PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema dopo cambio olio 1.4 vti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gianni50
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/05/2010, 18:17

problema dopo cambio olio 1.4 vti

Messaggio da gianni50 »

la 207 energy sport a un anno,sono andato in officina autorizzata a fare controllare i livelli e mi hanno consigliato di sostituire l'olio (i km sono solo 6000) ho detto va bene, hanno sostituito l'olio,azzerato il contakm della manutenzione e controllato che non ci fossero errori nella centralina questo è quanto mi hanno raccontato,purtroppo da quel maledetto giorno che ci hanno messo le mani la leoncina ha perso il bel rumore che aveva in accelerazione (sembra quasi che sia cambiato qualcosa nell'apertura delle valvole) ora è come guidare un 1.4 16 valvole 80cv al posto di un 1.4 vti 95cv ritornato in officina e spiegato il problema ,loro sostengono che è tutto a posto, ma io lo usata per un anno e saprò accorgermi se è come prima o no.
cosa posso fare, c'è qualcuno che le è successo qualcosa del genere e che mi puo aiutare con qualche consiglio di come devo fare per riportarla come prima

un grazie a tutti

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: problema dopo cambio olio 1.4 vti

Messaggio da kri-11 »

mah.... :scratch:
un problema un po insolito...ed e difficile anche da capirlo...l'unica cosa che mi puo venire in mente se non senti piu quel bel rombo del VTi e che possano aver accidentalemtne staccato e poi dimenticato di inserire correttamente il manicotto dell'aspirazione che va a collegarsi con la cassa di risonanza posta davanti al motore...prova a controllare tutti i manicotti dell'aspirazione che siano innestati correttamente l'un con l'altro sino alla parte anteriore del motore dove c'è appunto la cassa di risonanza... ;-)
e l'unica idea che mi viene al momento :oops:
altra alternativa prova cmq a cambiare magari conce per sentire altri pareri
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”