PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

segnalazione lampada fulminata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da dumpweed »

a me si sono fulminate, in tempi diversi, l'antinebbia, l'anabbagliate e la luce diurna...segalati i primi due. le luci di posizione/diurne no.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da kwang »

A me ancora nulla in 43000km circa...misteri!
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da CriRock »

Ho controllato: se faccio la diagnosi mi indica che la lampadina di posizione è fulminata. Pero' se non fai la diagnosi non dice nulla :mad: :mad: :mad:

Tra l'altro nella diagnosi c'era anche l'indicazione "Rischio di fondo ghiacciato". Ma che c'entra con la diagnosi del veicolo?
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da bobkent »

Nemmeno a me esce il messaggio di lampadina fulminata.
Però, per quanto riguarda la segnalazione di fondo ghiacciato, mi esce il messaggio sia sul cbd che nello schermino sul cruscotto. Esce nella diagnosi del veicolo perchè fa parte del cosiddetto "Diario degli avvertimenti". ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da CriRock »

Sì sì anche a me comprare sul CBD "rischio di fondo ghiacciato". :D Ma non lo trovo utile come segnalazione permanente tra gli avvenimenti. IMHO ovviamente :)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da bobkent »

Quello te lo segnala "una tantum", poi te lo ricorda con l'indicazione della temperatura lampeggiante da +3 a -3. Da -4 in poi evidentemente si suppone che uno si renda conto di quanto fa freddo.... :D
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da Auro »

Non ho mai provato l'eventuale segnalazione di lampade bruciate ma ricordo l'episodio delle diurne/posizioni a led che ho dovuto rimuovere perchè nel diario degli avvertimenti mi diceva: anomalia posizione ant sx, anomalia posizione ant dx, ma lo segnalava solo se cecavo eventuali anomalie nel CDB e non in modo permanente, sulle diurne invece non segnalava nulla.
Proverò a rimuovere qualche lampada, vediamo cosa succede. :scratch:

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da dumpweed »

uhm a me non ha mai segnalato le luci diurne/posizione quando si è bruciata...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

lucaliuk
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/07/2010, 20:03

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da lucaliuk »

sulla mia feline nn dice niente in nesun caso

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da CriRock »

bobkent ha scritto:Quello te lo segnala "una tantum", poi te lo ricorda con l'indicazione della temperatura lampeggiante da +3 a -3. Da -4 in poi evidentemente si suppone che uno si renda conto di quanto fa freddo.... :D
ho controllato. Riavviando (l'auto, ma in questo caso il riavvio è anche del computer di bordo :D) la segnalazione di possibile strada ghiacciata scompare. Rimane ovviamente quella della lampadina bruciata ;-)

PS: ieri ho provato a sostituirla, ma non sono riuscito a sganciare lo spinotto. Per evitare danni mi sono fermato, ma qualcuno sa come si sgancia? (parlo della luce di posizione diurna anteriore)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da bobkent »

Devi prendere il piedino della lampadina (la parte nera che sporge dietro al faro) e ruotarlo di circa 1/8 di giro quindi tirarlo indietro. Quando lo tiri fuori fallo con molta cautela, altrimenti corri il rischio che la lampadina cada dentro al faro.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da CriRock »

Grazie Bob! Fino a svitare la basetta ci sono arrivato, pero' sul libretto di uso e manutenzione diceva di scollegare prima lo spinotto :scratch: per cui avendo paura di far danni non seguendo la procedura standard mi sono fermato.
Proverò di nuovo con più calma. Grazie ancora!
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da bobkent »

Lo spinotto lo devi scollegare solo se cambi le lampadine degli abbaglianti o degli anabbaglianti. Se cambi le luci diurne non devi scollegare nessuno spinotto, i fili sono un corpo unico con la basetta nera.
Quando poi rimetti la lampadina ti consiglio di alzare leggermente e con cautela le due linguette che ci sono all'interno, altrimenti corri il rischio che quando accendi la macchina non ti funzioni o la luce diurna o quella di posizione. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da CriRock »

Ah ecco! mi sembrava che non ci fossero fili da staccare, ma per non fare casini ho desistito. Thanks again! :-)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

westcoast
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/03/2010, 22:24

Re: segnalazione lampada fulminata

Messaggio da westcoast »

ciao...ennesimo anabbagliante fulminato, la quarta volta in 1 anno e 25 mila km, meccanico ed elettrauto concordano sul fatto che le troppe buche alla lunga danno questi problemi, fortuna che costano poco le lampadine!!!
Ovviamente nessun messaggio 'spontaneo' però andando a fare la diagnosi mi dice che è fulminata!

Non è molto utile così, se per saperlo devo fare la diagnosi, meglio il caro vecchio controllo contro un muro di sera a questo punto.

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”