PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Infiltrazioni acqua 307!!!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
leoncina
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 11/04/2005, 18:15
Località: Roma

Infiltrazioni acqua 307!!!!

Messaggio da leoncina »

Pioveva a dirotto,cambiai la ruota di scorta e ripartii,il giorno successivo andai dal gonnista x la riparazione, levando la ruota notai ke il fondo del vano era bagnato, mi impressionai ma nn più di tanto,come diceva il gommista,sarà stata colpa della ruota bucata"bagnata". :?

Col tempo mi tornò in mente il problema,controllai nel fondo del vano!!Precisamente al centro,dovesi trova un cerchio saldato!!sempre acqua,una seconda volta asciutto,poi dinuovo bagnato :roll:

Poi dopo tanti tentativi sono riuscito ad arrivare ad una conclusione,infiltrazioni d'acqua,durante i lavaggi o percorrendo strade bagnate!Causa saldatura di un disco al centro del fondo vano ruota scorta
Non so voi ma quando percorro strade bagnate o facio lavare l'auto mi e capitato di ptrovare il fondo del vano ruota di scorta bagnato!

Ho provato a siliconare il bordo del disco ma con tutto ciò...c'è sempre acqua,ora nn saprei se farlo risaldare o rivestirlo con qualke guaina nera,x intenderci tipo quelle ke si istallano sui tetti delle case sciogliendole con fiamma.

Secondo voi quale metodo andra meglio?fate presto altrimenti al posto della ruota di scorta potrei trovarci qualke pesciolino rosso.!!!! :P

grazie mille x la collaborazione.
GIANKO 307 2.0 HDI Xsi FAP 5p. grigia imm.03/02 vetri oscurati,antenna cromata,centralina rimappata, fari xenon, distanziali sensori parcheggio,

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Infiltrazioni acqua 307!!!!

Messaggio da Alex307 »

leoncina ha scritto:Pioveva a dirotto,cambiai la ruota di scorta e ripartii,il giorno successivo andai dal gonnista x la riparazione, levando la ruota notai ke il fondo del vano era bagnato, mi impressionai ma nn più di tanto,come diceva il gommista,sarà stata colpa della ruota bucata"bagnata". :?

Col tempo mi tornò in mente il problema,controllai nel fondo del vano!!Precisamente al centro,dovesi trova un cerchio saldato!!sempre acqua,una seconda volta asciutto,poi dinuovo bagnato :roll:

Poi dopo tanti tentativi sono riuscito ad arrivare ad una conclusione,infiltrazioni d'acqua,durante i lavaggi o percorrendo strade bagnate!Causa saldatura di un disco al centro del fondo vano ruota scorta
Non so voi ma quando percorro strade bagnate o facio lavare l'auto mi e capitato di ptrovare il fondo del vano ruota di scorta bagnato!

Ho provato a siliconare il bordo del disco ma con tutto ciò...c'è sempre acqua,ora nn saprei se farlo risaldare o rivestirlo con qualke guaina nera,x intenderci tipo quelle ke si istallano sui tetti delle case sciogliendole con fiamma.

Secondo voi quale metodo andra meglio?fate presto altrimenti al posto della ruota di scorta potrei trovarci qualke pesciolino rosso.!!!! :P

grazie mille x la collaborazione.

...da dire assolutamente al conce!!! se ti entra acqua a lungo andare potrebbe marcirti la carrozzeria...urge correre ai ripari...

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Re: Infiltrazioni acqua 307!!!!

Messaggio da Plutonio »

leoncina ha scritto:Pioveva a dirotto,cambiai la ruota di scorta e ripartii,il giorno successivo andai dal gonnista x la riparazione, levando la ruota notai ke il fondo del vano era bagnato, mi impressionai ma nn più di tanto,come diceva il gommista,sarà stata colpa della ruota bucata"bagnata". :?

Col tempo mi tornò in mente il problema,controllai nel fondo del vano!!Precisamente al centro,dovesi trova un cerchio saldato!!sempre acqua,una seconda volta asciutto,poi dinuovo bagnato :roll:

Poi dopo tanti tentativi sono riuscito ad arrivare ad una conclusione,infiltrazioni d'acqua,durante i lavaggi o percorrendo strade bagnate!Causa saldatura di un disco al centro del fondo vano ruota scorta
Non so voi ma quando percorro strade bagnate o facio lavare l'auto mi e capitato di ptrovare il fondo del vano ruota di scorta bagnato!

Ho provato a siliconare il bordo del disco ma con tutto ciò...c'è sempre acqua,ora nn saprei se farlo risaldare o rivestirlo con qualke guaina nera,x intenderci tipo quelle ke si istallano sui tetti delle case sciogliendole con fiamma.

Secondo voi quale metodo andra meglio?fate presto altrimenti al posto della ruota di scorta potrei trovarci qualke pesciolino rosso.!!!! :P

grazie mille x la collaborazione.

Ciao,

Hai verificato l'interno se trovi bagnato sotto i due fanali posteriori, l'acqua puo' penetrare da li' scendere e arrivare nel vano portaruota, in questo caso prova a stringere i dadi che sostengono i fanalini/o, potrebbero esser lenti, o potrebbe essere la stessa guarnizione dello sportellone posteriore che non combacia perfettamente con lo stesso, regolazione eventuale chiusura sportellone, ( regolazione scontro ).
ciao :wink:
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Azzo,in taxxi 3 la gattona della pula è finita in piscina e non c'era mezza infiltrazione d'acqua... :D
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

stesso problema . Vano ruota allagato !!!
Ora sono in fase di test , ma il conce dice che molto probabile problema causato dai fanali.... :?

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

wlupo69 ha scritto:stesso problema . Vano ruota allagato !!!
Ora sono in fase di test , ma il conce dice che molto probabile problema causato dai fanali.... :?
...il tubicino che fa da sfiato verso l'esterno dell'auto la dice lunga ....
lo avete tutti ,vero ?

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

wlupo69 ha scritto:
wlupo69 ha scritto:stesso problema . Vano ruota allagato !!!
Ora sono in fase di test , ma il conce dice che molto probabile problema causato dai fanali.... :?
...il tubicino che fa da sfiato verso l'esterno dell'auto la dice lunga ....
lo avete tutti ,vero ?
Grazie :D

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

leoncina
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 11/04/2005, 18:15
Località: Roma

Messaggio da leoncina »

I problemi sono stati risolti,forse al momento del montaggio il tappo di scarico del vano porta ruota nn era stato ben siliconato o incollato,ora il mio conce ha istallato una toppa nera sul fondo del porta ruota, naturalmente all'esterno, cosi dall'interno nn si vede nulla.
Ora posso dire ke va tutto bene!! :D
GIANKO 307 2.0 HDI Xsi FAP 5p. grigia imm.03/02 vetri oscurati,antenna cromata,centralina rimappata, fari xenon, distanziali sensori parcheggio,

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

io ho provato al lavaggio , ma niente acqua all'interno.
Oggi con la lancia ad acqua o non appena piovera' provero' da sotto, anche perche' da qualche parte deve essere entrata l'acqua e non penso dal tubicino di scarico presente nel tappo di cui parli .
Non capisco se il tubicino di scarico e' presente perche' gia' si immagina come possano andare le cose....

Grazie comuqnue !!

CCiao

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

lupodimare
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/10/2012, 18:30

Re: Infiltrazioni acqua 307!!!!

Messaggio da lupodimare »

ciao posseggo una peugeot 307 xs 1.6 16v benzina,
vi dico solo di non spendete soldi per il problema dell'acqua nella ruota di scorta vi spiego:
chi possiede la mia stessa macchina il problema è l' umidita che col tempo diventa acqua sotto la ruota di scorta perchè la marmitta posteriore è molto vicinissima al baule esterno sotto la macchina dov'è la ruota per cui prima si scalda tanto con il calore della marmitta e poi con il freddo esterno fà umidità che rimane sulla ruota e sul ckic dove ci sono gli attrezzi poi quanta ne è tanda scende e forma una chiazza.
Il problema si risolve con la carta catrammata o andirombo nero che viene attaccato nel fondo e tutto in torno al bauletto della ruota levando quella spece di spugna che non serve a nulla e trattiene molta umidita,e poi la rilascia in acqua nel fondo.
la carta catrammata incollante tipo quella dei carrozieri è di colore nero e si appiccica con il fono di casa scaldandola sul posto così prende la forma della buca.
Il tappo di splastica al centro del baule deve essere chiuso senza tubicino altrimenti se prendi delle buche con molta acqua entra all'interno.
ciao a tutti

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”