salve avrei bisogno della scatola del filtro d aria della mia 406 1.8 16v sv.
aspetto vostre risp
graziee
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
filtro aria 406 originale
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: filtro aria 406 originale
hai provato qualche sfasciacarrozze ??? se non la trovi mettici 1 filtro bmc 

205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: filtro aria 406 originale
si ce l ho gia
ma voglio cambiarlo xke ho l impianto a gas e aspira troppa aria e ha molta sete...

Ultima modifica di ivan86 il 13/10/2010, 13:29, modificato 1 volta in totale.
Re: filtro aria 406 originale
cmq grazie l ho trovato appena stamattina dopo aver giratto tt gli sfasciacarrozze di qua...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: filtro aria 406 originale
impianto a gas ?? su che motore l'hai montato ?? 2.0 o 1.8 ??? e quanti km hai fatto fino a ora ???
se trovo 1 406 a benzina vorrei prenderla e metterci 1 impianto a metano x questo chiedo info su come reagiscono questi motori con gli impianto a gas o metano...
se trovo 1 406 a benzina vorrei prenderla e metterci 1 impianto a metano x questo chiedo info su come reagiscono questi motori con gli impianto a gas o metano...
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: filtro aria 406 originale
Premetto che faccio circa 40000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e in genere a velocità da codice .dr.problem ha scritto:impianto a gas ?? su che motore l'hai montato ?? 2.0 o 1.8 ??? e quanti km hai fatto fino a ora ???
se trovo 1 406 a benzina vorrei prenderla e metterci 1 impianto a metano x questo chiedo info su come reagiscono questi motori con gli impianto a gas o metano...
La mia 406 ST del 2000 a benzina (poi trasformata a metano) non ha avuto finora problemi di valvole : grazie alle punterie idrauliche , non esiste nemmeno la necessità di regolazioni periodiche del gioco delle stesse ; il motore tipo LFY , 1761 cm3 , 16 valvole , potenza max 110 CV (81 KW) , per quello che mi risulta (Peugeot 406 Service Repair Manual - Haynes Service and Repair Manuals) , dovrebbe avere le sedi valvole riportate .
Ho un impianto sequenziale Omegas , che parte automaticamente a benzina , e , se non fa molto freddo , commuta a gas dopo 10 - 15 s ; per salvaguardare iniettori e pompa benzina ho preso l'abitudine di commutare (manualmente) un pò prima di arrivare a destinazione , in modo da percorrere a benzina l'ultimo chilometro (naturalmente solo quando so che l'auto resterà ferma per diverse ore) .
A consuntivo , ho verificato che , nell'arco di un anno , percorro a benzina mediamente 3000 - 3500 Km , pari a 7 - 8 % del totale ; questo mi costa una quindicina di € al mese , ma ritengo che il gioco valga la candela .
Il motore finora non è stato mai aperto , e il consumo d'olio è ancora ragionevole (1/2 Kg ogni 30000 Km) .
Dopo dieci anni e 320000 Km posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto : è un'auto comoda e silenziosa , fatta per macinare tanti chilometri nel massimo confort , comunque non molto adatta a chi ama una guida sportiva (arriva senza problemi a 200 Km/h di tachimetro , ma la ripresa lascia un pò a desiderare , specie dopo la trasformazione a metano) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: filtro aria 406 originale
Avrei una curiositá amico mefisto...mefisto ha scritto:Premetto che faccio circa 40000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e in genere a velocità da codice .dr.problem ha scritto:impianto a gas ?? su che motore l'hai montato ?? 2.0 o 1.8 ??? e quanti km hai fatto fino a ora ???
se trovo 1 406 a benzina vorrei prenderla e metterci 1 impianto a metano x questo chiedo info su come reagiscono questi motori con gli impianto a gas o metano...
La mia 406 ST del 2000 a benzina (poi trasformata a metano) non ha avuto finora problemi di valvole : grazie alle punterie idrauliche , non esiste nemmeno la necessità di regolazioni periodiche del gioco delle stesse ; il motore tipo LFY , 1761 cm3 , 16 valvole , potenza max 110 CV (81 KW) , per quello che mi risulta (Peugeot 406 Service Repair Manual - Haynes Service and Repair Manuals) , dovrebbe avere le sedi valvole riportate .
Ho un impianto sequenziale Omegas , che parte automaticamente a benzina , e , se non fa molto freddo , commuta a gas dopo 10 - 15 s ; per salvaguardare iniettori e pompa benzina ho preso l'abitudine di commutare (manualmente) un pò prima di arrivare a destinazione , in modo da percorrere a benzina l'ultimo chilometro (naturalmente solo quando so che l'auto resterà ferma per diverse ore) .
A consuntivo , ho verificato che , nell'arco di un anno , percorro a benzina mediamente 3000 - 3500 Km , pari a 7 - 8 % del totale ; questo mi costa una quindicina di € al mese , ma ritengo che il gioco valga la candela .
Il motore finora non è stato mai aperto , e il consumo d'olio è ancora ragionevole (1/2 Kg ogni 30000 Km) .
Dopo dieci anni e 320000 Km posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto : è un'auto comoda e silenziosa , fatta per macinare tanti chilometri nel massimo confort , comunque non molto adatta a chi ama una guida sportiva (arriva senza problemi a 200 Km/h di tachimetro , ma la ripresa lascia un pò a desiderare , specie dopo la trasformazione a metano) .
come sta il tuo sedile? il mio a 320.000 km era completamente sfondato! anche lo schienale aveva parecchio gioco.. e notare che io peso 60 kg!
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: filtro aria 406 originale
Il coprisedile comincia a mostrare qualche segno , ma imbottitura e struttura meccanica sono ancora in ottime condizioni .bassplayer ha scritto: Avrei una curiositá amico mefisto...
come sta il tuo sedile? il mio a 320.000 km era completamente sfondato! anche lo schienale aveva parecchio gioco.. e notare che io peso 60 kg!
PS : peso 77 Kg .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: filtro aria 406 originale
wow... i miei complimenti per il 1.800 ... complimenti a te....
ah io x il sedile, che sono uguali tra benzina e diesel, ha circa 280.000 e fa qualche schricchiolio sulla parte sinistra cioè vicino alla porta sinistra del guidatore, x il resto e ottima, e ti dico che io peso circa 85 kg e babbo una 70, e considerando tt il entra ed esci, dovrei ritenermi fortunato....
grazie dele info mefisto
ah io x il sedile, che sono uguali tra benzina e diesel, ha circa 280.000 e fa qualche schricchiolio sulla parte sinistra cioè vicino alla porta sinistra del guidatore, x il resto e ottima, e ti dico che io peso circa 85 kg e babbo una 70, e considerando tt il entra ed esci, dovrei ritenermi fortunato....
grazie dele info mefisto
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: filtro aria 406 originale
ciao scusate il ritardo...cmq rispondo a dr.problem...il mio impianto a gas brc è nuovo,installato l anno scorso...ti dico diciamo ke cm prestazioni sn simili al benzina in quanto è nuovo ed è quello sequenziale e arriva benissimo a 200km/h anke a gas...perderà forse il 2% della sua potenza ma stiamo li...cm consumo andiamo sui 100-120 km cn 10 euro di gas o 15 litri...il motore e 1.8 16v.