PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Moderatore: Moderatori
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
a me è successo una volta sono partito e... zach, accensione spia avaria motore e macchina che camminava a stento: mi sono fermato, ho staccato la batteria 2 minuti, l'ho riattaccata e tutto a posto... se è siolo un problema elettronico lo risolvi così perchè la centralina si resetta quando stacchi la batteria, se è qualcosa di grave ti si riaccende la spia e devi per forza andare dal conce...
DOMATORE DI CAVALLI
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
L'incubo continua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la mia fiducia e la mia tranquillità sono state tradite!!!!
Ebbene sì: dopo circa 1 settimana ieri mi si è ripresentato lo stesso problema:
l'auto è passata all'ormai nota modalità d'emergenza escludendo il turbo e limitando i giri a 4000 circa (roba da 90 in IV!!!Non dico che goduria immettersi nelle rotonde con i camioni che non vedono l'ora di arrotarti se non performi un 0-100 in 7 secondi...)
L'avvisaglia c'era in raltà stata già da 3 giorni dopo la riconsegna dell'auto; praticamente da martedì al raggiungimento dei 4000 giri si avvertiva un piccolo "scatto" con perdita di potenza e il motore non sembrava fluido come al solito..poi il solito maledetto problema.
ricontattata la concessonaria ho programmato per giovedì la riconsegna dell'auto con nuovo ordine di pezzi alla casa madre (sto giro non so cosa cambiano).
diciamo che a soli 14000 Km di vita la mia 308cc ha già avuto più problemi di motore di tutte le auto che ho posseduto prima...
poi pensare che mi si ripresenta lo stesso problema 2 volte di fila dopo rassicurazioni che sarei potuto stare tranquillo ecc. ecc. ecc.
Mi spiacerebbe cambiarla perchè mi piace tantissimo e mi ricorda la mia 307cc che avevo prima ma secondo me, se tanto mi dà tanto, sto motore ha na tara congenita che può ripresentarsi in qualsiasi momento.
per quanto riguarda il trucchetto di staccare la batteria non credo che risolva l'origine del problema perchè le volte che ho portato l'auto in conc. hanno sempre fatto le letture mediante PC e il problema era reale..
non so che pensare...forse fintanto che l'auto ha ancora un certo valore commerciale mi conviene cambiarla (magari mi faccio fare 1 preventivo per una 308cc2000TD)anche se pensare di perseverare Peugeot non mi lascia molto tranquillo.








Ebbene sì: dopo circa 1 settimana ieri mi si è ripresentato lo stesso problema:
l'auto è passata all'ormai nota modalità d'emergenza escludendo il turbo e limitando i giri a 4000 circa (roba da 90 in IV!!!Non dico che goduria immettersi nelle rotonde con i camioni che non vedono l'ora di arrotarti se non performi un 0-100 in 7 secondi...)
L'avvisaglia c'era in raltà stata già da 3 giorni dopo la riconsegna dell'auto; praticamente da martedì al raggiungimento dei 4000 giri si avvertiva un piccolo "scatto" con perdita di potenza e il motore non sembrava fluido come al solito..poi il solito maledetto problema.
ricontattata la concessonaria ho programmato per giovedì la riconsegna dell'auto con nuovo ordine di pezzi alla casa madre (sto giro non so cosa cambiano).
diciamo che a soli 14000 Km di vita la mia 308cc ha già avuto più problemi di motore di tutte le auto che ho posseduto prima...

Mi spiacerebbe cambiarla perchè mi piace tantissimo e mi ricorda la mia 307cc che avevo prima ma secondo me, se tanto mi dà tanto, sto motore ha na tara congenita che può ripresentarsi in qualsiasi momento.
per quanto riguarda il trucchetto di staccare la batteria non credo che risolva l'origine del problema perchè le volte che ho portato l'auto in conc. hanno sempre fatto le letture mediante PC e il problema era reale..
non so che pensare...forse fintanto che l'auto ha ancora un certo valore commerciale mi conviene cambiarla (magari mi faccio fare 1 preventivo per una 308cc2000TD)anche se pensare di perseverare Peugeot non mi lascia molto tranquillo.
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
mmmmmmmmmaxpug4ever ha scritto:Salve a tutti!
possiedo una 308 cc THP 150 che a marzo 2010, con circa 11000 km (auto immatricolata a luglio 2009) ha presentato gli stessi problemi di leo; risolti con (cito fattura della riparazione):
- pompa HP carburante
- tubo carburante + guarnizione
Non c' è traccia di problemi alla distribuzione!!!!
Che faccio, sto tranquillo? non me l'hanno sostituito il tenditore di cinghia perchè non c'era bisogno o non ci hanno capito bene?
dopo che ho letto i problemni di leo che faccio spacco i maroni al conce o mi affido al futuro fiducioso? tanto lui mi risponderà : la macchina va brene e allora vuol dire che è tutto ok! ma che succede se non hanno cambiato il tenditore si rovina la cinghia di distribuzione?
La macchina da allora va bene; ora sono a 23.000 km, si è sciolta ed ha recuperato il brio che aveva prima del guasto.
Al minimo si avvertono stando seduti un pò di vibrazioni del motore (che ha peraltro una perfetta sonorità) che spariscono accendendo il climatizzatore ; il minimo è a 750 giri (basso?) che aumentano a 850 circa con il clima acceso. mi sembrano non ci fossero prima della riparazione, ma forse ricordo male ed ora sono particolarmente attento!
Leo mi puoi dire se anche la tua al minimo vibra appena, (intendo dire che si sente che il motore vibra mentre con il clima sembra di stare seduti su una macchina elettrica)?
Grazie a presto

non vorrei essere pessimista ma per me il problema non hanno capito dov'è, se è vero che è dal 2008 che ci vanno dietro (guarda lo stesso argomento sotto altri modelli del sito)...il problema è perchè la casa non fa il richiamo e non smette di produrre motori difettati (fra l'altro il più costoso) mettendo in forte imbarazzo le concessonarie e a disagio i clienti

Ma cosa succede se ti si presenta il problemino a garanzia scaduta? (sono minimo 4-5000 euro di intervento secondo me)
La mia al minimo stà sugli 800 GPM ma non vibra (anche perchè io non spengo mai il climatizzatore, neanche d'inverno)
se porti l'auto al conc e chiedi di farti una "lettura" credo che con l'analisi computerizzata possano vedere se c'è un problrma "latente"...poi dipende dalla fiducia che riponi nella tua conc...

Ciao
Leo
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Messaggio per staff e proprietari thp.........
Ma perchè non facciamo una raccolta dati e cerchiamo di capire di che male sofre il THP?
Mi riferisco ad aprire un post con un link dall'home page di questo forum dove immettere tutti i dati dei veicoli coinvolti dai soliti difetti......appunto quelli del thp. I dati potrebbero essere dalnumero identificativo del motore, la classe d'inquinamento, immatricolazione del veicolo e quant'altro serva per capire se i problemi si sono risolti col tempo oppure no...............state a vedere che diamo una mano alla Peugeot.
Ma perchè non facciamo una raccolta dati e cerchiamo di capire di che male sofre il THP?
Mi riferisco ad aprire un post con un link dall'home page di questo forum dove immettere tutti i dati dei veicoli coinvolti dai soliti difetti......appunto quelli del thp. I dati potrebbero essere dalnumero identificativo del motore, la classe d'inquinamento, immatricolazione del veicolo e quant'altro serva per capire se i problemi si sono risolti col tempo oppure no...............state a vedere che diamo una mano alla Peugeot.
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Ma c'è qualcuno che con il thp ha percorso tanti km senza avere problemi...............
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
passami la malizia...ma penso che questo sia proprio il motivo per cui la casa non fa un richiamo ufficiale.nicoalex ha scritto:Ma c'è qualcuno che con il thp ha percorso tanti km senza avere problemi...............
Alla fine mi si è consolidata questa ipotesi nella mente: che sia più "conveniente" sostituire pezzi ai motori che manifestano l'avaria piuttosto che riconoscere un errore che si perpetra da 3 anni...e se poi l'avaria si manifesta a garanzia scaduta...

Peraltro non si sta parlando di usura di motori o pezzi meccanici dopo 100000 Km, ma di motori con poco più di 1 anno di vita sul groppone che danno letteralmente il collo (la 308 cc è prodotta dall'aprile 2009!)
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
sono il primo che vuole avere un'auto affidabile; non ho capito però cosa servirebbe indicare i numeri di telaio e i dati dei telai...nicoalex ha scritto:Messaggio per staff e proprietari thp.........
Ma perchè non facciamo una raccolta dati e cerchiamo di capire di che male sofre il THP?
Mi riferisco ad aprire un post con un link dall'home page di questo forum dove immettere tutti i dati dei veicoli coinvolti dai soliti difetti......appunto quelli del thp. I dati potrebbero essere dalnumero identificativo del motore, la classe d'inquinamento, immatricolazione del veicolo e quant'altro serva per capire se i problemi si sono risolti col tempo oppure no...............state a vedere che diamo una mano alla Peugeot.

sono loro che dovrebbero fornire dati e percentuali secondo me, visto che comunque il problema non mi sembra sia isolato e sporadico

Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
La mia proposta di raccolta dati era per capire la tipologia di difetto, a quanti km di media si manifesta, e la relativa produzione del motore attraverso il suo numero che non è il telaio dell'auto...........il tutto per poter andare dal concessionario di turno e non dovesi sorbire una marea di spiegazioni per giustificare le loro carenze (sbaglio o la tua auto è stata dal meccanico ed ora è tornata per lo stesso problema?). Lo so che il concessionario dovrebbe sapere tutto ma sai ci sono molte officine che pur sapendo fanno orecchie da mercante e allora tanto vale fargli capire che non si è proprio degli sprovveduti. Che ne pensi di chiedere ufficialmente alla Peugeot tramite questo forum quante THP hanno vendute e quanti interventi in garanzia hanno eseguito.........magari anche quelli fuori garanzia ma inerenti i tanto chiaccherati difetti.
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Se sai come fare questa richiesta si può fare...nicoalex ha scritto:La mia proposta di raccolta dati era per capire la tipologia di difetto, a quanti km di media si manifesta, e la relativa produzione del motore attraverso il suo numero che non è il telaio dell'auto...........il tutto per poter andare dal concessionario di turno e non dovesi sorbire una marea di spiegazioni per giustificare le loro carenze (sbaglio o la tua auto è stata dal meccanico ed ora è tornata per lo stesso problema?). Lo so che il concessionario dovrebbe sapere tutto ma sai ci sono molte officine che pur sapendo fanno orecchie da mercante e allora tanto vale fargli capire che non si è proprio degli sprovveduti. Che ne pensi di chiedere ufficialmente alla Peugeot tramite questo forum quante THP hanno vendute e quanti interventi in garanzia hanno eseguito.........magari anche quelli fuori garanzia ma inerenti i tanto chiaccherati difetti.
Nel complesso, nonostante tutto, non penso che le concessonarie abbiano responsabilità dirette sul problema; credo di avere capito infatti che in questi casi dubbi venga eseguita una "lettura" del cpu di bordo e i dati vengano spediti online alla casa marde a Milano dove si elaborano statistiche, si fa una diagnosi e si indica la terapia (e quindi, owiamente in questo tipo particolare di avaria, i pezzi sostituiti vegono individuati e indicati dalla casa madre).
Nonostante questo mi si è ripresentato lo stesso problema dopo 11 ore di intervento sul motore; oggi sono passato al conc dove mi hanno, come cura temporanea in attesa dell'arrivo dei pezzi di ricambio,"resettato" il software: adesso l'auto non è più in modalità d'emergenza e il turbo funzia, ma non è stato fatto alcun intervento sul motore (questo per rispondere al consiglio di disconnettere la batteria) e inevitabilmente si ripresenterà.
Dalla lettura è risultato che il problema era sempre lo stesso e riguardava la pressione della pompa della benzina
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

Per la cronaca alla conc oggi ho chiesto un preventivo per parziale permuta con 308cc2000TD o RCZ2000TD (addio THP



Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Dunque mi sembra che qualcosa già sai.......ad esempio ti risulta che la lettura della centralina viene girata alla casa madre a MIlano che poi tra statistiche e caffè indica quale intervento eseguire. Bene, a quale ufficio viene girato il problema; a quale guru della meccanica..............ma poi sopratutto sta benedetta pompa HP (dovrebbe essere High Pressure dicasi alta pressione e scusate eventuali errori) perchè salta? E' difettosa? Sottodiemensionata? O cosa?
Per quanto riguarda la mia proposta mi aspetto un interessamento dello staff del forum visto che qualche "aggancio" con Peugeot c'e'. Sbaglio o la Peugeot Milano ha dato la possibilità di provare una 308 SW THP ad un componente dello staff del forum? Penso che se cerchi nel forum dovrebbe esserci ancora tutto il resoconto sulla prova.
Per quanto riguarda la mia proposta mi aspetto un interessamento dello staff del forum visto che qualche "aggancio" con Peugeot c'e'. Sbaglio o la Peugeot Milano ha dato la possibilità di provare una 308 SW THP ad un componente dello staff del forum? Penso che se cerchi nel forum dovrebbe esserci ancora tutto il resoconto sulla prova.
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
se ti riferisci a questo linknicoalex ha scritto:Dunque mi sembra che qualcosa già sai.......ad esempio ti risulta che la lettura della centralina viene girata alla casa madre a MIlano che poi tra statistiche e caffè indica quale intervento eseguire. Bene, a quale ufficio viene girato il problema; a quale guru della meccanica..............ma poi sopratutto sta benedetta pompa HP (dovrebbe essere High Pressure dicasi alta pressione e scusate eventuali errori) perchè salta? E' difettosa? Sottodiemensionata? O cosa?
Per quanto riguarda la mia proposta mi aspetto un interessamento dello staff del forum visto che qualche "aggancio" con Peugeot c'e'. Sbaglio o la Peugeot Milano ha dato la possibilità di provare una 308 SW THP ad un componente dello staff del forum? Penso che se cerchi nel forum dovrebbe esserci ancora tutto il resoconto sulla prova.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 66&t=37682" onclick="window.open(this.href);return false;
non parlano di anomalie tipo a mia; è più una dissetrazione tra differenze di prestazioni tra turbobenzina e turbodiesel...
questo link invece porta a problemi analoghi al mio
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... quinamento" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Ti ripeto i problemi ci sono stati........qualcuno dice di aver risolto con preparatori non ufficiali Peugeot per poi trovarsi a sostituire mezzo motore. Mi sbaglierò ma tutti i problemi che ho letto hanno in comune il sensore che legge la fase e in molti casi la pompa HP.
Mi permetto di segnalare che il Thp non dovrebbe mai andare fuori fase in quanto dovrebbe avere la catena e non la cinghia di distribuzione e al massimo e il sensore già vitato che non fa il suo lavoro facendo scattare il problema. Che ne pensate di questa mia analisi?
Mi permetto di segnalare che il Thp non dovrebbe mai andare fuori fase in quanto dovrebbe avere la catena e non la cinghia di distribuzione e al massimo e il sensore già vitato che non fa il suo lavoro facendo scattare il problema. Che ne pensate di questa mia analisi?
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Purtroppo siamo alle solite.
Ormai i problemi di questo motore faranno letteratura per molti anni.
In estrema sintesi, il motore era evidentemente progettato male: parecchi motori dopo un po' perdevano l'allineamento della fasatura valvole e questo generava la cosidetta "anomalia inquinamento" che nei casi piu' gravi mandava il motore in una sorta di funzionamento "limitato" per autoproteggersi.
Altrove su internet (Se non erro un forum greco) si e' persino trovata la lista dei pezzi difettosi (tra cui tendicatena, pattini e varie) con i codici dei componenti migliorati, immessi per primi da BMW e, auspicabilmente, immessi successivamente da PSA.
Purtroppo tutti i motori THP 150 del 2007, 2008 e parte del 2009 hanno le versioni "old" e potenzialmente possono manifestare il problema. Tutti!
Nessun richiamo, come sapete. Sostituzione gratuita solo a chi manifesta il prob. in garanzia. Una vergogna.
Per chi come me vorrebbe prendere un THP (anche se ora e' 156... il che fa pensare che con la scusa dell'euro5 si siano inseriti anche i particolari della distribuzione nuovi) e' una bella mazzata sulla fiducia verso PSA.
C'e' anche da dire, per onesta', che altre case hanno avuto medesimi comportamenti.
Il caso emblematico e' VW con i motori TSI 1.4 da 160cv, che grippano a iosa e anche qui nessun richiamo da parte di VW.
E VW passa per casa piu' scrupolosa!
Anche qui pare abbiano immesso una nuova mappa e buonanotte: chi l'ha comprato prima... si attacca.
Ormai i problemi di questo motore faranno letteratura per molti anni.
In estrema sintesi, il motore era evidentemente progettato male: parecchi motori dopo un po' perdevano l'allineamento della fasatura valvole e questo generava la cosidetta "anomalia inquinamento" che nei casi piu' gravi mandava il motore in una sorta di funzionamento "limitato" per autoproteggersi.
Altrove su internet (Se non erro un forum greco) si e' persino trovata la lista dei pezzi difettosi (tra cui tendicatena, pattini e varie) con i codici dei componenti migliorati, immessi per primi da BMW e, auspicabilmente, immessi successivamente da PSA.
Purtroppo tutti i motori THP 150 del 2007, 2008 e parte del 2009 hanno le versioni "old" e potenzialmente possono manifestare il problema. Tutti!
Nessun richiamo, come sapete. Sostituzione gratuita solo a chi manifesta il prob. in garanzia. Una vergogna.
Per chi come me vorrebbe prendere un THP (anche se ora e' 156... il che fa pensare che con la scusa dell'euro5 si siano inseriti anche i particolari della distribuzione nuovi) e' una bella mazzata sulla fiducia verso PSA.
C'e' anche da dire, per onesta', che altre case hanno avuto medesimi comportamenti.
Il caso emblematico e' VW con i motori TSI 1.4 da 160cv, che grippano a iosa e anche qui nessun richiamo da parte di VW.
E VW passa per casa piu' scrupolosa!
Anche qui pare abbiano immesso una nuova mappa e buonanotte: chi l'ha comprato prima... si attacca.
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Quindi tu pensi che il THP da 156 cv sia stato aggiornato con i pezzi modificati..........speriamo. Dove hai trovato la lista dei ricambi che hanno dato problemi ai "vecchi" THP?
Io ad oggi con la mia 308 SW feline THP ho percorso 7000 km, bella da guidare in tutte le modalità autostarda, statale, montagna ad alti regimi e a bassi regimi.........manca solo un pò nell'allungo. I consumi non sono male da 7.5 a 8.00 litri/Km guidando bene e senza privarsi di qualche tiratina.
Comunque Il discorso di questo post mi interessa; se hai altre notizie giramele pure anche in MP
Io ad oggi con la mia 308 SW feline THP ho percorso 7000 km, bella da guidare in tutte le modalità autostarda, statale, montagna ad alti regimi e a bassi regimi.........manca solo un pò nell'allungo. I consumi non sono male da 7.5 a 8.00 litri/Km guidando bene e senza privarsi di qualche tiratina.
Comunque Il discorso di questo post mi interessa; se hai altre notizie giramele pure anche in MP
Re: Anomalia sistema antiinquinamento 1.6 THP (sigh!)
Quindi scusa...visto che ho avuto la grande "fortuna" che il problemino mi si è manifestato in garanzia (per ben 2 volte consecutive in 10 giorni), una volta sostituiti i pezzi vari posso stare tranquillo o devo "stare in orecchio" in attesa che mi si rimanifesti? (questa domanda è poi il motivo per cui ho aperto la discussione su questo forumfabioklr ha scritto:Purtroppo siamo alle solite.
Ormai i problemi di questo motore faranno letteratura per molti anni.
In estrema sintesi, il motore era evidentemente progettato male: parecchi motori dopo un po' perdevano l'allineamento della fasatura valvole e questo generava la cosidetta "anomalia inquinamento" che nei casi piu' gravi mandava il motore in una sorta di funzionamento "limitato" per autoproteggersi.
Altrove su internet (Se non erro un forum greco) si e' persino trovata la lista dei pezzi difettosi (tra cui tendicatena, pattini e varie) con i codici dei componenti migliorati, immessi per primi da BMW e, auspicabilmente, immessi successivamente da PSA.
Purtroppo tutti i motori THP 150 del 2007, 2008 e parte del 2009 hanno le versioni "old" e potenzialmente possono manifestare il problema. Tutti!
Nessun richiamo, come sapete. Sostituzione gratuita solo a chi manifesta il prob. in garanzia. Una vergogna.
Per chi come me vorrebbe prendere un THP (anche se ora e' 156... il che fa pensare che con la scusa dell'euro5 si siano inseriti anche i particolari della distribuzione nuovi) e' una bella mazzata sulla fiducia verso PSA.
C'e' anche da dire, per onesta', che altre case hanno avuto medesimi comportamenti.
Il caso emblematico e' VW con i motori TSI 1.4 da 160cv, che grippano a iosa e anche qui nessun richiamo da parte di VW.
E VW passa per casa piu' scrupolosa!
Anche qui pare abbiano immesso una nuova mappa e buonanotte: chi l'ha comprato prima... si attacca.

Fra l'altro sono in trattativa per parziale permuta con 308cc20TD nuova da ordinare o con RCZ20TD aziendale (vogliono circa 10000 cucuzze di differnza...risparmierò sul riscaldamento st'inverno

mi tengo il THP ed estendo la garanzia???
cheppa..e