
Faccio un bilancio della mia leoncina e delle piccole avventure con l'assistenza del leone.
Fin qua usata solo per 8500km, sfruttando al massimo lo sccoter in città.
La leoncina l'ho ordinata a metà giugno 2009, dopo aver valutato con attenzione i prezzi e i pro e contro di varie cabrio e coupè alla fine, ha prevalso lei sia per la spettacolare scontistica del concessionario (4 mila euro nonostante il ritiro del mio usato, una Yaris 1.3 vvti 3p del 2007) che per la linea per cui ho sempre avuto un "mostruoso" debole. Ed ovviamente il tetto rigido "ha pesato" non poco.
Sono stato cliente "fidelizzato" Toyota per oltre 10 anni e il primo impatto con i concessionari del leone è stato discreto nonostante un'attenzione ai dettagli poco entusiasmante, anche perchè nel periodo del mio ordine regnava una mostruosa incertezza sulla dotazione di serie dopo il restyling. Su 4 venditori della Peugeot filiale di Roma, 4 avevano versioni differenti, dopo 4,5 gg di assidue ricerche online, ero io che spiegavo loro cosa cambiava e cosa no

Ritirata la macchina il 29 settembre mi sono mostruosamente innamorato, sia dell'estetica e del colore bianco che di qualche piccola raffinatezza a cui nn ero abituato (sensore pressione gomme, clima automatico, fari adattativi in curva, cerchi da 17 pollici), sopratutto il feeling di guida in inserimento in curva mi ha davvero stupito in positivo.
Assetto azzecato (da 9 su 10 come voto secondo la mia opinione), assorbimento asperità cittadine nonostante tutto onesto.
Note meno entusiaste sia dal cambio (che si è sciolto ed è diventato più "convincente" solo dopo i 6-7mila km) che all'inizio era un pò sotto la media per dei rapporti troppo contrastati e dal motore a fasatura variabile a 120cv, decisamente in imbarazzo con la mole della vettura nei primissimi tempi. E sopratutto bevitore esagerato (8-9 al litro

Giunto adesso a 8500km, la situazione è radicalmente cambiata ed il mio voto è passato da un "5" ad un "7" pieno. Spero che dopo un ulteriore lasso di tempo il voto possa arrivare a vette superiori

Il consumo si è normalizzatto passando ad un onesto (12-16 al litro, con vette di 25-27 in certe condizioni)

Ora il vti si mostra perfettamente a suo agio con la mole della 207 anche se in qualche condizione si mostra un pò "entry level";
pazienza, è cmque elastico, silenzioso e pastoso come speravo dopo un pò di allenamento.
Gli interni mi piacciono anche le se trama vinilica centrale dei nuovi sedili non è esticamente appagante come quella dei vecchi, più tradizionali e più sobri.
Unica vera magagna estetica degli interni, la tragica delicatezza dei vetrini del tachimetro, una volta l'ho fatta lavare e mi sono dimenticato di chiedere al tizio di non pulire i vetrini (li pulivo da solo come avevo letto nel forum 207 con lo swiffer)
e mi sono ritrovato il tachmetro graffiato a morte

Ho letto il topic a riguardo, a breve ci passerò del displex per far sparire sti graffietti superficiali.
A leggere quel topic il problema si risolve, spero anche per me

ve farò sapè.
Voto medio vettura, tutto sommato.....8 pieno. Se qualche particolare fosse più curato, sarei commosso e tendente al 9

Passiamo alla veloce analisi delle piccole magagne risolte (finchè si risolvono......vabbene


Fischio/stridio al minimo
a 3000 km è comparso il famigerato fischio a caldo con il motore al minimo.
Ho controllato eventuali perdite di acqua (niente) dopo aver letto diversi forum che accusavano la pompa, ma niente.
Il rumore è sparito poi per ricomparire a 7000km.
Al che ho girato varie officine autorizzate, e sono sempre stato trattato bruscamente, e in certi casi (Magnetique Roma di via baldovinetti) sono stato messo direttamente alla porta senza nemmeno voler ascoltare il rumore.
In Toyota mai successo. Gira e rigira, trovo personale gentile competente ad Ostia, da Millidue.
Il capomeccanico ascolta immedatamente il rumore (avrò fatto solo 5 minuti di anticamera) e mi fissa un appuntamento
Tengono la macchina 3 gg e fanno varie prove, alla fine mi sostuiscono in garanzia la pompa dell'acqua e la cinghia dei servizi che "girando" male si era un pò rovinata, generando il fischio maledetto.
Spero non ricapiti

Fin qua difettuco che può capitare (anche la Toyota aveva le sue magagnucce)
Ora l'ho ritirata e fa le fusa

Rumore sordo della capote:
Dopo i primi due mesi di perfetto silenzio strutturale la capote ha cominciato a cigolare come una lattina.
Consulto il forum, leggo della plastica troppo dura a protezione dei ganci di fissaggio ed applico un pò di neoprene (bianco per restare in tinta

Risultato perfetto, ha smesso di cigolare, e da chiusa sembra una macchina strutturalmente solida e silenziosa come una coupè normale.
La Peugeot ha fatto una progettazione spettacolare, ma si è persa in un bicchier d'acqua con una plastica (di qualità ma non adatta) da "avvolgere" con un pò di neoprene, passate le prime perplessità con 4 minuti di faidate sono stracontento.
La consiglierei con sincerità, sopratutto ora che ho trovato l'assistenza che "dico" io

Da scoperta, non ha prezzo
