Al momento del pagamento il 15 Settembre, (8100€ contanti) il venditore (plurimarca) mi ha assicurato che mi avrebbe consegnato la macchina revisionata e tagliandata.
Alle ore 12 circa del 17 settembre ritiro la macchina, tempo di arrivare a casa, (circa 400 mr in linea d'aria) e noto che al momento che chiudo la macchina con il telecomando la freccia laterale anteriore sx non funziona.
Torno dal venditore e faccio presente il problema. La risposta è stata che la lampadina costa 50 cent. e che potevo cambiarla io senza fare storie, ma dopo qualche parola mi ha indirizzato presso la sua officina di fiducia per sostituire la lampadina.
Premetto che la suddetta officina non è ufficiale Peugeot...ma per una lampadina si può anche fare.
Il meccanico smonta la gemma laterale, smonta il vetrino forzandolo con un cacciavite e sostituisce la lampadina...ma al momento di richiudere tutto si accorge che in questa macchina non si sostituisce solo la lampadina ma tutto il corpo freccia...mettendo una goccia di Attack sigilla tutto e a posto così....ORA CON LE PRIME PIOGGE ENTRA L'ACQUA DENTRO AL VETRINO.
Qualche giorno dopo vado per chiudere la portiera lato passeggero e ovviamente non si chiude...provo una, due, tre volte...ma niente...a questo punto la chiudo manualmente; la riapro e niente da fare....non c'è verso di chiudersi...arriva a metà corsa, si ferma e torna indietro proprio come se ci fosse un ostacolo...ma non c'è niente!
Il giorno dopo torno di nuovo dal venditore e con un tono molto infastidito e abbastanza alterato mi consiglia di non essere troppo puntiglioso altrimenti in caso di qualche problema "più serio" non mi avrebbe concesso la garanzia di legge per 12 mesi.
Il giorno successivo la portiera ha ripreso a funzionare....MA da fermo a motore acceso si sente puzza di gasolio all'interno dell'abitacolo...sopratutto con l'aria accesa.
Torno dal venditore che mi caccia via urlando dal suo autosalone coprendomi di insulti e dicendomi di non farmi pù vedere oppure di lasciargli le chiavi della macchina e che quando l'avrebbe rivenduta mi avrebbe restituito i soldi!

Inizia a venirmi qualche dubbio sull'effettivo kilometraggio della macchina allorchè mi rivolgo alla officina PEUGEOT della mia città, chiedendo una diagnosi approfondita sulla macchina.
In data 04 NOVEMBRE 2010 porto la macchina come d'accordo con il capo officina ed il pomeriggio, quando la vado a ritirare mi da l'esito della diagnosi con un preventivo allegato:
C'è da sostituire:
*4 guarnizioni degli iniettori - codice: 0348T8 - costo 42.76+iva
*1 guarnizione - codice: 0249F8 - costo 7.34+iva
*1 comando porta - codice 661536 - costo 41.28+iva
*1 astina pompa gasolio - codice: 1525C5 - costo 189.60+iva
Mano d'opera: 111.60+iva
Per un totale di € 471.096
Oggi porto il preventivo al venditore, mi chiede di accompagnarlo all'officina PEUGEOT che ha emesso il preventivo per poter parlare con il capo officina (la stessa persona con la quale avevo preso appuntamento e che ha eseguito la diagnosi sulla macchina).
Arrivati in officina il venditore chiede delucidazioni sul preventivo ed il capo officina molto sfacciatamente che fa? NEGA TUTTO QUELLO CHE HA RISCONTRATO SULLA MACCHINA DICENDO CHE QUELLO E' UN PREVENTIVO FATTO IN BASE AI DIFETTI CHE HO LAMENTATO A VOCE. VI RENDETE CONTO???? IL SUDDETTO PREVENTIVO E' STAMPATO SU CARTA INTESTATA CON TANTO DI N. DI TELAIO E TARGA DELLA MACCHINA....ho deciso di rivolgermi a un avvocato.....cosa mi consigliate???
Grazie e scusate per il poema, ma era necessario per fare chiarezza.
Dario