PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

SW THP con 156 cv....non si sentono sti cavalli.

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

nicoalex
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2010, 23:01

Re: SW THP con 156 cv....non si sentono sti cavalli.

Messaggio da nicoalex »

Ma se dovessi portarla a 180 cv quanti se ne avvertirebbero? Scherzo :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: SW THP con 156 cv....non si sentono sti cavalli.

Messaggio da lupus.c »

Ti assicuro che la differenza si sente eccome =P~
A veloctià costante miglioreranno anche i consumi e,per migliorare ancora di più sui consumi,potresti fare la modifica alla 5^ marcia come ha fatto FrankGTi O:)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

nicoalex
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2010, 23:01

Re: SW THP con 156 cv....non si sentono sti cavalli.

Messaggio da nicoalex »

La mia versione ha il cambio a 6 marce..............ma per le rimappature che consigli mi dai..ad esempio su milano magari provincia sud ai confini con lodi da chi mi potrei rivolgere?

Krato§
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 687
Iscritto il: 27/12/2009, 22:19
Località: Bergamo

Re: SW THP con 156 cv....non si sentono sti cavalli.

Messaggio da Krato§ »

io proverei prima a montare lo sprintbooster e secondo me eliminando il ritardo dell' acceleratore, risolverai in gran parte il problema...costa 235 euro, ma nn invalidi la garanzia, puoi rimuoverlo quando vuoi e nn vai a stressare parti meccaniche, soprattutto dato che stiamo parlando di una macchina nuova e ancora in piena garanzia...io lo prenderò fra un paio di settimane...al massimo se nn ti soddisfa puoi sempre rivenderlo...e cmq chi lo ha montato poi nn ne ha fatto più a meno...lo sprint booster restituisce all' auto quell' essere nervosa quando pigi il pedale...poi appena scade la garanzia puoi anche fare una mappatura, pur tenendo lo sprintbooster, ma con questo ultimo secondo me risolverai la tua sensazione di sportività...cmq calcola anche il peso dell' auto e il fatto che il motore è ancora legato...dicono che dopo il primo tagliando questo inizierà a funzionare nel pieno delle sue potenzialità...io ho la versione euro 4 con 150cv sulla mia CC e la mia auto pesa 1500kg, il motore va bene, ma manca all' acceleratore quella reattività in più che hanno le auto con acceleratore a cavo...la coppia di 240nm si ha tra i 1400 e i 5500rpm, poi dipende da che marcia usi per tirare e da come schiacci il pedale(se bruscamente o no)...oltre i 4500/5500rpm e a seconda della marcia che usi, si avverte comunque che la coppia si appiattisce, ma si mantiene in ogni caso sui 200nm e infatti l' auto continua a tirare(nn puoi pretendere che sopra una certa soglia di giri, si abbia la stessa spinta che si avverte tra i 2500 ai 4500)stiamo parlando sempre di un 1.6 a singola turbina con un certo peso sulle spalle...se pensi che un motore diesel già a 4000rpm muore e devi per forza cambiare marcia, con tutta la spinta che può dare all' inizio...in ogni caso nn si può paragonare un diesel 2.0 anche se con meno cavali ad un 1.6, il 2.0 avrà sempre più coppia, visto che il motore è più grosso(circa 320nm se nn di più, rispetto ai 260nm in overboost del 1.6 THP)...il benzina inoltre va guidato diversamente dal diesel, bisogna tirare per bene le marce(è questo il vantaggio: avere più allungo a parità di marcia rispetto ad un diesel) da questo ne deriva l' indole di sportività dei motori benzina...tira tranquillamente le marce che sono fatte a posta x quello e abitua il motore a stare alto di giri vedrai che l' auto tirerà anche sopra i 6000rpm...io personalmente sono arrivato quasi a 7000rpm nel cambio marcia fra terza e quarta ossia poco prima che entrasse in funzione il limitatore di giri e perdita di potenza nn ne ho avuta...la Leona tirava ancora :D :shock: L'unica marcia che forse è inutile tirare sopra i 4500/5000rpm è la prima a mio parere(ma solo perchè la seconda a quei giri ti restituisce più potenza a parer mio), tutte le altre le puoi mandare a fondo scala così da far abituare il motore alle escursioni di potenza, altrimenti ti resta imballato per come lo senti adesso...

PS: cmq io su di una SW con un certo peso avrei scelto un 2.0 Diesel...anche perchè oltre alla coppia maggiore ai bassi regimi, hai minori consumi visto la stazza dell' auto...poi nn ce la vedo proprio una SW con un 1.6 seppur turbato... :D Credo che il diesel sia più comodo, poi certo dipende anche da quanti km fai all' anno...poi se devo essere sincero questi motori con normativa euro 5 nn mi convincono per niente, li strozzano troppo per mantenere bassi i consumi e le emissioni di CO2, menomale che io ho ancora un euro 4, mi dispiace solo nn avere la 6 marcia che in autostrada aiuta a tenere più bassi i consumi...ma pace, si può sempre fare la modifica con l'ingranaggio della 5 marcia più lungo come ha fatto qualcuno quì sul forum...
207cc Restyling Bianco Banchisa | Motore 1.6 THP 150cv Remapped 180cv + Filtro a pannello BMC + Scarico centrale e finale Supersprint + Ingranaggio 5° marcia più lungo | Allestimento Felìne (Full Optional) | Alettone OxideCC | Pinze Freni Rosse + Dischi Baffati EBC Turbo Groove + Pastiglie EBC Verdi | Fari Dayline Devil Eyes + 4 Kit Xenon 5000k + Lampade Stop, Retronebbia e Retromarcia a Led | Molle Eibach ProKit -35mm | WipNav@Firmware 40.03B@Mappe 2011/2012 | Pack HiFi JBL | Interni e Sedili in Pelle Nera Traforata Riscaldabili | Windstop | Antennina Corta 9cm By Simoni Racing | Scarponi Estivi: Cerchi Oxygen Technical Grey 17" + Bridgestone Potenza RE050A | Ordinata il 28 Gennaio 2010, Prodotta il 13 Febbraio 2010 a Madrid e Arrivata il 15 Marzo 2010 | CLICCA QUì PER VEDERLA

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”