
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307cc e impianto a gas
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Mi sono informato presso il concessionario della mia zona. La garanzia della casa decade se si fa montare un qualsiasi impianto gpl. Alla garanzia ufficiale potrebbe (condizionale perchè non dipende da loro) sostituirsi la garanzia dell'installatore dell'impianto. Io sento puzza di scarico di responsabilità in caso di guasto (mi ha citato un esempio di un danno alle sedi valvole per un totale di 5.000 € coperto fortunatamente dalla garanzia dell'impiantista, ma va sempre così bene?
).

- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
Io prima avevo una 307 2.0 16V Xs 136Cv benzina... ho fatto montare l'impianto a Gas dalla Landi... 6 mesi di officina praticamente.. l'ho lasciata 2 volte ai tecnici di Reggio Emilia.. nulla da fare... a benzina l'auto va benissimo, la giri a GPL andava a singhiozzi dopo i 4000 rpm... ho smontato tutto prima di venderla..... ho buttato via un sacco di soldi e a me la Landi non mi vede +.. Da notare, mio padre è 10 anni che va in giro a Gpl... quindi ne sappiamo di Gpl... un consiglio.. lascia vivamente perdere... il motivo del mal funzionamento è che la centralina della Landi non è abbastanza veloce per l'elettronica della 307 che di suo è già delicatissima.. un altro consiglio.. venditi subito l'auto per non perderci + soldi e aspetta la 307CC HDI... cosi' ho fatto anch'io ed ho preso la Speed'Up... con il benzina facevo 65€ di pieno benzina per 400-450Km.. improponibile!!!! ciao!!!!
Ti dico la verita', sul forum della CC ho letto un po di tempo fa di uno
che sul 180cv (non sul 136) aveva montato l'impianto a gas e si trovava
alla grande... ergo il problema e' l'installatore e non l'elettronica!
Altra cosa, un mio caro amico possedeva un 306 con impianto installato
da nuova direttamente dal concessionario Peugeot di Parma, secondo te
gli e' scaduta la garanzia!?

che sul 180cv (non sul 136) aveva montato l'impianto a gas e si trovava
alla grande... ergo il problema e' l'installatore e non l'elettronica!
Altra cosa, un mio caro amico possedeva un 306 con impianto installato
da nuova direttamente dal concessionario Peugeot di Parma, secondo te
gli e' scaduta la garanzia!?

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
- Jamaica Sound
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/01/2005, 3:56
- Località: Pescara
Sono riuscito a parlare proprio ieri sera con il capo officina Peugeot qui a Pescara a proposito degli impianti a gas...
Per quelli da lui montati, il problema piu' grosso che potrebbe scaturirne e' legato agli iniettori.
Praticamente la benzina rimane ferma li' quando si va a gpl, e date le alte temperature che raggiunge la zona, la benza tende a farli incrostare ( e si parla di 200€ ad iniettore per un totale di 800 pippi
).
Il suo consiglio e' di far lavorare entrambi con una certa costanza, tipo 100 km a gpl e 20 a benzina o al max 200-40.
Da quello che mi dice, tutti i clienti che seguono questa costante di utilizzo non hanno mai sostituito alcun pezzo.
Per quanto riguarda la garanzia e' stato categorico, gli iniettori la perdono definitivamente, anche perche' un ispettore ci mette ben poco a capire quale possa essere stato il problema che ne ha generato la sostituzione, dato che per le macchine che vanno solo a benzina, il problema non sussiste MAI
Spero riusciate a capire il discorso da me fatto, essendo praticamente ignIorante in materia
, ho cercato di riportarlo pari pari a quello da lui dettomi 
Per quelli da lui montati, il problema piu' grosso che potrebbe scaturirne e' legato agli iniettori.
Praticamente la benzina rimane ferma li' quando si va a gpl, e date le alte temperature che raggiunge la zona, la benza tende a farli incrostare ( e si parla di 200€ ad iniettore per un totale di 800 pippi

Il suo consiglio e' di far lavorare entrambi con una certa costanza, tipo 100 km a gpl e 20 a benzina o al max 200-40.
Da quello che mi dice, tutti i clienti che seguono questa costante di utilizzo non hanno mai sostituito alcun pezzo.
Per quanto riguarda la garanzia e' stato categorico, gli iniettori la perdono definitivamente, anche perche' un ispettore ci mette ben poco a capire quale possa essere stato il problema che ne ha generato la sostituzione, dato che per le macchine che vanno solo a benzina, il problema non sussiste MAI

Spero riusciate a capire il discorso da me fatto, essendo praticamente ignIorante in materia


307CC 1.6 16V Nero Ossidiana Imm. 05/2005 | Interni In Pelle Integrale Fusion (Rosso-Nero) | Pack Elettrico 3 | Antifurto Volumetrico e Perimetrale | Cerchi In Lega 16" |
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Mah, non so che dire. Ero già scettico in partenza (penso di averlo scritto in un post di qualche mese fa) circa gli impianti a gpl (a proposito dell'affidabilità, non della convenienza) e ora lo sono ancora di più perchè immagino già la scena: mi si pianta il motore, la responsabilità è di nessuno, il danno è a mio carico e si mangia la convenienza economica.
Mi ricorda un po' quello che succede quando si tenta di riparare un pc assemblato (scheda madre di una marca, scheda video di un'altra, ecc.): provate a saltarci fuori, è un'impresa!
Mi sa che scarto l'idea del gpl e visto che l'hdi non esce abbandono anche l'idea della 307cc.
Mi ricorda un po' quello che succede quando si tenta di riparare un pc assemblato (scheda madre di una marca, scheda video di un'altra, ecc.): provate a saltarci fuori, è un'impresa!
Mi sa che scarto l'idea del gpl e visto che l'hdi non esce abbandono anche l'idea della 307cc.
- Jamaica Sound
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/01/2005, 3:56
- Località: Pescara
Dai non essere cosi' pessimista 
Basta solo sare attenti alla gestione, ed a scegliere una marca di impianto gia' felicemente collaudata da altri, se leggi in giro c'e' chi si e' trovato cmq bene

Basta solo sare attenti alla gestione, ed a scegliere una marca di impianto gia' felicemente collaudata da altri, se leggi in giro c'e' chi si e' trovato cmq bene

307CC 1.6 16V Nero Ossidiana Imm. 05/2005 | Interni In Pelle Integrale Fusion (Rosso-Nero) | Pack Elettrico 3 | Antifurto Volumetrico e Perimetrale | Cerchi In Lega 16" |
a me l'ha montato il conce dove ho preso la CCna (Desenzano del Garda BS)
la garanzia continua come niente fosse in più c'è anche quella dell'impianto...
BRC quello che ho montato è Il Sequent (iniezione) costa un pò... (1800€) ma c'è anche il contributo statale da considerare...
se servono altre info... chiedete, per quel che posso vi risponderò!
P.S. per ora ho fatto 5600km e tutto va bene
la garanzia continua come niente fosse in più c'è anche quella dell'impianto...
BRC quello che ho montato è Il Sequent (iniezione) costa un pò... (1800€) ma c'è anche il contributo statale da considerare...

se servono altre info... chiedete, per quel che posso vi risponderò!
P.S. per ora ho fatto 5600km e tutto va bene

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Avevo letto, infatti, che qualcuno aveva la garanzia della casa, forse era un tuo post. Però il conce dove andrei io per comodità, mi ha detto una cosa diversa. Se rimanesse la garanzia della casa, così come se l'impianto fosse montato sin dall'inizio come succede ad es. per alcune volvo, sarei tranquillo. Addirittura estenderei la garanzia a pagamento fino a 4 anni poi può succedere di tutto, anche che brucino le valvole, tanto sono in garanzia. Ma il problema è che sembra non sia garantito dalla Peugeot e della garanzia di 1 solo anno di un installatore semi sconosciuto me ne faccio poco... a fronte di 26.000 € mi sembra troppo poco. Mi sembra di aver capito che l'impianto gpl non fa per me, troppe incognite!
l'impianto l'avevo fatto anche sulla mia precedente vettura (golf 1.8 GT) e non ho mai avuto alcun problema... cmq sta un pò a te fare l'analisi di convenienza...Pietro C. ha scritto:Avevo letto, infatti, che qualcuno aveva la garanzia della casa, forse era un tuo post. Però il conce dove andrei io per comodità, mi ha detto una cosa diversa. Se rimanesse la garanzia della casa, così come se l'impianto fosse montato sin dall'inizio come succede ad es. per alcune volvo, sarei tranquillo. Addirittura estenderei la garanzia a pagamento fino a 4 anni poi può succedere di tutto, anche che brucino le valvole, tanto sono in garanzia. Ma il problema è che sembra non sia garantito dalla Peugeot e della garanzia di 1 solo anno di un installatore semi sconosciuto me ne faccio poco... a fronte di 26.000 € mi sembra troppo poco. Mi sembra di aver capito che l'impianto gpl non fa per me, troppe incognite!

- fragolozzo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
- Località: Serramanna (CA)
- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
si.. è vero il discorso lancetta.. infatti il mio ex impianto (landi) sulla mia ex 307 2.0 16V benza aveva un relè che prendeva in giro la centralina simulando il consumo.. cmq ho sempre avuto grossi problemi di erogazione di problema questo perchè la 307 ha un'elettronica con u equilibrio molto delicato... non sto a spiegarvi tuto ma io consiglio vivamente di lasciar perdere visto che la mia ex benza a gpl in 6000 km non è mai andata correttamente per 2 giorni di fila....
infatti l'ho venduta dalla disperazione ( a benzina andava benissimo e veloce ma consumaa come un aereo..)... troppi problemi... ciao!!!!!!
infatti l'ho venduta dalla disperazione ( a benzina andava benissimo e veloce ma consumaa come un aereo..)... troppi problemi... ciao!!!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Se qualcuno volesse farsi una cultura sugli impianti a Gpl si faccia un giro su http://www.omniauto.it, c'è un forum dedicato.
Per quanto concerne il discorso dell'affidabilità, da gasato ormai da circa 6 mesi (15.000km all'attivo) posso dire che i problmei che ho avuto erano dovuti ad un errore di valutazione dell'installatore.
L'impianto che monto io, il JTG a iniezione liquida, non ha una centralina aggiuntiva ma usa la stessa del motore benzina quindi nessun problema di elettronica e nemmeno di incrostazioni visto che il gpl arriva a circa -80° allo stato liquido negli iniettori.
Punto delicato di questo impianto è la pompa che hanno già aggiornato 4 volta facendola fare da ditte diverse (l'ultima e Siemens e non ha più problemi).
Fondamentale nella riuscita dell'impianto è la passione dell'installatore, se fa le cose per guadagnarci e basta molto probabilmente si avranno dei problemi mentre se la persona ama il proprio lavoro magari qualche inconveniente ci sarà lo stesso ma verrà risolto.
Per confutare quanto detto, sempre sul forum di cui sopra c'è un tizio che malediceva il giorno in cui aveva montato il Jtg, erano venuti i tecnici Icom a verificare l'impianto esembrava tutto ok salvo poi la macchina non funzionare. Morale della favola? L'impiantista non aveva rispettato la sequenza degli iniettori, sistemata questa c....a la macchina ora va come un treno e il tipo consiglia a tutti l'impianto....
fate vobis
CCiao
Per quanto concerne il discorso dell'affidabilità, da gasato ormai da circa 6 mesi (15.000km all'attivo) posso dire che i problmei che ho avuto erano dovuti ad un errore di valutazione dell'installatore.
L'impianto che monto io, il JTG a iniezione liquida, non ha una centralina aggiuntiva ma usa la stessa del motore benzina quindi nessun problema di elettronica e nemmeno di incrostazioni visto che il gpl arriva a circa -80° allo stato liquido negli iniettori.
Punto delicato di questo impianto è la pompa che hanno già aggiornato 4 volta facendola fare da ditte diverse (l'ultima e Siemens e non ha più problemi).
Fondamentale nella riuscita dell'impianto è la passione dell'installatore, se fa le cose per guadagnarci e basta molto probabilmente si avranno dei problemi mentre se la persona ama il proprio lavoro magari qualche inconveniente ci sarà lo stesso ma verrà risolto.
Per confutare quanto detto, sempre sul forum di cui sopra c'è un tizio che malediceva il giorno in cui aveva montato il Jtg, erano venuti i tecnici Icom a verificare l'impianto esembrava tutto ok salvo poi la macchina non funzionare. Morale della favola? L'impiantista non aveva rispettato la sequenza degli iniettori, sistemata questa c....a la macchina ora va come un treno e il tipo consiglia a tutti l'impianto....
fate vobis
CCiao
307cc 2.0 180cv nero ossidiana - pelle integrale palimbro - full optional - Angel®
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Mah, io sinceramente ci avevo pensato ma ho rinunciato. A mio personalissimo parere pensare di risparmiare montando l'impianto da uno sconosciuto (perchè tutti sono sconosciuti, chi mi garantisce la sua professionalità?) per poi trovarmi a distanza di anni e di km con una testata del motore partita e danni da migliaia di euro (è un caso raccontatomi dal conce Peugeot della mia zona) perchè chi l'ha montato non aveva abbastanza passione, beh...
In altre parole: mi fido poco mentre mi fido di più degli impianti montati dalle case, visto che alle spalle c'è la loro esperienza e che sono garantiti 2 anni sull'intera meccanica (e non solo sulle parti modificate) oltre alla possibilità di estendere la garanzia. Gli installatori garantiscono solo le parti modificate ma se mi partono le valvole chi risponde? L'installatore no perchè non sono state modificate, la casa no perchè è stata manomessa l'alimentazione. Morale: ne risponde il mio portafogli (subito) poi l'installatore perchè gli do fuoco all'officina! Poi spero vivamente di sbagliarmi ma dopo aver letto centinaia di post anche su quel forum ho deciso di lasciar perdere (ed è un peccato perchè la convenienza economica in teoria esiste, le prestazioni non ne risentono e il motore inquina pure meno).
In altre parole: mi fido poco mentre mi fido di più degli impianti montati dalle case, visto che alle spalle c'è la loro esperienza e che sono garantiti 2 anni sull'intera meccanica (e non solo sulle parti modificate) oltre alla possibilità di estendere la garanzia. Gli installatori garantiscono solo le parti modificate ma se mi partono le valvole chi risponde? L'installatore no perchè non sono state modificate, la casa no perchè è stata manomessa l'alimentazione. Morale: ne risponde il mio portafogli (subito) poi l'installatore perchè gli do fuoco all'officina! Poi spero vivamente di sbagliarmi ma dopo aver letto centinaia di post anche su quel forum ho deciso di lasciar perdere (ed è un peccato perchè la convenienza economica in teoria esiste, le prestazioni non ne risentono e il motore inquina pure meno).
- fragolozzo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
- Località: Serramanna (CA)
lancetta
allora non ci sono delle risoluzioni per quanto riguarda la lancetta, pultroppo la mia non si rialza nemmeno, quando spengo e riacendo la macchina, speriamo di trovare una soluzio. Cmq per quanto riguarda garanzia il mio conce non ne sa niente di impianto gpl, perchè gia sapevo che loro non ne montavano,mentre io me lo sono fatto montare da uno di fiducia che ci tiene a fare queste cose (tra l'altro per non buccarmi il paraurti della mia ccina a ritagliato l'ingresso del gas e me lo ha fattA stare nel bocchetone della benzina....) cmq la convenienza e molta, VI SONO 60 CENTESIMI DI DIFERENZA A LITRO
se posso dire la mia io ho fatto montare da un installatore di fiducia del mio concessionario un impianto a gas metano ,marca tartarini,a oggi ho 60000 km in attivo e mai nessun problema,il risparmio e' indubbio ma ci sono piccoli" scotti" da pagare come meta' del bagagliaio inutilizzabile e la lancetta della benzina che non segna quasi mai il livello effettivo ,io per resettare il problema quando non sono sicuro di quanta benzina ho vado a fare 5 euro al distributore e il problema sparisce almeno per unpo' ...evidntemente qualche sistema si riazzera inserendo nuova benzina.
per la garanzia anche a me' hanno garantito la copertura per le parti non modificate ,pero' spero di non aver mai problemi di questo genere
per la garanzia anche a me' hanno garantito la copertura per le parti non modificate ,pero' spero di non aver mai problemi di questo genere

cowboy77-307 1.6 xs 110cv imm.luglio2004 grigioalluminio|bracciolo anteriore|porta cd...per adesso...