PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
308 sw benzina o diesel
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/10/2010, 8:15
308 sw benzina o diesel
ciao a tutti ho alcuni dubbi che spero possiate risolvere
premetto che faccio circa 20000km anno per l'80%misto niente autostrada
inizio con le domande
1- il motore benzina 120cv è aspirato mentre il 150-175 e 200 sono turbo?
2- il 150 differisce dal 175 solo per una rimappa mentre con il 200 ci sono sostanziali modifiche al motore?
3- il 150 sulla sw dona un po di guida sportiva o è sottodimensionato?
4- il tetto in cristallo mi è parso di capire che sia inutile ed aumenti sensibilmente il peso della vettura,chiedo a chi lo possiede
5- prestazioni tra il 110cv diesel ed il 150 a benzina quale tra i due può regalare qualche soddisfazione in più?
6- facendo i conti della serva mi pare di capire che abbinando al benzina l'impianto gpl ci sia un notevole vantaggio rispetto al diesel
grazie a tutti per l'attenzione
premetto che faccio circa 20000km anno per l'80%misto niente autostrada
inizio con le domande
1- il motore benzina 120cv è aspirato mentre il 150-175 e 200 sono turbo?
2- il 150 differisce dal 175 solo per una rimappa mentre con il 200 ci sono sostanziali modifiche al motore?
3- il 150 sulla sw dona un po di guida sportiva o è sottodimensionato?
4- il tetto in cristallo mi è parso di capire che sia inutile ed aumenti sensibilmente il peso della vettura,chiedo a chi lo possiede
5- prestazioni tra il 110cv diesel ed il 150 a benzina quale tra i due può regalare qualche soddisfazione in più?
6- facendo i conti della serva mi pare di capire che abbinando al benzina l'impianto gpl ci sia un notevole vantaggio rispetto al diesel
grazie a tutti per l'attenzione
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
- Località: Roma
Re: 308 sw benzina o diesel
Per te che fai 20000 km annui secondo me ti conviene il diesel, con il 1600 hdi 112cv se ti accontenti di avere il giusto brio consumando poco,altrimenti c'è sempre il 2000 hdi. Per quanto riguarda i benzina il problema viene dal fatto che sono tutti e 4 motori a iniezione diretta, quindi ti sconsiglio di metterci il gpl perché non lo digerisce affatto, te lo dico perché io se avessi i benzina starei col pedale dell'acceleratore a tavoletta e non ci farei più di 10 al litro



Re: 308 sw benzina o diesel
Cerco di rispondere ai tuoi quesiti punto per punto.
1- Esatto, il 120 cv è aspirato, gli altri sono sovralimentati.
2- E' solo una questione di rimappatura, non ci sono stravolgimenti nei motori, se non adeguamenti alle maggiori prestazioni.
3- Ti consiglio di leggere il resoconto della prova che è stata fatta qualche tempo fa, la trovi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 66&t=20323" onclick="window.open(this.href);return false;
4- Il tetto Cièl è semplicemente spettacolare, non aumenta il peso in maniera considerevole e non penalizza le prestazioni. Personalmente, dopo averlo avuto sulla 307 SW e adesso sulla 308 SW, lo vorrei su tutte le mie auto future. Ma i gusti sono gusti....
5- Il motore 1.6 HDi da 112 cv ha una gran coppia e l'overboost che non fanno rimpiangere in accelerazione e ripresa i circa 40 cavalli in meno del benzina. Poi, ovviamente, come prestazioni pure il benzina, grazie alla "cavalleria" è superiore.
6- Quoto quanto detto da Massimo, il gpl non è molto "digerito" da questi motori, lascerei perdere. E poi, vista la percorrenza annuale, forse un diesel sarebbe più indicato.

1- Esatto, il 120 cv è aspirato, gli altri sono sovralimentati.
2- E' solo una questione di rimappatura, non ci sono stravolgimenti nei motori, se non adeguamenti alle maggiori prestazioni.
3- Ti consiglio di leggere il resoconto della prova che è stata fatta qualche tempo fa, la trovi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 66&t=20323" onclick="window.open(this.href);return false;
4- Il tetto Cièl è semplicemente spettacolare, non aumenta il peso in maniera considerevole e non penalizza le prestazioni. Personalmente, dopo averlo avuto sulla 307 SW e adesso sulla 308 SW, lo vorrei su tutte le mie auto future. Ma i gusti sono gusti....
5- Il motore 1.6 HDi da 112 cv ha una gran coppia e l'overboost che non fanno rimpiangere in accelerazione e ripresa i circa 40 cavalli in meno del benzina. Poi, ovviamente, come prestazioni pure il benzina, grazie alla "cavalleria" è superiore.
6- Quoto quanto detto da Massimo, il gpl non è molto "digerito" da questi motori, lascerei perdere. E poi, vista la percorrenza annuale, forse un diesel sarebbe più indicato.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: 308 sw benzina o diesel
per i km che fai ti conviene un diesel io scarterei il 1.6 hdo 112 cv anche perche non mi ispira questo 8v e ho sentito parecchia gente che si lamenta io andrei sul 2000 hdi, questa è solo una mia opinione personale, la scelta spetta sempre a te.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/10/2010, 8:15
Re: 308 sw benzina o diesel
grazie raga delle info
molto interessante il resoconto della prova fatta con il 150cv che mi pare abbia preso un lusinghiero giudizo
molto interessante il resoconto della prova fatta con il 150cv che mi pare abbia preso un lusinghiero giudizo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/10/2010, 8:15
Re: 308 sw benzina o diesel
da listino il 2.0 non è più presente propongono solo il 120cvlucam79 ha scritto:per i km che fai ti conviene un diesel io scarterei il 1.6 hdo 112 cv anche perche non mi ispira questo 8v e ho sentito parecchia gente che si lamenta io andrei sul 2000 hdi, questa è solo una mia opinione personale, la scelta spetta sempre a te.
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: 308 sw benzina o diesel
ho appena controllato il 2.0 diesel c'è io prendei questo 

PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: 308 sw benzina o diesel
il 1.6 THP da 200 cv non è previsto per la versione SW 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
- Località: Bergamo
Re: 308 sw benzina o diesel
Nella scelta del benzina rispetto al diesel, qualunque siano cilindrata e prestazioni, non dimenticare che il diesel non è adatto a percorsi brevi che non danno tempo al motore di scaldarsi bene, con la conseguenza di vita precaria per il turbo, imbrattamento camere di combustione e fasce elastiche, inquinamento dell'olio. I benzina non hanno questi problemi. Io faccio 20-22000 km/anno, con il 60% su percorsi di 15-30 km, il resto quasi tutto autostrada. Ho scelto il benzina proprio per questo motivo, sopratutto d'inverno il diesel funzionerebbe quasi sempre a freddo. Nonostante il cambio automatico il mio consumo medio generale è di 13,3 km/lt reali, con piede leggero.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/10/2010, 8:15
Re: 308 sw benzina o diesel
ai ragione la mattina devo accendere almeno 15min prima di uscire la macchina e con il clima altrimenti arriva a lavoro che non è ancora salita la temperatura.marinaio34 ha scritto:Nella scelta del benzina rispetto al diesel, qualunque siano cilindrata e prestazioni, non dimenticare che il diesel non è adatto a percorsi brevi che non danno tempo al motore di scaldarsi bene, con la conseguenza di vita precaria per il turbo, imbrattamento camere di combustione e fasce elastiche, inquinamento dell'olio. I benzina non hanno questi problemi. Io faccio 20-22000 km/anno, con il 60% su percorsi di 15-30 km, il resto quasi tutto autostrada. Ho scelto il benzina proprio per questo motivo, sopratutto d'inverno il diesel funzionerebbe quasi sempre a freddo. Nonostante il cambio automatico il mio consumo medio generale è di 13,3 km/lt reali, con piede leggero.
bisogna però considerare che prenderei il benz solo con l'aggiunta del gpl e da quello che mi hanno detto pure quello subisce non poco i problemi del freddo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/10/2010, 8:15
Re: 308 sw benzina o diesel
scusa mi mandi il link non lo trovolucam79 ha scritto:ho appena controllato il 2.0 diesel c'è io prendei questo
gracias

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
- Località: Monteforte d'Alpone (VR)
Re: 308 sw benzina o diesel
In passato ho avuto diverse auto a GPL finchè mi sono stufato delle continue irregolarità del motore e del fatto di dover fare sempre il pieno tutte le settimane in orari di apertura distributori.
Oggi vivo felicemente con il fantastico 1,6HDI e faccio il pieno 1 volta al mese.
Ciao
Oggi vivo felicemente con il fantastico 1,6HDI e faccio il pieno 1 volta al mese.

Ciao
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;