PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Smontaggio Batteria.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Smontaggio Batteria.

Messaggio da dumpweed »

Salve, qualcuno può indicarmi come si smonta la batteria? soprattutto come si toglie la copertura in plastica.
Ho visto che per togliere la derivazione, quella sotto il coperchio rosso, basta sganciare i fermi che la tengono al coperchio della batteria, ma non so come smontare quest'ultimo e prima di fare danni chiedo aiuto. inoltre ci sono delle accortezze da prendere quando si smonta la batteria, oltre il fatto di aspettare lo spegnimento delle centraline?
ciao e grazie.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Smontaggio Batteria.

Messaggio da kwang »

Aspetti 3 minuti.
Scolleghi il positivo sotto lo sportello nero alzando l'apposita eletta; lo allontani.
Levi il coperchietto rosso agendo sulle 3 levette; scolleghi quindi anche il positivo levando tutto il blocco fili/fusibili usando la levetta di destra, piccina e nera.
Ora vuoi togliere lo scatolo?E' incernierato dalla parte dell'abitacolo ed ha due ganci (quelle sorte di monete che vedi ai due lati) dalla parte anteriore, in basso...distinguiamo il piattello su cui poggia la batteria dall'involucro (che ha gioco), quindi lo tiri su con la mano destra nello stesso senso del cofano e vedrai la batteria...
Segui l'ordine che ti ho dato per scollegare i cavi!
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Smontaggio Batteria.

Messaggio da dumpweed »

grazie kwang, ho visto quelle che tu chiami monete, sono leggermente distanziate dal resto, devo tirarle verso l'esterno per liberare l'involucro?
il blocco fusibili sul + viene via premendo la sola levetta posta sopra il coperchio batteria e sfilandolo o devo anche sganciarlo in basso?
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Smontaggio Batteria.

Messaggio da kwang »

dumpweed ha scritto:grazie kwang, ho visto quelle che tu chiami monete, sono leggermente distanziate dal resto, devo tirarle verso l'esterno per liberare l'involucro?
il blocco fusibili sul + viene via premendo la sola levetta posta sopra il coperchio batteria e sfilandolo o devo anche sganciarlo in basso?
No, non devi estrarle, altrimenti le rompi, sono i pioli su cui sì aggancia il coperchio, che devi sollevare come faresti col cofano, con la mano destra sul lato più corto, verso il paraurti, mentre è incernierato dalla parte dell'abitacolo.
No, se ricordo bene c'è un altro fermo dalla parte del radiatore...ma sì vede subito dove è bloccato.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Smontaggio Batteria.

Messaggio da dumpweed »

ok sono sceso a guardare ed in effetti non si tirano ma tengono solo bloccato il coperchio. c'è anhe l'altro fermo della fusibiliera posto in basso...domani provo ad aprirla ma sicuro si alzi abbastanza il coperchio? perche lo spazio mi sembra risicato, non vorrei dover smontare pure la griglia sotto il parabrezza
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Smontaggio Batteria.

Messaggio da kwang »

La faccia della copertura rivolta verso l'abitacolo dovrebbe essere più corta e permetterti di sfilarla inclinandola.
Non passasse al massimo smonti non credo la griglia, ma il pannello tenuto su dai gancetti ad espansione, quello su cui si fissa con due viti la vaschetta dei freni, che si deve smontare anche per cambiare il filtro dell'aria...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Filbric
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/12/2014, 12:25

Re: Smontaggio Batteria.

Messaggio da Filbric »

Ciao ragazzi,volevo ringraziarvi perché grazie alla vostra discussione sono riuscito a sostituire la batteria della mia 308,cosa che mi sembrava particolarmente difficile.grazie ancora è auguri

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”