
Cioé quelli nel faro sono le frecce?
Credo siano gli anabbaglianti, dovrebbero essere a led come sulla A8 per esempio...bassplayer ha scritto:Ma se ci sono i led nel fanale, allora a cosa servono quelli sul paraurti?![]()
Cioé quelli nel faro sono le frecce?
O sono luci diurne... bohPicc83 ha scritto:Credo siano gli anabbaglianti, dovrebbero essere a led come sulla A8 per esempio...bassplayer ha scritto:Ma se ci sono i led nel fanale, allora a cosa servono quelli sul paraurti?![]()
Cioé quelli nel faro sono le frecce?
Nonostante le mie critiche ti dico che in giro ci andrei tranquillamente...non è brutta...... poi come ho sempre sostenuto non ha secondo me lo stesso appeal della 407....la ritengo un'auto abbastanza anonima che necessita date le proporzioni esterne di una gommatura extra-large.bassplayer ha scritto:Cioé... ma voi ci andreste in giro??? io no.. soprattutto non vorrei dei fiocchi di neve illuminati nei fari!
E poi che senso ha (non é colpa di PSA ovviamente, ma del mercato) un'auto che risulta proporzionata solo con i cerchi da 20"?
non sono mica babbo natale, non ho una piantagione di pneumatici sul balcone!!! Costaranno una follia!! Basta vedere la foto della SW grigia con i cerchi da 17" tutti ce la ridevamo.. e sono dei 17!!!!!!
Ciò che mi perplime di più è questo continuo aumento delle dimensioni in ogni settore....dalla carrozzeria,alle gomme, agli interni....ogni volta che esce un nuovo modello è sempre più grande del suo predecessore..... questa è una critica che non muovo solo a Peugeot, quasi tutti i marchi percorrono questa strada. Giorni fa ero parcheggiato accanto ad una nuova serie 5.....bellissima...ma un'astronave!!!!!!!!! Sulla gommatura come ho avuto modo di dire, la Insigna ha aperto una frontiera nuova.....che seduce l'occhio ma svuota il portafoglio.....apprezzabile da un lato deprecabile dall'altro...anche se è pur sempre vero che si possono montare coperture standard...ma l'occasione si sà...fa l'uomo ladro!!!!!bassplayer ha scritto:che poi questa gomme extra large delle auto moderne hanno grande influenza anche sui consumi... immagino che si arrivi anche al 255/xy/20.. e poi mettono lo start&stop o il motorino elettrico per far consumare meno![]()
Giá il 235 sulle nostre mi sembra eccessivo... un 225 era piú che sufficiente
Per non parlare del peso... ad esempio la 406 Sw pesava 1600 KG, la 407 arriva a 1800.. giá la C5 aveva i gommoni giganti se non ricordo male.. Max non credo che si possa montare un 205/55/16leone407 ha scritto:Ciò che mi perplime di più è questo continuo aumento delle dimensioni in ogni settore....dalla carrozzeria,alle gomme, agli interni....ogni volta che esce un nuovo modello è sempre più grande del suo predecessore..... questa è una critica che non muovo solo a Peugeot, quasi tutti i marchi percorrono questa strada. Giorni fa ero parcheggiato accanto ad una nuova serie 5.....bellissima...ma un'astronave!!!!!!!!! Sulla gommatura come ho avuto modo di dire, la Insigna ha aperto una frontiera nuova.....che seduce l'occhio ma svuota il portafoglio.....apprezzabile da un lato deprecabile dall'altro...anche se è pur sempre vero che si possono montare coperture standard...ma l'occasione si sà...fa l'uomo ladro!!!!!bassplayer ha scritto:che poi questa gomme extra large delle auto moderne hanno grande influenza anche sui consumi... immagino che si arrivi anche al 255/xy/20.. e poi mettono lo start&stop o il motorino elettrico per far consumare meno![]()
Giá il 235 sulle nostre mi sembra eccessivo... un 225 era piú che sufficiente