In curva............. tanti auguri, se sbanda anche con l'esp vuol dire che il limite è ormai superato e c'è poco da fare anche per un pilota esperto, tranne cercare di perdere velocità senza sbilanciare troppo l'auto tra avantreno e retrotreno.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema anomalia cruise+Esp finalmente risolto
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
Sul dritto in caso di breve acquaplaning meglio non fare nulla, se la perdita di aderenza continua meglio frenare per aumentare il peso sulle ruote anteriori, diminuire velocità e riprendere aderenza.
In curva............. tanti auguri, se sbanda anche con l'esp vuol dire che il limite è ormai superato e c'è poco da fare anche per un pilota esperto, tranne cercare di perdere velocità senza sbilanciare troppo l'auto tra avantreno e retrotreno.
In curva............. tanti auguri, se sbanda anche con l'esp vuol dire che il limite è ormai superato e c'è poco da fare anche per un pilota esperto, tranne cercare di perdere velocità senza sbilanciare troppo l'auto tra avantreno e retrotreno.
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
frenare se si ha l'abs, senno si rischia solo di peggiorare, ma il tutto sempre a frizione abbassata 
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
non sono affatto daccordo su quanto scrivi, credo che in assoluta buonafede tu abbia interpretato malekri-11 ha scritto: CUT durante i corsi di guida sicura in pista che ho frequentato, se avvertiamo l'acquaplaning (durante la pioggia e sempre meglio esser mooooooolto attenti) e opportuno premere subito la frizione cosi da lasciare la trazione libera di girare come meglio crede e una volta tornato il grip lasciarla con dolcezza CUT oltre vabbe a lasciare il volante il piu dritto possibile durante l'acquaplaning
mi spiego
l'acquaplaning è quel fenomeno di GALLEGGIAMENTO del penumatico in caso di fondo stradale allagato
diversamente da quanto si immagina, il fenomeno si innesca intorno a 80-85kmh e a velocità intorno a 100kmh l'aderenza è già notevolmente ridotta, a 120kmh non c'è pneumatico NUOVO esente dal fenomeno. fissiamo BENE questo concetto.
l'acquaplaning è traditore perchè, nel caso-tipo della pozzanghera (vediamo il fenomeno al rallentatore), UN pneumatico anteriore entra nell'acqua e galleggia, provocando uno scarto VERSO la pozzanghera che viene quasi sempre inutilmente corretto dalla parte opposta
un attimo dopo lo stesso penumatico riprende aderenza ma ha un regime di rotazione molto maggiore dell'altro (grazie al differenziale, in questo caso INUTILE quanto DANNOSO) per cui il veicolo ha un impulso per scostarsi dalla pozzanghera, AMPLIFICATO dalla sterzata del conducente medio (che crede di essere stato bravo nel correggere la traiettoria)
mentre questo accade, entra la ruota posteriore nella pozzanghera, priva di trazione e molto più leggera
cosa succede?
che il veicolo è appena STERZATO dalla parte opposta alla pozzanghera ed il retrotreno, sulla ruota esterna a questa curva, ora è privo di aderenza
chi continua la spiegazione sino al botto sul guard-rail?
poi parliamo del discorso frizione eccetera
Fabio
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
guarda, non ho frainteso nulla, son stato a diversi corsi di guida e sempre stessa spiegazione, sono un appassionato e so di cosa stiamo parlando, va bene il dialogo e il confronto, ma se me lo dicono diversi istruttori di guida, nonche piloti rally, nonche se si analizza il fenomeno dell'acquaplaning risulta quanto piu evidente che le ruote posteriori molto difficilmente incontrano il fenomeno dell'acquaplaning in quanto passano su di una superficie di acqua minore dato che le ruote anteriori ne hanno gia asportata prima di entrare in acquaplaning.
FINE OT
FINE OT
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
l'ultima frase è vera, ma forse non viaggi tanto in autostrada italiana sotto la pioggia, in certe zone....
Fabio
Fabio
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
Sapevo dell'uso della frizione su neve (ovviamente in caso di perdita di aderenza a basse velocità) ma non sapevo che contasse anche sull'acqua. Di solito se mi capita acquaplaning riduco leggermente l'acceleratore e lo tengo costante così come il volante. Ehehehe concordo con Wizard.. in certe autostrade non ci sono consigli che tengano... se non quello di usare molta prudenza..
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10188
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
anche a me ai vari corsi di guida hanno sempre detto che in caso di acquaplaning bisogna premere la frizione e restare calmi. Nonché ringraziare qualche santo in paradiso 
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
Ehehehe i miei santi, ormai, si coprono gli occhi.. o si girano da un'altra parte...bassplayer ha scritto: Nonché ringraziare qualche santo in paradiso
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
certo, va bene son daccordo con voi che le autostrade fanno schifo, ma anche se fossero messe bene con la pioggia la velocità è sempre un pericolo...ed in ogni caso e conislgiabile premere la frizione durante un acquaplaning sino a che non sia passato, ovvio,se capita la pozzangherina be, non si ha neanche il tempo ma se capita gia di qualche metro allora si fa piu preoccupante.
e coviene ricordarsi di tutti i consigli...e delle prove fatte in pista con istruttori
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
unica cosa sensata, Gooierneo, bravo:
ALLEGGERIRE il gas, sia con TA che con TP
in caso di acquaplaning violento e prevedibile è meglio allegerire (non rilasciare, solo alleggerire!!!) il gas, così si carica leggermente l'avantreno all'entrata nella pozzanghera (i pneumatici si schiacciano e fanno uscire meglio l'acqua), e appena dentro si ripreme il gas a l precedente regime, così si "schiaccia" il retrotreno (come per i pneumatici anteriori)
in caso di marcia a velocità superiore a 100kmh su fondo poco bagnato (uno strato non superiore a 5mm di acqua)sappiate che l'aderenza è praticamente dimezzata, quindi il veicolo è a grave rischio di acquaplaning se incontrate una pozzanghera anche minima
ricordatevi che oltre 120kmh non c'è gomma nuova che tiene l'acquaplaning se trovate più di UN SOLO centimetro di acqua, per cui una piccola 207 o una grossa %[fate-voi-il-nome] non cambia nulla se non il conto del carrozziere (SGRATT! SGRATT!)
prundenza sul bagnato, ancora di più su neve o chiaccio
Fabio
ALLEGGERIRE il gas, sia con TA che con TP
in caso di acquaplaning violento e prevedibile è meglio allegerire (non rilasciare, solo alleggerire!!!) il gas, così si carica leggermente l'avantreno all'entrata nella pozzanghera (i pneumatici si schiacciano e fanno uscire meglio l'acqua), e appena dentro si ripreme il gas a l precedente regime, così si "schiaccia" il retrotreno (come per i pneumatici anteriori)
in caso di marcia a velocità superiore a 100kmh su fondo poco bagnato (uno strato non superiore a 5mm di acqua)sappiate che l'aderenza è praticamente dimezzata, quindi il veicolo è a grave rischio di acquaplaning se incontrate una pozzanghera anche minima
ricordatevi che oltre 120kmh non c'è gomma nuova che tiene l'acquaplaning se trovate più di UN SOLO centimetro di acqua, per cui una piccola 207 o una grossa %[fate-voi-il-nome] non cambia nulla se non il conto del carrozziere (SGRATT! SGRATT!)
prundenza sul bagnato, ancora di più su neve o chiaccio
Fabio
- S8sale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
- Località: Catania, Matera
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
Credo che noi tutti dobbiamo ringraziare l'asfalto drenante se negli ultimi anni la sicurezza sulle autostrade è molto aumentata... ricordo una decina d'anni fa un'auto mentre mi sorpassava (SA-RC) a causa di una pozzanghera è sbandata a preso entrambi i guard rail e fortunatamente in seguito è riuscito a riprendere il controllo della vettura... il tutto in un paio di secondi
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
IMHO mi pare un po esageratothewizard ha scritto:unica cosa sensata ....
in quanto son tutti discorsi discutibili e non da classificare in questo modo, IMHO
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10188
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
Si sa che Fabio non é il massimo della diplomazia...
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
(Per quanto OT), mi permetto di aggiungere la mia - bando ad ogni polemica, sia chiaro.
Di cadere in acquaplanning mi è capitato diverse volte (come a tutti o quasi, immagino), perlopiù con preavviso ma in due-tre occasioni (che ricordi) anche senza.
Sempe adottato lo stesso comportamento: riduzione repentina -in qualce caso quasi totale...- del gas e impugnatura più salda del volante (tipica controreazione dinamica: schiena schiacciata al sedile), cercando di mantenere la traiettoria.
Sembra funzionare discretamente - fatto sempre salvo, è ovvio, il parametro della velocità.
Di cadere in acquaplanning mi è capitato diverse volte (come a tutti o quasi, immagino), perlopiù con preavviso ma in due-tre occasioni (che ricordi) anche senza.
Sempe adottato lo stesso comportamento: riduzione repentina -in qualce caso quasi totale...- del gas e impugnatura più salda del volante (tipica controreazione dinamica: schiena schiacciata al sedile), cercando di mantenere la traiettoria.
Sembra funzionare discretamente - fatto sempre salvo, è ovvio, il parametro della velocità.
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)
Re: problema grave (risolto) anomalia cruise
..l'acquaplaning non ha preavviso sulle pozzanghere...ci entri in velocità e automaticamente i pneumatici VANNO IMMEDIATAMENTE in acquaplaning...
quando fai mille chilometri a botta con pioggia neve e ghiaccio, se vuoi portare la pelle SANA a casa, impari in fretta che il veicolo senza trazione va..dove lo porta l'inerzia, e lo sterzo fa ben poco...
occhio ragazzi, ma soprattutto PRUDENZA: la pelle è una sola e quando esce la scritta GAME OVER non si può riprendere a giocare
Fabio
quando fai mille chilometri a botta con pioggia neve e ghiaccio, se vuoi portare la pelle SANA a casa, impari in fretta che il veicolo senza trazione va..dove lo porta l'inerzia, e lo sterzo fa ben poco...
occhio ragazzi, ma soprattutto PRUDENZA: la pelle è una sola e quando esce la scritta GAME OVER non si può riprendere a giocare
Fabio