PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

domanda rumore accensione 307 cc

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
markdark
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/10/2004, 13:56
Località: TORINO

domanda rumore accensione 307 cc

Messaggio da markdark »

come da firma sono in possesso di una stupenda 307 cc 2000...

proprio oggi mi sono accorto di una cosa

dopo aver inserito la chiava nel bloccheto accensione ho girato la chiave fino allo scatto prima per metterla in moto (in modo che tutto l'impianto elettrico funzionasse..) e ho sentito il rumore della pompa (o almeno ho sempre pensato sia quello..)

sapete il classico rumore vvvv...

ecco solo che il "caricamento" se cosi' si puo' chiamare è continuato per circa 15-20 secondi invece (se non erro) dei soliti 3-4 secondi...


premetto che si era attivato in automatico il clima ma l'ho disattivato subito credendo fosse quello..ma il rumore ha continuato...


è normale?? cosa puo' essere??
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.

° o O CC307CC O o °

Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

dovrebbe essere una pompa...
...che sia quella del servosterzo?! :roll:
Immagine

Avatar utente
gillo
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/02/2005, 10:20
Località: (MI) - Legnano

Messaggio da gillo »

ciao
io ho la 307 da poco e ho notato che a bassa velocita' e da fermo
si sente un rumore di motorino elettrico.
Sulle prime avevo pensato al clima o alla pompa della benzina
ma poi ho notato che se giro il volante da fermo il rumore cambia
quindi penso che sia la pompa del servosterzo elettro-idraulico.
°Oo===\_/===oO°
307 1.6 16V station - Benz/GPL - Grigio Sidobre - Clima bi-zona - Pack Ergonomia - Pack spazio - Fendi - Superchiusura - Cerchi 16" - Apr. 2005.

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

E si' , e' l'inizio....
Vedrai che il "sibilo" continuera' fino a sentirlo in modo continuativo.... :cry:
Cosi' come la "Cannister" o "Callister" :cry:

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
markdark
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/10/2004, 13:56
Località: TORINO

Messaggio da markdark »

gillo ha scritto:ciao
io ho la 307 da poco e ho notato che a bassa velocita' e da fermo
si sente un rumore di motorino elettrico.
Sulle prime avevo pensato al clima o alla pompa della benzina
ma poi ho notato che se giro il volante da fermo il rumore cambia
quindi penso che sia la pompa del servosterzo elettro-idraulico.

esatto dovrebbe essere proprio la pompa dell'idroguida e adesso vi spiego il perchè...

ieri mentro ero in collina,, verso le 1830.. fantastico con il sole e quindi in versione cabrio... ah che bello che goduria...

Faccio un paio di curve tutto bene.. improvvisamente durante una curva ( a metà curva ) il volante mi si blocca..... per poi dopo poco e con grande mia paura si riprende e io sono salvo...


In verità non è che si è bloccato.. la pompa idroguida è impazzita e durante una curva si disattiva... in città infatti non l'ha fatto..

il volante si indurisce esattamente come se l'auto non fosse in moto (avete presente) ma lo sterzo funge quindi sono potuto venire a casa con una bassa velocità e molta attenzione..

Concludo dicendo che la pompa idroguida l'avevo cambiata causa piccolo incidente (una punto mi era venuto addosso nella fiancata ; fortunatamente nulla di grave ma si era incrinata la pulegga e la pegeout vende tutto la pompa completa...) e quindi il carrozziere di fiducia si era recato in officina pegeout per per configurarla... ma a quanto pare non hanno fatto un bel lavoro :shock: :evil: :evil: ..

adesso devo riportarla per ricontrollare tutta la centralina..


quindi ocio se sentite stranni rumori di caricamento (lunghi) o proprio non li sentite quando accendete l'auto preoccupatevi..
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.

° o O CC307CC O o °

Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km

Avatar utente
markdark
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/10/2004, 13:56
Località: TORINO

Messaggio da markdark »

Novità...

ho provato a metterla in moto in cortile per vedere se il volante mi rifaccia quasto scherzo e sorpresa il volante è rimasto completamente duro...

tra l'altro le lancette del contachilometri.. a quadro spento.. quando dopo un paio di minuti si spegne il dato sui km... si muovono leggermente...uja volta o due e poi si fermano...

penso che la centralina sia andata un po' in tilt..
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.

° o O CC307CC O o °

Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km

Avatar utente
Luken
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/10/2004, 13:04
Località: Mestre (venezia)

Messaggio da Luken »

confermo che le lancette fanno un sobbalzo quando si spegne il dato km sul cruscotto a quadro spento ma credo sia una cosa normale sulla mia l'ha sempre fatto, non so quale sia il motivo però! :roll:
307cc nero, sedili in pelle rossa, pack luci, ESP, ABS, specchietti automatici e riscaldabili, cerchi in lega 16", tergifari, sedili riscaldabili, battitacco in alluminio, apertura bagagliaio con telecomando.

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

quoto Luken :wink:

potrebbe essere che allo spegnimento del cdb scappa un segnale e quindi la lancetta si "azzera" come se si stesse per partire
Immagine

Avatar utente
markdark
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/10/2004, 13:56
Località: TORINO

Messaggio da markdark »

Luken ha scritto:confermo che le lancette fanno un sobbalzo quando si spegne il dato km sul cruscotto a quadro spento ma credo sia una cosa normale sulla mia l'ha sempre fatto, non so quale sia il motivo però! :roll:
ah ok...

almeno su quello mi date un po' di conforto..

grazie.

pensavo fosse un problema...

mi fate ancora un piacere...??

dal posto guida si accede al quadro fusibili sulla sinistra .. girando con una moneta il bottone con la linetta...

potete guardare come avete posizionati i fusibili?? magari facendo una foto o piu' di una con diverse visuali..

mi fareste un piacere enorme...

grazie tantissime per il vostro aiuto
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.

° o O CC307CC O o °

Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

Per le lancette , sempre fatto !!
Io per il resto ti consiglierei di andare da piu' di un conce senza fare tentativi, poi vedi tu

CCiao

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
markdark
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/10/2004, 13:56
Località: TORINO

Messaggio da markdark »

wlupo69 ha scritto:Per le lancette , sempre fatto !!
Io per il resto ti consiglierei di andare da piu' di un conce senza fare tentativi, poi vedi tu

CCiao
tranquillo la macchina è già dal concessionario..

piu' che altro la mia era curiosità..
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.

° o O CC307CC O o °

Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”