, Orvieto/Scarzuola/Todi 2016, Sulmona 2018 - Pranzi di Natale 2009, 2010, 2012, 2018
In famiglia anche 208 Active 1.2 VTI 82CV Blu Virtuel, 308 II Business 1.5 BlueHDI 130CV Blu Magnetic

astrofabio
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/07/2010, 13:29

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da astrofabio »

Io trovo questi rilevamenti davvero incoerenti con quanto leggo e sento:
308 1.6 HDI: 73,2 DB a 130 Km/h
http://www.auto.it/prove/peugeot/308/20 ... 08+1.6+HDi+" onclick="window.open(this.href);return false;

la 207 1.4 HDI fa già molto meglio
http://www.auto.it/prove/peugeot/207/20 ... 07+1.4+HDi" onclick="window.open(this.href);return false;

La 308 SW meno peggio della 308 berlina
http://www.auto.it/prove/peugeot/308_sw ... HDi+110+cv" onclick="window.open(this.href);return false;

La bravo in confronto è molto più silenziosa
http://www.auto.it/prove/fiat/bravo/200 ... o+1.6++Mjt" onclick="window.open(this.href);return false;

Perfino la punto 1.3 mjt andrebbe molto molto meglio
http://www.auto.it/prove/fiat/punto_evo ... 3+Multijet" onclick="window.open(this.href);return false;

Insomma, continuo a non saper interpretare questi numeri. Possibile che perfino un diesel fiat 1.3 sia così meno rumoroso a 130? Qualcuno ha altre rilevazioni?
Su 4ruote di ottobre 2007 c'è proprio il test di questa vettura.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da bobkent »

Innanzitutto benvenuto sul forum! ;-)
Per quanto riguarda la rumorosità, vai tranquillo. La 308 è molto ben insonorizzata e, come dice SkyDragon (che saluto! ;-) ), è un salottino ovattato. Le gomme da 225/45, coi cerchi da 17", più che rumorose (ma quello dipende anche dalla marca della gomma) si sentono più che altro come minor comfort rispetto a gomme con spalla più alta.
Con la 6° marcia il motore gira a un regime leggermente inferiore (2/300 giri minuto a velocità autostradale), per cui è ovvio che il motore, comunque già di suo ben insonorizzato, si sente ancora meno.
Riguardo alle prove fatte dalle riviste, a mio parere vanno un pò prese con le pinze, bisogna sempre vedere come sono state fatte le misurazioni.
Questione allestimenti..... Devo essere sincero, ho dei dubbi sul fatto che tutti siano rifiniti allo stesso modo.... :scratch:
Un esempio su tutti quelli che potrei fare che mi hanno fatto venire i dubbi. Alla chiusura delle porte la mia Féline fa un suono "pieno". Mi è capitato di passare vicino a una 308 SW in allestimento Premium e ho sentito, alla chiusura della porta, uno "sdeng" metallico, simile a quello che faceva una volta la mia 307 SW. Per cui il dubbio che l'allestimento Féline sia meglio insonorizzato ce l'ho, eccome.... :neutral: :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da bobkent »

astrofabio ha scritto:La bravo in confronto è molto più silenziosa
http://www.auto.it/prove/fiat/bravo/200 ... o+1.6++Mjt" onclick="window.open(this.href);return false;
Insomma, continuo a non saper interpretare questi numeri. Possibile che perfino un diesel fiat 1.3 sia così meno rumoroso a 130? Qualcuno ha altre rilevazioni?
Su 4ruote di ottobre 2007 c'è proprio il test di questa vettura.
Quoto questo messaggio per riprendere quanto detto più sopra riguardo le differenze di valutazione delle riviste. In ditta abbiamo, tra le altre, una Bravo Multijet 1.9 da 120 cv. Posso assicurarti che la mia 308 SW è MOLTO più silenziosa di quella! :)
A mio parere solo con una prova su strada puoi valutare l'effettiva silenziosità o meno della 308 rispetto alla concorrenza. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

astrofabio
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/07/2010, 13:29

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da astrofabio »

Grazie per i tanti spunti che in effetti confermerebbero che la 308 è silenziosa anche a discapito di rilevazioni che lascierebbero supporre il contrario.
Personalmente ho provato sia la 308 hdi da 90 cv in allestimento premium (nuova) che la 308 da 110cv feline (con 70 mila km). Devo dire che la seconda è molto più silenziosa, sembra quasi una macchina differente. Sarà a causa del motore? A causa dell'allestimento? non saprei ma ciò è quanto ho potuto constatare.

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da OinkOink »

a parte quotare il bupoon bob, una cosa non ho ben capito.. quei rilevamenti come li han fatti.
la 308 in autostrada sarebbe rumorosa come una bravo sul pave?
a me no risulta affatto, però non avendo prove sperimentali non posso rispondere coi numeri. chiederei test drive fossi in te, tagliando così la testa al toro
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da bobkent »

astrofabio ha scritto:Grazie per i tanti spunti che in effetti confermerebbero che la 308 è silenziosa anche a discapito di rilevazioni che lascierebbero supporre il contrario.
Personalmente ho provato sia la 308 hdi da 90 cv in allestimento premium (nuova) che la 308 da 110cv feline (con 70 mila km). Devo dire che la seconda è molto più silenziosa, sembra quasi una macchina differente. Sarà a causa del motore? A causa dell'allestimento? non saprei ma ciò è quanto ho potuto constatare.
Quanto dici è un ulteriore "mattoncino" sul muro dei miei dubbi delle differenze di allestimento..... :scratch:
Per quanto riguarda il motore, avendo avuto la versione da 90 cv sulla mia precedente 307 SW, posso dire che quel motore aveva un sound più "diesel", mentre la versione da 110 cv che monto adesso sulla 308 SW, soprattutto in accelerazione, ha un sound più "cattivo", quasi come un motore benzina. Ovviamente sono impressioni personali. ;-)
In ogni caso ribadisco che la 308 è una macchina molto silenziosa. :thumbright:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da bassplayer »

pure la 2.0 Hdi che nonostante la maggiore cubatura dovrebbe essere piú rumosorsa era silenziossima, al minino si percepiva appena. aveva solo una fastidiosa risonanza verso i 2000 giri. la mia soffriva di rumorositá in velocitá a causa delle gomme 225/40/18, ma qui non centra la macchina, sono le tremende pzero nero!
confermo che la vettura é moootlo silenziosa, molto piú della bravo jtd 150 cv che provai all'epoca. in confronto la mia 407 sembra un trattore Landini!
Curiosamente dall'interno il 2.0 Hdi sembra un benzina, non ha minimanente una tonalitá naftosa!
anche come fluiditá e progressione. lo disse anche un mio caro amico che non aveva mai guidato un diesel quando gliela feci provare!

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da bobkent »

bassplayer ha scritto:Curiosamente dall'interno il 2.0 Hdi sembra un benzina, non ha minimanente una tonalitá naftosa!
anche come fluiditá e progressione. lo disse anche un mio caro amico che non aveva mai guidato un diesel quando gliela feci provare!
Esatto, è la stessa sensazione che provo con il motore 1.6 HDi da 110 cv. La versione da 90 cv aveva tutta un'altra tonalità.
In aggiunta a quanto detto più sopra sulla silenziosità della 308 posso aggiungere che al raduno dei raduni di Quattroruote avevo lasciato la macchina accesa qualche minuto perchè mia moglie stava scaldando il biberon per la bambina con un aggeggio collegato alla presa da 12v e proprio davanti gli altri stavano montando il nostro gazebo. Beh, nessuno si era accorto che la macchina era accesa.... :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Silenziosità della 308 hdi

Messaggio da bassplayer »

bobkent ha scritto:
bassplayer ha scritto:Curiosamente dall'interno il 2.0 Hdi sembra un benzina, non ha minimanente una tonalitá naftosa!
anche come fluiditá e progressione. lo disse anche un mio caro amico che non aveva mai guidato un diesel quando gliela feci provare!
Esatto, è la stessa sensazione che provo con il motore 1.6 HDi da 110 cv. La versione da 90 cv aveva tutta un'altra tonalità.
In aggiunta a quanto detto più sopra sulla silenziosità della 308 posso aggiungere che al raduno dei raduni di Quattroruote avevo lasciato la macchina accesa qualche minuto perchè mia moglie stava scaldando il biberon per la bambina con un aggeggio collegato alla presa da 12v e proprio davanti gli altri stavano montando il nostro gazebo. Beh, nessuno si era accorto che la macchina era accesa.... :)
eh giá questi si che sono diesel! altro che i vecchi precamera monoiniezione.. dovevi sentire quando accendevo la 406 Td in inverno. i primi 3-4 secondi erano un bel concerto.. poverina aveva anche una valanga di km!

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”