Volevo sapere se anche a voi risulta se è così. Io spero che magari le norme sono cambiate ed è possibile fare la revisione anche in Germania che abbia valore in Italia, visto che potrei potrei un giorno portare indietro la macchina. La mia speranza ha qualche fondamento o devo prepararmi per una doppia revisione?Dopo avere ricevuto delle informazioni certe, rapide e ufficiali da parte del Ministero dei Trasporti di Roma, volevo informare anche gli utenti/amici del sito (nel caso potesse interessare anche a qualcuno di questi) che, per quanto riguarda la revisione di un veicolo immatricolato e targato italiano, per essere a norma e circolare secondo la normativa italiana,
la revisione e' valida solamente ed esclusivamente se effettuata in Italia, presso officine autorizzate dallo stesso Ministero che li abilita ed autorizza ad eseguire i controlli, a notificare l'esito e a rilasciare l'etichetta adesiva che si applica sul libretto.
Nel caso che il veicolo si trova all'estero con la revisione in scadenza o scaduta (come nel mio caso), si puo' fare all'estero si la revisione (in polacco credo si chiami "badania techniczka") ma solamente per mettersi a norma a circolare nel paese "straniero", ma poi se e quando si vuole rientrare in Italia, la revisione va rifatta (perche' per l'Italia quella effettuata all'estero non sara' valida), con l'importante precauzione che, per il giorno previsto di rientro in Italia, bisognera' munirsi di un documento/comunicazione (fax / e.mail) che attesti la prenotazione presso un'officina per andare a fare la revisione in quella giornata. Solo in questo modo e solo in quella giornata si potra' circolare in Italia con la revisione scaduta, e ovviamente dopo averla fatta proseguire tranquillamente il proprio viaggio/rientro.
Spero di essere stato chiaro e utile per molti di voi.
Saluti.
Enzo
