PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sedile conducente e altri problemini dopo vacanze

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
francesco68
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/04/2010, 9:22

Sedile conducente e altri problemini dopo vacanze

Messaggio da francesco68 »

Possiedo una Peugeot 207 sw energie sport 75 cv benzina da circa 4 mesi. Dopo l’impiego durante le vacanze estive ( ho percorso 2000 km su autostrade, statali di alta montagna e strade di pianura) mi ritengo abbastanza soddisfatto anche se devo mettere in rilievo alcuni lievi problemi:
 qualche scricchiolio di troppo proveniente dalla plancia e dalle portiere percorrendo strade sconnesse;
 rivestimento interno laterale/posteriore del bagagliaio delicato;
 ammortizzatori con taratura eccessivamente rigida;
 qualche millimetro di gioco dell’inclinazione dello schienale del sedile conducente che si avverte in frenate e ripartenze brusche.
L’ultimo punto è quello che ritengo più fastidioso e comunque al momento del tagliando lo segnalerò.
Ultima osservazione: la potenza del motore da 75 cv impone una guida tranquilla ed una certa attenzione quando si percorrono strade in salita ad elevata pendenza dove è meglio evitare sorpassi.
Saluti a tutti i frequentatori del sito

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10113
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sedile conducente e altri problemini dopo vacanze

Messaggio da bassplayer »

francesco68 ha scritto:  qualche scricchiolio di troppo proveniente dalla plancia e dalle portiere percorrendo strade sconnesse;
 rivestimento interno laterale/posteriore del bagagliaio delicato;
 ammortizzatori con taratura eccessivamente rigida;
 qualche millimetro di gioco dell’inclinazione dello schienale del sedile conducente che si avverte in frenate e ripartenze brusche.
L’ultimo punto è quello che ritengo più fastidioso e comunque al momento del tagliando lo segnalerò.
Ultima osservazione: la potenza del motore da 75 cv impone una guida tranquilla ed una certa attenzione quando si percorrono strade in salita ad elevata pendenza dove è meglio evitare sorpassi.
Saluti a tutti i frequentatori del sito
Ciao!
Quello che lamenti tu é abbstanza comune su tutte le auto che non costano una follia (tipo Audi ecc..)
le placie purtroppo rumoreggiano i rivestimenti sono economici (pensa che la mia cappelliera é gia da buttare perché si sta staccando la moquette...
ammortizzatori duri... sinceramente non me lo aspettavo da una 207... credevo fosse molto morbidosa..
schienale ballerino... vuoi fare un salto sul mio costosissimo sedile in pelle a regolazione elettrica? stesso problema!!!
75 cv e pochi sorpassi... beh sono sicuro che lo sapevi da subito che non sarebbe stata un'auto emozionante ;-)

per farla breve, confermo tutto quello che lamenti... sono peugeot, mica mercedes :D

Avatar utente
Scorzetta
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 26/03/2010, 19:59

Re: Sedile conducente e altri problemini dopo vacanze

Messaggio da Scorzetta »

IO per fortuna non ho di questi problemi.ho 6000 km e nessun difetto da te enunciato.
L'auto non è brillante lo confermo ma va bene cosi. :thumbleft:
Peugeot 207 Energie Sport ECO Nera....con luce nel portaoggetti e casse sportelli posteriori.

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Sedile conducente e altri problemini dopo vacanze

Messaggio da matteo89 »

bhè le plastiche con un assemblaggio non perfetto sono nella norma, forse non sei mai salito sulla GP...altro che qualche scricchiolio...
ovvio se sali su una BMW cambia tutto, ma stiamo parlando di un'altra auto...

il motore, 75cv a GPL su un'auto da 1300kg non puoi pretendere medie da casello a casello o sorpassi fulminei, ma di questo penso ne eri consapevole già all'acquisto... :roll:

il mio sedile non ha strani "movimenti", o almeno sono talmente impercettibili che a me non danno assolutamente fastidio, non ho mai avuto di questi problemi...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Sedile conducente e altri problemini dopo vacanze

Messaggio da lukebs »

alcuni problemi son nella norma, ma il gioco del sedile fallo verificare e sistemare in conce appena puoi e finchè sei in garanzia ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”