PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rottura tappo acqua... un mare di soldi!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
AndreaNSR125
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/10/2010, 19:34

Re: rottura tappo acqua... un mare di soldi!

Messaggio da AndreaNSR125 »

La testa in questione è del 660 monocilindrico yamaha/minarelli ;) montato su un telaio TZR250 (ovvero la semisconosciuta yamaha SZR 660)

Per quanto riguarda il discorso pistoni,mi giunge nuovo il discorso di tenere i pistoni addirittura ad interferenza nelle canne, se il pistone a freddo è ad interferenza, a caldo stringerà ancora di più,no?
Per il resto ti ringrazio per le spiegazioni, ma sono cose ben note :)
Di autoaccensione o ancora peggio detonazione non c'è traccia, quindi tutto sommato i depositi sono a livelli ancora accettabili,la mia voleva solo essere una "precauzione" che male non fa,e anzi, andando poi a lucidare la superficie della testa, i depositi attecchiscono molto meno.

Il coupè: l'utilizzo in pista sarà sicuramente a tempo debito, perchè aimè le piste costano, non tanto per entrarci, quanto come consumi di gomme e freni.
In strada seppur con una guida sportiva, per ovvie ragioni vado più lento per tenermi un certo margine di sicurezza. Di rischiare la vita (mia e degli altri) inutilmente non ne ho voglia,vado veloce,ma in sicurezza.
Il discorso GPL/metano è derivato in parte ad una questione finanziaria (non tanto sui pieni, quanto sul bollo e il discorso "euro x"), quanto visto in un ottica ambientale..di perdere 10, fai anche 20 cv per abbattere le emissioni è solo un piacere... tanto poi per recuperare i cv ci sono molte altre strade,la più economica è cambiare auto e puntare su un motore più grosso o potente di suo.
Preparando per passione motori 125 2 tempi e avendo il cantiere sempre aperto sulla mia szr 660, so bene quanto sia antieconomico elaborare un motore :P

Non sono un fanatico dei cv, e non mi interessa andare più veloce degli altri, il mio obiettivo è divertirmi, i tempi vengono solo successivamente e solo a scopo personale ;).
Anche non mi va di buttare soldi all'aria, preferisco puntare su un sostanzioso alleggerimento dell'auto (di serie sono se non ricordo male circa 1300kg,un esagerazione) che non su un motore con tanti cv e altrettanti problemi.
Oltre a questo è naturale un accurata rivisitazione del settore sospensioni/assetto..

Ti ringrazio per i consigli sulla temperatura motore, me ne sarei comunque accorto utilizzandola, ma saperlo prima è cosa buona e giusta... Aggiungere un radiatore o montarne uno maggiorato (da un altra auto) non è un problema,basta solo individuare la scelta più economica e sensata (il che probabilmente porterà ad utilizzare componenti motociclistici in serie visto che c'è un mercato dell'usato molto più vasto)

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”