PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: [Risolto] anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Secondo me sono gli sbalzi di corrente che bruciano tutte queste lampidine. Le auto moderne sono piene di centraline e accessori che succhiano corrente e questo crea cali e picchi di corrente. Un ragazzo che conosco per la sua opel che si mangiava in media 2/3 lampadine al mese,anni fa si era costruito uno stabilizzatore e da allora di lampadine non ne ha cambiate più
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: [Risolto] anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Credo che potrebbe anche bastare un relè prima delle lampade 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: [Risolto] anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Ciao Ale,
leggo solo ora della tua disavventura... Per fortuna che si è risolto tutto nel migliore dei modi anche se con un spesa non prevista...
leggo solo ora della tua disavventura... Per fortuna che si è risolto tutto nel migliore dei modi anche se con un spesa non prevista...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: [Risolto] anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Aggiornamento: ultimamente la 307 sta iniziando a fare le bizze come faceva in Molise...
In montagna, sotto massimo sforzo, inizia a faticare verso i 3000 rpm, proprio come accadde allora!
Ed è da un po' che non la sento rigenerare...
I segnali sono gli stessi, che sia di nuovo andato in vacca il sensore?
Che p@lle...

In montagna, sotto massimo sforzo, inizia a faticare verso i 3000 rpm, proprio come accadde allora!
Ed è da un po' che non la sento rigenerare...
I segnali sono gli stessi, che sia di nuovo andato in vacca il sensore?
Che p@lle...



ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: [Risolto] anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Spero di no, cavoli.....
Certo Alessio, che con il pesce d'aprile un pò te la sei tirata.....


Certo Alessio, che con il pesce d'aprile un pò te la sei tirata.....


Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: [Risolto] anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
ehehehe...comunque no, come avevo già specificato, il problema sussisteva già prima...purtroppo!bobkent ha scritto:Spero di no, cavoli.....![]()
Certo Alessio, che con il pesce d'aprile un pò te la sei tirata.....![]()

p.s. mi è anche toccato editare il titolo del topic...risolto un corno!

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Sì, certo. Era solo una battuta per farci sopra mezza risata....
Certo che è una bella rottura, porca miseria!
Certo che è una bella rottura, porca miseria!

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
occhio malocchio prezzemolo e finocchio... Usti Alessio, speriamo che non sia ancora la stessa cosa... semmai per farlo rigenerare portalo alle terme per una settimana... vedi come si "rigenera"!!!
Scherzo dai sdrammatizzo anche io...
Scherzo dai sdrammatizzo anche io...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans - ThePriest's Car
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Mi scoccia perché da non molto ci ho speso su soldi (distribuzione e cambiato dischi freno) e, visto che l'usato è svalutatissimo, l'intenzione era tenerla fino alla "morte di vecchiaia".
Quasi quasi la do' in permuta, in officina c'è un 306 Rallye praticamente nuovo...
Quasi quasi la do' in permuta, in officina c'è un 306 Rallye praticamente nuovo...

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Embè.... Quasi quasi.... 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: [Risolto] anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
non credo ...[-EndTymE-] ha scritto:Aggiornamento: ultimamente la 307 sta iniziando a fare le bizze come faceva in Molise...
In montagna, sotto massimo sforzo, inizia a faticare verso i 3000 rpm, proprio come accadde allora!
Ed è da un po' che non la sento rigenerare...
I segnali sono gli stessi, che sia di nuovo andato in vacca il sensore?
Che p@lle...![]()
![]()
racconta che problemi hai e quando/come li rilevi
"inizia a faticare" intendi che non sale di giri o che altro?
Fabio
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: [Risolto] anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Ciao Fabio, facendo una breve cronistoria, quest'estate in Molise successe che:thewizard ha scritto:non credo ...
racconta che problemi hai e quando/come li rilevi
"inizia a faticare" intendi che non sale di giri o che altro?
Fabio
In pratica mi sostituirono questo sensore e tubicini annessi (vedi foto nelle pagine precedenti), cambiarono filtro gasolio (sporchissimo) e diedero un paio di flaconi di additivo specifico (vedi sempre foto) che usai.[-EndTymE-] ha scritto:In parole povere, sia ad anomalia antinquinamento segnalata, che non, la macchina sempre più spesso entra come in protezione, e mi ritrovo a circa 3000 giri o meno con la macchina che non va avanti.
In queste zone poi ci sono molte salite, e mi capita di trovarmi in statale, a tavoletta in terza con la 307 che non supera i 50 km/h... non vi dico poi in montagna: temperatura che sale, turbina che fischia molto più di prima e macchina che rallenta sempre più, costringendomi a continue soste.
In officina è uscita una sfilza di guasti:
- FAP intasato al 50% (era stato sostituito a 120mila km, ora la macchina ne ha 150mila)
- anomalia "sensore FAP" che impedisce la rigenerazione
- anomalia candelette preriscaldamento
- anomalia pressione gasolio (potrebbe essere il filtro sporco)
e altri che non rammento...
Preciso che il FAP l'avevo sostituito a 120mila come prescritto da Peugeot, e il guasto avvenne a 150mila km; secondo l'officina in Molise, a 120mila avrebbero dovuto sostituirmi anche questo famoso "sensore FAP".
Sistemata la macchina, spariscono i problemi (meno la turbina che continua stranamente a fischiare molto più di prima), ma quando accelero a tavoletta la macchina fa una gran fumata nera: mi dicono che è normale, è il FAP che spurga tutto quello accumulato prima durante le mancate rigenerazioni.
A 160mila km ho fatto un bel tagliandone (distribuzione + freni e varie) e l'officina dove mi servo ora - che non è quella che mi ha cambiato il FAP - mi comunica che ha rabboccato la cerina perché ero quasi a secco!
Ma non dovevano rabboccarla durante la sostituzione del FAP ???

E perché non mi si è MAI - dico MAI - accesa la spia di livello basso?
Sconsolato, pago, e non ho nemmeno voglia né tempo di mettermi ad indagare per cazziare il precedente meccanico.
Ora, a 170mila km e rotti, la macchina nelle salite di montagna, quando spingo al massimo, inizia a dare avvisaglie identiche al guasto di prima: a 3000 rpm sembra andare in pausa, esita, sobbalza, riprende a spingere, si ripianta...insomma, fatica a salire di giri e sembra soffocare.
Finché viaggio in pianura tranquillo, nessun problema particolare, ma se inizio a richiedere il 100% già si sente una certa difficoltà, in salita molto di più!
Che sia di nuovo il filtro gasolio sporco? FAP nuovamente intasato?
Tra l'altro, a me viene un GROSSO dubbio... il precedente meccanico da cui mi servivo mi disse che, in caso di bisogno, faceva pulizie "fai da te" del FAP: in pratica lo smontava e puliva con l'idropulitrice!
Non è che questo ha fatto il furbo, mi ha pulito alla buona il FAP senza rabboccare nemmeno la cerina, e si è intascato il contributo della Peugeot ?
C'è un modo INEQUIVOCABILE per avere la certezza che il mio FAP sia stato sostituito correttamente?
Non so più che pensare

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
bel pastrocchio....
non credo alla pulizia con l'acqua, ma viene da pensare a diverse cose che non vanno.
nulla di grave, fortunatamente
dal comportamento che descrivi , la prima cosa che si può ipotizzare è il debimetro, seguito a ruota dal sensore di fase/giri.
controllare subito: filtro gasolio e diagnosi per iniettori, fap, temperature.
dopo: valvola ricopia, tubicini depressione, valvola a saracinesca
il discorso cerina è "quasi" normale
una-due fumate in piena accelerazione dopo aver camminato piano è cosa del tutto normale, l'importante che non si ripeta
fai sapere
in bocca al lupo
Fabio
non credo alla pulizia con l'acqua, ma viene da pensare a diverse cose che non vanno.
nulla di grave, fortunatamente
dal comportamento che descrivi , la prima cosa che si può ipotizzare è il debimetro, seguito a ruota dal sensore di fase/giri.
controllare subito: filtro gasolio e diagnosi per iniettori, fap, temperature.
dopo: valvola ricopia, tubicini depressione, valvola a saracinesca
il discorso cerina è "quasi" normale
una-due fumate in piena accelerazione dopo aver camminato piano è cosa del tutto normale, l'importante che non si ripeta
fai sapere
in bocca al lupo
Fabio
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
Ho sentito il meccanico e così, su due piedi, ha ipotizzato anche lui filtro gasolio.thewizard ha scritto:dal comportamento che descrivi , la prima cosa che si può ipotizzare è il debimetro, seguito a ruota dal sensore di fase/giri.
controllare subito: filtro gasolio e diagnosi per iniettori, fap, temperature.
dopo: valvola ricopia, tubicini depressione, valvola a saracinesca
Fosse quello, dato che vado quasi sempre alla stessa pompa, smetterò di andarci!!
Comunque ho preso appuntamento, mercoledì prossimo gliela lascio giù.
Perdona l'ignoranza, ma uso/funzionamento della valvola a saracinesca?
Cioè ?thewizard ha scritto:il discorso cerina è "quasi" normale
Però una volta non lo faceva...thewizard ha scritto:una-due fumate in piena accelerazione dopo aver camminato piano è cosa del tutto normale, l'importante che non si ripeta
Non mancherò, grazie!thewizard ha scritto:fai sapere
in bocca al lupo
Fabio
p.s. ma per il discorso FAP, non c'è modo di accertare se è stato realmente sostituito?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Anomalia FAP...a Campobasso, a 700 km da casa!
scusa la brevità, magari riprendiamo in altro momento
la valvola a saracinesca è il gruppo che si trova a sinistra dei radiatori, guardando il cofano aperto. serve per dirottare l'aria della turbina verso l'IC o no, in funzione della richeista del motore, temperatura eccetera. se funziona male (sporca, azionamento a scatti o incompleto eccetera) il motore singhiozza durante la rigenerazione e in casi più gravi durante le accelerazioni oppure non rende al massimo regime
la cerina a 130mila km può dare l'allarme perchè quais finita, ma il FAP non è detto che sia KO, anzi... gli ultimi durano 170-200mila km, i primi avevano vita più breve intorno a 120mila km
un paio di fumate dopo aver camminato in città sono sempre normali, ma dipende dal gasolio che usi, temperatura ambiente, stile di guida eccetera
da preoccuparsi se fuma SEMPRE in accelerazione anche lieve
per vedere se è stato cambiato il FAP basta alzare l'auto sul ponte
e guardare il FAP, e poi dalal diagnosi si possono vedere altre cose
Fabio
la valvola a saracinesca è il gruppo che si trova a sinistra dei radiatori, guardando il cofano aperto. serve per dirottare l'aria della turbina verso l'IC o no, in funzione della richeista del motore, temperatura eccetera. se funziona male (sporca, azionamento a scatti o incompleto eccetera) il motore singhiozza durante la rigenerazione e in casi più gravi durante le accelerazioni oppure non rende al massimo regime
la cerina a 130mila km può dare l'allarme perchè quais finita, ma il FAP non è detto che sia KO, anzi... gli ultimi durano 170-200mila km, i primi avevano vita più breve intorno a 120mila km
un paio di fumate dopo aver camminato in città sono sempre normali, ma dipende dal gasolio che usi, temperatura ambiente, stile di guida eccetera
da preoccuparsi se fuma SEMPRE in accelerazione anche lieve
per vedere se è stato cambiato il FAP basta alzare l'auto sul ponte


Fabio