Salve a tutti.
Ho un problema con la mia 407 sw. La frizione è regolata troppo in alto, per cui quando fai delle manovre in salita sento spesso la "puzza di bruciato". Ho chiesto alla Peugeot se potevano regolarla piu' in basso, ma mi hanno detto che su queste macchine non e' possibile regolare la frizione
E' vero?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
regolazione frizione 407 sw
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 22/04/2010, 15:02
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9886
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: regolazione frizione 407 sw
Ciao!
Se é una 2.0 Hdi é normale che sia abbastanza alta, mentre sulla 2.2 é piú bassa e molto piú morbida.
Purtroppo confermo che non si possa far alcun intervento di regolazione.
Per evitare eccessiva usura o puzza cerca di essere piú delicato possibile con il gas. basta portare l'auto a 1000-1200 giri per partire su qualunque salita
Se é una 2.0 Hdi é normale che sia abbastanza alta, mentre sulla 2.2 é piú bassa e molto piú morbida.
Purtroppo confermo che non si possa far alcun intervento di regolazione.
Per evitare eccessiva usura o puzza cerca di essere piú delicato possibile con il gas. basta portare l'auto a 1000-1200 giri per partire su qualunque salita

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 22/04/2010, 15:02
Re: regolazione frizione 407 sw
Ok. Grazie
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: regolazione frizione 407 sw
Confremo quanto detto da Bass!
La frizione,essendo idraulica,è autoregistrante
La frizione,essendo idraulica,è autoregistrante

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: regolazione frizione 407 sw
si/no
l'altezza del pedale ed il relativo gioco si possono COMUNQUE registrare
la frizione va usata con molta accortezza: non deve slittare inutilmente, non deve essere rilasciata bruscamente, inutile portare il motore ad un numero di giri elevato per partire eccetera
Fabio
l'altezza del pedale ed il relativo gioco si possono COMUNQUE registrare

la frizione va usata con molta accortezza: non deve slittare inutilmente, non deve essere rilasciata bruscamente, inutile portare il motore ad un numero di giri elevato per partire eccetera
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 22/04/2010, 15:02
Re: regolazione frizione 407 sw
Non ho capito! E' registrabile o no l'altezza del pedale a cui stacca la frizione?
Re: regolazione frizione 407 sw








peugeot 407 sw hdi 136 cv, sport pack techno...grigio chiaro con rt3 663 del 12/2005
Re: regolazione frizione 407 sw
anch'io noto -soprattutto se scendo da un'altra auto (magari nuova...) e salgo sulla mia- che la frizione si innesti qualche cm più sù rispetto l'altezza "media".
se fosse facilmente regolabile...
se fosse facilmente regolabile...

Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
Re: regolazione frizione 407 sw
salve a tutti o una 407 sw 20 hdi 136 volevo sapere se si deve cambiare l'olio al cambio automatico per manutenzione grazie
Re: regolazione frizione 407 sw
ASSOLUTAMENTE SI ongi 60mila km/3 anni, 90mila/3anni sui robotizzati
insisti perchè non te lo fanno facilmente, per negligenza/scarsa cultura sui CA. se n'è parlato ampiamente in altre occasioni
Fabio/Xantia automatica
insisti perchè non te lo fanno facilmente, per negligenza/scarsa cultura sui CA. se n'è parlato ampiamente in altre occasioni
Fabio/Xantia automatica