PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

marcos
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 21/04/2009, 9:41

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da marcos »

Ciao. Il mio piccolo problema comincia a darmi veramente fastidio! :thumbdown:
Me ne vado in giro con la mia bella macchina (la tengo da ossessione) e tutti si girano attirati dal fischio tipo carriola da muratore). Aspetterò il tagliando ( che anche qui non capisco perche me lo segnala a 15.000 menter sul libretto riporta 20.000 o 2anni :scratch: ). lo segnalerò di nuovo al tagliando anche se immagino già le loro risposte :silent:
308 sw feline hdi 110cv grigio alluminio 07/2009

marce308
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 14/09/2009, 20:08
Località: catania

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da marce308 »

Per il Fischio non so cosa dire ma per il Tagliando a 15.000 km la risposta di Peugeot è stata: dove vi sono climi più caldi preferiamo fare i tagliandi più ravvicinati.
Scrivo da Catania e qui in estate effettivamente un po di caldo lo fa. ;-)
Boh. Che dire anche questa è stata una mezza fregatura per me, anche perchè non capisco come mai la Renault Megane di un mio amico taglianda sempre a 30.000 Km caldo o freddo.
Peuget 308 1.6 HDI 110 Cv

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da kwang »

Fischia frenando?
Non sono stati molati gli spigoli delle pastiglie prima del loro montaggio....se non lo si fa il rischio che fischino è abbastanza alto...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da leonerampante »

Mio padre ha una 308 sw comprata quasi in contemporanea con la mia , dopo aver protestato agli inizi di luglio che a 22mila km i freni a disco sembrano dei 33 giri usurati e vibrano a 130 kmh, gli dicono che a ad agosto sarebbero arrivati un nuovo tipo/nuova partita di dischi che erano di migliore fattura e non difettavano.
Ad agosto li monta, i dischi sono stati cambiati in garanzia, peccato che gli hanno fatto pagare le pastiglie e manodopera, costo : 130 , ora dopo 3mila km vibrano già a 80-90 orari e fanno schifo.
A questo punto, essendo io nelle stesse condizioni , ho comprato dei brembo max anteriori e delle ferodo premier come pastiglie, pagate in tutto 160 euro, le monto su mercoledì, vi faccio sapere.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da leonerampante »

Rieccomi, ho montato tempo fa i dischi brembo max ma per le pastiglie ho dovuto accontentarmi di un ricambio "ufficiale" , peccato, in ogni caso dopo circa 800 km dopo che ho fatto il possibile per frenare dolcemente e in modo staccato (frenata,rilascio-frenata per non vetrificare) il disco visivamente non è uno specchio , ma al tatto è molto uniforme .
La frenata sebbene all inizio avevo uno strano effetto "gommoso" ora è sparito e devo dire che frenano bene ,senza vibrazioni , riscontri prestazionali con numeri non ne posso fare ma devo dire che la frenata mi pare più uniforme e decisa.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da Francesco308 »

Questa credo sia l'unica soluzione per coloro che hanno continui irrisolti problemi con i dischi. Io mi ritengo fortunato perché sulla mia 308 non ho mai avuto alcun problema, a qualsiasi velocità. Se mai li avrò, sono sicuro che ricorrerò alla soluzione radicale senza troppi arrovelli.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da thewizard »

leonerampante ha scritto: e in modo staccato (frenata,rilascio-frenata per non vetrificare)
è il modo PIU' SBAGLIATO per frenare
si frena FORTE all'inizio e si alleggerisce la frenata verso la fine (non il contrario!!!)

il disco visivamente non è uno specchio , ma al tatto è molto uniforme
normale

La frenata sebbene all inizio avevo uno strano effetto "gommoso" ora è sparito
normale


Fabio

giuseppe nuccio
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/10/2010, 22:22

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da giuseppe nuccio »

ho il tuo stesso problema,io li ho gia cabiati tre volte in 17000km con gli ultmi ho appena percorso300km è non è cabiato niente

Avatar utente
Giomax
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/08/2010, 18:18
Località: Oliveri (ME)

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da Giomax »

thewizard ha scritto:
leonerampante ha scritto: e in modo staccato (frenata,rilascio-frenata per non vetrificare)
è il modo PIU' SBAGLIATO per frenare
si frena FORTE all'inizio e si alleggerisce la frenata verso la fine (non il contrario!!!)

il disco visivamente non è uno specchio , ma al tatto è molto uniforme
normale

La frenata sebbene all inizio avevo uno strano effetto "gommoso" ora è sparito
normale


Fabio

Perfetto Fabio!
Nuova 308 Puretech 130 Allure 308 Tecno 1.6 16v VTI - Grigio Shark - Ex 406 2.0 16v SVI berlina - Tessera n.364

BIG1
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/10/2010, 17:13

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da BIG1 »

Ciao a tutti. Anche io come tanti ho il medesimo problema ai dischi freno. Le vibrazioni in frenata, si sono presentate dopo 10000 km. Pensavo fosse un problema di equilibratura. I dischi e le pastiglie sono sati sostituiti a 23000 km in garanzia. Il concessionario, ha imputato a me il problema dicendo che facevo delle frenate brusche ad alte velocità :lol: :lol: . Glio ho detto che la cosa era alquanto strana in quanto faccio 60000 km l'anno e sono alla mia 11 auto, e non mi era mai capitato un problema simile :mad: :mad: . Ho fatto il rodaggio come mi è stato consigliato.Bene, dopo 6000 km il problema si è ripresentato. Mi sono recato in concessionaria, e non hanno battuto ciglio. Dischi rettificati e pastiglie nuove! Quando ho chiesto loro come mai PEUGEOT nn trovava una soluzione a tale problema, visto che sapevo per certo che tanti mie colleghi alla stessa auto hanno cambiato i dischi 2 o addirittura 3 volte, hanno glissato..... senza rispondere in maniera precisa. Ho sentito dire, ma non sono certo di questa cosa, che il problema sarebbe da imputare ai mozzetti delle ruote anteriori. Mah :cry:
Comunque il problema a tutti si verifica in frenata intorno ai 130 km orari. Io però ho notato anche un altra cosa, ovvero avverto una vibrazione anche in marcia quando passo dai 130 ai 150 km orari. Voi l'avete notato??

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da mrchat9 »

In marcia nessun vibrazione quando passi dai 130 ai 150.....almeno questo è ciò che ricordo dei dischi originali.....avendoli sostituiti con i Tarox,i miei problemi sono scomparsi e la tenuta dei freni è aumentata!.. :)
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da thewizard »

una nota
vibrazioni in accelerazione ad alta velocità, soprattutto se avvertite come SCUOTIMENTI laterali di tutto l'avantreno, potrebbero essere causate da lasco sulla scatola sterzo o le testine dei relativi braccetti

Fabio

Avatar utente
Giomax
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/08/2010, 18:18
Località: Oliveri (ME)

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da Giomax »

Ad ogni modo, riporto quanto letto su una rivista di auto:
"per montare super freni non serve più il permesso: non è più necessario ottenere il permesso dalla casa per montare freni migliori; Oggi, ogni modifica al sistema dischi freno è limitata solo a quanto stabilito dal ministero dei trasporti con il decreto attuativo n.148, il primo di una serie volta a liberalizzare le modifiche come previsto dall'art. 75 del nuovo codice della strada. Ovvero, sono i vari produttori di componenti a dover verificare la compatibilità dei loro prodotti con quelli originali; superando i test del dipartimento dei trasporti per ottenere l'omologazione. A noi, non resta che farceli montare, facendoci rilasciare un attestato del lavoro da presentare al Siit (ex motorizzazione) per aggiornare il libretto."

Ogni tanto qualcosa di buono per noi.
(fermo restando che questi problemi non dovremmo averli.. poichè si tratta di sicurezza!) :mad:
Nuova 308 Puretech 130 Allure 308 Tecno 1.6 16v VTI - Grigio Shark - Ex 406 2.0 16v SVI berlina - Tessera n.364

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da thewizard »

calma calma
quello che hai letto e riportato è solo una parte dell'articolo di legge
in semplici parole
se vuoi montare il superdisco XXX con la superpinza YYY le superpastiglie ZZZ e i supertubi WWW sei libero di farlo
PERO'
i pezzi devono essere compatibili con gli originali (commercialmente significa ricambi)
NON PUOI montare un disco ventilato se la tua macchina non lo monta in origine
NON PUOI montare una pinza a 6 pistoncini lunga 30cm se la tua macchina è dotata di una piccola pinza a 2 pistoncini
NON PUOI montare i dischi dietro se la macchina monta i tamburi in origine
eccetera

perchè queste modifiche, al momento, sono effettuate su particolari soggetti ad omologazione specifica per quel veicolo
in Germania i produttori terzi certificano l'omologazione per un veicolo. nel tempo che l'officina effettua la modifica, il cliente si reca alla sede del TUV con il libretto paga 10euro gli validano la modifica ed è già in regola
in Italia non funziona così, sembra ancora per poco
;-)

Fabio

Avatar utente
Giomax
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/08/2010, 18:18
Località: Oliveri (ME)

Re: Guai ai dischi freni e possibili soluzioni!

Messaggio da Giomax »

thewizard ha scritto:calma calma
quello che hai letto e riportato è solo una parte dell'articolo di legge
in semplici parole
se vuoi montare il superdisco XXX con la superpinza YYY le superpastiglie ZZZ e i supertubi WWW sei libero di farlo
PERO'
i pezzi devono essere compatibili con gli originali (commercialmente significa ricambi)
NON PUOI montare un disco ventilato se la tua macchina non lo monta in origine
NON PUOI montare una pinza a 6 pistoncini lunga 30cm se la tua macchina è dotata di una piccola pinza a 2 pistoncini
NON PUOI montare i dischi dietro se la macchina monta i tamburi in origine
eccetera

perchè queste modifiche, al momento, sono effettuate su particolari soggetti ad omologazione specifica per quel veicolo
in Germania i produttori terzi certificano l'omologazione per un veicolo. nel tempo che l'officina effettua la modifica, il cliente si reca alla sede del TUV con il libretto paga 10euro gli validano la modifica ed è già in regola
in Italia non funziona così, sembra ancora per poco
;-)



Fabio

Questo è quello che dovrebbe succedere col nuovo codice della strada :) --- speriamo bene!
Nuova 308 Puretech 130 Allure 308 Tecno 1.6 16v VTI - Grigio Shark - Ex 406 2.0 16v SVI berlina - Tessera n.364

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”