PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio a 5 o 6 marce?
Moderatore: Moderatori
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Secondo voi quindi meglio la 110cv 6 marce.
Un dubbio: ma com'è che sul pdf della 308 scaricabile dal sito leggo che la 90cv 5 marce consuma 3.8l/100km in extraurbano mentre la 110 cv 6 marce ne consuma 4-4.1?
Comprendo quindi che la 90cv 5 marce sia un po' più parsimoniosa della 110 cv 6 marce (anche se più fiacca).
O meglio, comprendo che nei test fatti da Peugeot su strada pianeggiante e a 90km/h (più o meno le condizioni dovrebbero essere queste) la 90 cv abbia risparmiato qualcosina rispetto alla sorella maggiore? Sbaglio?
Un dubbio: ma com'è che sul pdf della 308 scaricabile dal sito leggo che la 90cv 5 marce consuma 3.8l/100km in extraurbano mentre la 110 cv 6 marce ne consuma 4-4.1?
Comprendo quindi che la 90cv 5 marce sia un po' più parsimoniosa della 110 cv 6 marce (anche se più fiacca).
O meglio, comprendo che nei test fatti da Peugeot su strada pianeggiante e a 90km/h (più o meno le condizioni dovrebbero essere queste) la 90 cv abbia risparmiato qualcosina rispetto alla sorella maggiore? Sbaglio?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Io avevo prima della 308 SW la 307 SW col motore da 90 cv e ti posso assicurare che quel motore consuma davvero molto poco. Raramente nel classico tragitto casa-ufficio di tutti i giorni scendevo sotto i 20 km/litro di media. Anzi, spesso era anche qualcosina in più. La 308 SW col motore da 110 cv che ho adesso consuma circa il 10% in più (sono intorno ai 18 km/litro) e la strada e il piede di chi la guida sono sempre gli stessi....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Mi capita di fare spesso il tragitto Torino - Cinisello Balsamo, per lavoro.
Attraversando Torino in urbano senza la tangenziale (si allunga troppo), e tutta autostrada fino a Cinisello mi consuma tra andata e ritorno 15, massimo 20 euro se incontro molto traffico.
Ovviamente non sfreccio...
Attraversando Torino in urbano senza la tangenziale (si allunga troppo), e tutta autostrada fino a Cinisello mi consuma tra andata e ritorno 15, massimo 20 euro se incontro molto traffico.
Ovviamente non sfreccio...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
il motore è lo stesso. cambia la tgurbina nel caso non abbia il fap.antoniob ha scritto:Secondo voi quindi meglio la 110cv 6 marce.
Un dubbio: ma com'è che sul pdf della 308 scaricabile dal sito leggo che la 90cv 5 marce consuma 3.8l/100km in extraurbano mentre la 110 cv 6 marce ne consuma 4-4.1?
Comprendo quindi che la 90cv 5 marce sia un po' più parsimoniosa della 110 cv 6 marce (anche se più fiacca).
O meglio, comprendo che nei test fatti da Peugeot su strada pianeggiante e a 90km/h (più o meno le condizioni dovrebbero essere queste) la 90 cv abbia risparmiato qualcosina rispetto alla sorella maggiore? Sbaglio?
ovviamente per esprimere 20 cavalli in più, la seconda brucia di più. 6 marce fan risparm,iare confronto a 5 marce se a parità fattori ma non è detto con fattori diversi.
vivessi in autostrada a velocità buone, il 6marce potrebbe dare un riposo sufficiente per riprendere vantaggio sui consumi, a basse velocità il motore influisce più del cambio, quindi il 90 cv risulta più parco.
ma a parte questa diatriba dei motori..
le 6 marce che tanto sembrano innovative, in realtà non son sempre migliori. le 6 marce son spesso un ingombro se non si viaggia nei posti giusti. aiutano ad alte velocità, non a quelle basse (tipo fino a velocità extraurbane ha consumi migliori il primo, quindi nei rilevamenti da omologazione risulta migliore).
forse così sembro far discorsi fantasiosi, ma se confronti i siti scopri che:
308 110 cv tecno italiana 6 marce
urbano 6.2
extraurbano 4.0
misto 4.8
CO2 125
308 110cv premium francese (che è la nostra tecno) e 5 marce
urbano 5.9
extraurbano 3.8
misto 4.5
CO2 120
io sinceramente non consiglio mai un marce a prescindere (come altri) perchè dipende da cosa si cerca..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
- Località: Monteforte d'Alpone (VR)
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Da possessore di un 90cv no FAP 5m posso sicuramente dire che fino a 90 kmh non sento la necessita di avere una 6° marcia.
Anche perchè la 5° è piuttosto lunga, la inserico dopo i 70 kmh altrimenti sono troppo sotto coppia.
I consumi sono buoni circa 20 km/l abbondanti aiutati anche dal fatto di non avere il FAP e di avere la versione premium che è più leggera della Ciel.
Ciao
Gianluca
Anche perchè la 5° è piuttosto lunga, la inserico dopo i 70 kmh altrimenti sono troppo sotto coppia.
I consumi sono buoni circa 20 km/l abbondanti aiutati anche dal fatto di non avere il FAP e di avere la versione premium che è più leggera della Ciel.
Ciao
Gianluca
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Si però in autostrada avessi la 6° marcia consumeresti molto meno e andresti ad un filo di gasDa possessore di un 90cv no FAP 5m posso sicuramente dire che fino a 90 kmh non sento la necessita di avere una 6° marcia.

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Se si guida prevalentemente su strade extraurbane, il cambio a 6m è da preferire, secondo me, in quanto permette maggiore relax al motore...
In città il cambio a 5m è da preferire perchè ti permette un minore cambio di marce...
In città il cambio a 5m è da preferire perchè ti permette un minore cambio di marce...
Manu - Peugeot 308 SW Ciel Feline 1.6 HDI Fap
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Certo straquotone..però penso che uno qualche uscita fuori porta la farà,mica starà tutta la vita in città,perciò io opterei ad occhi chiusi la 6°marciamanurap ha scritto:Se si guida prevalentemente su strade extraurbane, il cambio a 6m è da preferire, secondo me, in quanto permette maggiore relax al motore...
In città il cambio a 5m è da preferire perchè ti permette un minore cambio di marce...

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
- Località: Monteforte d'Alpone (VR)
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Concordo che quando sono in autostrada 6m potrei consumare qualcosina meno, ma sui 13.000 km che ho ora, di autostrada207 feline ha scritto:Si però in autostrada avessi la 6° marcia consumeresti molto meno e andresti ad un filo di gasDa possessore di un 90cv no FAP 5m posso sicuramente dire che fino a 90 kmh non sento la necessita di avere una 6° marcia.
ne avro fatti forse 500 per cui non è significativo per la mie necessità

Ciao
Gianluca
Ultima modifica di Gianlucat72 il 06/08/2010, 14:23, modificato 1 volta in totale.
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Riassumendo, comprendo quindi che:
- per chi va in autostrada, consigliabile la 6 marce;
- per chi, come me, va prevalentemente su strade extraurbane a 90km/h, vanno bene entrambe - meglio la 110CV 6 marce se si vuole più sprint;
- per chi intende usare molto l'auto in città ma anche extraurbano, consigliabile la 90CV 5 marce.
Volevo chiedere se per caso sapete quando le 308 90CV e 110CV saranno euro 5: mi risulta che adesso sono ancora euro 4.
Grazie
- per chi va in autostrada, consigliabile la 6 marce;
- per chi, come me, va prevalentemente su strade extraurbane a 90km/h, vanno bene entrambe - meglio la 110CV 6 marce se si vuole più sprint;
- per chi intende usare molto l'auto in città ma anche extraurbano, consigliabile la 90CV 5 marce.
Volevo chiedere se per caso sapete quando le 308 90CV e 110CV saranno euro 5: mi risulta che adesso sono ancora euro 4.
Grazie
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- pakijunior
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 01/08/2010, 15:21
- Località: Pompei
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
ciao ho letto su quattroruote ad ottobre arrivano i nuovi motori 1.6 per la 308
Peugeot 308 felinè 1.6 hdi 110 cv nero perla immatricolata il 22/10/2010 e ritirata il 27/10/2010 http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42953" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Ottimo.
In TV sentivo che il mercato dell'auto ha avuto una flessione: spero che fino ad allora sia possibile usufruire degli sconti e ritiro usato che Peugeot praticava fino a luglio (telefonicamente mi hanno confermato anche ad agosto).
In TV sentivo che il mercato dell'auto ha avuto una flessione: spero che fino ad allora sia possibile usufruire degli sconti e ritiro usato che Peugeot praticava fino a luglio (telefonicamente mi hanno confermato anche ad agosto).
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
Tranquillo, visto il calo nel mercato dell'auto, gli sconti continueranno per un bel pò. Tutti a vantaggio di chi compra, finalmente.....
Confermo che i motori Euro 5 per la 308 arriveranno a ottobre.
Confermo che i motori Euro 5 per la 308 arriveranno a ottobre.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
la 6 marcia miracoli non fà... consumi poco meno, non moltissimo, risparmi 300 giri (che però col 6 marce richiedono più spinta per esser sorretti, quindi il vantaggio diminuisce). fino all'extraurbano, a parità di come si schiaccia sul pedale ed usando il manuale su entrambe, la mia come consumi resta simile alla c-max di casa, che ha l'80kw ed il 5 marce.. che sembrerebbe normale, se non fosse che la ford è grossa ed ha molta più resistenza all'aria. anzi, se uso molto la sesta e non sono particolarmente attento a seguire la velocità (un sorpasso, un rallentamento, si libera il traffico ed accellero leggermente) i conti posson favorire la ford che risulta più elasticaa (o la mia troppo soffocata).207 feline ha scritto:Si però in autostrada avessi la 6° marcia consumeresti molto meno e andresti ad un filo di gasDa possessore di un 90cv no FAP 5m posso sicuramente dire che fino a 90 kmh non sento la necessita di avere una 6° marcia.
Peugeot ha rivelato che consuma meno col 5 marce che col 6 marce se non si usa l'autostrada.
Sinceramente io mi fido, è una cosa coerente a quello che ho potuto vedere..
a 90 orari comunque io con la sesta ed una con la quinta giriamo più o meno agli stessi giri, variano di 150 mi pare quindi non senti grosse differenze, però perdo elasticità e l'aria più ricca di gasolio fà consumare di certo di più.. nel suo caso poi l'assenza di fap incide sostanzialmente sull'economia a suo favore.
c'è una moda sulle 6 marce che sinceramente non ho mai capito appieno..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
- Località: Roma
Re: Cambio a 5 o 6 marce?
io la sesta la metto anche a 70-75 km/h il motore gira tranquillamente a 1400 giri e i consumi sono molto bassi.Certo la rapportatura del cambio è un pochino più corta del 5 marce ma la coppia essendo fluida e corposa ti da la possibilità di riprendere bene, quindi prendila a 6 marce tutta la vita ciao