PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio pre acquisto sul FAP della 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
GT-Prato
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/11/2010, 21:18
Località: Prato

Dubbio pre acquisto sul FAP della 207

Messaggio da GT-Prato »

Buonasera a tutti,
mi appena iscritto perché penso (e spero) che mi possiate essere d'aiuto. Sono in procinto di acquistare una 207 col motore diesel Hdi 1.6 da 93 cv, Euro 5 dotato del FAP. Premetto che non ho mai avuto auto diesel (al momento ho una vettura trasformata a metano), per cui l'argomento mi è nuovo e soprattutto sconosciuto.
Sinteticamente (non vorrei scrivere un poema), mi piacerebbe avere dei consigli sulla vettura in questione, specialmente conoscere pregi e difetti del FAP Peugeot, se dà problemi o meno. Tenete presente che l'utilizzo prevalente che ne farei sarebbe su percorso urbano, circa 20 km. al giorno (due viaggi andata-ritorno da casa al lavoro).
Francamente non ci sto capendo nulla, ho letto, gironzolando per il web, cose a favore e cose estremamente contro.
Ora, visto che avrei la possibilità di fare un buon acquisto, soprattutto grazie allo sconto per la rottamazione dell'auto che il concessionario mi darebbe (li buttereste Euro 4500,00?), non ho appunto moltissimo tempo a disposizione per derimere il dubbio, da qui chiedo la vostra gentile collaborazione.
Riassumendo, il FAP è valido oppure è una potenziale fonte di grane?
Grazie a chi mi risponderà, gradita ogni informazione in generale, ancor più se riferita al modello che starei per comprare.

A presto,
GT-Prato

magic 81
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/10/2009, 12:37
Località: Biella

Re: Dubbio pre acquisto sul FAP della 207

Messaggio da magic 81 »

Un anno che ho la 207 e 19.000 km percorsi.
Il FAP non mi hai mai creato problemi.
Prendila senza problemi ma se riesci prendi quella con 110 cv. Fidati
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Dubbio pre acquisto sul FAP della 207

Messaggio da 207 feline »

Io 65.000km mai avuto problemi col FAP o altri organi.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Dubbio pre acquisto sul FAP della 207

Messaggio da lukebs »

ciao e ben arrivato intanto :) ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
renovatio2010
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 02/03/2010, 9:50

Re: Dubbio pre acquisto sul FAP della 207

Messaggio da renovatio2010 »

Da 6 mesi ho acquistato la 207 1.6 110cv con FAP e ho percorso circa 8500 km...finora nessun problema.
Il discorso è che il FAP è un dispositivo introdotto dal gruppo PSA peugeot citroen diverso dal DPF...i problemi li dà sicuramente il DPF che montano tutte le altre case costruttrici, provato sulla mia pelle con una Alfa Brera 2.4 jtd.
Per farla breve il FAP è inserito sullo scarico dei motori e in pratica trattiene per poi bruciare in seguito le particelle solide dannose (PM10), il gasolio viene additivato prima della combustione con una sostanza chiamata cerina che permette la distruzione del particolato ad una temperatura relativamente più bassa. La rigenerazione avviene in automatico anche in percorsi urbani e la cerina viene additivata al carburante ad ogni rifornimento, l'autonomia del processo è stata migliorata tanto che copre l'intero arco di vita della macchina.
Il DPF invece interviene con delle iniezioni post-gasolio dopo la combustione per innalzare la temperatura dei gas di scarico proprio per bruciare il particolato, ma questo significa anche che per permettere la bruciatura bisogna compiere prevalentemente tragitti extraurbani mantenendo velocità costanti per un certo lasso di tempo e si intasa molto più facilmente in percorsi urbani.
Quindi in conclusione FAP tutta la vita se bisogna comprare una macchina che abbia il filtro antiparticolato, altrimenti una senza filtro...no assolutamente al DPF.
Piccolo ragionamento: paradossalmente quando si brucia il PM10 si scindono le particelle in PM 2.5 o meno visto che in natura nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma...più le particelle sono piccole e più sono dannose per la salute dell'uomo e per l'ambiente, ma non essendo rilevabili dai sensori antinquinamento possono circolare liberamente in caso di blocchi del traffico...senza parole :-#
207 XS 5P 1.6 8V HDi 112cv >>> rimappata senza FAP 130cv Nero Ossidiana - Pack Total Control - Pack Urban - Pack Vip - WIP NAV + Hi-Fi JBL - sensore crepuscolare - sensore pioggia - clima bi-zona - cerchi 16" Canberra - pedaliera, poggiapiede, battitacco in alluminio - calotte cromate - tappo serbatoio cromato logo leone - spoiler posteriore - luci interne & targa total LED - filtro aria sportivo K&N - Dischi Brembo + Pastiglie Ferodo ECCOLA!

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Dubbio pre acquisto sul FAP della 207

Messaggio da matteo89 »

Il FAP dava problemi specialmente nelle prime versioni sulla 307, e peugeot offriva a suo tempo il primo cambio a prezzo di favore...

ora ha raggiunto un buon livello di affidabilità, lui ogni circa 600-700km rigenera (lo senti perchè la macchina è nervosa e il consumo istantaneo va alle stelle), tutto il processo dura circa 5 minuti a macchina calda...
il problema può presentarsi se interrompi la rigerazione molte volte conscutive spegnendo la macchina, allora potrebbe dare anomalia, ma basta percorrere qualche KM e tutto torna normale...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Torna a “207 - Generale”