PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
anomalia rigenerazione fap peugeot 407
anomalia rigenerazione fap peugeot 407
buona sera a tutti . a me succede una cosa diversa : la mia auto (407 2000hdi anno 2004 km 177000) a parte un ''seghettamento'' durante la rigenerazione peraltro solo ridotto con sost,egr a 110000 km, ultimamente si e' presentato una nuova anomalia: solo e soltanto durante la rigenerazione il motore tende a fermarsi (senza spegnersi)come se fosse finito il gasolio per poi riprendersi bruscamente, ignorando l'acceleratore.tutto questo si ripete varie volte per circa 7-8 km e non si presenta piu' sino alla sucessiva rigeneraz. ho provato anche in folle tenendo il motore a circa 1900giri e con stupore senza mod.la pos. dell'acceleratore ho visto il regime passare da 900 a 2000 giri in automatico.il ''fenomeno'' no viene segnalato da nessuna spia ne'tantomeno rilevato da diagnostica in officina peugeot. il meccanico dopo aver verificato livello olio e liv.adittivo (ancora circa 1/3)non riesce atrovare una soluzione. vi sarei grato se potete dirmi qualcosa in merito. grazie
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
ciao.il problema non semplice non saprei cosa dirti unica cosa provare a fare una rigenerazione forzata del fap col pc paugeot oppure attaccare il pc e fare un giro di prova nel momento che la vettura manifesta il problema e controllare i vari parametri
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9991
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
Ciao!
Concordo con quanto detto da nina. E' necessario fare una rigenerazione forzata in officina alla presnza dei meccanici per monitorare cosa succede. Probabilmente c'é poco additivo. in teoria dovrebbe durare per 180.000 km quindi é molto probabile che sia necessario rifornire di cerina.
Concordo con quanto detto da nina. E' necessario fare una rigenerazione forzata in officina alla presnza dei meccanici per monitorare cosa succede. Probabilmente c'é poco additivo. in teoria dovrebbe durare per 180.000 km quindi é molto probabile che sia necessario rifornire di cerina.
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
Forse sono solo i condotti aspirazione aria e/o valvola egr sporchi o intasati.
Ti è mai capitato o ai mai provato durante la rigenerazione a mettere sotto sforzo il motore? facendo una ripida salita velocemente o una forte accelerazione? Mente il motore è sotto sforzo (non accelerando a vuoto) il problema non dovrebbe presentarsi.
Ti è mai capitato o ai mai provato durante la rigenerazione a mettere sotto sforzo il motore? facendo una ripida salita velocemente o una forte accelerazione? Mente il motore è sotto sforzo (non accelerando a vuoto) il problema non dovrebbe presentarsi.
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
ciao, grazie per l'interessamento, avevo appuntamento con il meccanico questa sera per fare un giro con il computer collegato inquanto era prevista la rigenerazione (circa 700 km) , invece accidenti e' avvenuta un po' prima (650 km). riprovero alla prossima, grazie ancora e scusate per la forma, sono nuovo nel forumnina ha scritto:ciao.il problema non semplice non saprei cosa dirti unica cosa provare a fare una rigenerazione forzata del fap col pc paugeot oppure attaccare il pc e fare un giro di prova nel momento che la vettura manifesta il problema e controllare i vari parametri
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
grazie anche a te per l'interessamento , il meccanico mi ha sconsigliato la rig, forzata perche' pare che faccia girare il mot. un po' troppo forte a vuoto , per quanto riguarda l'adittivo c'e' ne' ancora circa 1/3 , comunque provvedero' a aggiungere la cerina mancante ciaobassplayer ha scritto:Ciao!
Concordo con quanto detto da nina. E' necessario fare una rigenerazione forzata in officina alla presnza dei meccanici per monitorare cosa succede. Probabilmente c'é poco additivo. in teoria dovrebbe durare per 180.000 km quindi é molto probabile che sia necessario rifornire di cerina.
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
ciao, grazie per la disponibilita' . quando la valvola egr non funzionava bene (sostituita dopo i 100000 km) ''seghettava'' sempre tra i 1800 fino 2100 giri, mentre ora al di fuori dal maledetto momento di rigenerazione la macchina e' perfetta a tutti i regimi ,effettivamente strada permettendo , con acceleratore a ''fondo'' mi sembra che il difetto sia meno evidente , approfondiro'. mentre per i condotti andro' a verificare. grazie per la ''dritta''marco407 ha scritto:Forse sono solo i condotti aspirazione aria e/o valvola egr sporchi o intasati.
Ti è mai capitato o ai mai provato durante la rigenerazione a mettere sotto sforzo il motore? facendo una ripida salita velocemente o una forte accelerazione? Mente il motore è sotto sforzo (non accelerando a vuoto) il problema non dovrebbe presentarsi.
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
Ciao a tutti.. sono iscritto da poco e leggendo questo argomento mi ritrovo ad avere lo stesso problema (407 SW 2.0 HDI FAP SPORT PACK TECNO).
Ho calcolato che il problema mi si presenta regolare ogni 560 Km (avrà sgarrato solo un paio di volte).. cmq.. dura circa 10-15 km.. in officina nessuno ci ha capito niente (e ancora continua a capirci niente).. unica cosa.. un paio di settimane fa ero in autostrada (di ritorno da un viaggio di circa 850 km) e più o meno verso 600 km di viaggio ha cominciato a darmi questo problema (nonostante l'andatura costante sui 130 km/h) solo che poco dopo si è accesa la spia del motore e mi ha segnalato "Anomalia Impianto Antinquinamento".. per concludere.. mi sono fatto il resto del viaggio con questi "singhiozzi" costanti fino a casa.. spenta la macchina.. una volta riaccesa mi segnava solo la spia (che si è spenta solo la mattina dopo) e il problema era passato.. mah.. chi ci capisce è bravo.. :/
Ahhh.. dimenticavo.. da fermo (tipo al semaforo) mi fa da sola delle accelerate costanti.. tra i 900 e i 1200 giri.. boh..
Grazie a tutti per l'attenzione.. ciao..
Ho calcolato che il problema mi si presenta regolare ogni 560 Km (avrà sgarrato solo un paio di volte).. cmq.. dura circa 10-15 km.. in officina nessuno ci ha capito niente (e ancora continua a capirci niente).. unica cosa.. un paio di settimane fa ero in autostrada (di ritorno da un viaggio di circa 850 km) e più o meno verso 600 km di viaggio ha cominciato a darmi questo problema (nonostante l'andatura costante sui 130 km/h) solo che poco dopo si è accesa la spia del motore e mi ha segnalato "Anomalia Impianto Antinquinamento".. per concludere.. mi sono fatto il resto del viaggio con questi "singhiozzi" costanti fino a casa.. spenta la macchina.. una volta riaccesa mi segnava solo la spia (che si è spenta solo la mattina dopo) e il problema era passato.. mah.. chi ci capisce è bravo.. :/
Ahhh.. dimenticavo.. da fermo (tipo al semaforo) mi fa da sola delle accelerate costanti.. tra i 900 e i 1200 giri.. boh..
Grazie a tutti per l'attenzione.. ciao..

|Beppego|Tessera Passione Peugeot 369|
|Raduni: 2010 - 2012|Incontri: Viareggio 2011 - Arese 2024|Pranzo Natale: Frascati 2011 - Perugia 2013 - Longiano 2022 - Modena 2023 - Toscana 2024|
|PEUGEOT 308|BlueHDi 120 SeS EAT6 SW|06/2016|grigia|cerchi 17'|pneumatici 225/45|
|ALTRA IN CASA |PEUGEOT 207|1.4 8v 75 CV 3p|03/2007|grigia|cerchi 15'|pneumatici 185/65|
|EX|PEUGEOT 207|PEUGEOT 407 SW|PEUGEOT 106|PEUGEOT 405|PEUGEOT 309|PEUGEOT 305|
|Raduni: 2010 - 2012|Incontri: Viareggio 2011 - Arese 2024|Pranzo Natale: Frascati 2011 - Perugia 2013 - Longiano 2022 - Modena 2023 - Toscana 2024|
|PEUGEOT 308|BlueHDi 120 SeS EAT6 SW|06/2016|grigia|cerchi 17'|pneumatici 225/45|
|ALTRA IN CASA |PEUGEOT 207|1.4 8v 75 CV 3p|03/2007|grigia|cerchi 15'|pneumatici 185/65|
|EX|PEUGEOT 207|PEUGEOT 407 SW|PEUGEOT 106|PEUGEOT 405|PEUGEOT 309|PEUGEOT 305|
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/12/2010, 0:54
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum ma ne ho già potuto apprezzare la qualità e la solidarietà del gruppo. Vorrei esporvi il mio problema. Possiedo una 407 sw 2.0 hdi del 2005 con cambio automatico e da circa un anno viaggio con l'allarme permanente di "Anomalia sistema antinquinamento" che però non incide sulla normale fluidità del motore. Ho consultato molti meccanici che quasi unanimemente ritengono che il problema possa essere causato dalla EGR. Tale valvola é stata però smontata e pulita ma il problema si é ripresentato dopo pochi chilometri. Che fare? Eliminare la EGR? Grazie in anticipo per i vostri graditi suggerimenti.
Sono nuovo del forum ma ne ho già potuto apprezzare la qualità e la solidarietà del gruppo. Vorrei esporvi il mio problema. Possiedo una 407 sw 2.0 hdi del 2005 con cambio automatico e da circa un anno viaggio con l'allarme permanente di "Anomalia sistema antinquinamento" che però non incide sulla normale fluidità del motore. Ho consultato molti meccanici che quasi unanimemente ritengono che il problema possa essere causato dalla EGR. Tale valvola é stata però smontata e pulita ma il problema si é ripresentato dopo pochi chilometri. Che fare? Eliminare la EGR? Grazie in anticipo per i vostri graditi suggerimenti.
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
Beppego, ciao,anchio sono nuovo del sito e anche alla mia 407(fap-sport pack tecno)si manifesta la stessa cosa!!!!!
speriamo bene.....ci teniamo in contatto per sapere qual era la causa... 


Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
ciao,sono nuovo del sito ma con lo stesso difetto tuo,sei riuscito ad individuare il problema???grazie [-o<ggarbero ha scritto:buona sera a tutti . a me succede una cosa diversa : la mia auto (407 2000hdi anno 2004 km 177000) a parte un ''seghettamento'' durante la rigenerazione peraltro solo ridotto con sost,egr a 110000 km, ultimamente si e' presentato una nuova anomalia: solo e soltanto durante la rigenerazione il motore tende a fermarsi (senza spegnersi)come se fosse finito il gasolio per poi riprendersi bruscamente, ignorando l'acceleratore.tutto questo si ripete varie volte per circa 7-8 km e non si presenta piu' sino alla sucessiva rigeneraz. ho provato anche in folle tenendo il motore a circa 1900giri e con stupore senza mod.la pos. dell'acceleratore ho visto il regime passare da 900 a 2000 giri in automatico.il ''fenomeno'' no viene segnalato da nessuna spia ne'tantomeno rilevato da diagnostica in officina peugeot. il meccanico dopo aver verificato livello olio e liv.adittivo (ancora circa 1/3)non riesce atrovare una soluzione. vi sarei grato se potete dirmi qualcosa in merito. grazie
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
.....Per tutti
Non spendete più un centesimo per cambiare valvole EGR che durano passatemi questo paragone da Natale a Santo Stefano.
Indipendentemente da come vadano le EGR tappatele e non vi daranno più nessun tipo di problema per l'intera vita dell'auto.
A tal proposito con la funzione cerca c'è un apposito 3D che spiega tutto nei dettagli.
Cito che sulla mia ho fatto personalmente tale modifica e va a meraviglia.
In merito al seghettamento, molto probabilmente sono le paratie motorizzate che al momento della rigenerazione hanno il compito di diminuire l'apporto di aria al motore cosicché i gas di scarico uscendo più caldi (poiché il gasolio brucia con una minor quantità d'aria), permette al FAP di raggiungere più rapidamente la temperatura per la rigenerazione. Purtroppo capita che la centralina vada in crisi a gestire tale situazione temporanea cosicché percepisce un motore soffocato come anomalia e non come normale rigenerazione, e di fatto apporta tutte le correzioni che ritiene opportune tipo accelerare autonomamente ecc. ecc.
Dite al meccanico di controllare che le paratie motorizzate dell'ammissione d'aria al motore funzionino a dovere, non siano sporche, imbrattate o mal funzionanti.

Non spendete più un centesimo per cambiare valvole EGR che durano passatemi questo paragone da Natale a Santo Stefano.
Indipendentemente da come vadano le EGR tappatele e non vi daranno più nessun tipo di problema per l'intera vita dell'auto.
A tal proposito con la funzione cerca c'è un apposito 3D che spiega tutto nei dettagli.
Cito che sulla mia ho fatto personalmente tale modifica e va a meraviglia.
In merito al seghettamento, molto probabilmente sono le paratie motorizzate che al momento della rigenerazione hanno il compito di diminuire l'apporto di aria al motore cosicché i gas di scarico uscendo più caldi (poiché il gasolio brucia con una minor quantità d'aria), permette al FAP di raggiungere più rapidamente la temperatura per la rigenerazione. Purtroppo capita che la centralina vada in crisi a gestire tale situazione temporanea cosicché percepisce un motore soffocato come anomalia e non come normale rigenerazione, e di fatto apporta tutte le correzioni che ritiene opportune tipo accelerare autonomamente ecc. ecc.
Dite al meccanico di controllare che le paratie motorizzate dell'ammissione d'aria al motore funzionino a dovere, non siano sporche, imbrattate o mal funzionanti.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
ciao a tutti,leggendo questo argomento mi ritrovo ad avere lo stesso problema!!!!!!
mi hanno sostituito la valvola egr ma il problema si è ripresentato
adesso la macchina va bene;visto che la macchina è vin garanzia come devo comportarmi?,perchè il meccanico peugeot non ne sà quanto me!!!!!! 



Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
ciao e buon anno nuovNICK407 ha scritto:Beppego, ciao,anchio sono nuovo del sito e anche alla mia 407(fap-sport pack tecno)si manifesta la stessa cosa!!!!!speriamo bene.....ci teniamo in contatto per sapere qual era la causa...

Re: anomalia rigenerazione fap peugeot 407
ciao,sono nuovo del sito ma con lo stesso difetto tuo,sei riuscito ad individuare il problema???grazie [-o<[/quote]
ciao buon anno nuovo anche a te, prova a leggere la ''mia''del 31-10-2010 (con foto)
ciao buon anno nuovo anche a te, prova a leggere la ''mia''del 31-10-2010 (con foto)
