PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prime impressioni di guida

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da marcolira »

Guarda a pagina 34: se oltre a "indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento" c'è prima un'immagine con la spia FAP, allora è la versione 2010. Altrimenti è la versione 2009 (e poi sono cambiati i nomi delle varie sezioni).
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
bingo_jr
Peugeottista veterano
Messaggi: 286
Iscritto il: 26/04/2010, 14:47
Località: Roma

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da bingo_jr »

Paolo Blini ha scritto:Già che ci sono, volevo .... ehm... chiedere, non è per caso che mi diresti dove devo guardare per capire se il lbretto è vecchio o nuovo (non l'ho qui con me adesso....)
Grazie di nuovo...
:roll:
Ciao
Metodo semplice ma efficace:
Ultima pagina (copertina interna)
guarda in basso a destra e trovi i dati di stampa EU/italia/mese ed anno di stampa
il mio ad esempio è 12/2009 quindi anche se la macchina mi è stata consegnata a luglio 2010 il manuale a corredo dovrebbe essere errato visto che nel sito Peugeot ufficiale, nella sezione manuali, riporta:
Selezioni il periodo di pubblicazione corrispondente alla data di prima immatricolazione del suo veicolo.
comunque il manuale già ha inserita la modifica di pagina 34 che precedentemente figurava come AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI
Il bello di un viaggio non è correre per raggiungere la meta nel più breve tempo possibile ma assaporare e gustare il percorso in tutta la sua bellezza.
______________________________________
Iscr. Passione Peugeot N. 335
Dibala: Nuovo SUV 3008 GT Line BlueHDi 120 EAT6 S&S Acquistata usata da dipendente Peugeot[/color]
Nala: Feline 5008 2.0 16V HDi 110 kW FAP: Non più in mio possesso da fine giugno 2017 - quì puoi vedere alcune foto di Nala aggiornate al 26/07/2010
Rippah: 107 SY seconda mano: Nera, Benzina, Cambio Auto

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da marcolira »

Ottimo bingo_jr, io ero rimasto alla versione 2009 in quanto non mi è possibile cambiare auto ogni anno... ;-)
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
StickyFingers
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 10/02/2010, 22:10
Località: Bergamo

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da StickyFingers »

Credo di avere il libretto vecchio: è la versione 3.0 stampata a giugno 2009.
Ma hanno aggiornato il libretto prima ancora che uscisse la macchina?
Spero che l'autore della toppa abbia passato almeno dieci minuti d vergogna dietro la lavagna [-X
Ah, 'sti francesi.....
Grazie ancora a bingo_jr, e scusa se non ho risposto al mp.

ciao ciao
5008 1.6 HDI 110 CV Business grigio shark - 5 posti - Wip Sound Bluetooth - In strada dal 6 feb. 2010
1998-2010 VW Passat berlina 1.9 TDi 8v 110 cv
1988-1998 VW Jetta berlina 1.6 D 52 cv

Avatar utente
bingo_jr
Peugeottista veterano
Messaggi: 286
Iscritto il: 26/04/2010, 14:47
Località: Roma

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da bingo_jr »

Paolo Blini ha scritto:.............
Grazie ancora a bingo_jr, e scusa se non ho risposto al mp.
ciao ciao
Non ti preoccupare, ti ho inviato un MP solo per non intasare la discussione inutilmente e non prevedeva certamente una risposta.
Non ho avuto il tempo di confrontare le versioni dei manuali ma la pagina 34 sul sito "Manuali Peugeot" è già li da parecchi mesi.
Se riuscirò a fare un confronto tra le due versioni on-line e quella in mio possesso stampata stilerò una sorta di indice delle variazioni.
O:) O:) ;-) Se fossi in voi non ci crederei poi troppo magari mi limiterei a sperarci!!! ;-) O:) O:)
Il bello di un viaggio non è correre per raggiungere la meta nel più breve tempo possibile ma assaporare e gustare il percorso in tutta la sua bellezza.
______________________________________
Iscr. Passione Peugeot N. 335
Dibala: Nuovo SUV 3008 GT Line BlueHDi 120 EAT6 S&S Acquistata usata da dipendente Peugeot[/color]
Nala: Feline 5008 2.0 16V HDi 110 kW FAP: Non più in mio possesso da fine giugno 2017 - quì puoi vedere alcune foto di Nala aggiornate al 26/07/2010
Rippah: 107 SY seconda mano: Nera, Benzina, Cambio Auto

andrea69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/04/2010, 15:33
Località: Roma

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da andrea69 »

bingo_jr ha scritto:
andrea69 ha scritto:
Paolo Blini ha scritto:
andrea69 ha scritto: Inoltre lo specchietto per guardare i pargoli è praticamente inutile.
Io invece li trovo utili (il mondo è bello perchè è vario)! :chessygrin:
Devo rivedere il mio giudizio sullo specchietto per i piccoli. dando una letta (l'ennesima) al libretto delle istruzioni ho notato che la figura riportava lo specchietto al contrario rispetto a come era posizionato in macchina. L'ho rotato di 360 gradi mettendolo con la parte che curva in basso ed è perfetto. Spero di essere stato chiaro
Buona 5008
Per riassumere ed essere sicuri di quanto diciamo:
Nel mio caso lo specchietto di sorveglianza è posizionato sopra lo specchietto retrovisore e serve a poco (la posizione è la stessa riportata sia sul vecchio che sul nuovo manuale.
E' così anche per te?
Ciao, temevo di non essere stato chiaro. Ho girato su se stesso solo lo specchietto di sorveglianza, mantenendo la stessa posizione degli specchietti (sopra sorveglianza sotto retrovisore). Se riesco a capire come si inseriscono le foto le posto appena possibile
peugeot 5008 tecno 1.6 16v THP, grigio shark, 7 posti, allarme volumetrico, pack retrovisori

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da amedeone »

andrea69 ha scritto:Se riesco a capire come si inseriscono le foto le posto appena possibile
Vedi quì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 95#p529595" onclick="window.open(this.href);return false;
Magari nel topic apposito http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 77#p506077" onclick="window.open(this.href);return false; così non abbiamo argomenti sparsi in giro e teniamo le cose più ordinate ;-)
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
gaspy75
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 29/08/2008, 11:19
Località: Milano

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da gaspy75 »

amedeone ha scritto:Tienici informati sul comportamento del motore e del cambio, con relativi consumi.
Mancano ancora giudizi precisi sull'uso quotidiano del robotizzato ed è un argomento che potrebbe interessare molti.

Buona 5008® :sunny:
Ciao Amedeone,

se va bene, mi riallaccio allo schema della mia prima recensione http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 20#p520239" onclick="window.open(this.href);return false; semplificando e raggruppando le voci per comodità d'uso [-o<

Visibilità: Confermo quanto già detto. Il montante non mi ha creato nessun problema in città con i pedoni ma avendo la portiera corta è preferibile arrivare non troppo angolati agli stop.

Abitabilità: Confermo anche quì le prime impressioni. Postazione di guida comoda e spaziosa e con tutto a portata di mano. Avrei preferito un sedile può contenitivo/sportivo ma è questione di gusti. Il vano di carico è ottimo!!! Dopo due giorni di ferie il mio Lg 50" ha deciso di rompersi e ho dovuto portarlo in assistenza. Beh, c'è stato comodo comodo e senza problemi di carico. Idem il test "moglie-Ikea" :-) Faccio ancora fatica a muovere e chiudere i sedili ma è colpa mia che non mi ci metto di zucca. Non ho notato nessun rumorino ne scricchiolio particolare a parte l'assordante beeper del freno a mano inserito. [-X
Con gli occhiali scuri non vedevo il display della radio ma è migliorato communtando la modalità dell'LCD.

Dinamica di guida e comfort di marcia: l'ho strapazzata sulle colline di Valenza durante uno dei tanti interventi urgenti e devo dire che è andata meglio delle mie aspettative. Forse merito dei 17" ma non credevo rispondesse così bene in tutta sicurezza. Non sottosterza, anzi, tende sempre a sovrasterzare un pelo (forse per la leggerezza posteriore) e ciò è un bene e lo preferisco. Ha risposto molto bene a diversi scordolamenti e frenate improvvise in curva e al limite, dando un senso di totale sicurezza e padronanza di ciò che accade. Avrei preferito freni più pronti e con un feeling maggiore. Spesso da la sensazione che vada "lunga" e che non ci sia abbastanza mordente. Ottimo l'autoinserimento del Hazard in frenata di emergenza. Per quanto riguarda il comfort diciamo bene fino a 110km/h solo benino oltre perchè a 135 orari il povero 1.6 è quasi a 3000giri/min e il rumore si fa sentire. Anche sul bagnato il comportamento è stato ineccepibile e in questi giorni di diluvio continuo ha saputo affrontare viscido e guadi in maniera molto interessante. Spero solo che non sia perchè è giovincella ma che mantenga queste caratteristiche a lungo.

Cambio: In modalità Automatica bisogna "imparare" come ragiona. Non essendo un doppia frizione il piede del gas va staccato un pelo durante la cambiata altrimenti l'effetto gondola è notevole e irritante. Imparato questa tecnica ecco che si sposta di conseguenza la leva in sequenziale e dell'automatico ci si dimentica totalmente, anche per avere una maggior coordinazione e decisione di marcia. Ho provato a farlo impazzire un pò ma regge bene, anche nelle scalate più repentine. Non sfolla e non si blocca. Non è un fulmine ma ricordiamoci che è un semplice robotizzato su un auto per famiglia. Di una comodità incredibile in città, in Statale/Autostrada abbinato al Cruise Control diventa il massimo della facilità di guida. Anche mia figlia di 6 anni potrebbe già guidare :-) Difetti del cambio? Si, ce ne sono. E' rumoroso negli innesti 1°a e 2°a in entrambe i sensi e il software è, secondo me, programmato male. La prima marcia va messa da FERMI!!!! Invece insiste a metterla senza sfruttare un ottima 2°a con leggera sfrizionata/recupero giri che, tra l'altro, è perfetta a soli 5 km/h più su. In città è comunque una manna dal cielo. Considerando traffico, controlli e velocità medie viaggiare senza il pensiero della frizione è un relax in più assolutamente impagabile. Pressochè inutili i paddle di cambiata anche perchè non li concepisco utili se non ruotano insieme al volante.

Motore: rinnovo le mie delusioni. Da questo piccolo 1.6 non ci si può aspettare nulla se non una guida assolutamente tranquilla e parsimoniosa. E'brillante (non prestazionale) tra i 1400 giri e i 2600 giri. Fatto girare tra questi règimi è il massimo che si può ottenere. Andare oltre è assolutamente inutile e quasi ridicolo. Dopo i 3000giri è addirittura imbarazzante: solo rumore e nulla di più, rumore tra l'altro pessimo. Tra i 1400giri/min e 2600giri/min il suono è quello di un gatto dentro una lavatrice o una cinghia che sfrega su una puleggia. La gente fin si gira a capire cosa stia passando :mrgreen: .
In autostrada 130km/h sono già una fatica e lo si sente dalla spinta continua e lo si legge dal CDB :-(.
Sembra risponda meglio se gestito con il Cruise Control e non dal gas. Portato a 200km/h il CC, si è fermata a 4000rpm spaccati, non uno di più (185km/h di tachimetro) e con una fatica non indifferente segnando un 7,9km/l alla velocità massima.
E' vero, è un auto da famiglia, quindi è meglio apprezzarla a 90 e 110 costanti dove ha ancora una piccola spinta per il sorpasso che, comunque, comporta tempi non troppo brevi.

Consumi: me li aspettavo alti e così per ora sembra proseguire il trend. Forse per le tipologie di strade e viaggi il motore (come scritto poco sopra) è sempre sotto sforzo e quindi la cosa incide parecchio. Dico solo che con il CR di Opel da 150cv in autostrada facevo almeno 2.5km/l meglio e con un enorme riserva di spinta. Ora percorro gli stessi chilometri ma utilizzando 10 litri in più :-( Consuma poco solo a 90/110orari costanti e, in città, con un saggio uso del regime di coppia ma credo che vedere un autonomia a 4 cifre sarà per me un miraggio. Il CDB per ora sbaglia di circa 1km/l almeno.

Credo di averla vista sotto ogni aspetto, mi manca solo il consueto "giretto demoniaco" sulle strade del Piancavallo ma credo che le prossime idee me le potrò fare tra un annetto, quando potrò valutare come regge il tempo e l'uso.
Saluti a tutti
Aziendale: 5008 Tecno 1.6 HDi Robotizzato, 17" Quark, pack specchi + sensori, Grigio Shark, tetto vetro + vetri scuri
Privata : Astra GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Retrovisori Ripiegabili, Estensione Garanzia 2+2. IN VENDITA. 14K KM. 11K€.
Scendo da: Astra 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da amedeone »

Ma poverina :cry:
Gli hai fatto fare: test "moglie-ikea"; guadi; cruise a 200 km/h e poi prospetti "giretti demoniaci" sulle strade del piancavallo.
Altro che tagliando, gli ci vorrà un'esorcista. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se una mattina non ti si apre è perchè ti ha visto arrivare :D

Scherzi a parte complimenti per la recensione. :applause:
Appurato che il 1.6 HDi è sottodimensionato per chiunque non abbia un'indole più che tranquilla e che il cambio robotizzato è un ottimo investimento sempre per chi viaggia tranquillo.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
steneroz
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2008, 21:36
Località: Bologna

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da steneroz »

Ah, non hai ancora fatto il Piancavallo? Con le altre macchine appena le prendevi il primo weekend utile andavi a fare la prova speciale su sterrato :mrgreen:

Beh, dai, sembrava peggio i primi giorni, si vede che ti ci stai abituando. Però pensa all'Astra che arrivava a 225 di tachimetro (208 effettivi)..... :cry:
Aziendale: Ex possessore di 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm -> LINK
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look

Avatar utente
gaspy75
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 29/08/2008, 11:19
Località: Milano

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da gaspy75 »

amedeone ha scritto:Ma poverina :cry:
Gli hai fatto fare: test "moglie-ikea"; guadi; cruise a 200 km/h e poi prospetti "giretti demoniaci" sulle strade del piancavallo.
Altro che tagliando, gli ci vorrà un'esorcista. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se una mattina non ti si apre è perchè ti ha visto arrivare :D

Scherzi a parte complimenti per la recensione. :applause:
Appurato che il 1.6 HDi è sottodimensionato per chiunque non abbia un'indole più che tranquilla e che il cambio robotizzato è un ottimo investimento sempre per chi viaggia tranquillo.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tutte le auto avute hanno subito lo stesso trattamento. Se lo superano allora sono certo che possono essere sicure e fidate compagne di viaggio :)

Si, una volta presa l'abitudine è una comodità irrinunciabile.
Grazie per i complimenti
steneroz ha scritto:Ah, non hai ancora fatto il Piancavallo? Con le altre macchine appena le prendevi il primo weekend utile andavi a fare la prova speciale su sterrato :mrgreen:

Beh, dai, sembrava peggio i primi giorni, si vede che ti ci stai abituando. Però pensa all'Astra che arrivava a 225 di tachimetro (208 effettivi)..... :cry:
Eh come ben sai tra lavoro e moglie non so cosa sia peggio :mrgreen: Credo il 17 settembre di andare su. Ti saprò dire ;-)

Si, ormai sono al 90% convertito alla nuova guida, mal che vada ho di scorta il 135i di Mauri per sfogarmi mezz'oretta :mrgreen: :mrgreen:
Aziendale: 5008 Tecno 1.6 HDi Robotizzato, 17" Quark, pack specchi + sensori, Grigio Shark, tetto vetro + vetri scuri
Privata : Astra GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Retrovisori Ripiegabili, Estensione Garanzia 2+2. IN VENDITA. 14K KM. 11K€.
Scendo da: Astra 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici

andrea69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/04/2010, 15:33
Località: Roma

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da andrea69 »

Per riassumere ed essere sicuri di quanto diciamo:
Nel mio caso lo specchietto di sorveglianza è posizionato sopra lo specchietto retrovisore e serve a poco (la posizione è la stessa riportata sia sul vecchio che sul nuovo manuale.
E' così anche per te?[/quote]

Ciao, temevo di non essere stato chiaro. Ho girato su se stesso solo lo specchietto di sorveglianza, mantenendo la stessa posizione degli specchietti (sopra sorveglianza sotto retrovisore). Se riesco a capire come si inseriscono le foto le posto appena possibile[/quote]

ciao a tutti,
purtroppo nn riesco a inserire le foto perchè la macchinetta ha delle dimensioni minime più grandi di quelle necessarie!
Se trovo una soluzione le posto
Buona 5008
peugeot 5008 tecno 1.6 16v THP, grigio shark, 7 posti, allarme volumetrico, pack retrovisori

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da amedeone »

andrea69 ha scritto:ciao a tutti,
purtroppo nn riesco a inserire le foto perchè la macchinetta ha delle dimensioni minime più grandi di quelle necessarie!
Se trovo una soluzione le posto
Buona 5008
Ciao andrea69.
Per inserire le foto ho scritto quì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 95#p529595" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il ridimensionamento prova a leggere quì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 24&t=15744" onclick="window.open(this.href);return false;
Se riesci ti chiedo la cortesia di rispondere nell'apposito topic (ovviamente se riguarda gli specchietti interni) che è questo http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 77#p506077" onclick="window.open(this.href);return false; così in futuro se a qualcuno serve sa già dove cercare informazioni ;-)
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

andrea69
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/04/2010, 15:33
Località: Roma

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da andrea69 »

Per inserire le foto ho scritto quì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 95#p529595" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il ridimensionamento prova a leggere quì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 24&t=15744" onclick="window.open(this.href);return false;
Se riesci ti chiedo la cortesia di rispondere nell'apposito topic (ovviamente se riguarda gli specchietti interni) che è questo http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 77#p506077" onclick="window.open(this.href);return false; così in futuro se a qualcuno serve sa già dove cercare informazioni ;-)[/quote]
Finalmente ci sono riuscito, spero che sia utile
Buona 5008
peugeot 5008 tecno 1.6 16v THP, grigio shark, 7 posti, allarme volumetrico, pack retrovisori

Groove
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/06/2010, 22:58
Località: Roma

Re: Prime impressioni di guida

Messaggio da Groove »

Ciao a tutti,
finalmente martedì ho ritirato la leonessa \:D/ \:D/ \:D/ (ci ho messo tanto perché mi mancava il cdp della vecchia macchina che ho dato in permuta).
Segnalo le prime impressioni di guida (ho fatto appena 70 km in città).
Macchina in generale bellissima, comoda nei sedili anteriori e morbida da guidare.
Motore: leggermente ruvido fino a circa 1200 giri, poi abbastanza fluido e corposo fino almeno a 4000 giri. L'erogazione della coppia è graduale, molto gradevole se non spingo troppo e scattante al'occorrenza. Per essere un motore nuovo va oltre le mie aspettative. Cmq cammino con un filo di gas sempre intorno ai 1500 giri, proprio quello che cercavo per camminare in mezzo al traffico. Inoltre non avverto il classico sibilo del turbo. Ottimo.
Cambio: sarà che è nuova, cmq si impunta leggermente in prima e seconda. Niente di preoccupante, migliorerà di sicuro. Per il resto è ben spaziato con una quinta fantastica per la città.
Sospensioni: buon compromesso. Non sono morbide, così il rollio è ridotto al minimo, a vantaggio della guidabilità in curva. Per contro si sente leggermente lo sconnesso. Personalmente ho scelto la tecno in modo da avere i cerchi da 16" di serie (sono i più belli secondo me) e, quindi, una spalla del pneumatico più alta.
Sterzo: confermo quanto già segnalato da altri, "il raggio di curvatura è infinito!!!" Mi ci devo abituare ... era da tempo che non avevo difficoltà a parcheggiare in spazi stretti (nonostante l'altra macchina fosse lunga 4,8 m sterzava alla grande).

Per il resto la soddisfazione è alle stelle, anche se ancora non so usare tutte le funzionalità (infatti il concessionario ha acceso la radio per la dimostrazione e ancora non sono riuscito a spegnerla col motore acceso :scratch: :scratch: ).
Buona 5008 a tutti
5008 1.6 THP 156CV TECNO - Grigio Shark - 5 posti - WIP Nav - Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori - Tetto ''Ciel'' + Vetri posteriori oscurati - Pack Video - Ruotino di scorta
Ordinata il 19 giugno, consegna prevista ottobre/novembre, arrivata il 13 settembre, ritirata il 19 ottobre

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”