

Senza offesa per nessuno ma non mi piacciono proprio....san troppo di posticcio in un coupettone così elegante....obo ha scritto:mi son permesso di farti uno schizzo di esempio ,tanto per rendere l'idea
Ciao Roberto! Grazie per il consiglio purtroppo quella zona sarebbe la più soggetta agli urti sia contro eventuali marciapiedi sia pietrisco vario durante la marcia... poi il fatto principale è che per poter viaggiare tranquilli senza contestazioni bisogna rispettare le misure previste dalla legge in fatto di distanze varie...obo ha scritto:mi son permesso di farti uno schizzo di esempio ,tanto per rendere l'idea
Confermo.....il prodotto è omologato, non la sua installazione.bassplayer ha scritto:in ogni caso, anche i prodotti omologati non sono consentiti in teoria... almeno cosí mi hanno detto i vigili e la motorizzazione.. cerca sotto "luci diurne", ne abbiamo discusso moltissimo!
mi dispiace dissentire e contraddire in parte quanto discusso nei diversi post...leone407 ha scritto:Confermo.....il prodotto è omologato, non la sua installazione.bassplayer ha scritto:in ogni caso, anche i prodotti omologati non sono consentiti in teoria... almeno cosí mi hanno detto i vigili e la motorizzazione.. cerca sotto "luci diurne", ne abbiamo discusso moltissimo!
Ottimo chiarimento!!!!!! Mi scuso per l'informazione forviante appresa tuttavia da un tecnico della motorizzazione....forse si è confuso con gli xeno....ThePriest ha scritto:mi dispiace dissentire e contraddire in parte quanto discusso nei diversi post...leone407 ha scritto:Confermo.....il prodotto è omologato, non la sua installazione.bassplayer ha scritto:in ogni caso, anche i prodotti omologati non sono consentiti in teoria... almeno cosí mi hanno detto i vigili e la motorizzazione.. cerca sotto "luci diurne", ne abbiamo discusso moltissimo!
ho fatto una breve ricerca ed ho scovato quanto detto dalla rivista "4ruote" in cui si precisa la questione...
vi riporto il link per facilità...
http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=233884" onclick="window.open(this.href);return false;
e riporto la nota a piè articolo...
Nota. Riguardo i dubbi di qualche navigatore circa l'effettiva possibilità d'impiego delle luci diurne aftermarket, ribadiamo che il loro montaggio è consentito (se l'auto ne è sprovvista, si possono aggiungere, come si fa con i fendinebbia), purché siano omologate e si rispettino le quote d'installazione prescritte (riportate nelle istruzioni di montaggio). È poi consigliabile tenere a bordo il certificato di omologazione del kit di luci diurne, che i produttori di solito allegano alla confezione.
Diverso è il caso dei kit xeno aftermarket, vietati perché modificano le caratteristiche funzionali dei proiettori principali, che vengono omologati con la lampada alogena con cui sono stati progettati.
.....
Boh secondo me sembra chiaro a fugare ogni dubbio espresso dagli amici nei vari post...
Non c'è nessun problema... penso che neanche i "tecnici" della motorizzazione o alcuni ex colleghi delle f.d.o. sappiano ancora bene cosa fare... come molto spesso accade si fanno le leggi e poi nessuno capisce bene cosa fare...leone407 ha scritto: Ottimo chiarimento!!!!!! Mi scuso per l'informazione forviante appresa tuttavia da un tecnico della motorizzazione....forse si è confuso con gli xeno....
meglio così, c'è più spazio per la personalizzazione!
P.S avevo una mezza idea per la 206 PLUS.....ora posso procedere...