Ecco il confronto con la cugina almeno per quanto riguarda la motorizzazione 2.2 HDI da 200 puledri
C5 2.2 HDi 200 FAP aut. Executive Tourer
Prezzo "chiavi in mano" € 37.501
Accessori di serie su questo allestimento
Accensione automatica fari
Airbag al ginocchio del conducente
Alzacristalli elettr. anteriori
Alzacristalli elettr. posteriori
Appoggiagomito centrale anteriore
Appoggiagomito centrale posteriore
Appoggiatesta posteriori
Cambio automatico sequenziale a 6 marce
Cerchi in lega 18" Atlantique
Chiave con transponder
Chiusura centralizzata
Citroen LED anteriori
Climatizzatore aut. bi-zona Soft feeling
Comando variazione altezza piano di carico
Computer di bordo
Correttore assetto fari
ESP - Controllo Elettronico della Stabilità
Fari fendinebbia
Filtro anti particolato
Freno di stazionamento elettrico
Immobilizzatore
Impianto di scarico a doppia uscita
Indicatore temperatura esterna
Intelligent Traction Control (snow motion)
Interni in pelle "Claudia"/tessuto "Saint-Cyr"
Portellone post. apribile elettricamente
Pretensionatore cinture
Radio CD con comandi al volante, 6 altoparlanti e funzione Mp3
Regolatore/limitatore di velocità
Retrovisore interno elettrocromatico
Retrovisori ripiegabili elettricamente
Retrovisori termici reg. elettricamente
Rilevatore bassa pressione pneumatici
Ruota di scorta da 16"
Sedile conducente con regolazione lombare
Sedile conducente regolabile in altezza
Sedile passeggero reg. in altezza
Sedili ant. el. 6 regol. e memoria sedile guida
Sedili post. ribaltabili 2/3 - 1/3
Sensori di parcheggio posteriori
Servosterzo
Sospensioni idrattive III
Tendina laterali posteriori
Tergicristallo automatico con sensore pioggia
Tergilunotto
Torcia amovibile nel bagagliaio
Vetri laterali anteriori stratificati
Vetri posteriori oscurati
Volante a comandi centrali fissi rivestito in pelle
Volante regolabile in altezza e profondità
Mah mi sa che la 508 è un po' caruccia in rapporto all'allestimento considerando che la SW penso costerà circa un migliaio di euro in più della berlina.
Che forse si assisterà allo stesso copione visto per la C5 quando nel 2008 al momento del lancio partirono con un prezzo d'attacco interessante mentre per le versioni più accessoriate i prezzi salirono letteralmente verso le stelle senza possibilità si sconto o meglio confinato in un 1500 euro massimo almeno sul preventivo che avevo tra le mani allora.
Quando videro che a distanza di 6 mesi dalla presentazione le uniche che vendettero furono quelle immatricolate dalle concessionarie, per farle provare ai clienti, iniziarono a scontare decisamente di più e oggi non è così difficile trovare esemplari proposti con sconti dal 20 al 25 % magari accessoriate di tutto punto.
Viaggiando tutti i giorni in tangenziale a Milano, gli esemplari che osservo, sono praticamente tutti a km zero, a dimostrazione che citroen non ha l'immagine per proporre e vendere auto a prezzo pieno.
E devo dire che questa politica, ha letteralmente premiato le vendite, decollate rispetto al 2008
