PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Convenienza diesel vs benzina

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Convenienza diesel vs benzina

Messaggio da chicco37 »

Gentili compagni di viaggio,

secondo voi, a partire da quale kilometraggio è conveniente la motorizzazione diesel rispetto a quella benzina?
Personalmente ci ho riflettuto parecchio e, considerando i miei 12000 km/anno, ho scelto la 1.4 16v benzina.
Premetto che ero partito con l'idea del turbodiesel, che mi entusiasmava, poi considerando le spese di gestione (bollo, assicurazione, ecc.), manutenzione, ed i consumi (la mia media attuale varia tra i 14 ed i 15 km/l), non me ne sono ancora pentito.

Cosa ne pensate?

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

forse al di sopra dei 20.000Km
io normalmente supero i 20.000 all'anno, da novembre 2004 ad oggi ho 13.000Km
sono pero' sincero quando ho scelto la motorizzazione ho tenuto solamente conto delle prestazioni e del fatto che fosse un turbodiesel.

da quando ho avuto la prima macchina TD mi sono detto finche posso non prendo piu' benzina. La guidabilita' del diesel secondo me e' senza paragoni
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Ciao,
anch'io sono stato a lungo incerto. Percorro circa 15.000 km l'anno, dunque sono un po' al limite tra benzina e diesel. Ho scelto il 1.6 hdi perché al di là delle spese avevo bisogno di una macchina che spingesse forte anche a pieno carico e che non mi facesse consumare troppo quando le faccio fare qualche bella ripresa. Insomma, non so se ho fatto la scelta economicamente più razionale, ma di sicuro è molto appagante alla guida.
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Re: Convenienza diesel vs benzina

Messaggio da dario81 »

chicco37 ha scritto:Gentili compagni di viaggio,

secondo voi, a partire da quale kilometraggio è conveniente la motorizzazione diesel rispetto a quella benzina?
Personalmente ci ho riflettuto parecchio e, considerando i miei 12000 km/anno, ho scelto la 1.4 16v benzina.
Premetto che ero partito con l'idea del turbodiesel, che mi entusiasmava, poi considerando le spese di gestione (bollo, assicurazione, ecc.), manutenzione, ed i consumi (la mia media attuale varia tra i 14 ed i 15 km/l), non me ne sono ancora pentito.

Cosa ne pensate?

Chicco
hai fatto strabene !

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

con i prezzi al litro tra bezina e diesel, non c'e piu' tanta convenienza nel diesel..io tornassi indiatro di un anno prenderei una macchina a benzina non 307 cmq..nessuna 307 a benzina mi gusta.. ( come cavalleria)
infatti quando sono andato a firmare il contratto sono andato con mia mamma, e nel concessionario c'era una fiammante 206 rc..mia mamma gli sarebbe piaciuto che avessi preso quella , ma io testardo ho preso la mia speed up.... sempre dare ascolto alle mamme..
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Gia, mia mamma invece voleva che prendessi la 307 piuttosto che la 206 perchè "ci stanno più bagagli"....gia, tanto i soldi di differenza ce li metto io.... :cry: però ho fatto bene, la 307 è bellissima........io sono quasi a 20000 km /anno, ma ho preso il benzina, prima perchè non mi sembrava giustificato il sovrapprezzo per una diesel visto come e quando utilizzo io la macchina, secondo perchè visto che di motori/meccanica e compagnia bella non ci capisco nulla :oops: ho pensato che un 1.6 benzina mi avrebbe dato meno problemi di manutenzione/affidabilità/tagliandi ecc...e in effetti non ho sbagliato.....le prestazioni sono a vantaggio del diesel ma per i miei gusti va anche troppo bene, tanto qui a milano ci sono telecamere e velox ovunque, dove devo correre????? :lol:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

zimy ha scritto:con i prezzi al litro tra bezina e diesel, non c'e piu' tanta convenienza nel diesel..io tornassi indiatro di un anno prenderei una macchina a benzina non 307 cmq..nessuna 307 a benzina mi gusta.. ( come cavalleria)
infatti quando sono andato a firmare il contratto sono andato con mia mamma, e nel concessionario c'era una fiammante 206 rc..mia mamma gli sarebbe piaciuto che avessi preso quella , ma io testardo ho preso la mia speed up.... sempre dare ascolto alle mamme..
E' vero sempre dare ascolto alle mamme soprattutto quando ti vogliono far comprare una rc!!!

Peccato che non c'è quella versione per la 307!!! :cry:
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

mi sto ancora mangiando il fegato..
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Credo che la vera convenienza sia oltre i 20/22mila, altrimenti sempre meglio il benzina. Tempo fa "4ruote" pubblicò un interessante studio su ogni vettura, parametrando il kilometraggio annuo che serviva per scegliere uno o l'altro. In linea di massima con più di 20/22 mila annui conviene il diesel che si ammortizza in circa 2 anni. Almeno questo ricordo del mio modello.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

Messaggio da ALn »

Il Quattroruote riporta il costo kilometrico delle singole vetture considerando 15000 km anno per 3 anni. Ci sarebbe in costo superiore per la benzina di 3 cent. di euro al kilometro.
Bisogna tuttavia considerare:
pro gasolio: la maggior coppia che, all'atto pratico, rende il sorpasso più rapido.
pro benzina: nel corso degli anni i prezzi dei carburanti variano continuamente si prevede che il gasolio aumenti ancora rispetto alla benzina. Quest'ultima alla fine, se ne hai necessità, lapuoi sempre sostituire con GPL o metano.

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

i tecnici di 4ruote hanno risposto a un lettore che chiedeva se era più conveniente per lui comprare un diesel o un benzina...
la macchina presa in considerazione è una focus 1.6
alla fine è stato calcolato che per iniziare ad avere un risparmio la percorrenza minima dev'essere di 26.000 km all'anno !!!!

poi dipende...se uno preferisce avere un'auto un pò più reattiva in ripresa è liberissimo di orientarsi sul diesel...ma se il tuo discorso è basato su un possibile risparmio, allora hai fatto benissimo a comprare il modello benzina !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Credo che dipenda anche da quanti anni si tiene l'auto.
Su al volante sono stati pubblicati diversi articoli a riguardo e, i molti casi, tenendo l'auto per cinque anni il diesel sembra convenire anche a chi percorre pochissimi kilometri.
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Messaggio da deide »

Insomma, un vero macello, ognuno dice cose diverse... :lol:
Io ci ho preso, facendo quasi 30mila annui, non avevo scampo...
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Torna a “Generale”