PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tutti i difetti della 307 - Disperazione
Tutti i difetti della 307 - Disperazione
Ciao a tutti,
ho acquistato nel settembre 2001 presso una nota concessionaria Peugeot di Latina una Peugeot 307 HDI 2000 110 CV XS, auto dell’anno 2002.
Dopo pochi giorni dall’acquisto ho iniziato ad avere problemi nella meccanica e nell’elettronica : tettino apribile al momento della chiusura si riapre, spegnimento totale dell’elettronica per un’ attimo compreso i fari esterni, clacson a volte non funzionava, livello dell’olio spesso andava in allarme, scricchiolio sulle ruote anteriori, a volte non si apriva la macchina con il telecomando, perdita di memoria del finestrino sx, volano motore molto rumoroso, finestrini elettrici anteriori quando sono aperti al momento dell’inserimento dell’allarme con il telecomando non si chiudono automaticamente, autoradio in tilt, difetti di frizione, indicatore della temperatura in tilt, etc, etc, etc.
Una parte dei problemi potrebbe avere una fonte unica ma gli interventi effettuati da parte dell’autofficina di competenza, sono diventati quasi settimanali, una continua sostituzione di pezzi ed addirittura con doppia sostituzione dello stesso pezzo, continuo telecaricamento del software, sono arrivati alla fine dopo circa 13 mesi di intenso lavoro a garanzia ormai scaduta (Garanzia 1 anno della vecchia legge) che la mia auto è funzionante, parole dette anche dopo i primi interventi, ma i problemi sono risorti.
Dopo vari richiami che ho effettuato verso la casa Francese per chiedere delle spiegazioni sulla situazione così particolare della mia auto e visto che i loro tecnici dell’officina non riuscivano a darmi delle spiegazioni concrete, il giorno martedì 8 ottobre 2002 ho avuto un colloquio con il responsabile di zona Peugeot che mi ha garantito che avevano finalmente dopo 13 mesi risolto tutti i problemi che mi hanno perseguitato periodicamente, invece sembra che questo miracolo non sia ancora avvenuto.
Il responsabile di zona solo verbalmente dava la garanzia che la macchina non avrebbe dato più problemi, ma per iscritto non poteva lasciare nulla, allora era scontata che non erano ancora sicuri e che mi stavano prendendo in giro. In quel momento chiedevo solo per iscritto che gli interventi sull' auto sarebbere stati effettuati in garanzia per almeno altri sei mesi nonostante la sua scadenza, questo per dimostrarmi che avevano trovato la soluzione a tutti i problemi e per lo meno una piccola grazia per i disagi che ho avuto.
Oltre che la mia auto è stata usata quasi come cavia ho avuto disagi professionali e soprattutto danni morali e d’immagine, anche perché la macchina di cortesia che il concessionario disponeva per me era un’auto 306 furgonata a due posti.
Parte di problemi sono stati risolti, ma ne uscivano contemporaneamente altri, addirittura solo dopo circa 18 mesi sono riuscito a pagamento a sistemare il funzionamento del clacson dell’ auto, incredibile ma vero solo al diciottesimo mese dall’ acquisto la mia auto ha cominciato a suonare regolarmente senza problemi.
Roba da Pazzi!
Altri problemi, sostituzione periodica di lampadine addirittura le stesse nel giro di una settimana, sostituzione dei dischi freni subito ovalizzati, allarme ESP/ASP di continuo, stereo che si blocca (nonostante la sostituzione iniziale di tre volte) e ancora altri che sembravano che avevano risolto inizialmente ma sono risorti (Sono elencati parte sopra).
L' auto ha fatto tutti i tagliandi regolarmente dalle officine autorizzate Peugeot e molti difetti purtroppo sono del tipo fuggitivi ma pericolosi per la sicurezza e nessuno riusciva a darmi spiegazioni. (Nei primi mesi l' auto gli è stata tolta per due volte la tappezzeria per il controllo del serraggio delle masse, addirittura sostituzione di una serie di centraline), non sto esagerando ho tutti i documenti che attestano i fatti.
Il giorno giovedì 24 marzo 2005 la macchina emana dei rumori strani e si blocca il cambio generando un piccolo tamponamento senza creare nessun danno per la bassissima velocità che percorrevo su una rotonda stradale.
L’auto non parte più, cosa devo fare ora?
Leggendo giornali e riviste automobilistiche mi accorgo che molti proprietari della mia stessa auto e con le stesse caratteristiche accusano in gran parte stessi difetti.
Ora mi chiedo se dovessero trovare una soluzione al problema, chi mi garantisce che il problema non ritorni dopo qualche giorno o mese ?
Chi mi rimborsa i danni professionali e morali ?
Come può una casa di auto così grande a non omaggiare una proposta di compromesso per tutti disagi creatimi ?
Perché devo aggravarmi io di tutti i disagi quando i problemi sono dovuti dalla casa costruttrice ed io ho pagato un’auto con il prezzo di una funzionante al 100%?
Può essere un’auto geneticamente difettosa ?
Come può essere stata eletta l’auto dell’anno quando poi ci sono casi come i miei ?
Come posso oggi riparare l' auto ancora a spese mie e avere fiducia dell' auto?
Posso avere giustizia? E come?
Sunto della storia:
sono proprietario di un’ auto acquistata a settembre del 2001 con un valore di circa 20.000 euro e oggi sono a piedi, tutto perché il prodotto vendutomi non è conforme ai requisiti contrattuali di acquisto e non solo, è difficile dimostrare anche l’ innocenza nonostante documenti in possesso per i numerosi interventi (Solo il primo anno sono entrato in officina circa 15 volte), testimonianze e prove filmate.
Tutto questo perché sono solo un povero libero cittadino che deve solo pagare e basta.
Vi chiedo cortesemente notizie utili su persone sfortunate che hanno avuto i miei stessi problemi, quale potrebbe essere la soluzione per risolvere il mio caso.
Distinti Saluti.
Latina 07/04/2005
Un disperato lettore deluso dalla Peugeot,
Antonio.
ho acquistato nel settembre 2001 presso una nota concessionaria Peugeot di Latina una Peugeot 307 HDI 2000 110 CV XS, auto dell’anno 2002.
Dopo pochi giorni dall’acquisto ho iniziato ad avere problemi nella meccanica e nell’elettronica : tettino apribile al momento della chiusura si riapre, spegnimento totale dell’elettronica per un’ attimo compreso i fari esterni, clacson a volte non funzionava, livello dell’olio spesso andava in allarme, scricchiolio sulle ruote anteriori, a volte non si apriva la macchina con il telecomando, perdita di memoria del finestrino sx, volano motore molto rumoroso, finestrini elettrici anteriori quando sono aperti al momento dell’inserimento dell’allarme con il telecomando non si chiudono automaticamente, autoradio in tilt, difetti di frizione, indicatore della temperatura in tilt, etc, etc, etc.
Una parte dei problemi potrebbe avere una fonte unica ma gli interventi effettuati da parte dell’autofficina di competenza, sono diventati quasi settimanali, una continua sostituzione di pezzi ed addirittura con doppia sostituzione dello stesso pezzo, continuo telecaricamento del software, sono arrivati alla fine dopo circa 13 mesi di intenso lavoro a garanzia ormai scaduta (Garanzia 1 anno della vecchia legge) che la mia auto è funzionante, parole dette anche dopo i primi interventi, ma i problemi sono risorti.
Dopo vari richiami che ho effettuato verso la casa Francese per chiedere delle spiegazioni sulla situazione così particolare della mia auto e visto che i loro tecnici dell’officina non riuscivano a darmi delle spiegazioni concrete, il giorno martedì 8 ottobre 2002 ho avuto un colloquio con il responsabile di zona Peugeot che mi ha garantito che avevano finalmente dopo 13 mesi risolto tutti i problemi che mi hanno perseguitato periodicamente, invece sembra che questo miracolo non sia ancora avvenuto.
Il responsabile di zona solo verbalmente dava la garanzia che la macchina non avrebbe dato più problemi, ma per iscritto non poteva lasciare nulla, allora era scontata che non erano ancora sicuri e che mi stavano prendendo in giro. In quel momento chiedevo solo per iscritto che gli interventi sull' auto sarebbere stati effettuati in garanzia per almeno altri sei mesi nonostante la sua scadenza, questo per dimostrarmi che avevano trovato la soluzione a tutti i problemi e per lo meno una piccola grazia per i disagi che ho avuto.
Oltre che la mia auto è stata usata quasi come cavia ho avuto disagi professionali e soprattutto danni morali e d’immagine, anche perché la macchina di cortesia che il concessionario disponeva per me era un’auto 306 furgonata a due posti.
Parte di problemi sono stati risolti, ma ne uscivano contemporaneamente altri, addirittura solo dopo circa 18 mesi sono riuscito a pagamento a sistemare il funzionamento del clacson dell’ auto, incredibile ma vero solo al diciottesimo mese dall’ acquisto la mia auto ha cominciato a suonare regolarmente senza problemi.
Roba da Pazzi!
Altri problemi, sostituzione periodica di lampadine addirittura le stesse nel giro di una settimana, sostituzione dei dischi freni subito ovalizzati, allarme ESP/ASP di continuo, stereo che si blocca (nonostante la sostituzione iniziale di tre volte) e ancora altri che sembravano che avevano risolto inizialmente ma sono risorti (Sono elencati parte sopra).
L' auto ha fatto tutti i tagliandi regolarmente dalle officine autorizzate Peugeot e molti difetti purtroppo sono del tipo fuggitivi ma pericolosi per la sicurezza e nessuno riusciva a darmi spiegazioni. (Nei primi mesi l' auto gli è stata tolta per due volte la tappezzeria per il controllo del serraggio delle masse, addirittura sostituzione di una serie di centraline), non sto esagerando ho tutti i documenti che attestano i fatti.
Il giorno giovedì 24 marzo 2005 la macchina emana dei rumori strani e si blocca il cambio generando un piccolo tamponamento senza creare nessun danno per la bassissima velocità che percorrevo su una rotonda stradale.
L’auto non parte più, cosa devo fare ora?
Leggendo giornali e riviste automobilistiche mi accorgo che molti proprietari della mia stessa auto e con le stesse caratteristiche accusano in gran parte stessi difetti.
Ora mi chiedo se dovessero trovare una soluzione al problema, chi mi garantisce che il problema non ritorni dopo qualche giorno o mese ?
Chi mi rimborsa i danni professionali e morali ?
Come può una casa di auto così grande a non omaggiare una proposta di compromesso per tutti disagi creatimi ?
Perché devo aggravarmi io di tutti i disagi quando i problemi sono dovuti dalla casa costruttrice ed io ho pagato un’auto con il prezzo di una funzionante al 100%?
Può essere un’auto geneticamente difettosa ?
Come può essere stata eletta l’auto dell’anno quando poi ci sono casi come i miei ?
Come posso oggi riparare l' auto ancora a spese mie e avere fiducia dell' auto?
Posso avere giustizia? E come?
Sunto della storia:
sono proprietario di un’ auto acquistata a settembre del 2001 con un valore di circa 20.000 euro e oggi sono a piedi, tutto perché il prodotto vendutomi non è conforme ai requisiti contrattuali di acquisto e non solo, è difficile dimostrare anche l’ innocenza nonostante documenti in possesso per i numerosi interventi (Solo il primo anno sono entrato in officina circa 15 volte), testimonianze e prove filmate.
Tutto questo perché sono solo un povero libero cittadino che deve solo pagare e basta.
Vi chiedo cortesemente notizie utili su persone sfortunate che hanno avuto i miei stessi problemi, quale potrebbe essere la soluzione per risolvere il mio caso.
Distinti Saluti.
Latina 07/04/2005
Un disperato lettore deluso dalla Peugeot,
Antonio.
Antonio
ciao antonio mi dispiace molto , anche io ho avuto molti problemi e la macchina non ha neanche un anno. mi sono lamentato e ho richiesto l'estensione della garanzia a 4 anni senza pagare supplemento, ma peugeot non me la vuole dare, ma ora che devo cambiare ancora volano mi rifaro' sentire. anche io ho perso molta fiducia nella macchina...domani ti posto le mie lettere di lamentela cosi vedi i miei problemi.
ciao
ciao
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Sono sempre piu`convinto che MAI si deve acquistare un prodotto appena sul mercato perche`i tester purtroppo sono i clienti stessi
... non dico che una 307 adesso, dopo 3/4 anni dalla presentazione, sia un`auto senza difetti pero`e`indubbio che moltissimi siano stati eliminati
...tanta solidarieta`... 



PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
In effetti le auto prodotte nei primi due anni soffrono di parecchi problemi di giovinezza, riscontrati da tanti clienti. Questa non è una giustificazione plausibile perchè i test di affidabilità dovrebbero farli prima a mio avviso, si spera che una volta sul mercato l'auto sia gia rodata! Certo alcune "debolezze" vengono a galla con l'uso prolungato ma cosa ci vuole dico io a prendere sta benedetta auto e prima dell'uscita darne in mano un po di esemplari a "clienti tester" come si fa per altri prodotti e fargli macinare km? Forse i test che fanno prima non sono sufficienti o non simulano al meglio le condizioni e lo stress da utilizzo...
è ovvio che all'uscita di un nuovo modello una persona si lascia subito conquistare, ma non è possibile che ci debbano essere delle cavie che acquistano l'auto il primo anno...certo il tuo è un caso particolare, la classica auto nata male o assemblata da "operaio ubriaco"...mi sipace molto per la tua situazione vista la passione che ci lega a queta macchina a volte mal ripagata. Che dire, fatti sentire, alza lavoce e fai valere i tuoi diritti, come dimostrano altre esperienze se non usi le maniere forti sei solo una formica agli occhi delle grandi potenze, qui trovi anche i modi per farsi sentire dalla peugeot e tanti consigli di amici che prima di te hanno avuto questi problemi. Certo si spera e si dovrebbe sempre evitare lettere dell'avvocato ecc...ma a volte purtroppo si è costretti....tienici aggiornati e in bocca al lupo... 


Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

guarda...questa è la mia 3 ed ULTIMA peugeot che compro,le prime due sono andate benissimo,forse anche xchè non ho dovuto, fortunatamente, rivolgermi alle officine autorizzate.
Una casa che dopo un x di anni non riesce o non ha voglia di risolvere dei "difetti congeniti" non è da considerarsi "casa automobilistica" ma una massa di buffoni
Una casa che dopo avergli mandato una mail/raccomandata/seriedibestemmie non si degna manco di spercare una telefonata non è da considerarsi una "casa automobilistica" ma una massa di buffoni.
una casa che continua a tenere aperte officine "autorizzate" che lavorano a 37€ + iva all'ora e che sono buoni solo a cambiare olio e filtro e forse una lampadina non è da considerarsi una "casa automobilistica" ma una massa di buffoni.
quindi per quello che ho provato sulla mia pelle ti posso dire 3 cose
1) scrivi a tutte le riviste di auto, posta su qualsiasi forun dove si parli di auto,appoggiati a qualche associazione di consumatori,mandagli una mail al giorno, in modo che ogni forma di vita intelligente quando ricercherà la parola peugeot+307 abbia la visione globale di cosa sta acquistando e che sappia che in caso di problemi ... sono tutti cz suoi
2)lo so che rottamare una macchina con meno di un anno vuol dire buttare via un x di euri, ma a volte ....vuol dire guadagnarli in salute.
3)non buttare soldi in avvocati....non serve a nulla ....usali per il punto 2.
per il resto hai tutta la mia solidarietà
ciao
Una casa che dopo un x di anni non riesce o non ha voglia di risolvere dei "difetti congeniti" non è da considerarsi "casa automobilistica" ma una massa di buffoni
Una casa che dopo avergli mandato una mail/raccomandata/seriedibestemmie non si degna manco di spercare una telefonata non è da considerarsi una "casa automobilistica" ma una massa di buffoni.
una casa che continua a tenere aperte officine "autorizzate" che lavorano a 37€ + iva all'ora e che sono buoni solo a cambiare olio e filtro e forse una lampadina non è da considerarsi una "casa automobilistica" ma una massa di buffoni.
quindi per quello che ho provato sulla mia pelle ti posso dire 3 cose
1) scrivi a tutte le riviste di auto, posta su qualsiasi forun dove si parli di auto,appoggiati a qualche associazione di consumatori,mandagli una mail al giorno, in modo che ogni forma di vita intelligente quando ricercherà la parola peugeot+307 abbia la visione globale di cosa sta acquistando e che sappia che in caso di problemi ... sono tutti cz suoi
2)lo so che rottamare una macchina con meno di un anno vuol dire buttare via un x di euri, ma a volte ....vuol dire guadagnarli in salute.
3)non buttare soldi in avvocati....non serve a nulla ....usali per il punto 2.
per il resto hai tutta la mia solidarietà
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Fino alla fine del 2002 è stato oramai riscontrato che la centralina era difettosa, infatti molti sostituivano radio, centraline secondarie e alra strumenteria elettronica sensa risolvere i problemi perchè il difetto stava sulla centralina principale!
Il caso è stato risolto in poco più di un anno riproggettando la centraline e via di seguito, infatti adesso non si registrano più di questi problemi.
La cosa grave invece è che ancora restano inrisolti i problemi ai dischi freno e del volano, anche se il volano sembra che da questo mese lo fornisca la Sasch quindi forse hanno risolto...........
Io credo che la 307 abbia aperto alla Peugeot una nuova tecnologia e abbia portato la casa a notevoli cambiamenti di qualità.
Pultroppo queste cose si pagano e la 307 è stata la prima quindi la più soggetta a problemi, una vera e propria CAVIA!!!! noi compresi......
TURBO
Il caso è stato risolto in poco più di un anno riproggettando la centraline e via di seguito, infatti adesso non si registrano più di questi problemi.
La cosa grave invece è che ancora restano inrisolti i problemi ai dischi freno e del volano, anche se il volano sembra che da questo mese lo fornisca la Sasch quindi forse hanno risolto...........
Io credo che la 307 abbia aperto alla Peugeot una nuova tecnologia e abbia portato la casa a notevoli cambiamenti di qualità.
Pultroppo queste cose si pagano e la 307 è stata la prima quindi la più soggetta a problemi, una vera e propria CAVIA!!!! noi compresi......
TURBO
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12400
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Marco206 capisco che tu sia incazzatissimo e credo lo sarei anch'io nella tua situazione ma non puoi fare di uttta l'erba un fascio, la Peugeot sarà una massa di buffoni nel TUO caso e la TUA concessionaria altrettanto. Per altri non lo è, per altri la leonessa è solo fonte di piacere di guida, questo non vuol dire che tu hai torto ma nemmeno che hai ragione.
Comunque TUTTE le case hanno le loro magagne, se sei fortunato con la tua auto elogerai la tua casa qualunque essa sia, se sei sfigato e ti capita il modello nato male come quello di Antonio è chiaro che Peugeot sia = schifezza
Comunque TUTTE le case hanno le loro magagne, se sei fortunato con la tua auto elogerai la tua casa qualunque essa sia, se sei sfigato e ti capita il modello nato male come quello di Antonio è chiaro che Peugeot sia = schifezza
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
ti quoto al 100%jupeugeot ha scritto:Marco206 capisco che tu sia incazzatissimo e credo lo sarei anch'io nella tua situazione ma non puoi fare di uttta l'erba un fascio, la Peugeot sarà una massa di buffoni nel TUO caso e la TUA concessionaria altrettanto. Per altri non lo è, per altri la leonessa è solo fonte di piacere di guida, questo non vuol dire che tu hai torto ma nemmeno che hai ragione.
Comunque TUTTE le case hanno le loro magagne, se sei fortunato con la tua auto elogerai la tua casa qualunque essa sia, se sei sfigato e ti capita il modello nato male come quello di Antonio è chiaro che Peugeot sia = schifezza
certo ogni casa ha le sue magagne, l'auto perfetta non esiste, sono d'accordo con te e che
la leonessa va bene... è fonte di piacere di guida sono il primo a dirlo visto che l'ho comprata...e...difatti non ho detto che è la 307 è una schifezza ho detto che peugeot=massa di buffoni.se
sono sempre stato il primo a credere ed a proporre Peugeot a chi chiedeva un consiglio su cosa acquistare o come andava la macchina....però davanti alla + totale indifferenza e menefreghismo ed incapacità ....penso che anche Maria Tesesa Di Calcutta......un bestemmione l'avrebbe tirato....ecchecavolo.
ps
non sono incazzatissimo sono solo deluso di aver creduto,consigliato ed acquistato un qualcosa che si è rivelato, nel mio caso specifico, una sola
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Quoto in pieno!jupeugeot ha scritto:Marco206 capisco che tu sia incazzatissimo e credo lo sarei anch'io nella tua situazione ma non puoi fare di uttta l'erba un fascio, la Peugeot sarà una massa di buffoni nel TUO caso e la TUA concessionaria altrettanto. Per altri non lo è, per altri la leonessa è solo fonte di piacere di guida, questo non vuol dire che tu hai torto ma nemmeno che hai ragione.
Comunque TUTTE le case hanno le loro magagne, se sei fortunato con la tua auto elogerai la tua casa qualunque essa sia, se sei sfigato e ti capita il modello nato male come quello di Antonio è chiaro che Peugeot sia = schifezza
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

la nostra 307 è dell'agosto 2001 e non ha mai avuto tutti questi problemi (scusate se sto scrivendo con una sola mano...l'altra potete ben immaginare dove sia posizionataKennet ha scritto:In effetti le auto prodotte nei primi due anni soffrono di parecchi problemi di giovinezza...

gli unici interventi che ha subìto sono stati:
sostituzione collettori troppo rumorosi
richiamo per blocchetto chiave accensione
dario81 ha scritto:la nostra 307 è dell'agosto 2001 e non ha mai avuto tutti questi problemi (scusate se sto scrivendo con una sola mano...l'altra potete ben immaginare dove sia posizionataKennet ha scritto:In effetti le auto prodotte nei primi due anni soffrono di parecchi problemi di giovinezza...)
gli unici interventi che ha subìto sono stati:
sostituzione collettori troppo rumorosi
richiamo per blocchetto chiave accensione
I motori a benzina infatti hanno avuto piccoli problemi e soprattuuto pochi.
I motori Diesel invece hanno avuto molte rogne invece!
Dalla tua firma infatti la tua è un benzina....

TURBO
anch'io sono deluso dalle concessionarie e dai suoi operai(che fino'ra ho testato) e non dalla vettura che mi piace un sacco.
Ho avuto , nostante la mia fosse 1600 benzina settembre 2001, molti problemi e ora che la garanzia è scaduta mi ritrovo a sborsare 850€(speriamo nel nuo concessionario che mi risolva almeno i problemi) per pezzi che erano stati sostituiti in garanzia o pezzi che si sono consumati con 52000 km all'attivo.
nel primo mese di vita la vettura è stata portata dal concessionario per trafilaggi d'olio per il concessionario invece si trattava del grasso che mettono nei motori nuovi.
dopo due giorni riporto la vettura e mi confermano quanto avevo detto io perdita liquido olio dal cambio.
vari aggiornamenti software
sostituzione del comando delle freccie
sostituzione sensore livello olio
lampadine a gogo (per il concessionario tutto normale)
climatizzatore
guarnizione di testa
rumori strani all'avantreno
problemi comandi al volante delll'autoradio
ora come ora i problemi sono circa gli stessi:
dischi freno anteriori ovalizzati
pastiglie anteriori+ posteriori
liquido freni
climatizzatore automatico (terza volta)
comando freccie (ormai sono al 4)
lampadine (ormai in 4 anni avrò cambiato 40 lampadine)
marmitta
aggiornamento sw (non si contano +)
sensore livello olio (sembra che lo facciano apposta il concessionario dice sempre che funziona ma non appena provo io non va +)
livello serbatoio benzina
cigolii tipo canarino (non si contano +)
totale spesa 850€
domani vado a ritirare l'auto e spero che sia tutto a posto
di tutto ciò sono abbastanza deluso non per l'esborso dei soldoni ma dai concessionari/officine della Peugeot (Biasion (PN) - Bincoletto (Spilimbergo) spero solo che quello scelto adesso Goi (UD) vada meglio degli altri (in cortesia li ha già battuti)
Ho avuto , nostante la mia fosse 1600 benzina settembre 2001, molti problemi e ora che la garanzia è scaduta mi ritrovo a sborsare 850€(speriamo nel nuo concessionario che mi risolva almeno i problemi) per pezzi che erano stati sostituiti in garanzia o pezzi che si sono consumati con 52000 km all'attivo.
nel primo mese di vita la vettura è stata portata dal concessionario per trafilaggi d'olio per il concessionario invece si trattava del grasso che mettono nei motori nuovi.
dopo due giorni riporto la vettura e mi confermano quanto avevo detto io perdita liquido olio dal cambio.
vari aggiornamenti software
sostituzione del comando delle freccie
sostituzione sensore livello olio
lampadine a gogo (per il concessionario tutto normale)
climatizzatore
guarnizione di testa
rumori strani all'avantreno
problemi comandi al volante delll'autoradio
ora come ora i problemi sono circa gli stessi:
dischi freno anteriori ovalizzati
pastiglie anteriori+ posteriori
liquido freni
climatizzatore automatico (terza volta)
comando freccie (ormai sono al 4)
lampadine (ormai in 4 anni avrò cambiato 40 lampadine)
marmitta
aggiornamento sw (non si contano +)
sensore livello olio (sembra che lo facciano apposta il concessionario dice sempre che funziona ma non appena provo io non va +)
livello serbatoio benzina
cigolii tipo canarino (non si contano +)
totale spesa 850€
domani vado a ritirare l'auto e spero che sia tutto a posto
di tutto ciò sono abbastanza deluso non per l'esborso dei soldoni ma dai concessionari/officine della Peugeot (Biasion (PN) - Bincoletto (Spilimbergo) spero solo che quello scelto adesso Goi (UD) vada meglio degli altri (in cortesia li ha già battuti)
.. il problema e' che neanche loro sanno che "pesci" prendere....
non deve neanche essere simpatico per il capofficina sentirsi lamentele a gogo... fosse x loro cambierebbero anche tutta la macchina, ma spesso si va avanti con la speranza che o il cliente li manda a .... e non si fa piu' vedere o scade la garanzia e quando si deve mettere mano al portafogli , si diventa forse un po' tutti meno pignoli !!
Proprio a proposito di dischi freni , dato che io dovrei cambiarli ogni 8000 km perche' si deformano , mi e' stato detto che non andro' avanti all'infinito ma che allo scadere dei 50000 km anche se prolungo la garanzia non me li cambiano piu' .
Aspetto solo che mi chiedano di prolungare la garanzia, vediamo cosa mi rispondono qunado gli chiedo a cosa serve !!!
CCiao
non deve neanche essere simpatico per il capofficina sentirsi lamentele a gogo... fosse x loro cambierebbero anche tutta la macchina, ma spesso si va avanti con la speranza che o il cliente li manda a .... e non si fa piu' vedere o scade la garanzia e quando si deve mettere mano al portafogli , si diventa forse un po' tutti meno pignoli !!
Proprio a proposito di dischi freni , dato che io dovrei cambiarli ogni 8000 km perche' si deformano , mi e' stato detto che non andro' avanti all'infinito ma che allo scadere dei 50000 km anche se prolungo la garanzia non me li cambiano piu' .
Aspetto solo che mi chiedano di prolungare la garanzia, vediamo cosa mi rispondono qunado gli chiedo a cosa serve !!!
CCiao
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05