PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
Re: Differenze tra THP 175CV E THP 200CV -
ma se entrambi sono 1.6cc non dovrebbe essere difficile portare la 207 a 200 cv...
Re: Differenze tra THP 175CV E THP 200CV -
il motore della 207 gti o rc è il medesimo della mini....e se guardate bene la jhon cooper works ha 215cv.... solo grazie alla centralina rimappata ed a uno scarico un pò più performante....se ci pensate su basta poco per aver qualche cavallino in più senza dover far grosse modifiche 

Re: Differenze tra THP 175CV E THP 200CV -
se non ricordo male la mini cooper s jkw ha anche dei pistoni e frizione rinforzati e diversa testata rispetto al 1.6 thp della gti.. cmq si con una mappa e scarico completo la storia cambia!! e soprattutto i cavalli.. 

Peugeot 207 Gti bianco - Step 1: assetto completo KW variante 1, pinze freno rosse - Step 2: filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 16 mm Step 3: catalizzatore metallico a 200 celle by Ragazzon,centrale gruppo N ragazzon, terminale silenziato con uscita doppia racing da 80 mm ragazzon


Re: Differenze tra THP 175CV E THP 200CV -
Eccome se cambia....tutta un'altra storia..di velocità max non tanto, ma la ripresa fà paura....Certo, se si dà sempre gas a manetta, è chiaro che turbina, frizione e altri organi ne risentono. A me per ora và che è una bomba...mrc05 ha scritto:se non ricordo male la mini cooper s jkw ha anche dei pistoni e frizione rinforzati e diversa testata rispetto al 1.6 thp della gti.. cmq si con una mappa e scarico completo la storia cambia!! e soprattutto i cavalli..


Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Re: Differenze tra THP 175CV E THP 200CV -
vorrei fare anche io la mappa, magari 20 cv visto che mi hanno detto che il motore ha già una mappatura spinta e un rapporto CV/litro altino.. te quanti ne hai ora di cavalli? slitta la frizione?dvx78 ha scritto:Eccome se cambia....tutta un'altra storia..di velocità max non tanto, ma la ripresa fà paura....Certo, se si dà sempre gas a manetta, è chiaro che turbina, frizione e altri organi ne risentono. A me per ora và che è una bomba...mrc05 ha scritto:se non ricordo male la mini cooper s jkw ha anche dei pistoni e frizione rinforzati e diversa testata rispetto al 1.6 thp della gti.. cmq si con una mappa e scarico completo la storia cambia!! e soprattutto i cavalli..![]()
Peugeot 207 Gti bianco - Step 1: assetto completo KW variante 1, pinze freno rosse - Step 2: filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 16 mm Step 3: catalizzatore metallico a 200 celle by Ragazzon,centrale gruppo N ragazzon, terminale silenziato con uscita doppia racing da 80 mm ragazzon


Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
Nella Mini jkw non cambia un cavolo,ha solo uno scarico più performante,mappa!
Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
Ti sbagli: ho letto anche su auto blog.it che monta nuovi pistoni rinforzati, valvole, rapporto compressione più basso, turbina diversa.. ecc.. cmq per il resto si trova tutto sul sito internet:Mav ha scritto:Nella Mini jkw non cambia un cavolo,ha solo uno scarico più performante,mappa!
http://www.autoblog.it/post/16050/parig ... oper-works" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 Gti bianco - Step 1: assetto completo KW variante 1, pinze freno rosse - Step 2: filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 16 mm Step 3: catalizzatore metallico a 200 celle by Ragazzon,centrale gruppo N ragazzon, terminale silenziato con uscita doppia racing da 80 mm ragazzon


Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
Io lo so,perchè me lo ha detto un meccanico che lavora in BMW!
- Albertinick
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
- Località: None (TO)
Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
dipende da cosa intende per "niente" ed a quale step si riferisce... nello step da 192 Cv c'è filtro mappa e terminale, mentre per arrivare a 211 CV (affidabili e soprattutto realiMav ha scritto:Io lo so,perchè me lo ha detto un meccanico che lavora in BMW!

207 Gti grigio shark
Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
Il meccanico interpellato,ha detto che nel 211 cv cambia tutto lo scarico,filtro e mappa!Lo so perchè volevo montare il kit,allora sono stati guardati i codici dei pezzi del mio motore con quelli del JCW e sono uguali!Se poi fanno credere che cambi il mondo,questo è un'altro discorso!
Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
Su un benzina turbo da 175cv a portarlo a 200cv non c'è bisogno di molto, una buona mappatura e il gioco è fatto! anzi si andrebbe anche oltre i 25cv.
per quanto riguarda la frizione, non c'è problema, perche l'aumento di coppia non è eccessivo come potrebbe esserlo su un diesel!
ricordadevi che state parlando dei benzina.
per quanto riguarda la frizione, non c'è problema, perche l'aumento di coppia non è eccessivo come potrebbe esserlo su un diesel!
ricordadevi che state parlando dei benzina.

207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire
) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata
,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata
By Naruto(Fabio)



By Naruto(Fabio)
Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
I dati citati e verificabili on line da al volante e 4 ruote per la 207 le mans o Gti sono 7,87 sec nello 0-100 e 218 km/h. Molto diversi dal dichiarato e sovrapponibili in accelerazione con la GPA che ha "soli 155 cv". Infatti nello spunto da ferma i 1250 kg pagano un grande pegno... Per scattare in 7 sec netti (dopo aver visto e cronometrato vari tempi su youtube) la Gti o Le mans ha bisogno di OLTRE 200 cv. Allora in effetti l'accelerazione è molto vicina ai 7,1 sec, al pari della MINI coper S 175. Mentre la Nuova 184 è più lenta per l'euro 5. 

207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].
Re: Differenze tra THP 175CV E THP 200CV -
mrc05 ha scritto:vorrei fare anche io la mappa, magari 20 cv visto che mi hanno detto che il motore ha già una mappatura spinta e un rapporto CV/litro altino.. te quanti ne hai ora di cavalli? slitta la frizione?dvx78 ha scritto:Eccome se cambia....tutta un'altra storia..di velocità max non tanto, ma la ripresa fà paura....Certo, se si dà sempre gas a manetta, è chiaro che turbina, frizione e altri organi ne risentono. A me per ora và che è una bomba...mrc05 ha scritto:se non ricordo male la mini cooper s jkw ha anche dei pistoni e frizione rinforzati e diversa testata rispetto al 1.6 thp della gti.. cmq si con una mappa e scarico completo la storia cambia!! e soprattutto i cavalli..![]()
Io non l'ho mai rullata, quindi è solo indicativo, la Digital dice che dà 31 cv in più, quindi con il filtro sportivo e il cat metallico 400 celle(leggermente più libero), dovrei essere intorno ai 200cv, più o meno..
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
......Non ci si deve fare ingannare dai cavalli facili che possono "uscire" attraverso una buona mappa.
A questo livello poiché stiamo parlando di potenze specifiche molto alte 125 cv per ogniLitro (nel caso del 200cv) di cilindrata è quanto siano affidabili.
Personalmente non farei le cose così facili poiché come qualcuno ha evidenziato e ne sono profondamente convinto che hanno lavorato sulla distribuzione attraverso variatori dove permettono alzate e angoli di incrocio sufficienti a garantire perfetti riempimenti dei cilindri a tutti i regimi e soprattutto con qualunque carico, assicurando una buona guidabilità dell'auto per avere un motore che non dia solo tutto in alto magari in prossimità della zona rossa del contagiri.
Non escluderei che abbiano lavorato sul reparto lubrificazione con passaggi, e radiatore maggiorati.
Poiché potenza equivale a lavoro nell'unità di tempo va da se che maggiore sarà il lavoro compiuto dal motore e proporzionalmente sarà il calore sviluppato e di conseguenza stress. Non è un caso se in tutti i motori moderni, l'olio ha anche funzione di raffreddamento. (in tutti gli HDI viene spruzzato sotto il cielo del pistone per raffreddane la superficie).
Poiché benzina con queste potenze sono molto sollecitati, credo abbiano adottato la medesima soluzione.
Benché diesel, il vecchio 1.9 TDI da 150 cv della VW differenziava dal 130 anche per avere passaggi dell'olio maggiorati.
Magari qualche preparatore che sia intervenuto profondamente su entrambe le versioni del THP e abbia avuto modo di metterci le mani a "cuore aperto" potrebbe aver notato modifiche sostanziali e troppe volte trascurate da coloro che si limitano a lavorare sulle mappe magari anche molto spinte.
Senza contare come suggerito da qualcuno il discorso pistoni ......
Non escluderei che sia stato oggetto di maggior attenzione nel bilanciamento delle masse alterne per ridurne gli attriti interni, migliore la risposta, ridurne l'usura ecc. ecc.

A questo livello poiché stiamo parlando di potenze specifiche molto alte 125 cv per ogniLitro (nel caso del 200cv) di cilindrata è quanto siano affidabili.
Personalmente non farei le cose così facili poiché come qualcuno ha evidenziato e ne sono profondamente convinto che hanno lavorato sulla distribuzione attraverso variatori dove permettono alzate e angoli di incrocio sufficienti a garantire perfetti riempimenti dei cilindri a tutti i regimi e soprattutto con qualunque carico, assicurando una buona guidabilità dell'auto per avere un motore che non dia solo tutto in alto magari in prossimità della zona rossa del contagiri.
Non escluderei che abbiano lavorato sul reparto lubrificazione con passaggi, e radiatore maggiorati.
Poiché potenza equivale a lavoro nell'unità di tempo va da se che maggiore sarà il lavoro compiuto dal motore e proporzionalmente sarà il calore sviluppato e di conseguenza stress. Non è un caso se in tutti i motori moderni, l'olio ha anche funzione di raffreddamento. (in tutti gli HDI viene spruzzato sotto il cielo del pistone per raffreddane la superficie).
Poiché benzina con queste potenze sono molto sollecitati, credo abbiano adottato la medesima soluzione.
Benché diesel, il vecchio 1.9 TDI da 150 cv della VW differenziava dal 130 anche per avere passaggi dell'olio maggiorati.
Magari qualche preparatore che sia intervenuto profondamente su entrambe le versioni del THP e abbia avuto modo di metterci le mani a "cuore aperto" potrebbe aver notato modifiche sostanziali e troppe volte trascurate da coloro che si limitano a lavorare sulle mappe magari anche molto spinte.
Senza contare come suggerito da qualcuno il discorso pistoni ......
Non escluderei che sia stato oggetto di maggior attenzione nel bilanciamento delle masse alterne per ridurne gli attriti interni, migliore la risposta, ridurne l'usura ecc. ecc.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Albertinick
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
- Località: None (TO)
Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv
Credo che se fosse davvero come pensi tu, che dichiarano cose false a livello di componentistica, l'associazione dei consumatori di un qualsiasi paese dove è stata commercializzata avrebbe sicuramente portato alla luce la cosa, così come i concorrenti, che hanno nei piazzali moltissime macchine degli altri costruttori per fare confronti...Mav ha scritto:Il meccanico interpellato,ha detto che nel 211 cv cambia tutto lo scarico,filtro e mappa!Lo so perchè volevo montare il kit,allora sono stati guardati i codici dei pezzi del mio motore con quelli del JCW e sono uguali!Se poi fanno credere che cambi il mondo,questo è un'altro discorso!
leggi qui:
http://www.omniauto.it/magazine/5755/mi ... oper-works" onclick="window.open(this.href);return false;
se preferisci fidarti di un meccanico (scusami ma mi fido più dei dati diramati da bmw..., sarò ingenuo

La jcw 211 si può solo ordinare così, non si può montare in seguito su un 175CV, ed i pezzi che cambiano sono quelli elencati nell'articolo.
Per rispettare emissioni e normative EOBD, nonchè le richieste di affidabilità di una macchina di serie, sono state necessarie tutte queste modifiche; come già ho detto, sbattendosene delle emissioni, puoi anche arrivare a 200 CV di sola mappa, ma sappi che l'affidabilità sarà inevitabilmente compromessa.
p.s. come ti avevo già scritto in un'altra discussione, "Potenza al motore=potenza alle ruote+potenza dissipata", occhio che il banco a rulli dà certezza quasi assoluta solo sulla potenza alle ruote, mentre i preparatori più furbi giocano sulla potenza dissipata per far vedere chissà quanti cavalli al motore.
Quindi che con una mappa si arrivi a 200 CV può anche darsi, sicuramente non in tutte le condizioni atmosferiche, ma che ci si arrivi con facilità o si possa andare molto oltre è tutto da vedere; considera che la nostra vettura gira a lambda=0.75 (anche meno se viene rilevata detonazione>) a pieno carico proprio perchè le temperature sono molo alte; andare oltre è sicuramente al limite dell'affidabilità.
207 Gti grigio shark