PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Forse addio alla 308
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
- Località: Roma
Re: Forse addio alla 308
guarda Marcoli che ci fai al massimo 11 km con un litro di gasolio non li fai neanche con il vento in poppa i 14 al litro fidati ce lo hanno 2 miei conoscenti ed uno non vede l'ora che gli sia cambiato perché beve come una spugna ciao e vai a vedere lo Yeti che è una tiguan consuma poco ed è affidabile
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Forse addio alla 308
Mi sembra una buona scelta quella della Kuga, riguardo all'Altea è più un impressione quella della delicatezza, nel senso che i materiali sono robusti ma esteticamente talmente poveri che sembrano delicati. La Kuga (anche se mi devo fermare alle foto perchè non ci sono mai salito sopra) mi sembra rifinita bene dato che la base di partenza è quella della Focus (su quella ci sono salito sul modello pre-restyling). Per capire quale può essere il tipo di trazione non so ma mi sa che davvero dovrai guardare sotto la presenza del differenziale a ridosso del ponte posteriore. Non ho idea quali siano i consumi ma la maggiore altezza unita alla trazione integrale si fa sentire (su VW a parità di assetto l'auto consuma circa 1-1.5 l/100 Km in più, su Ford il sistema di trazione è identico ma non so qualitativamente com'è costruito visto che non ho mai avuto una Ford in vita mia).
Facci sapere, ciao.
Facci sapere, ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Forse addio alla 308
il problema della 308 non è la seduta troppo bassa, ma il pedale della frizione troppo alto che impone una posizione di guida asimmetrica sulla gamba sinistra e la schiena ne risente non poco.
la tua auto te la valutano pochissimo.
Marco ti voglio dare un consiglio, provala prima di acquistarla: la migliore auto è quella che si riesce a guidare meglio!
devi guardare tante cose ma principalmente il posto guida e la sensibilità dei comandi: sedile, pedaliera, sterzo, cambio.
la tua auto te la valutano pochissimo.

Marco ti voglio dare un consiglio, provala prima di acquistarla: la migliore auto è quella che si riesce a guidare meglio!
devi guardare tante cose ma principalmente il posto guida e la sensibilità dei comandi: sedile, pedaliera, sterzo, cambio.

Re: Forse addio alla 308
Già provata la guida è una bellezza,poi io ho già avuto un suv e so bene che i consumi non sono quelli della 308 pero se uno ha la guida "delicata" si riescono a fare buone percorrenze e sui 14 ci si arriva ovviamente a norma di legge e come i vecchietti... Cmq il consumo è uno delle cose contro che ha lo so ma da questo tipo di macchina non puoi pretendere tutto vuoi una 4x4 e allora ti becchi i consumi più alti...per quanto riguarda la trazione dovrebbe essere buona,certo non è una jeep o fuoristrada quindi niente pretese ma un Po di sicureZza in più su determinate situazioni.
La yeti l'ho vista e provata va molto bene solo che è piccolina e per la mia noni davano niente e i materiali mi sembrano così così un po come Altea
La yeti l'ho vista e provata va molto bene solo che è piccolina e per la mia noni davano niente e i materiali mi sembrano così così un po come Altea
Re: Forse addio alla 308
Per quanto riguarda il pedale della frizione è vero me ne sono reso conto al 100% quando mi sono fatto una tirata fino Modena ...900 km e la schiena a pezzi
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Forse addio alla 308
Il problema della frizione della 308 è anche che è dura come un macigno, come le auto di una volta. Eppure in concessionaria ero salito su una 3008 e una 5008 e il pedale era leggerissimo. Entrambe avevano il cambio a 6 marce, quindi suppongo che chi ha il 6 marce ha una frizione diversa, però non mi ero documentato se si trattava del 1.6 o del 2.0 HDi.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: Forse addio alla 308
Essì ... supponi bene ...Disc-O-Tex ha scritto:Il problema della frizione della 308 è anche che è dura come un macigno, come le auto di una volta. Eppure in concessionaria ero salito su una 3008 e una 5008 e il pedale era leggerissimo. Entrambe avevano il cambio a 6 marce, quindi suppongo che chi ha il 6 marce ha una frizione diversa, però non mi ero documentato se si trattava del 1.6 o del 2.0 HDi.

La mia è morbida di cambio e di frizione e gli innesti sono molto precisi ...

Speriamo che continui così ...

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Forse addio alla 308
Se capiti a Roma ti consiglio di passare da un conce Honda a via Nomentana: per meno di 30k euro stanno vendendo i nuovi CR-V super-accessoriati (tra l'altro con cerchi da 18 - bellissimi, antifurto satellitare, premium sound etc), il nuovo motore 2.2 i-DTEC da 150 CV, spaziosissima, ergonomica (con un dito si amplia il bagagliaio in pochi secondi), trazione integrale "intelligente" e soprattuto con il fantastico cambio automatico Honda: l'ho provata è una favola e soprattutto silenziosissima (anche con le scarpe grosse...). Io sto tenendo il venditore sulle spine perché ha fatto di tutto per convincermi a prendere il CR-V (ero orientato sulla Accord), tant'è che mi regalerebbe anche il navigatore. Considera che tra sconto e permuta mi ha tolto intanto 14000 euro dal listino (me la porterei a casa con poco più di 20k euro), aspetto un po' per farlo scendere ancora ... "Grande" auto davvero, in tutti i sensi !MarcoM ha scritto:ciao a tutti eccomi qua come promesso e con delle novità...sono stato all'audi conce, dove ci sono skoda e seat...ed ho visto l'altea normale giusto per far capire a mia moglie qual'è e com'è...beh anche se viene classificato più in alto della 308, non ci sono paragoni...la 308 la batte in tutto...è brutta...e sembra troppo delicata, quindi niente altea freetrack...allora mi propone un audi a4 del 2008 con 32000km...molto allettato, ma poi mia moglie mi fa ragionare (con un paio di sberle....) e mi dice..."se ti lamente che la 308 è bassa...l'audi cos'è.." effettivamente è molto più bassa della 308 sopratutto la seduta...e poi non è quell'auto versatile che cerco, certo è bella ma....
continuo e vado da Aceto...carina la asx ma piccola...bella la ix35 ma cara per una hyunday e bello il new sportage...peccato che sono cari e che ci voglio no dai 4 ai 6 mesi per averla e che per cquesto motivo la mia è difficile che la ritirano oppure gliela devo lasciare ora...a 11.000€ ma siete pazzi!!! passo alla nissan, quasqua +2 carino ma per 30000€ si prendono la mia a 11.000 ummm tutti la stessa famiglia...grrrrrr
ho trovato un bmw x3 del 2007 iper accessoriato, tratto ma non sono convinto mio padre la va a vedere (è a Roma) e non lo convince...da annucio era ufficiale bmw italia, invece è importato dalla germania acquistato da bmw italia e venduto ad un privato...ummm mi sa di sola...e chiudo le trattative...l'altro ieri ho visto un ford kuga aziendale maggio 2010 con 17.000 km (non me lo regalano) però è quello che cercavo al prezzo che avevo stabilito di spendere...kuga 2.0 tdci 136 cv 4wd titanium abbastanza accessoriato...bello già provato...oggi firmo il contratto...per la cronaca per la mia mi hanno offerto max 12.000€ (un altro conce 9.000€€!!!!!!!!!)
ora vi chiedo una mano...dato che il tipo del conce mi ha detto che è 4wd e mi dovrei fidare (la macchina è loro) ma io come faccio a vedere se è effettivamente così?? c'è scritto sul libretto da qualche parte com'è la trazione? oppure mi devo sdraiare per terra e verificare se c'è il differenziale o qualche altro aggeggio????


Ah, ho una 308 di 2 anni (ottobre 2008) e 25000 km ... se interessa a qualcuno ...

Re: Forse addio alla 308
ma la tua te la permuta la honda??
2.2. è troppo grosso...e poi sei sicuro che non sta uscendo una nuova o che non ci siano delle magagne dietro???
mi sembra troppo poco...qui alla honda ho chiamato e mi hanno chiesto 28.000/32000 € scontate senza permuta con la permuta prezzo pieno e la mia a 10.000€ , poi a me la cr-v non piace...gusti...troppo a furgone...l'accord è invece mooolto bella la preferisco a tutte le bmw e le mercedes...audi ancora un pelino sopra...in fatto di estetica, come assemblaggi e motori honda è honda...mia moglia ha un'honda jazz 1.2 benzina che ora sta usando mia suocera...90.000km mai fatto niente solo tagliandi...e va che è una meraviglia...io l'ho usata per un mesetto e mi ci sono trovato bene...
caro ginkana_romana, se per la mia che ha 51.000km ed è del 2009 mi danno dai 10 ai 12.500€ max per una macchina da 27.000€...per la tua non sò...calcola che alla saab di via salaria stavo trattando per un bmw x3 full (26.000 € del 04/2007 quindi quasi 4 anni)e si prendevano questa a 11.000, sulla tuscolana per un x3 da 27.500€ (07/2007) importato e mi davano 10.000 perchè il venditore(che tra l'altro conosco perchè ci si compra le auto mia sorella), mi ha anche detto che ha chiamato in peugeot a Roma e stanno vendendo la feline come la mia a km 0 a 13.500€...chi si comprerebbe un usato a 12.500€??? allora ho alzato le mani ed ho chiuso per un kuga qui in calabria ad un prezzo eccessivo...ma che allafine si rifà sulla pemuta (12.000€ copntro i 10/11.000€ di nissan per un nuovo, kia per new sportage, hyunday per ix35...dal prezzo rispettivamente di 30.000€ - 29.000€ circa e 27.000€ circa...) alla fine la kuga mi costa sui 25.000€ però è del 2010 ed ha 17.000km auto del concessionario accessoriata il giusto...(nuova ce ne vogliono 33.000€ e la mia a 12000€) le auto sono soldi buttati. con questa auto ci devo tirare almeno 5 anni...speriamo...
2.2. è troppo grosso...e poi sei sicuro che non sta uscendo una nuova o che non ci siano delle magagne dietro???
mi sembra troppo poco...qui alla honda ho chiamato e mi hanno chiesto 28.000/32000 € scontate senza permuta con la permuta prezzo pieno e la mia a 10.000€ , poi a me la cr-v non piace...gusti...troppo a furgone...l'accord è invece mooolto bella la preferisco a tutte le bmw e le mercedes...audi ancora un pelino sopra...in fatto di estetica, come assemblaggi e motori honda è honda...mia moglia ha un'honda jazz 1.2 benzina che ora sta usando mia suocera...90.000km mai fatto niente solo tagliandi...e va che è una meraviglia...io l'ho usata per un mesetto e mi ci sono trovato bene...
caro ginkana_romana, se per la mia che ha 51.000km ed è del 2009 mi danno dai 10 ai 12.500€ max per una macchina da 27.000€...per la tua non sò...calcola che alla saab di via salaria stavo trattando per un bmw x3 full (26.000 € del 04/2007 quindi quasi 4 anni)e si prendevano questa a 11.000, sulla tuscolana per un x3 da 27.500€ (07/2007) importato e mi davano 10.000 perchè il venditore(che tra l'altro conosco perchè ci si compra le auto mia sorella), mi ha anche detto che ha chiamato in peugeot a Roma e stanno vendendo la feline come la mia a km 0 a 13.500€...chi si comprerebbe un usato a 12.500€??? allora ho alzato le mani ed ho chiuso per un kuga qui in calabria ad un prezzo eccessivo...ma che allafine si rifà sulla pemuta (12.000€ copntro i 10/11.000€ di nissan per un nuovo, kia per new sportage, hyunday per ix35...dal prezzo rispettivamente di 30.000€ - 29.000€ circa e 27.000€ circa...) alla fine la kuga mi costa sui 25.000€ però è del 2010 ed ha 17.000km auto del concessionario accessoriata il giusto...(nuova ce ne vogliono 33.000€ e la mia a 12000€) le auto sono soldi buttati. con questa auto ci devo tirare almeno 5 anni...speriamo...
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Forse addio alla 308
Caro MarcoM, provo a risponderti punto per punto:
Comunque concordo l'estetica è personale ma tra Kuga e CR-V, in quanto a contenuti siamo lì (la CR-V LifeStyle è più accessoriata comunque). Le dimensioni si somigliano (larghezza 184 cm la Kuga 182 cm la CR-V, altezza mi pare la stessa 168 cm con la CR-V che è più lunga 457 cm contro i 444 cm della Kuga). Per quanto riguarda ergonomia e praticità direi meglio la CR-V, è più spaziosa ed ha un bagagliaio immenso rispetto alla Kuga, con il plus del divano scorrevole ed abbattibile in uno schiocco di dita per farci letteralmente i traslochi (la Kuga però ha il comodo portellone sdoppiato).
Motore: la Kuga ha più cavalli (parlo del motore da 163 CV perchè ce ne sono anche da 140 CV). Il motore Honda è notevolmente più silenzioso e fluido, l'automatico Honda è una spanna sopra il doppia frizione Ford (dovrebbe essere il contrario ma quello Honda è davvero docile, "strappa" di meno). Per quanto riguarda materiali e finiture siamo lì, per i consumi anche (anche se la Honda pesa circa 100 kg in più). L'Honda è più possente, diciamo più SUV, la Kuga ha un aspetto più sportivo. Questione di gusti comunque.
Auguroni comunque per la tua nuova vettura !
CiaoDavid
SìMarcoM ha scritto:ma la tua te la permuta la honda??
Nessuna magagna, ne hanno qualcuna in pronta consegna che a quanto pare debbono vendere per una questione di "numeri", tant'è che ero entrato per una Accord (auto fantastica, concordo) e hanno tentato in tutti i modi di appiopparmi la CR-V. Il modello CR-V è il nuovo 2010 in allestimento LifeStyle (prezzo di listino 34400) quindi nuovo motore 2.2. i-DTEC Euro 5 + cambio automatico Honda (favoloso) a 1600 euro + antifurto satellitare circa 1400 euro + vernice met diciamo altri 500 euro per un totale di 38000 di listino. Le stanno vendendo ad un prezzo scontato di circa 29500 euro. Avendo applicato già un cospicuo tasso di sconto, per la 308 mi danno solo 8000 euro, che è una miseria ma andando a fare i conti della serva alla fine lo sconto reale dal listino è di 16500 euro (21500 euro per averla). Considera che nessuno ti valuta così bene una permuta dopo aver applicato già uno sconto. La CR-V non mi è mai piaciuta moltissimo ma l'ultimo modello ha personalità, ora assomiglia più ad un SUV che ad un fuoristrada tipo furgone (ti consiglio di andarla a vedere di persona), e poi con quei cerchi da 18 è molto bella (e l'allestimento è davvero completo). Comunque lo stesso discorso lo fanno sulla Accord, con un tasso di sconto iniziale lievemente più basso (siamo sui 20000 euro per una tourer automatica allestimento Executive).MarcoM ha scritto:2.2. è troppo grosso...e poi sei sicuro che non sta uscendo una nuova o che non ci siano delle magagne dietro???
mi sembra troppo poco...qui alla honda ho chiamato e mi hanno chiesto 28.000/32000 € scontate senza permuta con la permuta prezzo pieno e la mia a 10.000€ , poi a me la cr-v non piace...gusti...troppo a furgone...l'accord è invece mooolto bella la preferisco a tutte le bmw e le mercedes...audi ancora un pelino sopra...in fatto di estetica, come assemblaggi e motori honda è honda...mia moglia ha un'honda jazz 1.2 benzina che ora sta usando mia suocera...90.000km mai fatto niente solo tagliandi...e va che è una meraviglia...io l'ho usata per un mesetto e mi ci sono trovato bene...
Le Feline km0 a 13500 euro ? Hai verificato di persona ? Fosse vero comunque non spandiamo troppo la voce perché sto trattando in privato 13700 euro per la mia 308 ...MarcoM ha scritto:caro ginkana_romana, se per la mia che ha 51.000km ed è del 2009 mi danno dai 10 ai 12.500€ max per una macchina da 27.000€...per la tua non sò...calcola che alla saab di via salaria stavo trattando per un bmw x3 full (26.000 € del 04/2007 quindi quasi 4 anni)e si prendevano questa a 11.000, sulla tuscolana per un x3 da 27.500€ (07/2007) importato e mi davano 10.000 perchè il venditore(che tra l'altro conosco perchè ci si compra le auto mia sorella), mi ha anche detto che ha chiamato in peugeot a Roma e stanno vendendo la feline come la mia a km 0 a 13.500€...chi si comprerebbe un usato a 12.500€???

Beh ... 25000 euro per una Kuga usata mi sembrano davvero troppi (a proposito è quella da 140CV o quella da 163CV, è la trazione integrale o no ?), considerando che la Ford (fino al 31 ottobre 2010) sta offrendo la stessa e NUOVA in versione 4x4, allestimento Titanium, TDCi 163 CV e cambio automatico PowerShift, impianto audio Sony premium a 29500 euro (non vorrei sbagliarmi ma siamo lì). Voglio sperare che i 25000 euro sono esclusa permuta ...MarcoM ha scritto:allora ho alzato le mani ed ho chiuso per un kuga qui in calabria ad un prezzo eccessivo...ma che allafine si rifà sulla pemuta (12.000€ copntro i 10/11.000€ di nissan per un nuovo, kia per new sportage, hyunday per ix35...dal prezzo rispettivamente di 30.000€ - 29.000€ circa e 27.000€ circa...) alla fine la kuga mi costa sui 25.000€ però è del 2010 ed ha 17.000km auto del concessionario accessoriata il giusto...(nuova ce ne vogliono 33.000€ e la mia a 12000€) le auto sono soldi buttati. con questa auto ci devo tirare almeno 5 anni...speriamo...

Comunque concordo l'estetica è personale ma tra Kuga e CR-V, in quanto a contenuti siamo lì (la CR-V LifeStyle è più accessoriata comunque). Le dimensioni si somigliano (larghezza 184 cm la Kuga 182 cm la CR-V, altezza mi pare la stessa 168 cm con la CR-V che è più lunga 457 cm contro i 444 cm della Kuga). Per quanto riguarda ergonomia e praticità direi meglio la CR-V, è più spaziosa ed ha un bagagliaio immenso rispetto alla Kuga, con il plus del divano scorrevole ed abbattibile in uno schiocco di dita per farci letteralmente i traslochi (la Kuga però ha il comodo portellone sdoppiato).
Motore: la Kuga ha più cavalli (parlo del motore da 163 CV perchè ce ne sono anche da 140 CV). Il motore Honda è notevolmente più silenzioso e fluido, l'automatico Honda è una spanna sopra il doppia frizione Ford (dovrebbe essere il contrario ma quello Honda è davvero docile, "strappa" di meno). Per quanto riguarda materiali e finiture siamo lì, per i consumi anche (anche se la Honda pesa circa 100 kg in più). L'Honda è più possente, diciamo più SUV, la Kuga ha un aspetto più sportivo. Questione di gusti comunque.
Auguroni comunque per la tua nuova vettura !

CiaoDavid
Re: Forse addio alla 308
ciao allora la macchina è un kuga di 05/2010 con 15.000/17.000km versione 2.0 tdci 136cv 4wd titanium, con stereo sony system e altre cose...tipo clima auto bizona sedili pelle(parzialmente) ecc....
la kuga da 29500€ è giusto, poi ci devi mettere la solita cavolate dell'ipt e messa su strada e si arriva a 30.000€, però non mi permutano la mia, che da privato almeno qui...non la vuole nessuno...qui cercano a3 e golf
Ho un amico che lavora in ford li a Roma e mi ha cosigliato nettamente il 136cv, in quanto è il più collaudato motore che c'è ora in circolazione, il 163 cv è ancora un'incognita e qualche mondeo inizia ad avere i primi problemi con lo stesso motore...mi correggo il prezzo è di 26.000€ esclusa la permuta a 12.000€ ma l'auto è la loro ed è un gioiello...è vero sono troppi ma se calcoli che con lo stesso prezzo stavo prendendo un bmw usato di 4 anni!!! almeno questa è nuova e con 2 anni di garanzia ford.
sul nuovo non ho trovato un granchè tutti intorno ai 28.000€ e per la mia mi davano dai 10.000 agli 11.000 che ladri...
per il fatto della peugeot ho chiesto ad un amico e mi ha detto di aver visto questa offerta della 308 e praticamente ha scoperto che la feline non la fanno + ...infatti sul sito nn c'è più...

la kuga da 29500€ è giusto, poi ci devi mettere la solita cavolate dell'ipt e messa su strada e si arriva a 30.000€, però non mi permutano la mia, che da privato almeno qui...non la vuole nessuno...qui cercano a3 e golf
Ho un amico che lavora in ford li a Roma e mi ha cosigliato nettamente il 136cv, in quanto è il più collaudato motore che c'è ora in circolazione, il 163 cv è ancora un'incognita e qualche mondeo inizia ad avere i primi problemi con lo stesso motore...mi correggo il prezzo è di 26.000€ esclusa la permuta a 12.000€ ma l'auto è la loro ed è un gioiello...è vero sono troppi ma se calcoli che con lo stesso prezzo stavo prendendo un bmw usato di 4 anni!!! almeno questa è nuova e con 2 anni di garanzia ford.
sul nuovo non ho trovato un granchè tutti intorno ai 28.000€ e per la mia mi davano dai 10.000 agli 11.000 che ladri...
per il fatto della peugeot ho chiesto ad un amico e mi ha detto di aver visto questa offerta della 308 e praticamente ha scoperto che la feline non la fanno + ...infatti sul sito nn c'è più...


-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Forse addio alla 308
Dai che hai preso una bella macchina ...
e poi se non sbaglio il motore da 136 cv è PSA quindi una garanzia (non per niente il motore, oltre che telaio e sospensioni, è l'unica cosa che non cambierei sulla 308).
Ciao e ancora auguroni
David


Ciao e ancora auguroni
David
Re: Forse addio alla 308
ragazziiiiiiii aiutoooo non potete capire sto facendo una guerra con il conce e con la finanziaria...
mi vogliono per forza inserire nella pratica 600€ di assicurazione che tra l'altro nn è obbligatoria...e in più oggi disperato sono andato alla filiale a fare casino...e mi hanno detto che praticamente quello che mi aveva detto l'agente nn era vero, l'agente mi aveva detto che bisognava fare per forza la assicurazione perchè sennò veniva bocciata...perchè nn ho storico...IOOO!!! che risulto un ottimo pagatore e che dove vado vado mi dicono di si..pago regolarmente ed estinguo sempre prima...grrrrrr.. mi dice che l'hanno bloccata da milano perchè nn c'era l'assicurazione...invece vado in filiale e scopro che la richiesta doveva ancora essere fatta a milano...quindi milano nn aveva bloccato un bel niente..............guerraaaaa ora sono in attesa di risposta reale da mi e se mi bloccano la pratica faccio un casino......giuro che chiamo un avvocato....e intano la macchina è ferma ...

mi vogliono per forza inserire nella pratica 600€ di assicurazione che tra l'altro nn è obbligatoria...e in più oggi disperato sono andato alla filiale a fare casino...e mi hanno detto che praticamente quello che mi aveva detto l'agente nn era vero, l'agente mi aveva detto che bisognava fare per forza la assicurazione perchè sennò veniva bocciata...perchè nn ho storico...IOOO!!! che risulto un ottimo pagatore e che dove vado vado mi dicono di si..pago regolarmente ed estinguo sempre prima...grrrrrr.. mi dice che l'hanno bloccata da milano perchè nn c'era l'assicurazione...invece vado in filiale e scopro che la richiesta doveva ancora essere fatta a milano...quindi milano nn aveva bloccato un bel niente..............guerraaaaa ora sono in attesa di risposta reale da mi e se mi bloccano la pratica faccio un casino......giuro che chiamo un avvocato....e intano la macchina è ferma ...



