Questo periodo mi ha portato ad affinare alcune modifiche sul 306, perchè magari la versione precedente non mi soddisfava abbastanza oppure perchè mi aveva stancato.
Decisi di montare sull'auto anche uno strumento per il controllo dell'olio motore. Acquistai lo strumento completo di sonda. Ovviamente la sonda universale non aveva l'attacco gas della coppa dell'olio del mio 306, quindi ricorsi ad un altro tornitore provetto che venne prontamente in mio aiuto: mio suocero (mio papà in quel periodo era già andato in pensione

Gli feci realizzare un adattatore da montare nel secondo tappo della coppa dell'olio (quella coppa è fantastica: dispone di ben due tappi, uno sopra l'altro, quello basso è rimasto per lo scarico dell'olio, l'altro è stato sostituito dall'adattatore-sonda).
Feci il cablaggio sino all'abitacolo ma mancava un supporto vero e proprio allo strumento.
Dopo qualche simulazione per la visibilità, e dopo aver accorciato di un paio di centimetri la leva del cambio

Per fare ciò dovetti modificare prodondamente parte del tunnel centrale, eliminando il posacenere, modificando leggermente i condotti dell'areazione dell'abitacolo zona bassa, e ricavando in esso anche il vano per un piccolo CB che avevo deciso di montare (ascoltare i camionisti mi metteva il buon umore!

Ecco alcune foto del pezzo completato, solo da rifinire:


Nel supporto ho alloggiato anche i 4 interuttori di accensione delle tamarrate: i 7 neon sotto i sedili e sotto il cruscotto, le luci strobo posizionate anteriormente, gli ugelli lavavetro anteriori con illuminazione a led blu, l'alimentazione per il lettore DVD ed il piccolo monitor che avevo installato per rendere meno noiosi i viaggi a mia figlia.