PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore strano vetro elettrico anteriore
Rumore strano vetro elettrico anteriore
Ultimamente ho riscontrato sulla mia 5008 uno strano rumore a fine corsa del vetro elettrico anteriore lato passeggero !! Lo fa soprattutto in fase di chiusura quando va in fine corsa ... è come se andasse a sbattere contro qualcosa di metallico .. un rumore non piacevole perchè sembra che si stia per rompere !! A dire il vero anche in fase di partenza (in salita) è come se fosse incollato ... come se ci fosse una guida che sbatta contro qualcosa !! Il problema è che non lo fa sempre !! Non sono ancora riuscito a capire il motivo e la causa .... Qualcuno di voi ha lo stesso problema per caso e se si lo avete risolto ? Portata per il tagliando dei 10000 non hanno riscontrato nulla di anomalo .. anche perchè ripeto non lo fa sempre .... ultimamente però è aumentato ...Il vetro elettrico funziona bene ... però questo strano rumore è fastidioso e poco piacevole ... Per il resto macchina ottima sotto ogni punto di vista ... si ..qualche rumorino dal cruscotto sullo sconnesso ma ci passo su ....la cosa migliore : il motore e l'abitabilità ottima....
Peugeot 5008 2.0 150cv Techno Bianco madreperla
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Nella mia il problema è sul lato guida quando lo tiri su a fine corsa pare che si spacca.! In officina non hanno saputo risolvere problemi ben più gravi all'impianto frenante e dubito che risolveranno quello del vetro elettrico finchè sale e scende per loro funziona. 

Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Farò attenzione al problema da te segnalato, ma fino ad oggi non ho sentito niente di strano.
5008 1.6 HDi Féline 110 CV FAP|grigio shark|WipNav|Pack Video|Advanced Parking System|7 posti|antennino Peugeot| prima leonessa|a bordo dal 9.03.2010|
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
saruzzo ha scritto:Nella mia il problema è sul lato guida quando lo tiri su a fine corsa pare che si spacca.! In officina non hanno saputo risolvere problemi ben più gravi all'impianto frenante e dubito che risolveranno quello del vetro elettrico finchè sale e scende per loro funziona.




Peugeot 5008 Feline, 1.6 16 V THP 115 kW, Grigio Shark, 7 posti, Wip Nav, advanced parking system, pack video, allarme volumetrico e perimetrale. Ritirata il 22 giugno 2010. Adesso la potete vedere qui
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Si infatti mi sono espresso male, ma non cambia il fatto che il rumore lo faceva dal primo giorno.. Ti chiederai ma se l'hai venduta che ci fai qui.? Semplicemente voglio esprimere il mio disappunto per questo prodotto che non mi ha soddisfatto e mi ha creato solo che un danno economico "impunito" per il fabbricante in quanto ormai quella che era la mia auto loro l'hanno venduta.! Chi ci ha rimesso sono io, come sempre ci rimette il cliente finale.! Sarebbe ora di cambiare e di far cambiare le cose per il bene comune di tutti.! Una macchina prima di essere commercializzata deve essere testata e controllata non può essere sfornata piena di difetti e difettucci e poi sono cavoli di chi la compra..
adesso questo post verrà cancellato come è già successo.. 


Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
La mia che ha 24000 km fa lo stesso rumore al vetro lato guida, inoltre fa rumore la plastica del montante (quella dove c'è la regolazione della cintura), vibra il cruscotto, vibrano i freni, cigola il sedile e inizia un rumorino a fine corsa dell'ammortizzatore ant destro. Il meccanico dice che ha controllato ed è tutto a posto, la Peugeot dice che queste cose si devono trattare con il meccanico non con il numero verde. Adesso scriverà un avvocato e vediamo cosa ne pensano.
Come era bella e silenziosa la mia Focus...
Come era bella e silenziosa la mia Focus...
308 2.0 16V HDi 150cv Automatica - Bilstein B14
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
E perchè dovrebbero "cancellare", scusa. A parte l'incavolatura sacrosanta non mi sembra che dici cose insensate.saruzzo ha scritto:...Una macchina prima di essere commercializzata deve essere testata e controllata non può essere sfornata piena di difetti e difettucci e poi sono cavoli di chi la compra.. adesso questo post verrà cancellato come è già successo..
Purtroppo ti è capitata una macchina "nata" male. E sicuramente con gli stessi difetti sarà venduta ad altri che se la sorbiranno.
Da parte mia non posso che dir bene della mia 5008. Mi piace come auto ma non difendo il marchio per partito preso, anzi, per mia esperienza l'assistenza fa proprio

Leggendo anche fedfeder si rimane dispiaciuti di tutti sti difetti e nella stessa situazione, venendo da ottime esperienze con altri marchi, non si può che essere solidali. Ma se si può comprendere che un'auto sia difettosa in qualcosa, non comprendo l'abbandono della casa a risolvere i problemi.
In queste situazioni personalmente scapperei dal "marchio" il più velocemente possibile.
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
[quote=In queste situazioni personalmente scapperei dal "marchio" il più velocemente possibile.[/quote]
Comunque basta fare un giro in altri forum di altre case anche + blasonate e costose e ci si rende conto da subito che conta molto il QF (quoziente fortuna) se incappi in un auto nata male purtroppo non c'è niente da fare e in Italia il consumatore non è tutelato per niente anche se ci sono decine di associazioni in difesa del cittadino, quando si trovano davanti multinazionali come le case automobilistiche calano subito le braghe.
Comunque basta fare un giro in altri forum di altre case anche + blasonate e costose e ci si rende conto da subito che conta molto il QF (quoziente fortuna) se incappi in un auto nata male purtroppo non c'è niente da fare e in Italia il consumatore non è tutelato per niente anche se ci sono decine di associazioni in difesa del cittadino, quando si trovano davanti multinazionali come le case automobilistiche calano subito le braghe.
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Claus dice qualcosa che mi passava per la testa stanotte. Fare una sorta di "class action", una raccomandata a Peugeot Italia, firmata da tutti i malcapitati, elencando difetti, interventi effettuati (o promessi o negati) dalle officine ufficiali e chiedendo l'intervento immediato della Casa.
Potremmo porre un termine, scaduto il quale, passeremo la questione alla stampa specializzata.
Che ne dite?
Potremmo porre un termine, scaduto il quale, passeremo la questione alla stampa specializzata.
Che ne dite?
308 2.0 16V HDi 150cv Automatica - Bilstein B14
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Mah...io sono alla mia quarta Peugeot...non ho mai avuto manco un problema...sarò fortunato...boh...ah...in casa mia ci sono state 4 Lancia....mammamia lì si che eran dolori...






5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Lupus in fabula, mi hanno chiamato per concordare un appuntamento. Smonteranno tutto il cruscotto per le vibrazioni, cambieranno la modanatura del parabrezza, monteranno una graffetta (modificata) per il vetro. Tre giorni e auto sostitutiva.
Sedile cigolante e spia airbag risolti oggi al volo.
Forse meglio di come pensavo, almeno ci provano...
Sedile cigolante e spia airbag risolti oggi al volo.
Forse meglio di come pensavo, almeno ci provano...
308 2.0 16V HDi 150cv Automatica - Bilstein B14
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Allora forse qualcosa di positivo c'è pure...!!!!Fedfeder ha scritto:Lupus in fabula, mi hanno chiamato per concordare un appuntamento. Smonteranno tutto il cruscotto per le vibrazioni, cambieranno la modanatura del parabrezza, monteranno una graffetta (modificata) per il vetro. Tre giorni e auto sostitutiva.
Sedile cigolante e spia airbag risolti oggi al volo.
Forse meglio di come pensavo, almeno ci provano...


5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
...speriamo...
confermo la mia piena solidarietà a tutti gli sfortunati e speriamo di non dover soltanto RIMANDARE la class action...
comunque in tema di finestrino elettrico anteriore anche il mio lato passeggero ha iniziato da qualche giorno a fare un leggero fischio quando lo si richiude (a fine corsa, cioè quando è quasi totalmente richiuso)...
non appena riuscirò a passare in officina (chissà quando?!?
) vedrò cosa mi dicono....
confermo la mia piena solidarietà a tutti gli sfortunati e speriamo di non dover soltanto RIMANDARE la class action...

comunque in tema di finestrino elettrico anteriore anche il mio lato passeggero ha iniziato da qualche giorno a fare un leggero fischio quando lo si richiude (a fine corsa, cioè quando è quasi totalmente richiuso)...
non appena riuscirò a passare in officina (chissà quando?!?

Peugeot 5008 Feline, 1.6 16 V THP 115 kW, Grigio Shark, 7 posti, Wip Nav, advanced parking system, pack video, allarme volumetrico e perimetrale. Ritirata il 22 giugno 2010. Adesso la potete vedere qui
Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Io vorrei a questo proposito mettere in campo alcuni numeri.claus ha scritto:[quote=In queste situazioni personalmente scapperei dal "marchio" il più velocemente possibile.
Comunque basta fare un giro in altri forum di altre case anche + blasonate e costose e ci si rende conto da subito che conta molto il QF (quoziente fortuna) se incappi in un auto nata male purtroppo non c'è niente da fare e in Italia il consumatore non è tutelato per niente anche se ci sono decine di associazioni in difesa del cittadino, quando si trovano davanti multinazionali come le case automobilistiche calano subito le braghe.
Anno 2000 compro una citroen xsara break a 7000 km appiedato più altri inconvenienti; Anno 2001disperato la cambio con un'altra citroen diverso modello, tutto ok nessun problema; Anno 2002 ripresa fiducia nel marchio decido di cambiarla con una più grossa, 30000 km sul carro attrezzi, ripetuti guasti alle sospensioni, rottura del fap, 80000 di nuovo carro attrezzi, disperato decido di cambiare marca e mi rivolgo alle tedesche.
Anno 2003 prima tedesca 240000 km in 3 anni mai carro attrezzi, ne cigoli ne vibrazioni, un solo fermo auto in garanzia, problema risolto, ad oggi quella macchina che ho venduto nel 2007 la vedo in giro. Anno 2007 altra tedesca, 170000 km in 3 anni di vita nessun problema nessun carro attrezzi solo tagliandi e gomme 2 richiami della casa alquanto banali risolti in meno di 2 ore ad intervento. Anno 2010 ritorno di fiamma per le francesi, prendo la 5008 e l'incubo ritorna, ho ripreso a fare entra ed esci dall'officina settimanalmente come un tempo. Ritorno alle tedesche ho già fatto 4000 km sono ancora pochi ma fino adesso niente di niente. Ho un'altra francese in garage presa a ottobre 2009 32000 km ad oggi nessuno problema venerdì farò il primo tagliando.
Resoconto statistico:
su 4 francesi del gruppo solo 1 si è rivelata ok
Su 3 Tedesche 2 si sono rivelate ok, la terza è troppo nuova per giudicare
Su 1 francese non del gruppo 1 si è rivelata ok
A questo punto mi chiede se è solo un fatto di "QF" oppure è proprio un problema del prodotto.?

Re: Rumore strano vetro elettrico anteriore
Nella mia i freni hanno iniziato a vibrare intorno ai 7000 km hanno sotituito dischi e pattini, 8000 km dopo lo stesso problema, l'hanno tenuta 20 giorni smontata sul ponte una macchina con 2 mesi di vita e 15000 km per capire da cosa poteva dipendere. Il mio caso definito "RECIDIVO" dall'assistenza peugeot hanno ritenuto di risolverlo sostituendo mozzi, cuscinetti, dischi e pattini. 5000 km dopo lo stesso problema. Mi hanno eseguito una rettifica ai dischi, perchè il mio caso era recidivo. Premesso che i dischi che mi sono stati smontati non presentavano alcuna anomalia nella colorazione, il parere del capo officina ha escluso un affaticamento del sistema frenante dovuto ad una mia eventuale imperizia nella guida. Spero che tu possa essere molto più fortunato di me in merito. Sinceri auguri.Fedfeder ha scritto:La mia che ha 24000 km fa lo stesso rumore al vetro lato guida, inoltre fa rumore la plastica del montante (quella dove c'è la regolazione della cintura), vibra il cruscotto, vibrano i freni, cigola il sedile e inizia un rumorino a fine corsa dell'ammortizzatore ant destro. Il meccanico dice che ha controllato ed è tutto a posto, la Peugeot dice che queste cose si devono trattare con il meccanico non con il numero verde. Adesso scriverà un avvocato e vediamo cosa ne pensano.
Come era bella e silenziosa la mia Focus...