ho ordinato una peugeot 307 1.6hdi xs fap (full optional...anche gli interni in pelle) il 27 dicembre scorso.La consegna era prevista per fine febbraio. Verso i primi di marzo la concessionaria mi dice che la consegna è slittata di un mese.e quindi l'arrivo della macchina è previsto per l'ultima settimana di marzo.Motivo: fap. Verso il 20 marzo chiamo la concessionaria chiamo per assicurarmi che tutto vada bene.Il venditore che si è preso briga della mia pratica è in ferie. Così chiedo informazioni ad un suo collega.Questo mi dice che la consegna è slittata ancora di un mese.Esattamente la settimana prevista sarebbe stata questa: 18 aprile.Ritorna dalle ferie il venditore, lo chiamo per chieder conferma.Mi dice di non sapere nulla.Continua a sostenermi che la data doveva essere a fine marzo.Mi dice di aspettare un giorno che intanto lui avrebbe contattato la sede centrale della peugeot.Questi lo avvisano che la consegna è slittata ancora di un mese. Motivo: full can. consegna prevista per fine maggio.A questo punto io dall'umore nero chiedo ulteriori sconti al venditore, prospettando eventualmente la possibilità di annullare il contratto e chiedere doppio della caparra.Lui mi risponde che avrebbe chiesto alla direzione la possibilità di unteriore sconto (la misera cifra di 100euro) e che era possibile annullare il contratto subito dandomi indietro solo la caparra. Perchè il giorno dopo mi avrebbe mandato un telegramma prospettandomi il ritardo di consegna.Quindi niente doppia caparra.A me la macchina comunque piaceva e decidiamo di aspettare un altro mese, ovviamente lui si è garantito modificando sul contratto la data di consegna a fine maggio.Mi chiama la scorsa settimana:incredibilmente la macchina è arrivata.Non si sa cosa è successo.La colpa non si sa di chi è per l'accaduto. Io penso a questo punto che non fa niente, la cosa importante è che sia arrivata la macchina. Vado a vederla e noto come alcuni particolari degli interni siano cambiati (cosa che io già sapevo grazie a voi, al forum peugeot).lui mi dice che me l'aveva detto parlandomi appunto dell full can. Ma quando me lo disse parlava di chip....non di cambio del clima a bizona, o del cambio dell'autoradio. comunque a me non importa e contento lo avviso che lunedì, cioè domani avrei saldato l'acconto. Oggi scopro, un po' seguendo la pubblicità peugeot e un po' leggendo le vicissitudini su questo forum di un altro ragazzo, che la peugeot da marzo produce il 1.6 hdi non più da 110 cv ma bensì da 90 cv e che questa nuova versione costa ben 1700 euro in meno.Ora mi chiedo, se domani scopro che la macchina ha 90cv, cosa mi consigliate di fare? uccido il venditore


Grazie a tutti per aver reso questo sito, una fonte per non prendere fregature da venditori incapaci e forse anche disonesti.
ps premetto che ho acquistato l'auto in una delle più grandi concessionarie della peugeot a roma.