Da quasi 2 anni sono possessore di una 207 Le Mans Series ed essendomi abituato alle prestazioni dell'auto ho pensato di migliorare tenuta e frenata tramite l'installazione di assetto sportivo e differenziale autobloccante e migliorando l'impianto frenante, il tutto in previsione di un futuro uso amatoriale in pista. Per ora ho fatto un solo turno a Monza e senza dubbio i freni sono quelli che hanno sofferto di più, seguiti dalla tenuta di strada.
Andiamo con ordine
Mi hanno proposto diversi assetti:
Ammo Bliestein B8 Sprint con molle H&R -50: 1150 € circa
Weitec Hicon GT: 846 € circa
(non sono sicuro del modello, quello dell'autoricambi s'è perso l'appunto...)
KW variante1: 984 €
KW variante2: 1143 €
KW variante3: 1773 €
Ora, fra i 5 eliminerei il KW variante 1 (non regolabile in durezza) e i KW variante 3 (troppo costosi). Anche i Weitec sono regolabili solo in altezza, ma il fornitore ne ha parlato molto bene, quindi tenderei a non escluderli subito, anche se probabilmente sono dei KW v1 rimarchiati. I Blistein (con molle H&R) sono regolabili solo in durezza, ma sono a gas; di contro hanno che costano quanto i KW variante 2.
Quello che voglio capire è se la taratura preimpostata dei Weitec e i KW v1 è abbastanza rigida o se è meglio averla regolabile. Inoltre quanto vantaggio porta un ammo a gas rispetto a uno classico?
Al momento sono più orientato verso i KW v2, ma attendo le vostre opinioni per una valutazione più approfondita.
Vorrei installare anche una barra duomi; pensavo a montare quella della OMP, ho visto che si aggira intorno ai 100 €.
Passiamo al discorso distanziali: esteticamente la macchina ne avrebbe bisogno (particolarmente dietro) ma non so a livello prestazionale se portino più vantaggi o svantaggi, senza parlare delle eventuali rogne con le FDO. In ogni caso metterei 1 cm, non di più.
Per migliorare l'impianto frenante farei baffare i dischi anteriori (302 mm) e metterei tubi aeronautici, mantenendo la pinza originale. Come pasticche adotterei le EBC Rosse. Al posteriore non farei nulla. Inoltre adatterei un olio più performante, ma devo informarmi sull'olio che viene fornito di serie con la macchina.
Sull'autobloccante c'è poco da dire, metterei un Quaife QDF3H, progettato in origine per la 206 GTi/RC, ma compatibile con la mia (il cambio è il solito). L'ha montato un mio amico e si trova benissimo, dice che è praticamente sparito il sottosterzo tipico delle TA.
Aspetto le vostre opinioni, ringraziandovi tutti anticipatamente
