Secondo voi passare da un motore 16v a uno 8V non è un declassamento?
Quello euro 4 è una favola, perchè cambiare? Adesso almeno al listino ufficiale mi sembra che a parità di modello 8V costi un pò meno del vecchio 16V,ma le prestazioni rimangono le stesse? Anche perchè visto il peso del mezzo.Io penso ad una politica di tipo commerciale.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuovi motori passano da 16 a 8 valvole...
Re: Secondo voi...
il passaggio da 16 a 8 valvole si è reso necessario per abbassare le emissioni inquinanti, tutto qui.
se cerchi sul forum se ne parla già per i vari motori interessati da questo restyling
se cerchi sul forum se ne parla già per i vari motori interessati da questo restyling

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Lucadueruote
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 31/07/2009, 14:37
- Località: (TO)
Re: Secondo voi...
Ti dirò... secondo me assolutamente no! Discorso emissioni a parte pare, dai dati dichiarati, che il valore di coppia max sia stato abbassato e potrebbe pure essere più piacevole da usare... personalmente mi ricordo ancora come tirava il 1.6 8V a benzina della mia Astra station del 92... non sentivo il bisogno di un 16v! 

Dopo tanto scrivere, guardare, provare, rimuginare...ufficialmente infiltrato! - mtbcucuzzoli
Re: Secondo voi...
gli 8 valvole danno sempre più coppia ai bassi regimi rispetto ad un 16 valvole che invece è più "pieno" ai medi/alti
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Lucadueruote
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 31/07/2009, 14:37
- Località: (TO)
Re: Secondo voi...
Esattamente!lukebs ha scritto:gli 8 valvole danno sempre più coppia ai bassi regimi rispetto ad un 16 valvole che invece è più "pieno" ai medi/alti


Dopo tanto scrivere, guardare, provare, rimuginare...ufficialmente infiltrato! - mtbcucuzzoli
Re: Nuovi motori passano da 16 a 8 valvole...
Ciao a tutti,
sono in attesa del mio partner tepee outdoor che dovrebbe arrrivare a giorni con il nuovo euro 5 a 8v.
Per quanto riguarda il motore dai dati di tutti gli altri modelli peugeot che montano questo propulsore, ad iniziare dalla 207, mi sembra di capire che abbia 2cv in più del vecchio e soprattutto 3kgm di coppia in più, cioè 27.5 invece di 24.5.
Se così fosse mi sembra che l'evoluzione sia stata ottima e non vedo l'ora di salirci sopra per provarlo.
ciao
sono in attesa del mio partner tepee outdoor che dovrebbe arrrivare a giorni con il nuovo euro 5 a 8v.
Per quanto riguarda il motore dai dati di tutti gli altri modelli peugeot che montano questo propulsore, ad iniziare dalla 207, mi sembra di capire che abbia 2cv in più del vecchio e soprattutto 3kgm di coppia in più, cioè 27.5 invece di 24.5.
Se così fosse mi sembra che l'evoluzione sia stata ottima e non vedo l'ora di salirci sopra per provarlo.
ciao
Peugeot Partner 1.6Hdi 8v 112cv Outdoor Bianco - Pack family - Pack sicurezza - Clima aut. - Pack comfort - tetto zenith
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Nuovi motori passano da 16 a 8 valvole...
...per non parlare del discorso robustezza meccanica della testa
Inutile dire che una testa con meno fori risulterà maggiormente robusta. Del resto anche tutti i primi HDI avevano la testa 8 valvole in luogo delle 16 adottate si da subito sui motori Di e DTI della Opel i quali sono stati oggetto di profondi richiami e rotture proprio alla testa.
Per le emissioni inquinanti, molto importante anche il valore di consumo d'olio motore
Più guida valvole ci sono e maggiori saranno i consumi d'olio soprattutto quando il motore arriverà a percorrenze elevate ecc. ecc.
Concordo con il discorso della coppia anche se ritengo che il primo costruttore al mondo di diesel automobilistici (Peugeot) avrebbe dovuto e potuto a mio avviso creare un sistema di sovralimentazione basato sulle doppie turbine a dimostrazione che la raffinatezza meccanica è ancora attuabile.
Probabilmente ottimizzando la combustione sempre in eccesso d'aria, sarebbero ulteriormente diminuiti i consumi ed emissioni a tutto vantaggio di un rendimento con valori di coppia nettamente più favorevoli rispetto ad altri diesel di pari cilindrata.

Inutile dire che una testa con meno fori risulterà maggiormente robusta. Del resto anche tutti i primi HDI avevano la testa 8 valvole in luogo delle 16 adottate si da subito sui motori Di e DTI della Opel i quali sono stati oggetto di profondi richiami e rotture proprio alla testa.
Per le emissioni inquinanti, molto importante anche il valore di consumo d'olio motore
Più guida valvole ci sono e maggiori saranno i consumi d'olio soprattutto quando il motore arriverà a percorrenze elevate ecc. ecc.
Concordo con il discorso della coppia anche se ritengo che il primo costruttore al mondo di diesel automobilistici (Peugeot) avrebbe dovuto e potuto a mio avviso creare un sistema di sovralimentazione basato sulle doppie turbine a dimostrazione che la raffinatezza meccanica è ancora attuabile.
Probabilmente ottimizzando la combustione sempre in eccesso d'aria, sarebbero ulteriormente diminuiti i consumi ed emissioni a tutto vantaggio di un rendimento con valori di coppia nettamente più favorevoli rispetto ad altri diesel di pari cilindrata.

Ultima modifica di Gian il 12/11/2010, 16:53, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Nuovi motori passano da 16 a 8 valvole...
Ho comprato "Al volante" e ci sono le prestazioni del 111cv.
La velocità massima passa da 173 a 172 Km/h (poco male)
L'accelerazione migliora passando da 12.5 a 12.1 secondi
Il consumo passa da 17.9Km/l a 18.9 Km/l medio (molto bene)
Sfortunatamente questo mensile non riporta i dati di coppia.
Comunque nel complesso molto bene
La velocità massima passa da 173 a 172 Km/h (poco male)

L'accelerazione migliora passando da 12.5 a 12.1 secondi

Il consumo passa da 17.9Km/l a 18.9 Km/l medio (molto bene)

Sfortunatamente questo mensile non riporta i dati di coppia.

Comunque nel complesso molto bene
Peugeot Partner 1.6Hdi 8v 112cv Outdoor Bianco - Pack family - Pack sicurezza - Clima aut. - Pack comfort - tetto zenith