plutot307 ha scritto:Grazie! Ma hai provato a salirci qualche volta!!??
si l'ho avuta per una settimana
No! Questo e' vero e basta, i disel migliori muoiono a 4500giri, i benzina
migliori cominciano li a tirare... ma queste sono caratteristiche con pregi
e difetti di entrambe le strade, de gustibus quindi!
questo vuol dire poco, i diesel si avvicinano a fare quello che fa un benzina su una gamma di giri nettamente inferiore, se non e' superiorita' questa . . . .
Ovvio il motore diesel non e' fatto per correre, viste le masse in gioco, ma in motorizzazioni per macchine di serie offre numerosi vantaggi secondo me
Il trucco del turbo ragazzi, il trucco del turbo... chiedi al tuo amico della
volvo che coppia aveva!!
Volvo 850 T5 2.0 20V Turbo: 300Nm
Peugeot 307 2.0 HDI 16v: 320Nm (340Nm con ocverboost)
sono solo valori, non vuol dire che il 307 va di piu' anzi, dipende da come vengono erogati questi valori di coppia e la Volvo e' sicuramente piu' "violenta" nell'erogazione dei suoi 300Nm che non il 307 a scaricarne 340
Credo tu volessi srivere: "anche se costassero uguale..." comunque:
si era quello
Se spunti un ottimo prezzo sul benzina, tipo 3000 euro e sei uno che non
fa molti chilometri l'anno il vantaggio te lo ciucci, soprattutto con i tempi che
corrono!
vero, ma solo perche' lo stato vuole mangiarci in cima visto le vendite di diesel hanno superato quelle dei benzina
il processo di raffinazione del gasolio e nettamente meno costoso rispetto a quello della benzina, quindi il costo attuale del gasolio non e' assolutamente giustificato da nessuna motivazione tecnica
Poi ragazzi vorrei buttare un sassolino nello stagno, ultimamente mi sto
rendendo conto che il diesel non offre un grosso vantaggio in termini
ecologici, produce meno CO2 certo ma comunque parecchio piu' particolato
a meno di appositi filtri (vedi FAP), che pero' non sono ancora molto diffusi
e soprattuto che con rimappature o scarsa manutenzione vanno a farsi benedire
(vedi nuvolette nere dagli scarichi di modernissime turbodiesel)!
I particolati sono comuqnue meno pericolosi delle emissioni dei benzina.
non dimentichiamoci che anche le marmitte catalitiche se non ricevono manutenzione rischiano di inquinare parecchio.
Resta il fatto che il 307 con FAP senza manomissioni e con una attenta
manutenzione rimane una buona scelta "ecologica"!
vero ma vale lo stesso discorso della marmitta catalitica, anzi forse nel caso del FAP la manutenzione deve essere ancora piu' attenta
Amen!

comunque l'accelerazione del volvo me la ricordo ancora adesso, 0-100Km/h in 7.1s

, veramente una sensazione notevole specialmente in rapporto alla mole della macchina (era anche SW)