PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

CDB e galleggiante serbatoio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

CDB e galleggiante serbatoio

Messaggio da belgy »

...troppa tecnologia applicata alle cose semplici prima o poi va in crisi!!

ieri sera ho riposto la CCiona in garage con la spia della riserva accesa (il cdb segnava 50km di autonomia)

stamattina l'indicatore del livello carburante era a metà serbatoio ed il cdb segnava 350km di autonomia...

...dopo 20 km ho gridato al miracolo! \:D/ (segna ancora 320km di autonomia)

:-k ...andando avanti così arriverei ad oltre 900km con 60 litri di benza
Immagine

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

a me capita spesso che la lancetta del gasolio va indietro inspiegabilmente di una tacca, ma quando poi faccio il pieno mi rendo conto che non l'ho perso per strada il carburante, ma e' il galleggiante , penso, che e' impazzito..capita anche a voi?
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

il problema penso sia come è stato concepito il tutto...

il galleggiante segnala quanto liquio ci sia nel serbatoio ed il cdb va a controllare solo quando si avvia il motore, poi in base ai consumi (calcolati) fa muovere la lancetta nel cruscotto e quindi non essendo perfetti i calcoli (mia nonna li fa meglio) si giunge ad errori palesi di segnalazione

non era più semplice fare un collegamento diretto galleggiante-lancetta nel cruscotto?!

NO!! Alla Peugeot (ufficio complicazione affari semplici) sono troppo avanti!! :wink:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:!: we we non osate insultare al mia bella lancettina...

..quella della 307 è l'unica che funziona veramente fra tutte le auto che ho in famiglia :)
le altre si sono tutte rotte e mi tocca scrivere i km che faccio ad ogni pieno per sapere quando sono in riserva :lol:

PS: ma abbiamo ancora il galleggiante? :?: pensavo si fossero modernizzati con un qualche sensore di livello... boo.. :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Almeno su quello posso dire che non ho MAI avuto problemi...né con questa, né con la precedente...anzi, lo trovo molto preciso...

Ora speriamo bene di non essermi tirato la sfiga...sgraaaaaaatttt!!!!!

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Retz ha scritto::!: we we non osate insultare al mia bella lancettina...

..quella della 307 è l'unica che funziona veramente fra tutte le auto che ho in famiglia :)
le altre si sono tutte rotte e mi tocca scrivere i km che faccio ad ogni pieno per sapere quando sono in riserva :lol:

PS: ma abbiamo ancora il galleggiante? :?: pensavo si fossero modernizzati con un qualche sensore di livello... boo.. :roll:
il conce mi ha parlato di galleggiante... :roll:

cmq la lancette della buon vecchia golf2 funzia meglio...
Immagine

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

belgy ha scritto:il problema penso sia come è stato concepito il tutto...

il galleggiante segnala quanto liquio ci sia nel serbatoio ed il cdb va a controllare solo quando si avvia il motore, poi in base ai consumi (calcolati) fa muovere la lancetta nel cruscotto e quindi non essendo perfetti i calcoli (mia nonna li fa meglio) si giunge ad errori palesi di segnalazione

non era più semplice fare un collegamento diretto galleggiante-lancetta nel cruscotto?!

NO!! Alla Peugeot (ufficio complicazione affari semplici) sono troppo avanti!! :wink:

questa che descrivi e' data dalla tua fantasia , vero ?

Se c'e' il galleggiante non c'e' nessuna possibilita' da parte del cdb di intervenire sull'indicatore di livello ....

E' una delle poche cose che funziona :cry: , spero che resista !!!!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

wlupo69 ha scritto:
belgy ha scritto:il problema penso sia come è stato concepito il tutto...

il galleggiante segnala quanto liquio ci sia nel serbatoio ed il cdb va a controllare solo quando si avvia il motore, poi in base ai consumi (calcolati) fa muovere la lancetta nel cruscotto e quindi non essendo perfetti i calcoli (mia nonna li fa meglio) si giunge ad errori palesi di segnalazione

non era più semplice fare un collegamento diretto galleggiante-lancetta nel cruscotto?!

NO!! Alla Peugeot (ufficio complicazione affari semplici) sono troppo avanti!! :wink:

questa che descrivi e' data dalla tua fantasia , vero ?

Se c'e' il galleggiante non c'e' nessuna possibilita' da parte del cdb di intervenire sull'indicatore di livello ....

E' una delle poche cose che funziona :cry: , spero che resista !!!!
quoto!!!

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

wlupo69 ha scritto:
belgy ha scritto:il problema penso sia come è stato concepito il tutto...

il galleggiante segnala quanto liquio ci sia nel serbatoio ed il cdb va a controllare solo quando si avvia il motore, poi in base ai consumi (calcolati) fa muovere la lancetta nel cruscotto e quindi non essendo perfetti i calcoli (mia nonna li fa meglio) si giunge ad errori palesi di segnalazione

non era più semplice fare un collegamento diretto galleggiante-lancetta nel cruscotto?!

NO!! Alla Peugeot (ufficio complicazione affari semplici) sono troppo avanti!! :wink:

questa che descrivi e' data dalla tua fantasia , vero ?

Se c'e' il galleggiante non c'e' nessuna possibilita' da parte del cdb di intervenire sull'indicatore di livello ....

E' una delle poche cose che funziona :cry: , spero che resista !!!!
purtroppo no, quello descritto è il reale funzionamento del complicato meccanismo "segnaliamo al guidatore il livello carburante" così come me lo ha descritto il conce :wink:
Immagine

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

belgy ha scritto:
wlupo69 ha scritto:
belgy ha scritto:il problema penso sia come è stato concepito il tutto...

il galleggiante segnala quanto liquio ci sia nel serbatoio ed il cdb va a controllare solo quando si avvia il motore, poi in base ai consumi (calcolati) fa muovere la lancetta nel cruscotto e quindi non essendo perfetti i calcoli (mia nonna li fa meglio) si giunge ad errori palesi di segnalazione

non era più semplice fare un collegamento diretto galleggiante-lancetta nel cruscotto?!

NO!! Alla Peugeot (ufficio complicazione affari semplici) sono troppo avanti!! :wink:





questa che descrivi e' data dalla tua fantasia , vero ?

Se c'e' il galleggiante non c'e' nessuna possibilita' da parte del cdb di intervenire sull'indicatore di livello ....

E' una delle poche cose che funziona :cry: , spero che resista !!!!
purtroppo no, quello descritto è il reale funzionamento del complicato meccanismo "segnaliamo al guidatore il livello carburante" così come me lo ha descritto il conce :wink:
forse ho capito : la tua ha l'impianto a gas e allora lui ti fa vedere l'autonomia con e senza gas , quindi quando la spegni indica la benzina e quando l'accendi ti ricorda che con il tuo impianto puoi andare tranquillo ... a tutto risparmio !!!!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

più che altro avendo l'impianto a gpl si vedono i bug del sistema poichè mentre vado a gpl il cdb decresce il livello (la lancetta nel quadro) della benzina pur non consumandone neanche una goccia, quando si spegne e riaccende il motore il cdb va a leggere il livello del galleggiante, fa i suoi conti, e segna quanta autonomia ed il livello nel quadro...
Immagine

Avatar utente
athor
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 30/07/2004, 12:01
Località: (BR) - Mesagne

Messaggio da athor »

zimy ha scritto:a me capita spesso che la lancetta del gasolio va indietro inspiegabilmente di una tacca, ma quando poi faccio il pieno mi rendo conto che non l'ho perso per strada il carburante, ma e' il galleggiante , penso, che e' impazzito..capita anche a voi?
idem :cry: :cry:

ps: benzina invece che gasolio
307 XR 1.4 Benzina 75 cv, bianco banchisa, Apr. 2003, 35.000 Km (è la mia prima leonessa).
la mia auto è qua

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

...io scherzo , comunque .
E' che pensare a cose tanto sofisticate sulle nostre CC mi fanno un pochino "paura" visto che le piu' elementari gia' ci danno problemi !!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

resto convinto dell'esistenza anche in Peugeot di un ufficio complicazione affari semplici :lol:
Immagine

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

belgy ha scritto:resto convinto dell'esistenza anche in Peugeot di un ufficio complicazione affari semplici :lol:
soprattutto e' presente l'ufficio "problemi irrisolti" molto capiente

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”