PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensori pressione pneumatici

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Il Dandy
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/02/2010, 16:45
Località: Corato (Ba)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da Il Dandy »

wolf78 ha scritto:ragazzi, io ogni 2 settimane circa devo controllare la pressione perchè i sensori non mi danno tregua! fiuguratevi che qualche giorno fa in una giornata veramente torrida ho dovuto portare la pressione a 2.8 (gomme michelin) per non sentirli più!!
2.8 è la normalità (per quelle anteriori) e 2.6 per quelle posteriori, almeno alla mia è così
Peugeot e-2008 GT - 136CV - 11/2022 - full led - nero.

Peugeot 407SW - Sport Pack Techno 136CV - 04/2005 - Bluetooth Parrot MKI9200 - Led rigenerazione Fap.
Demolita, mio malgrado :cry: , con 350.000 Km per acquisto Peugeot e-2008 GT.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10117
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da bassplayer »

leone407 ha scritto:
thewizard ha scritto:2,6 è già una pressione piuttosto ALTA anche se la macchina pesa 3 tonnellate
il profilo del penumatico /55 è BASSO

devi risintonizzarti
:lol:


poi se vuoi sentire BENE le buche e magari danneggiare cerchi e braccetti, vai con un /55/17 gonfiato a 3bar sulle strade che dico io e.. ti passano tutte le fantasie, altro che "rendono più rigido il fianco senza influire molto sul confort"
:razz:
Fabio
Un 215/55 ha un profilo di pneumatico basso?????? No, scusami non sono d'accordo (e anche i vari gommisti da me interpellati a suo tempo convenivano nel ritenerlo abbastanza alto come profilo per le gommature odierne). Ma questo è solo un mio parere e non conta. Conta invece quello che indica il costruttore di un'auto e quindi gli ingegneri che ci stanno dietro ..non credo abbiano messo delle targhette a caso e che comunque non riportano i 3 bar che ironicamenti citavi... tu dici che non vanno bene i 2.6 bar....presunzione o ne sai più di loro??????? Quindi devo risintonizzarmi in base a ciò che pensi tu o in base a quello che indica un costruttore di auto??????? Forse devi risintonizzarti anche tu....


P.S.....cito dal mensile AUTO (prova comparativa tra Giulietta,Astra,Golf)..... "La Giulietta è penalizzata dalla spalla alta dei pneumatici.........." che sono dei 205/55/16 :salute:
io direi che 215/55 é normale... corrisponde ad un 205/60 molto comune su tutte le auto, di certo non é un ribassato.
Le gomme da 17" della 407 io le tengo normalmente a 2.7 vitsto che l'auto pesa molto e si sono sempre consumate in maniera omogenea, quindi é la pressione giusta, mentre le 235/45/18 le tengo a 2.8 davanti e 2.7 dietro e stanno andano benissimo. Sulla 308 con le 225/45/18 sotto i 2.7 mi diceva pressione insufficiente, quindi le tenevo a 2,9!

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10117
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da bassplayer »

leone407 ha scritto: ....cito dal mensile AUTO (prova comparativa tra Giulietta,Astra,Golf)..... "La Giulietta è penalizzata dalla spalla alta dei pneumatici.........." che sono dei 205/55/16 :salute:
Non sono d'accordo con il mensile... 205/55/16 é una misura corretta direi perfetta. consente di salire sui marciapiedi, usando molta attenzione ed é precisa nell'inserimento senza sacrificare il confort dei passeggeri.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da leone407 »

bassplayer ha scritto:
leone407 ha scritto: ....cito dal mensile AUTO (prova comparativa tra Giulietta,Astra,Golf)..... "La Giulietta è penalizzata dalla spalla alta dei pneumatici.........." che sono dei 205/55/16 :salute:
Non sono d'accordo con il mensile... 205/55/16 é una misura corretta direi perfetta. consente di salire sui marciapiedi, usando molta attenzione ed é precisa nell'inserimento senza sacrificare il confort dei passeggeri.
Ma sai...giorni fa ero a colloquio con un amico che lavora come responsabile tecnico della Pirelli e mi diceva che la definizione "spalla bassa/alta" la fa il mercato.....più aumenta la gommatura nei nuovi modelli di serie (e questa è una tendenza che negli ultimi anni ha raggiunto picchi notevoli) più la misura di riferimento per classificare una gomma tra sportiva e non si innalza..... ormai anche le berlinette medie si presentano tranquillamente con dei 17" / 18" ..... vedi Astra..... ma anche Bravo o Delta.... per cui per gli adetti ai lavori adesso come adesso una spalla /55 viene considerata gomma confortevole (spalla alta). Poi ovvio non c'è una misura che fa da spartiacque..... :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Dado75
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/01/2006, 0:46
Località: Milano

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da Dado75 »

Ciao,
mi aggancio a questo post per chiedere se qualcuno mi può confermare se i sensori di pressione pneumatici montati sulle 407 sono come quelli della foto che allego....visto che è ora di muoversi per un treno di gomme invernali, vorrei montarli anche su quello.

Vi ringrazio in anticipo.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Peugeot 407 2.0 Hdi Sport Pack Tecno (11/2005)
- Peugeot 306 2.0 Hdi Xr Dt Hdi
- Peugeot 306 XT 1.6

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da leone407 »

Mi sembrano questi, almeno nella forma......(comunque nel dubbio con i codici ti puoi recare in concessionaria e loro sapranno risponderti con certezza)...... ma da dove hai preso questa immagine?????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Dado75
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/01/2006, 0:46
Località: Milano

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da Dado75 »

Ciao,
è una foto scattata ad uno dei sensori im mio possesso...
Ultima modifica di Dado75 il 14/09/2010, 17:04, modificato 1 volta in totale.
- Peugeot 407 2.0 Hdi Sport Pack Tecno (11/2005)
- Peugeot 306 2.0 Hdi Xr Dt Hdi
- Peugeot 306 XT 1.6

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10117
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da bassplayer »

io sulle estive non li ho, e non sono riscuro che rimettendo i cerchi originali con i sensori, (sui quali ho fatto montare le invernali) questi funzionino di nuovo... Qualora non funzionassero piú faró disattivare la funzione dal conce.
saluti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:io sulle estive non li ho, e non sono riscuro che rimettendo i cerchi originali con i sensori, (sui quali ho fatto montare le invernali) questi funzionino di nuovo... Qualora non funzionassero piú faró disattivare la funzione dal conce.
saluti
Personalmente non avevo voglia di spendere 78 euro per ogni sensore da montare per il treno di gomme invernali.
Così ho fatto disattivare quella funzione, complice il fatto che ho l'attrezzatura professionale per controllarmele.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da thewizard »

@leone

un pnuematico /55 è un pneumatico ribassato.
punto.
se il mercato fa tendenza (=> sulle miniutilitarie si montano i /45) questo non cambia la definizione diribassato
sotto/45 sono ultra ribassati, vedi le definizioni sui cataloghi dei costruttori di pneumatici


i 3 bar non li riportavo affatto ironicamente, ma per far capire che a con quelle pressioni (quasi il massimo per molte coperture _normali_ ) non si può pretendere di andare a napoli / torino / taranto /catani e viaggiare sul velluto, ma è una pressione, ove possibile, da impostare per uso autostradale, alta velocità e/o pieno carico
anche in questo caso vedi le definizioni sui cataloghi dei costruttori di pneumatici

lascia perdere i mensili come auto o al volante, sono scritti da chi ne sa/capisce MENO di molti utenti del forum (senza offesa per nessuno, sia chiaro) e ricorda che sulla stessa auto il costruttore indica una pressione di riferimento che è quasi sempre inferiore a quella raccomandata da chi gli fornisce le gomme
;-)


tornando al discorso principale:

capperi 78euro/cad...
:shock:



saluti inflated
Fabio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10117
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da bassplayer »

thewizard ha scritto:@leone
un pnuematico /55 è un pneumatico ribassato.
Tecnicamente esatto, la spalla sotto il 60 é definitia ribassata. che poi di fatto non abbia un basso profilo é dato dalla larghezza.. anche un 255/55/17 é tecnicamente un "ribassato" ma in realtá va bene solo sui 4x4 :D
Ultima modifica di bassplayer il 14/09/2010, 17:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da leone407 »

thewizard ha scritto:@leone

un pnuematico /55 è un pneumatico ribassato.
punto.

saluti inflated
Fabio

Ormai la tu presunzione ha raggiunto livelli così evevati che rasentano la maleducazione.
Punto?????? Io scrivo anche altri 1000 post argomenatando le mie ragioni. Chi sei tu per dire punto in un forum???
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10117
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da bassplayer »

Credo che non vi siate capiti... (vedi mio post sopra che da ragione ad entrambi)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da leone407 »

bassplayer ha scritto:Credo che non vi siate capiti... (vedi mio post sopra che da ragione ad entrambi)
Io ho capito benissimo. Non importa chi ha ragione o meno. Dico che in un libero forum è da maleducati scrivere PUNTO a mò di sentenza e dichiarare chiusa una discussione, tra l'altro dà me argomentata con citazioni provenienti da magazine o da adetti ai lavori . Ognuno dice la sua nel rispetto delle regole e del linguaggio.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

sem407

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da sem407 »

thewizard ha scritto:@leone

un pnuematico /55 è un pneumatico ribassato.
punto.

Fabio
Fabio, se permetti questa affermazione è un pochino pretestuosa ed al contempo presuntuosa. E lo dico con cognizione di causa, visto che monto un /55... ;-) Già su un fattore certo, un affermazione del genere può dare fastidio. Su un argomento che non ha valori certi e tabelle predefinite, penso ci voglia un minimo di tolleranza sul pensiero degli altri frequentatori del forum, che possono pensarla diversamente da noi. Come dice il regolamento:
Insulti personali e/o liti tra utenti. Il rispetto reciproco è fondamentale.
e inoltre :
Aprire discussioni e/o messaggi i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti
Grazie per la collaborazione. Sem

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”