PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione FAP

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lupak
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/04/2005, 1:17

Sostituzione FAP

Messaggio da lupak »

Salve a tutti, ho una 307 Station 2000 HDI XS 110CV immatricolata a luglio 2002 ,comprata da un concessionario a ottobre 2004 con KM 76600 e ' accordo di fare il tagliando. Al momento di consegna della macchina, il tagliando non era stato fatto, dato che il CDB diceva che poteva percorrere ancora 6600 KM.Quando mancavano 3600 KM sono tornato dal concessionario dicendogli che si accendeva la spia della autodiagnosi,e che il FAP aveva bisogno di manutenzione ,da come si vede dal libretto di uso e manutenzione.Il concessionario mi fa' cambiare ilio, filtro olio, filtro disel e filtro aria e reset della centralina, dicendomi che per bisognava prenotare alla Peugeot e i tempi di attesa erano di circa un mese.
Quando si e' reso conto che per il FAP la Peugeot ha chesto 432 euro comprensivi di FAP, cerina e 2 ore di lavoro, mi ha detto che il tagliando del FAP non rientrava nel tagliando che loro intendono e alla fine siamo arrivati all' accordo di pagarlo mezzo ciascuno.Ora ho 91000 KM e sto' ancora aspettando il FAP che hanno ordinato.
Secondo voi è giusto che dobbiamo pagare 432 euro?
E' giusto che lo paghiamo mezzo ciascuno?

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

cavolo mi sembra un po troppo costoso questo fap...sarebbe giusto che piu' della meta se li paghi peugeot..
per il tuo caso mi dispiace molto ma si sa che le concessionarie se ne approfittano..
ora parlo da ignorante in materia..ma sei sicuro che a 90.000 km bisogna sostituirlo tutto il fap? e non bisogna solo aggiungere il liquido?
in generale se non sbaglio si parla di questo argomento..
ciao
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Non ho la 307 però in effetti per manutenzione del FAP non si intende al sua completa sostituzione.
Si intende il rabbocco del serbatoio FAP col materiale necessario per il suo funzionamento e al massimo una verifica di funzionamento.

Il costo dell'operazione in effetti sarebbe alto, ma Peugeot ha sempre applicato un prezzo "politico" per la cosa. Della cosa ne aveva parlato anche quattroruote, lodando Peugeot per questo.

C'è un post relativo ai costi attuali del FAP qui:

http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=4499
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

lupak
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/04/2005, 1:17

Messaggio da lupak »

La Peugeot mi ha detto che se avevo massimo 80000 KM mi avrebbero messo un FAP nuovo al costo di 160 Euro,perche' e' il primo tipo che va' sostituito a 80000 KM e devo lasciare il mio a loro.
Siccome ho 90000 KM, il FAP lo devo pagare per intero :
FAP 267 Euro
cerina 117 Euro
2 ore di lavoro 48 Euro

Totale 432 Euro dovendo lasciare sempre a loro il mio FAP!!!!!

E' possibile che altri abbiano pagato di meno?

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Ma per Peugeot tu intendi che sei entrato in contatto con Peugeot italia oppure intendi che hai parlato col concessionario e/o officina Peugeot?

Ufficialmente anche ora Peugeot applica un prezzo "politico" alla manutenzione del FAP.
Il fatto che tu ti sia rivolto a loro a 90.000km anzichè 80.000 non è proprio significativo. Difatto lasciare senza cerina il FAP(ammesso che effettivamente sia terminata a 80.000km e mi parrebbe strano) non vuo ldire che si sia danneggiato e necessiti la sostituzione.

E in ogni caso sempre e comunque, tutti i costruttori(dovrebbe comunque anche risultare dal contratto di acquisto dell'auto) non possono trattenere parti dell'auto la cui riparazione è stata eseguita totalmente a carico del proprietario. Basta che tu prima di far effettuare le riparazioni faccia presente la cosa(basta dirlo a voce oppure meglio farlo annotare nel foglio di lavoro o presa in carico dell'auto d aparte dell'officina).

Gli unici pezzi che possono rifiutarsi di consegnare al cliente sono quelli che sono stati sostituiti in garanzia
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

wolfonthemoon
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/10/2004, 10:12

fap prima generazione

Messaggio da wolfonthemoon »

ciao
io ho aspettatto 10 mesi per il fap di prima generazione!!
lo ho ordinato con largo preavviso a 60.000 km ma è arrivato che ne avevo 92.000 +-! mi hanna fatto il tuo stesso discorso, ciòè quello di primo livello, viene tolto e sostituito per essere inviato in francia per rigenerarlo e poterlo riutillizzare.
Visto però che il mio aveva più km volevano solo per il Fap 350 euro.
Hanno però rifornito il liquido a 80.000 km e rimappato la centralina per daneggiare meno il fap! Risultato ora la mia 307 110cv non supera i 170 km/h e nostante abbia cambiato il fap, consuma molto e non va più come prima!
ciao alessio.

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

ma cosè sta cerina?
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

el_feri ha scritto:ma cosè sta cerina?
Spudoratamente copiato da un sito...

"Il principio di funzionamento del FAP-Filtro Atttivo Antiparticolato si basa sul provocare, al termine della combustione nella camera di scoppio, l'aggregazione di più molecole di particolato in modo da formare una macromolecola abbastanza grande da poter essere intercettata dal filtro FAP.
Ciò avviene miscelando con il gasolio in modo completamente automatico, ad ogni immissione di carburante nel serbatoio, una sostanza chiamata "cerina" (ossido di Cerio, sostanza naturale inerte, contenuta in un apposito serbatoio posizionato vicino a quello del gasolio) che chimicamente possiede questo potere.
Essa permette inoltre di abbassare la temperatura di infiammabilità di queste macromolecole in modo da poterle bruciare, quando si trovano accumulate nel FAP ed al momento più opportuno deciso dal computer, prevalentemente su percorsi extraurbani che il computer riconosce in funzione della velocità, della sua costanza e da altri parametri di funzionamento del motore, rigenerando quindi il FAP."

Ciao!
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.

Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve :)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”